PDA

View Full Version : portatile per autoCAD 2011


sote91
18-04-2011, 21:27
ciao a tutti questa è la mia prima discussione, anche se spesso ho usufruito di questo forum in passato ora mi trovo ad un punto morto, vorrei aquistare un portatile con l'unico scopo di utilizzarlo per autocad, io ho trovato un pc che credo possa andare bene, è un'HP pavilion serie dv7-4300 e ha queste caratteristiche:

-processore intel core Intel® Core™ i5-480M 2,66 GHz, 3 MB di cache L3

-4 GB di ram espandibile fino a 8

-scheda grafica AMD Radeon HD 6550M (1 GB di DDR3)

io autocad lo uso soprattutto per render e modellazione di oggetti molto pesanti, quello che mi ha incoraggiato di piu è il prezzo relativamente basso di 799€ toccando il tetto massimo del mio budget, la mia domanda è secondo voi può andare bene? c'è di meglio, o è il massimo che posso ottenere con quella cifra? grazie in anticipo

massa84
18-04-2011, 21:53
ciao a tutti questa è la mia prima discussione, anche se spesso ho usufruito di questo forum in passato ora mi trovo ad un punto morto, vorrei aquistare un portatile con l'unico scopo di utilizzarlo per autocad, io ho trovato un pc che credo possa andare bene, è un'HP pavilion serie dv7-4300 e ha queste caratteristiche:

-processore intel core Intel® Core™ i5-480M 2,66 GHz, 3 MB di cache L3

-4 GB di ram espandibile fino a 8

-scheda grafica AMD Radeon HD 6550M (1 GB di DDR3)

io autocad lo uso soprattutto per render e modellazione di oggetti molto pesanti, quello che mi ha incoraggiato di piu è il prezzo relativamente basso di 799€ toccando il tetto massimo del mio budget, la mia domanda è secondo voi può andare bene? c'è di meglio, o è il massimo che posso ottenere con quella cifra? grazie in anticipo

molto buono ed esticamente mi piace moltissimo.

se posso però ti consiglierei anche l'xps 17 della DELL.
con 799€ avresti :

PRO:
i5-2410 :nuova generazione di processori intel. più performante della generazione precedente ti permette tra le altre cose di sfruttare la tecnologia optimus se abbinato ad una scheda video nvidia (come in questo caso). Questa tecnologia consente di utilizzare di default la scheda video integrata nel processore (bassa potenza, bassissimi consumi) e di "switchare" in automatico a quella nvidia quando richiesto (giochi rendering etc) permettendo così una durata della batteria ottima.
introduce anche molte altre novità come ad esempio il quick sync che permette la codifica dei video a velocità strabilianti !!!

nvidia gt 550m 1gb : un 20-30% migliore della ati 6550.

usb 3.0 : possibilità di collegare periferiche in maniera più veloce.


CONTRO:

molti si lamentano degli angoli di visuale dello schermo standard (1600x900). molti non se ne lamentano affatto. a me deve ancora arrivare. ti farò sapere !

RAN666
18-04-2011, 21:58
prenditi un notebook con i processori di nuova generazione sandy bridge che prendere un vecchio 480m non ha senso , per autocad non servono gran requisiti però se vuoi una scheda otimizzata punterei su una nvidia quadro o un ati firepro che però vengono a costare parecchio e per un notebook ottimizzato si viene a spendere più di 1500euro con prestazioni 4 volte superiori ad una scheda per gaming.

sote91
18-04-2011, 22:07
prenditi un notebook con i processori di nuova generazione sandy bridge che prendere un vecchio 480m non ha senso , per autocad non servono gran requisiti però se vuoi una scheda otimizzata punterei su una nvidia quadro o un ati firepro che però vengono a costare parecchio e per un notebook ottimizzato si viene a spendere più di 1500euro con prestazioni 4 volte superiori ad una scheda per gaming.

si la quadro è stata la prima cosa che ho pensato, peccato per il costo, troppo elevato, lo so che a far girare autocad non serve molto, ma spesso i miei lavori raggiungono dimensioni mostruose e mostruosi rallentamenti di conseguenza, è vero anche che il mio computer attuale è un hp del 2002, pentium 4 e nonostante ciò autocad 2011 gira quasi fluidamente

sote91
18-04-2011, 22:09
molto buono ed esticamente mi piace moltissimo.

se posso però ti consiglierei anche l'xps 17 della DELL.
con 799€ avresti :

PRO:
i5-2410 :nuova generazione di processori intel. più performante della generazione precedente ti permette tra le altre cose di sfruttare la tecnologia optimus se abbinato ad una scheda video nvidia (come in questo caso). Questa tecnologia consente di utilizzare di default la scheda video integrata nel processore (bassa potenza, bassissimi consumi) e di "switchare" in automatico a quella nvidia quando richiesto (giochi rendering etc) permettendo così una durata della batteria ottima.
introduce anche molte altre novità come ad esempio il quick sync che permette la codifica dei video a velocità strabilianti !!!

nvidia gt 550m 1gb : un 20-30% migliore della ati 6550.

usb 3.0 : possibilità di collegare periferiche in maniera più veloce.


CONTRO:

molti si lamentano degli angoli di visuale dello schermo standard (1600x900). molti non se ne lamentano affatto. a me deve ancora arrivare. ti farò sapere !

ci faccio un pensiero, anche perchè non ho preso nessuna decisione definitiva

RAN666
18-04-2011, 22:16
si la quadro è stata la prima cosa che ho pensato, peccato per il costo, troppo elevato, lo so che a far girare autocad non serve molto, ma spesso i miei lavori raggiungono dimensioni mostruose e mostruosi rallentamenti di conseguenza, è vero anche che il mio computer attuale è un hp del 2002, pentium 4 e nonostante ciò autocad 2011 gira quasi fluidamente

se lavori con grossi progetti ti consiglio di raggiungere almeno i 6gb di ram allora anche successivamente in caso la dell offre una buon nb per 799 tralasciando il processore..per quel prezzo ci aggiungerei 29 euro e prenderei quello della deviltech dfx fire in modo da avere un 20% in più di prestazioni della scheda video e un processore più potente 2630QM oltre alla garanzia di 2 anni a casa tua :)

smokingace
18-04-2011, 22:51
per autocad non servono gran requisiti


:confused: e da quando?
per lavorare bene (e sottolineo bene) con autocad servono un quad-core (meglio se sandy bridge), una scheda video professionale, 8GB di RAM (o più), hd ovviamente da 7200rpm (meglio se un seagate momentus o un SSD)...
che poi giri anche su un dual core...bhè questo mi pare ovvio...certo fare un rendering con un quad-core o lavorare in 3D con una firepro/quadro...

bodomTerror
18-04-2011, 22:56
l'unica cosa che ti consiglio per autocad e render è un bel quad core, quindi vai di i7

sote91
18-04-2011, 23:00
se lavori con grossi progetti ti consiglio di raggiungere almeno i 6gb di ram allora anche successivamente in caso la dell offre una buon nb per 799 tralasciando il processore..per quel prezzo ci aggiungerei 29 euro e prenderei quello della deviltech dfx fire in modo da avere un 20% in più di prestazioni della scheda video e un processore più potente 2630QM oltre alla garanzia di 2 anni a casa tua :)

potresti lasciarmi dei dati piu dettagliati? inoltre il mio problema è che non saprei dove comprarlo

smokingace
19-04-2011, 12:46
per quel prezzo ci aggiungerei 29 euro e prenderei quello della deviltech dfx fire in modo da avere un 20% in più di prestazioni della scheda video

non confondere le schede video professionali con quelle da gioco...
prendere una 5870 piuttosto che una 5650 per utilizzarla con autocad equivale a buttare dei soldi! Perchè l'incremento in termini di prestazioni che ne ricaveresti sarebbe minimo!
Il mio consiglio è: se non sei intenzionato a prendere una scheda video professionale, allora prendi un notebook con una scheda video di fascia media senza stare a buttar soldi per una scheda di fascia alta

Phantom_of_the_net
19-04-2011, 20:32
guarda... sul note che ho appena preso... phenom a 3 core, 4 gb di ram, ati radeon HD 5660 da 1gb ddr3.... autocad 2011 64 bit gira che è una vera m****.....

l'ho pagato pochissimo e non l'ho preso per autocad.... ma mi aspettavo qualcosina meglio...


e i miei lavori con autocad sono molto semplici... solo 2d... basta sovrapporre un vettoriale su 2 raster con un po di trasparenza e si impalla tutto.... :muro: