PDA

View Full Version : WINDOWS 7 SERVICE PACK 1 (HELP ME)


filodrago
18-04-2011, 17:27
Ciao a tutti, ho già cercato info al riguardo, ma continuo a batterci il capo ! :muro:
Non si installa il Service Pack 1 su Windows 7 in modalità Stand-alone.
Devo scompattare più di 20 laptop e dovendo fare il Windows Update rischio di perdere il sonno per strada.
Ho scaricato il "System Update Readiness Tool" ma una volta installato, riavviato il pc e ri-lanciata l'installazione, ricevo sempre il solito messaggio con errore [0x8007000D ERROR_INVALID_DATA ].

Mi potete aiutare?
Come posso distribuire l'SP1 su svariati pc senza dover fare gli obsoleti aggiornamenti del Windows Update ?

Grazie e saluti. :help:

Eress
18-04-2011, 18:41
Potrebbe essere proprio la mancanza di qualche aggiornamento prerequisito alla base del problema, oppure controlla da gestione disco che le partizioni col OS installato siano contrassegnate come attive.

dragopippero
18-04-2011, 23:25
non capisco perchè li chiami obsoleti se sui pc non li hai. sono quasi tutti aggiornamenti di sicurezza. sono parti di os che ti mancano e non credo siano inutili. comunque l'aggiornamento lo fanno anche da soli senza perdere ore di sonno.

FiorDiLatte
18-04-2011, 23:49
Ciao,

io non lo installerei l'SP1 visto che fa più danni, che apportare valide caratteristiche. Se leggi in giro, molte persone han problemi di estrema lentezza dopo l'installazione del suddetto. Io noto peggioramenti incredibili sulla velocità, wait state inspiegabili, secondi sprecati prima di aprire un'applicazione o aprire una cartella o semplicemente richiamare il task manager col ctrl+alt+canc. Insomma mi sta facendo un poco "arrabbiare" per non dir di peggio.

Se puoi, aspetta. :stordita:

bye

dragopippero
18-04-2011, 23:56
Ciao,

io non lo installerei l'SP1 visto che fa più danni, che apportare valide caratteristiche. Se leggi in giro, molte persone han problemi di estrema lentezza dopo l'installazione del suddetto. Io noto peggioramenti incredibili sulla velocità, wait state inspiegabili, secondi sprecati prima di aprire un'applicazione o aprire una cartella o semplicemente richiamare il task manager col ctrl+alt+canc. Insomma mi sta facendo un poco "arrabbiare" per non dir di peggio.

Se puoi, aspetta. :stordita:

bye

Bo forse vivo su un'altro pianeta. Personalmente non ho notato differenze, ne di velocità ne di altro tipo. C'è qualche problema con i driver che a volte il sp1 va a cambiare senza motivo, ma è sufficiente disinstallare la relativa periferica e riavviare il sistema che tutto torna al suo posto.

FiorDiLatte
19-04-2011, 00:40
Non tutti hanno questi problemi, magari non sono nemmeno imputabili all'Sp1, ma l'ultimo grosso aggiornamento installato è stato quello, quindi mi sembra proprio che il problema sia lì, poi, prima di scrivere mi sono documentato, ed altri utenti sparsi sul pianeta hanno il mio solito problema, quindi non un problema di avvio lento, imputabile al servizio "Ready Boost" disattivato (su Vista, mentre su Windows7 si chiama "Ottimizzazione Avvio"), ma bensì una lentezza nel fare tutto, nel lanciare ogni applicazione, quasi sempre, ad esempio ora dopo aver installato altre patch post sp1, il taskmanager si apre al volo, ma le applicazioni ad aprirsi ci mettono più tempo, non come qualche giorno fa. :(

bye

C0rs41r
19-04-2011, 07:01
Bo forse vivo su un'altro pianeta. Personalmente non ho notato differenze, ne di velocità ne di altro tipo.

Quoto. Zero problemi di velocità, di driver, di applicazioni e di niente di niente.
E' tutto ok.

turimuturi
19-04-2011, 21:02
Prova a svuotare le cartelle temp di windows e dell'utente (nascosta) e riprova ad installare.

dragopippero
19-04-2011, 22:04
Un dottore non dice mai ho venti malati che cura gli do, semmai comincia a curarne uno... Ti tocca lavorare:D

FiorDiLatte
20-04-2011, 10:15
Beh:

http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproSP/threads

http://blogs.msdn.com/b/usbcoreblog/archive/2011/04/01/several-inbox-usb-drivers-may-not-get-updated-on-upgrade-from-win7-rtm-to-win7-sp1.aspx

bye