PDA

View Full Version : Aiuto per progetto di informatica!!


xdavide92x
18-04-2011, 19:40
Ciao a tutti,

Preparandoci per l'esame della maturità il professore ci fa preparare a casa dei lavori su powerpoint e successivamente esporli!!

L'argomento per questa prova ce l'ha assegnato il professore e m'ha dato: EVOLUZIONE DEI PERSONAL COMPUTER!!

Però non m'è molto chiaro che devo fare, ho provato a dirgli se dovevo parlare delle novità delle ram, hd, video etc; ma mi ha ripetuto evoluzione dei pc..

Qualcuno saprebbe aiutarmi a scrivere qualcosa?? Cioè, perlomeno capire l'argomento!!

GRAZIE MILLE A TUTTI

tazok
18-04-2011, 20:02
Ciao a tutti,

Preparandoci per l'esame della maturità il professore ci fa preparare a casa dei lavori su powerpoint e successivamente esporli!!

L'argomento per questa prova ce l'ha assegnato il professore e m'ha dato: EVOLUZIONE DEI PERSONAL COMPUTER!!

Però non m'è molto chiaro che devo fare, ho provato a dirgli se dovevo parlare delle novità delle ram, hd, video etc; ma mi ha ripetuto evoluzione dei pc..

Qualcuno saprebbe aiutarmi a scrivere qualcosa?? Cioè, perlomeno capire l'argomento!!

GRAZIE MILLE A TUTTI

parti dall'inizio, dall'idea di elaboratore nato dalla macchina di Turing, alla nascita dei primi calcolatori reali(quelli a valvole per intenderci), dei mainframe per scopo bellico , ai primi home computer(io porterei i primi apple ed il c64), continui con i primi pc(i 286) fino alla rivoluzione pentium, per arrivare ai notebook/ netbook e secondo me puoi concludere :D

p.s. Itis di Sbt? ;-)

xdavide92x
18-04-2011, 20:29
Istituto Tecnico Commerciale (ragioneria) di sbt

Comunque, queste informazioni e foto si trovano facilmente su google??

tazok
18-04-2011, 21:39
Istituto Tecnico Commerciale (ragioneria) di sbt

Comunque, queste informazioni e foto si trovano facilmente su google??

Come nacque la macchina di Turing :
http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_di_Turing

calcolatori anni 40(io citerei solo il mark1)
http://web.unife.it/altro/tesi/A.Montanari/calcolat.htm

per scopo bellico
http://it.wikipedia.org/wiki/Colossus
http://it.wikipedia.org/wiki/Enigma_(crittografia)

poi
http://en.wikipedia.org/wiki/Commodore_64

etc etc

come vedi internet è tuo amico

buon lavoro :)

aled1974
19-04-2011, 08:37
O.T.
speriamo di non rimanere mai senza elettricità, io le ricerche scolastiche me le facevo in biblioteca sui libri, altro che wiki/internet, comodo oggi :asd:

I.T.
se il prof ti ha detto "evoluzione dei pc" intende i pc nel loro insieme, è come se la ricerca vertesse sull'evoluzione dell'automobile e tu fossi andato a chiedergli se devi parlare solo delle candele, o delle gomme o del motore ;)


ciao ciao

xdavide92x
20-04-2011, 13:33
Ok, sto iniziando a capire!!

Ultima cosa, iniziando dall'evoluzione dei personal computer, il primo pc (quello che era grande mille stanze) sarebbe quello di turing??

tazok
20-04-2011, 14:09
Ok, sto iniziando a capire!!

Ultima cosa, iniziando dall'evoluzione dei personal computer, il primo pc (quello che era grande mille stanze) sarebbe quello di turing??

no :muro:

puoi portare come esempio il mark 1

http://web.unife.it/altro/tesi/A.Montanari/calcolat.htm
:read:

xdavide92x
21-04-2011, 10:24
no :muro:

puoi portare come esempio il mark 1

http://web.unife.it/altro/tesi/A.Montanari/calcolat.htm
:read:

Ok GRAZIE MILLE... Proprio quello che cercavo

SodoMyzer
21-04-2011, 18:11
Una idea potrebbe essere una parentesi sul 3d...
Potresti partire dal vecchissimo film Tron (che,immagino, non avrai mai visto, ma del quale recentemente è stato fatto un seguito, Tron Legacy)

Potresti accennare al fatto che i computer utilizzati per la generazione di brevi filmati in grafica 3d avevano 2 MB di RAM e 330 MB sul disco rigido.Addirittura anche ogni moderno cellulare è molto più potente!
E che quasi tutto il film è colorato "a mano" fotogramma per fotogramma,
Mentre i nuovi film sono sempre più realistici e i computer più piccoli...

aled1974
22-04-2011, 08:43
ok, ma la ricerca è su personal computer, non confondiamolo ulteriormente mettendo di mezzo macchine che (ai tempi) non sono nate per uso "personal" ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer

meglio però se non fai copia-incolla, anche i professori hanno internet al giorno d'oggi :asd:

ciao ciao

ErodeGrigo
24-04-2011, 00:58
Occhio....

In genere quando si parla di evoluzione del computer si inizia dalle "macchine di calcolo"....quindi la pascalina et similia a partire dal 1600....e poi si arriva ai computer moderni passando attraverso i periodi delle valvole, transistor e microchip.

Volendo fare un lavoro completo si dovrebbe partire dall'abaco....o ancora meglio dalle mani come strumenti di calcolo.

In ogni caso, credo che il docente intendesse computer in generale....malgrado personal computer potrebbe far intendere dal periodo dei microchip in poi....

Bye.