PDA

View Full Version : Consiglio cambio internet provider


Darkboy91
18-04-2011, 19:44
cari amici chiedo a chiunque possa aiutarmi,magari a qualcuno che abbia provato i servizi offerti dagli isp che mi appresto ad elencare,un opinione.
Qualche giorno fa ho ricevuto una chiamata dalla Infostrada che mi informava che la mia centrale era stata raggiunta da Infostrada 8mega ULL.
Ora la mia zona è servita anche da fastweb ULL 20mega (probabilmente essendo nell'area urbana di Bari potrebbe essere pianificata la posa della Fibra Ottica anche in questo quartiere)e io attualmente sono con Alice 7 mega.
Stavo cercando un alternativa per pagare una bolletta meno salata,considerando che con telecom pago circa 90E iva esclusa (canone+abbonamenti)senza contare noleggi nè chiamate varie(verso cellulari e numeri speciali),avendo contratto Alice Tutto Incluso (comprendente Alice Home Tv e un secondo numero aggiuntivo Voip).
Adesso ho visto una buona offerta con Fastweb con cui è integrato l'abbonamento sky(che già ho) e si risparmia circa un 30-40 euro(telefono+adsl+sky) rispetto ad adesso.
Sono quasi convinto di passare da Alice a Fastweb,nonostante la certezza che a 3,3-3,4 km dalla centrale la teorica 20 mega fastweb si dimezzerebbe parecchio. Quello che mi blocca è la paura di peggiorare la qualità..cioè adesso la telecom mi garantisce a tale distanza di andare a circa 5,4-5.5 Mbps a fronte dei 7 contrattuali...non vorrei che passando a Fastweb arriverei a nemmeno 5 Mbps.
Al call center mi hanno detto che in zona la velocità di utenti fastweb è mediamente di 4 Mbps anche se ci sono utenti che vanno a 2Mbps e utenti che hanno velocità medie di 6 Mbps,dicendo che tutto dipende comunque dal singolo doppino anche se la distanza è la stessa.
Voi cosa pensate? il doppino teoricamente dopo il passaggio sarebbe lo stesso no,quindi la velocità dovrebbe essere uguale o comunque superiore a quella attuale e non potrebbe mai essere inferiore.
poi vorrei pareri da chi ha fastweb o magari l'ha già provata prima di prendere la decisione finale.....
ho degli ottimi valori nonostante la distanza:
se metto fastweb 20 mega potrei andare peggio di cosi?
se metto infostrada 8 mega potrei andare peggio di cosi?
naturalmente è una risposta in linea di massima che cerco non la verità assoluta sia chiaro magari tecnica o di qualcuno che comunque ha esperienza!


Statistiche Connessione ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 6408 477
SNR Margin (dB) 10.7 13.6
Attenuation (dB) 46.5 28.3
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 19.4
Super Frames 36486173 36486171
Super Frames Errors 2980 165
RS Words 667152296 310132453
RS Correctable Errors 4027221 66728
RS Uncorrectable Errors 58720 0

Total ES 2024 120
Total SES 0 32
Total UAS 29 163791

http://www.speedtest.net/result/1258007861.png (http://www.speedtest.net)
grazie

Nicl
18-04-2011, 22:45
Il doppino e' lo stesso, come lo e' anche la centrale.
Se gia' con la 7Mb raggiungi una portante di 5Mbit, la 20Mb sarebbe inutle.

Io ti consiglio di lasciar perdere infostrada a priori, e semmai di passare a fastweb, anche se viste le ultime situazioni, io ti consiglierei di rimanere con la telecom.

Almeno adesso hai piu' di 5Mbit, come si dice: sai cosa lasci ma non cosa prendi.

E ricordati che nessuno regala niente.
Fastweb io la metterei solo se fossi raggiunto dalla fibra.

Saluti.

Slevin86
18-04-2011, 23:14
rimani con telecom, se vuoi risparmiare cerca di snellire l'abbonamento togliendo qualcosa... ma rimani con telecom:
http://www.speedtest.net/result/1258334708.png (http://www.speedtest.net)
e stasera va male di solito sto oltre 15... ma già quando anni fà passai dalla 7 mega di infostrada a quella di alice il cambiamento fu mostruoso... non cambierei provider manco se pagassi il 60% in meno...

Darkboy91
18-04-2011, 23:14
Il doppino e' lo stesso, come lo e' anche la centrale.
Se gia' con la 7Mb raggiungi una portante di 5Mbit, la 20Mb sarebbe inutle.

Io ti consiglio di lasciar perdere infostrada a priori, e semmai di passare a fastweb, anche se viste le ultime situazioni, io ti consiglierei di rimanere con la telecom.

Almeno adesso hai piu' di 5Mbit, come si dice: sai cosa lasci ma non cosa prendi.

E ricordati che nessuno regala niente.
Fastweb io la metterei solo se fossi raggiunto dalla fibra.

Saluti.il problema è che telecom è diventata abbastanza salata ....infostrada a bari è il migliore internet provider.....fastweb non so ma mi accontenterei pure di 8 mega con fastweb visto che i 20 è impossibile.

Darkboy91
18-04-2011, 23:17
rimani con telecom, se vuoi risparmiare cerca di snellire l'abbonamento togliendo qualcosa... ma rimani con telecom:
http://www.speedtest.net/result/1258334708.png (http://www.speedtest.net)
e stasera va male di solito sto oltre 15... ma già quando anni fà passai dalla 7 mega di infostrada a quella di alice il cambiamento fu mostruoso... non cambierei provider manco se pagassi il 60% in meno...

per risparmiare dovrei togliere alice tutto incluso e non posso fare a meno nè di internet nè delle chiamate ....30 euro di canone sono tanti.

Slevin86
18-04-2011, 23:31
per esperienza personale, stai pur certo che con infostrada le prestazioni caleranno...
passare a fastweb è come giocare alla roulette russa... ti può andare bene, ma se caschi male e vuoi tornare indietro di scuoiano vivo... come l'altro utente che ti consigliava, passerei a fastweb solo se mi portassero la fibra in casa...

prova a considerare qualche contratto a costo fisso mensile per le chiamate utlizzando solo il cellulare e abbandonando il telefono di casa... oppure se fai poche chiamate da casa sui fissi ma lunghe, puoi scegliere di pagare un costo fisso mi pare di 16 cent a chiamata nazionale.

Darkboy91
19-04-2011, 00:13
per esperienza personale, stai pur certo che con infostrada le prestazioni caleranno...
passare a fastweb è come giocare alla roulette russa... ti può andare bene, ma se caschi male e vuoi tornare indietro di scuoiano vivo... come l'altro utente che ti consigliava, passerei a fastweb solo se mi portassero la fibra in casa...

prova a considerare qualche contratto a costo fisso mensile per le chiamate utlizzando solo il cellulare e abbandonando il telefono di casa... oppure se fai poche chiamate da casa sui fissi ma lunghe, puoi scegliere di pagare un costo fisso mi pare di 16 cent a chiamata nazionale.

con i cellulari pagheresti sempre di piu che da un fisso con gli abbonamenti ch enon si possono proprio toccare....io faccio molte chiamate ma brevi sia a cellulari che a fissi. e 16 cent a chiamate costerebbero un occhio della testa......infostrada ha un costo di 30 euro mensili contro i 70 euro di telecom e i 35 di fastweb
qualsiasi cosa riguardi i cellulari che sia tariffa chiamata ,sms o navigazione internete è troppo cara per un utente medio rispetto alla telefonia fissa...

Darkboy91
23-04-2011, 16:39
e se provassi a mettere temporaneamente il profilo 10 mega di telecom solo per vedere se aggancio almeno 7-8 mega per poi passare alla 20 mega di fastweb o alla 8 mega di infostrada?

magnetex
25-04-2011, 14:43
con i cellulari pagheresti sempre di piu che da un fisso con gli abbonamenti ch enon si possono proprio toccare....io faccio molte chiamate ma brevi sia a cellulari che a fissi. e 16 cent a chiamate costerebbero un occhio della testa......infostrada ha un costo di 30 euro mensili contro i 70 euro di telecom e i 35 di fastweb
qualsiasi cosa riguardi i cellulari che sia tariffa chiamata ,sms o navigazione internete è troppo cara per un utente medio rispetto alla telefonia fissa...

Scusami come fai ha pagare 70€ mensili con telecom?
15€ canone + 19,90Adsl = 35€ + eventuali telefonate (evita apparati in noleggio)

Per chiamere i cell. il modo + economico è il cellulare con tariffa unica non il fisso, es. nel mio caso chiamo tutti gli operatori mobili a 12Cent senza scatto, con il fisso sono 19Cent solo di scatto + la tariffa al minuto che varia a seconda dell'operatore;)

Per esperienza personale ho avuto Vodafone Casa, Tele2,Fastweb, in tutti i casi ho avuto problemi di velocità ADSL , disservizi vari ed in un paio di casi sono arrivato ha spendere pure di + di quello che pagavo con Telecom (Fastweb in primis ho pagato anche bollette da 110€ bimestre)

Darkboy91
25-04-2011, 21:58
Scusami come fai ha pagare 70€ mensili con telecom?
15€ canone + 19,90Adsl = 35€ + eventuali telefonate (evita apparati in noleggio)

Per chiamere i cell. il modo + economico è il cellulare con tariffa unica non il fisso, es. nel mio caso chiamo tutti gli operatori mobili a 12Cent senza scatto, con il fisso sono 19Cent solo di scatto + la tariffa al minuto che varia a seconda dell'operatore;)

Per esperienza personale ho avuto Vodafone Casa, Tele2,Fastweb, in tutti i casi ho avuto problemi di velocità ADSL , disservizi vari ed in un paio di casi sono arrivato ha spendere pure di + di quello che pagavo con Telecom (Fastweb in primis ho pagato anche bollette da 110€ bimestre)
56,58€ alice tutto incluso + 26,80€ linea telefonica+ 15 € chiamate cellulari+ 5€ noleggi vari= 124€ iva inclusa ogni 2 mesi ossia 62 euro al mese.
fastweb ti offre le stesso cose a 35 euro al mese e infostrada a 30 euro al mese.
30 euro al mese in meno non sono bruscolini,per quanto sia buona la telecom finchè non toglie il canone rimarrà sempre cara...a me serve un'alternativa piu economica ....se volessi il meglio in assoluto mi trasferirei vicino la centrale telefonica e metterei un operatore a caso,ma nelle mie condizioni devo scegliere o telecom 7 mega o fastweb 20 mega o infostrada 8 mega....naturalmente raccogliero' le vostre opinioni su tutte e 3 le aziende (solo se le avete già provate) e nel caso prendero' la decisione definitiva.,...(tra l'altro sono in contatto cn un amico che lavora in fastweb e a giorni dovrebbe farmi sapere la velocità della mia zona)..un mio amico che ha fastweb e abita a 150 m da casa mia va piu veloce di me che ho telecom...spero solo il mio doppino sia buono tanto quanto il suo....

p.s non ricarico troppo spesso il cell,percio' farlo continuamente solo per risparmiare un paio di euro verso cellulari da fisso non ha senso.....

braccetto
25-04-2011, 22:32
i tuoi valori di attenuazione e di snr sono al limite,di più non puoi andare .Prova a settare il router in G.dmt o adsl1,potrai migliorare i parametri e recuperare un pochino di velocità . Ti sconsiglio di cambiare isp .

Darkboy91
26-04-2011, 13:17
i tuoi valori di attenuazione e di snr sono al limite,di più non puoi andare .Prova a settare il router in G.dmt o adsl1,potrai migliorare i parametri e recuperare un pochino di velocità . Ti sconsiglio di cambiare isp .

e come si fa a cambiare la modalità da adsl2+ a adsl1 o g.dmt?
poi conviene piu' la g.dmt o l'adsl1?

in ogni caso ci sono buone possibilità di cambiare isp perchè come ho già detto 60-70 euro al mese iniziano a diventare tanti..
per fare un esempio fastweb mi permette di avere a soli 67 € adsl+chiamate verso fissi illimitate + 1000 minuti al mese verso internazionali+ attuali pacchetti sky+ myskyhd+digital key.(non contando circa 15 euro di chiamate a cellulari)
fastweb+sky=67€
mantenendo il piano attuale(telecom) pagherei 49 euro per adsl+telefono(+15 euro di chiamate varie)+ 32 per sky (escluso digital-key che ha un costo unatantum di circa 20 euro,e il mysky hd che ha un costo mensile di 10 euro e un costo di attivazione di circa 100 euro)
quindi telecom+sky=81€
alla luce di cio' l'offerta fastweb mi sembra abbastanza allettante...
infostrada invece mi propone un canone di circa 30 euro al mese +32 sky infostrada+sky= 62€
comunque si ha un risparmio di circa 15-20 euro al mese che non sono pochi.
ora visto che il doppino è lo stesso e tutti gli isp(fastweb e infostrada) sono in ull perchè dovrei mantenere telecom? c'è una spiegazione tecnica ?
grazie

braccetto
26-04-2011, 20:16
e come si fa a cambiare la modalità da adsl2+ a adsl1 o g.dmt?
poi conviene piu' la g.dmt o l'adsl1?

in ogni caso ci sono buone possibilità di cambiare isp perchè come ho già detto 60-70 euro al mese iniziano a diventare tanti..
per fare un esempio fastweb mi permette di avere a soli 67 € adsl+chiamate verso fissi illimitate + 1000 minuti al mese verso internazionali+ attuali pacchetti sky+ myskyhd+digital key.(non contando circa 15 euro di chiamate a cellulari)
fastweb+sky=67€
mantenendo il piano attuale(telecom) pagherei 49 euro per adsl+telefono(+15 euro di chiamate varie)+ 32 per sky (escluso digital-key che ha un costo unatantum di circa 20 euro,e il mysky hd che ha un costo mensile di 10 euro e un costo di attivazione di circa 100 euro)
quindi telecom+sky=81€
alla luce di cio' l'offerta fastweb mi sembra abbastanza allettante...
infostrada invece mi propone un canone di circa 30 euro al mese +32 sky infostrada+sky= 62€
comunque si ha un risparmio di circa 15-20 euro al mese che non sono pochi.
ora visto che il doppino è lo stesso e tutti gli isp(fastweb e infostrada) sono in ull perchè dovrei mantenere telecom? c'è una spiegazione tecnica ?
grazie

adsl1 o G.dmt sono la stessa cosa ,dipende nel router come sono nominate,per settare devi andare su dsl modulation o qualcosa del genere tipo modulazione e scegliere dal menù a tendina una della due voci.
Per quanto riguarda il cambio isp l'unica convenienza è quella economica ma,fidati, anche se gli altri operatori sono in ull con quell'attenuazione di linea,distanza dalla centrale,dubito che riuscirai ad agganciare una portante maggiore di quella che hai senza avere continue disconnessioni.

Darkboy91
26-04-2011, 20:24
adsl1 o G.dmt sono la stessa cosa ,dipende nel router come sono nominate,per settare devi andare su dsl modulation o qualcosa del genere tipo modulazione e scegliere dal menù a tendina una della due voci.
Per quanto riguarda il cambio isp l'unica convenienza è quella economica ma,fidati, anche se gli altri operatori sono in ull con quell'attenuazione di linea,distanza dalla centrale,dubito che riuscirai ad agganciare una portante maggiore di quella che hai senza avere continue disconnessioni.

nel mio router non credo si possa mettere mano..è l'ultimo router alice predisposto per il voip. forse dovrei chiamare telecom.....ma nn vorrei che peggiorasse la situazione.

p.s mi basterebbe anche raggiungere i 6 mega pieni con gli altri operatori o nel peggior dei casi di mantenere la stessa qualità di linea......

magnetex
26-04-2011, 21:32
Bho..:confused: . io ho Alice casa tutto incluso 46€ mensili 92€ bimestre + 2-3€ per le chiamate verso cellulari ,in genere i cell li chiamo da cell ma 2-3 telefonate dal fisso ci escono sempre, non ricordo di aver mai speso + di 95€ bolletta

P.S.
Se non lo hai già fatto attacca il router sulla prima presa dell'impianto (meglio se non tripolare) e vedi come stanno i valori di attenuazione se noti un miglioramente controlla il tuo impianto che non ci siano le vecchie prese tripolari , ed i doppini siano in buono stato, rimettendo a nuovo un vecchio impianto di 20 anni fa si guadagnano alcuni Db di attenuazione

Darkboy91
26-04-2011, 21:47
Bho..:confused: . io ho Alice casa tutto incluso 46€ mensili 92€ bimestre + 2-3€ per le chiamate verso cellulari ,in genere i cell li chiamo da cell ma 2-3 telefonate dal fisso ci escono sempre, non ricordo di aver mai speso + di 95€ bolletta

P.S.
Se già non lo hai già fatto attacca il router sulla prima presa dell'impianto (meglio se non tripolare) e vedi come stanno i valori di attenuazione se noti un miglioramente controlla il tuo impianto che non ci siano le vecchie prese tripolari , ed i doppini siano in buono stato, rimettendo a nuovo un vecchio impianto di 20 anni fa si guadagnano alcuni Db di attenuazione

tu hai la nuova offerta quella di 46 euro mensile(con router e home tv a parte) io ho quella dei 33,95€ con in piu home tv e router gratis.
la prova del collegamento sulla prima presa l'ho fatto un paio di volte i primi giorni in cui mi attivarono l'adsl,non credo che adesso sia cambiato qualcosa,anche perchè adesso il router è montato su una nuova presa montata dal tecnico telecom dietro alla tv per il discorso home tv.
tutte le prese di casa eccetto quella sono tripolari.
i cellulari a parte i wind li chiamo da casa perchè non ricarico molto spesso il cell...cmq sono 14 euro verso cellulari non tanti..... quello che è costoso è il canone + i prezzi di abbonamento telecom.
ma tu paghi 46 + iva o 46 iva inclusa?
io pago 33,95€ + iva circa 40 euro insomma.

Darkboy91
27-04-2011, 19:11
come si sospettava la 10 mega non è attivabile sulla mia numerazione pur essendo la mia centrale coperta.....resta da capire la 8 mega se è abbordabile.

Darkboy91
27-04-2011, 19:53
test fresco fresco:

http://www.speedtest.net/result/1271224888.png

http://www.pingtest.net/result/39515245.png (http://www.pingtest.net)

Jaffa
27-04-2011, 20:11
mio padre è passato da Telecom a Infostrada Tuttoincluso: se non me l'avessero detto non mi sarei nemmeno accorto del passaggio :)
velocissimo e indolore. Da Telecom nemmeno un chiamata per cercare di trattenerci (dopo piu di 25 anni di utenza), e nemmeno un giorno senza internet. Alla peggio qualche disconnessione ma con Alice ce n'erano comunque parecchie :D

Darkboy91
27-04-2011, 20:22
mio padre è passato da Telecom a Infostrada Tuttoincluso: se non me l'avessero detto non mi sarei nemmeno accorto del passaggio :)
velocissimo e indolore. Da Telecom nemmeno un chiamata per cercare di trattenerci (dopo piu di 25 anni di utenza), e nemmeno un giorno senza internet. Alla peggio qualche disconnessione ma con Alice ce n'erano comunque parecchie :D

io non ne ho mai avute sinceramente di disconnessioni con la telecom.

marks
28-04-2011, 11:19
come si sospettava la 10 mega non è attivabile sulla mia numerazione pur essendo la mia centrale coperta.....resta da capire la 8 mega se è abbordabile.

Attenzione che non ti danno mica una 8 mega ma 8000kbps...
p.s.
Questo è quanto è successo a due miei amici, contattando il call center più volte gli hanno detto che 8000 kbps sono 8 mpbs e quindi per loro è tutto ok...

Darkboy91
28-04-2011, 17:31
Attenzione che non ti danno mica una 8 mega ma 8000kbps...
p.s.
Questo è quanto è successo a due miei amici, contattando il call center più volte gli hanno detto che 8000 kbps sono 8 mpbs e quindi per loro è tutto ok...

beh in effetti 8000 kbps sono 8 mega dipende dal tipo di portante....la mia speranza era di prendere almeno 6-6,5 e mezzo su 8 visto che con la 7 prendo 5-5,5 mega scarsi.

magnetex
28-04-2011, 18:51
beh in effetti 8000 kbps sono 8 mega dipende dal tipo di portante....la mia speranza era di prendere almeno 6-6,5 e mezzo su 8 visto che con la 7 prendo 5-5,5 mega scarsi.

Forse non hai capito 8000Kb non equivalgono a 8Mb come pubblicizzano, ma sono una normale 7Mega la stessa di Alice , io ad esempio ho 8127Kb con Alice (per precisione sarebbe una 7,7Mb), già questo la dice lunga sulla politica dell'azienda infostrada:D

P.S.
volevo postare l'immagine della portante ma stasera sembra che il forum non carichi gli allegati

Darkboy91
28-04-2011, 19:08
Forse non hai capito 8000Kb non equivalgono a 8Mb come pubblicizzano, ma sono una normale 7Mega la stessa di Alice , io ad esempio ho 8127Kb con Alice (per precisione sarebbe una 7,7Mb), già questo la dice lunga sulla politica dell'azienda infostrada:D

P.S.
volevo postare l'immagine della portante ma stasera sembra che il forum non carichi gli allegati

ma scusa se fai 7*1024 ottieni 7168.....da dove esce l'8127?

Darkboy91
24-05-2011, 19:35
con telecom accadono cose strane....
ho verificato cosi' per curiosità la copertura adsl sperando di avere la numerazione coperta da adsl 10 mega
messo il mio numero "Il numero di telefono che hai inserito (o l'indirizzo indicato) non e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia. "
certo come no,e come faccio ad avere linea adsl attiva?
questo succede per tutte le linee vicino alla mia,eccetto per quelle con numerazione leggermente differente.
al 187 mi han detto che non è un errore perchè anche a loro risulta cosi' ed è un anomalia....in pratica se voglio cambiare taglio non posso farlo,se voglio disdire e poi riattivare adsl non potro' piu' farlo...tutti gli isp di zona tra cui tiscali ws,infostrada ull,fatsweb ull e decine di altri isp mi danno copertura,qst problema è solo con telecom...
bho misteri della vita...a breve cmq come già preannunciato mettero' fastweb ...

Darkboy91
05-07-2011, 14:21
con telecom accadono cose strane....
ho verificato cosi' per curiosità la copertura adsl sperando di avere la numerazione coperta da adsl 10 mega
messo il mio numero "Il numero di telefono che hai inserito (o l'indirizzo indicato) non e' raggiunto dal servizio ADSL di Telecom Italia. "
certo come no,e come faccio ad avere linea adsl attiva?
questo succede per tutte le linee vicino alla mia,eccetto per quelle con numerazione leggermente differente.
al 187 mi han detto che non è un errore perchè anche a loro risulta cosi' ed è un anomalia....in pratica se voglio cambiare taglio non posso farlo,se voglio disdire e poi riattivare adsl non potro' piu' farlo...tutti gli isp di zona tra cui tiscali ws,infostrada ull,fatsweb ull e decine di altri isp mi danno copertura,qst problema è solo con telecom...
bho misteri della vita...a breve cmq come già preannunciato mettero' fastweb ...
come preannunciato da qualche giorno ho stipulato il contratto con fastweb relativo all'offerta home pack(sky+fastweb).
Dopo vari problemi sia di sky che di fastweb ho stipulato contratto,confermato i dati e adesso la mia pratica è ferma su VERIFICA TECNICA.
Un mio amico tecnico mi ha fatto montare cmq dal suo collega l'hag e fatto fare il ribaltamento delle prese anche se sembra permangano dei problemi di number portability.
Questi problemi erano sorti anche quando tentai di stipulare il contratto,( da quanto mi è stato detto da una del call-center sembra che nel database fastweb il mio indirizzo non sia censito,anche se poi mettendo il mio numero e via mi da la copertura.Adesso non so se il problema sia lo stesso,perchè a me assicurarono che era stato risolto infatti in caso contrario non si poteva procedere con l'attivazione,ma che voi sappiate a cosa è legato questo problema di number portability?
puo' essere legato al fatto che ho bypassato un mux qualche anno fa e la mia linea risulti ancora sotto mux ufficialmente? e come posso fare eventualmente per risolvere se il problema permane?
grazie.

Lanfi
05-07-2011, 17:39
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova...:rolleyes:

Darkboy91
05-07-2011, 18:29
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova...:rolleyes:

pur di pagare la metà sono disposto a tutto,anche a sopportare sta tiritera.

Darkboy91
06-07-2011, 18:20
nessuno sa come procedere?
non mi sembra legale che un privato non possa cambiare gestore telefonico

viking1973
06-07-2011, 21:46
un consiglio... se hai gia una 7 mega scarsa con alice con fastweb andrai anche pegigo xke loro si tengono bassi x evitare problemi sulla linea quindi e' capace che ti troverai una 6 scarsa se non una 4!!! io da fastweb sto apssando a infostrada che mi hanno venduto una 20... vediamo come va visot che il mio attainable stai sui 12500 13000 e con fastweb 20 mega come richeisto da me mi han agganciato a 6....! spero x te tio troveria bene con loro ma dubito fortemente... fastweb e' ottima solo x la fibra...

Darkboy91
07-07-2011, 00:07
un consiglio... se hai gia una 7 mega scarsa con alice con fastweb andrai anche pegigo xke loro si tengono bassi x evitare problemi sulla linea quindi e' capace che ti troverai una 6 scarsa se non una 4!!! io da fastweb sto apssando a infostrada che mi hanno venduto una 20... vediamo come va visot che il mio attainable stai sui 12500 13000 e con fastweb 20 mega come richeisto da me mi han agganciato a 6....! spero x te tio troveria bene con loro ma dubito fortemente... fastweb e' ottima solo x la fibra...
ho poco piu di 5 mega(quasi 3 km di distanza) avendo un buonissimo doppino
ho un amico in fastweb,mi ha già detto le prestazioni di zona (alcune linee a 2 altre a 4 e il mio vicino a 6) e cmq saprebbe risolvermi il problema.
da quel che ne so tutti quelli che nella mia cpttà hanno fastweb(20 mega ull) sono soddisfatti.
le linee telecom sono perennemente intasate la sera,con fastweb invece si riesce a navigare non so perchè ma è cosi.

Darkboy91
03-08-2011, 21:37
Salve ragazzi il passaggio a fastweb è avvenuto con successo ma ho alcune perplessità.
questi sono i parametri della linea ottenuti collegando il router di alice visto che l'hag non li fornisce:

Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 6141 886
SNR Margin (dB) 9.4 6.2
Attenuation (dB) 46.0 28.0


La portante in linea di massima è piu' o meno simile a quella che già avevo con telecom,(anche se precisamente con telecom segnalava 6400 kbps),mentre è raddoppiata la banda in upload.
SNR è sceso sia in DS che in US,adesso non so se i 2 valori sono buoni o no valutando che sono in adsl2+.
Infine l'attenuazione dovrebbe essere pressocchè identica.
Il punto è questo ,testando la linea con speedtest ottengo:
http://www.speedtest.net/result/1415782289.png (http://www.speedtest.net)

simile a quanto ottenevo con telecom ma con un ping decisamente piu' basso.
invece se scarico da debian ho risultati deludenti:
un file viene scaricato con una velocità variabile tra i 460 kb/s e i 520 kb/s ,se ne scarico 2 il primo oscilla tra i 340 e i 400 e il secondo file oscilla dai 50 ai 100.
cosa ne pensate?
dovrei settare qualcosa nel pc oppure potrebbe essere dovuto a momentanea saturazione di banda ?
non voglio pensare che con 6,1 Mb di portante scarico a nemmeno 660 Kb/s come prima.

DavideDaSerra
04-08-2011, 00:37
No: non puoi fare nulla. almeno con gli altri gestori avresti potuto provare con un altro router, con FW no. Inoltre spera che non ti facciano la riqualificazione, a un mio amico l'hanno fatta, e anzichè i quasi 7 mega che aveva prima ora naviga a 2 - 3. Per ritornare in telecom gli hanno chiesto oltre 120€. Comunque, a idea, il tuo calo di banda mentre scarichi è dovuto alla linea fast (ti si è abbassato il ping), che riduce il controllo errore per favorire i tempi di risposta, e nel caso sulla linea ci siano errori frequenti, la banda effettiva calerà a causa dell'elevato numero di pacchetti che devono essere rispediti, mentre con una interleaved normale sarebbero stati corretti. Questa configurazione è però migliore nel caso di gaming online perchè riduce il 'lagging'.

Darkboy91
04-08-2011, 12:43
No: non puoi fare nulla. almeno con gli altri gestori avresti potuto provare con un altro router, con FW no. Inoltre spera che non ti facciano la riqualificazione, a un mio amico l'hanno fatta, e anzichè i quasi 7 mega che aveva prima ora naviga a 2 - 3. Per ritornare in telecom gli hanno chiesto oltre 120€. Comunque, a idea, il tuo calo di banda mentre scarichi è dovuto alla linea fast (ti si è abbassato il ping), che riduce il controllo errore per favorire i tempi di risposta, e nel caso sulla linea ci siano errori frequenti, la banda effettiva calerà a causa dell'elevato numero di pacchetti che devono essere rispediti, mentre con una interleaved normale sarebbero stati corretti. Questa configurazione è però migliore nel caso di gaming online perchè riduce il 'lagging'.

beh allora puo' essere che la cosa dipenda dal settaggio Fast e non da fastweb in sè per sè.
Non mi preoccupo della riqualifica perchè anche se avvenisse saprei come tornare al settaggio attuale avendo conoscenze in fastweb.
Cmq sia adesso chiedero' informazione a questo amico tecnico.
di certo sembra che la navigazione sia piu' veloce di quella telecom sia di giorno e specialmente di sera.
L'unica cosa che cambia è che non scarico a 680kbps ma ad una media di 500 kbps.
una differenza di 180 kbps.

Psyred
04-08-2011, 19:24
A me non sembra fast, il router rileva interleaved, e comunque 39 ms tra Bari e Napoli non è una latenza da fast, a meno di percorsi strani. Tra l'altro ultimamente FW configura in interleaved leggero. Prova ad eseguire un tracert verso maya.ngi.it, lo vedi dai primi hop se è fast (10 ms circa) o interleaved low (20 ms circa).

Darkboy91
04-08-2011, 20:25
A me non sembra fast, il router rileva interleaved, e comunque 39 ms tra Bari e Napoli non è una latenza da fast, a meno di percorsi strani. Tra l'altro ultimamente FW configura in interleaved leggero. Prova ad eseguire un tracert verso maya.ngi.it, lo vedi dai primi hop se è fast (10 ms circa) o interleaved low (20 ms circa).

anche io avevo perplessità sul profilo fast anche perchè come hai detto tu il router rileva INTERLEAVED.
pingando su maya ottengo 43 ms(come con telecom),questo con altri 2 pc connessi.
Riprovero' con un solo pc ,sempre se cambierebbe qualcosa.