PDA

View Full Version : [HELP!!] - Blue Screen Windows 7


guido.bonalumi
18-04-2011, 15:03
Ciao a tutti,
innanzitutto mi scuso nel caso avessi sbagliato sezione in cui postare, ma non ne ho trovata una più adatta! Vengo al dunque...
Ho un pc con un processore intel i5, 4gb di ram e una scheda grafica nvidia gts250, sul quale ho come sistemi operativi Windows 7 e Ubuntu 10.10, entrambi in 64 bit. Il mio problema è che ho dei crash che imputo all'hardware ma dei quali non trovo la causa! In particolare i crash si presentano sia con windows che con ubuntu, anche se su quest'ultimo con minor frequenza... Inoltre quando avvengono su windows questo mi restituisce il classico Blue Screen e questi sono alcuni dei codici d'errore che mi vengono restituiti:
0x0000001E
0x0000003B
0x00000050
0x0000007F
Quando ciò avviene non posso far altro che riavviare il pc.
Quando invece il crash avviene in ubuntu semplicemente o dal nulla si riavvia il pc oppure, cosa che mi è capitata ieri per la prima volta, il pc rimane acceso (le ventole non riducono la velocità o si fermano) ma lo schermo non mostra più alcun segnale e, nel caso in cui si stesse vedendo un video o sentendo della musica scompare anche l'audio, rimanendo inchiodato e costringendomi nuovamente al riavvio manuale.
Come ho detto imputo i crash a un componente hardware per via del fatto che avviene con entrambi i sistemi operativi, o per lo meno mi auguro non si tratti di 2 problemi diversi!!! Inoltre, per quanto ho letto in internet, quei codici fanno riferimento a problemi generici legati a driver, hardware o addirittura software come ad esempio l'antivirus.
Ho eseguito alcuni test, come memtest per la ram e OCCT per il processore e per la scheda video, ma nessuno di questi mi ha permesso di determinare la causa del mio problema!!!
Qualcuno saprebbe dirmi quale può essere la causa di tutto ciò?? Spero di si per questo problema è parecchio noioso!!!
Grazie in anticipo per le risposte che mi darete! A buon rendere!!

pma61
18-04-2011, 16:29
Ah, come è irritante il BSOD!! Ti capisco...:stordita:
più che quel codice dovresti dirci la parte scritta (in inglese) posta in alto oppure verso la fine della schermata. Se non riesci ad individuarla perchè si riavvia subito il pc c'è un'opzione per disattivare il riavvio automatico; inoltre ti consiglio di cercare in questo programma le info: (win)+R; msinfo32.exe

Dicci come va!

guido.bonalumi
18-04-2011, 17:20
Dunque leggere cosa scrive non dovrebbe essere un problema perchè generalmente non si riavvia da solo! Appena ricapita lo faccio... ho provato ad aprire il programma che mi hai suggerito ((win)+R; msinfo32.exe) ma non essendo molto pratico non so che tipo di info dovrei postare... sapresti dirmi cosa cercare? Grazie mille per la risposta!

pma61
18-04-2011, 17:23
E' brutto da dire ma... induci al crash. Leggendo le info sulla schermata blu (es. IRQ conflict) ti direzioni nella ricerca di quel programma

guido.bonalumi
18-04-2011, 18:08
Cosa intendi con "induci il crash"!? Cosa dovrei fare? Cmq, è appena capitato e questo è ciò che è apparso nel Blue Screen:
A problem has been detected and Windows has been shut down to prevent damage to your computer.

SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION

If this is the first time you've seen this stop error screen, restart your computer. If this screen appears again follow these steps:

Check to make sure any new hardware or software is properly installed.
If this is a new installation, ask your hardware or software manufacturer for any Windows updates you might need.

If problems continue, disabled or remove any newly installed hardware or software. Disable BIOS memory options such as caching or shadowing. If you need to use Safe Mode to remove or disable components, and then select Safe Mode.

Technical information:

*** STOP: 0x0000003B (0x00000000C0000005, 0xFFFFF80002BFD0BF, 0XFFFFF88008883F80, 0X0000000000000000)

Collecting data for crash dump ...
Initializing disk for crash dump ...
Beginning dump of physical memory.
Dumping physical memory to disk: 100
Physical memory dump complete.
Contact your system admin or technical support group for further assistance.

pma61
18-04-2011, 18:39
Conflitto di un servizio di windows. Sembrerebbe un problema software, però se accade anche su linux è un problema hw che si riperquote sul sw. Prova come ti dice lo screen a modificare le impostazioni ram (meglio ancora se ti segni le impostazioni attuali, fai il reset cmos e vedi cosa è cambiato)

guido.bonalumi
19-04-2011, 10:24
Nuovo crash, questa volta leggermente diverso dagli altri... E' successo mentre aprivo Solid Edge ma nn darei la responsabilità al programma perchè non era mai capitato prima al suo avvio... Questo è ciò che mi è comparso:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

If this is the first time you've seen this stop error screen, restart your computer. If this screen appears again follow these steps:

Check to make sure any new hardware or software is properly installed.
If this is a new installation, ask your hardware or software manufacturer for any Windows updates you might need.

If problems continue, disabled or remove any newly installed hardware or software. Disable BIOS memory options such as caching or shadowing. If you need to use Safe Mode to remove or disable components, and then select Safe Mode.

Technical information:

*** STOP: 0x000000D1 (0xFFFFF88001339C7C, 0x0000000000000002, 0X0000000000000008, 0XFFFFF88001339C7C)

*** Ntfs.sys - Address FFFFF88001339C7C base at FFFFF88001248000, DateStamp 4a5bc14f
*** Ntfs.sys - Address FFFFF88001339C7C base at FFFFF88001248000, DateStamp 4a5bc14f

Collecting data for crash dump ...
Initializing disk for crash dump ...
Beginning dump of physical memory.
Dumping physical memory to disk: 100
Physical memory dump complete.
Contact your system admin or technical support group for further assistance.

pma61
19-04-2011, 11:24
IRQ!!! Sono problemi software che si riperquotono sulle ram! Due programmi (molto probabilmente due driver di periferiche) occupano la stessa porta IRQ della ram e vanno in conflitto!

Seguendo l'istruzione che ti ho dato nei post precedenti vai su msinfo32.exe, poi nell'albero "Risorse hw" e poi "IRQ". Guarda che nella stessa Risorsa IRQ ci siano solo elementi dello stesso tipo (per es. solo "Controller host USB OpenHCD Standard"). Poi dimmi se trovi riscontro che andiamo avanti!

guido.bonalumi
19-04-2011, 12:28
Non ho ben capito cosa intendi con "Guarda che nella stessa Risorsa IRQ ci siano solo elementi dello stesso tipo", così per far prima ho fatto un txt con l'elenco delle risorse IRQ che ho messo in allegato... se hai la pazienza di dargli un'occhiata mi fai un gran favore.

pma61
19-04-2011, 12:45
l'IRQ 16, 17, 19 sono condivise da molteplici servizi. Guarda i miei: non sono condivise all'infuori dagli stessi servizi. 80047

guido.bonalumi
19-04-2011, 13:06
Ok quindi cosa dovrei fare?

Dise
19-04-2011, 13:57
Ciò non spiega, in ogni caso, i crash in ubuntu, e il fatto che con due OS il sistema presenti instabilità simile mi porta a pensare che il problema sia hardware non software, però la ram è stata testata con memtest quindi lei non è di certo

Senza contare che i primi blue screen non parlavano di IRQ, quindi i problemi sono 3, uno è dovuto all'IRQ, uno sotto windows che ancora non sappiamo e uno sotto ubuntu, e secondo me i due sconosciuti sono a livello HW e sono correlati.

pma61
19-04-2011, 14:32
Certo, io stavo parlando di un'incompatibilità generale: nel suo log il controller dei dischi occupava l'irq di un'altro componente importante; che sia su win o che sia su linux non cambia, il problema si presenta quando quei due componenti lavorano nello stesso momento.

guido.bonalumi
19-04-2011, 14:48
Ok non ci ho capito molto ma sembra che siamo arrivati a una causa, magari non di tutti i problemi, ma di qualcuno si... cosa dovrei fare per risolverlo?