guylmaster
18-04-2011, 14:51
Volevo avere un pò di chiarezza di come funziona la storia hard disk usb esterni e mac.
Ho visto hard disk che recitavano inanzituto la sigla "per mac", perchè questo? mac non supporta il classico fat32 in cui vengono formattati tutti i normali hard disk? a me sembrava di si.. o sbaglio?
Il macbook pro che ha quella porta strana tundebolth, non ha invece la usb 3.0? se quindi attacco un hard disk usb 3.0 andrà semplicemente alla velocità di un 2.0?!?
Poi i file salvati da mac riuscirò a vederli tranquillamente su un pc windows e viceversa?
Io sostanzialmente volevo un hard disk esternop da utilizzare sia come backup per Time Machine, e sia per memorizzarci su qualche dato. Ma è possibile partizionare un hard disk esterno usb in modo da dare una patizioen a time machine e l'altra utilizzarla per salvarci sopra file? se si come fare?
Ho visto hard disk che recitavano inanzituto la sigla "per mac", perchè questo? mac non supporta il classico fat32 in cui vengono formattati tutti i normali hard disk? a me sembrava di si.. o sbaglio?
Il macbook pro che ha quella porta strana tundebolth, non ha invece la usb 3.0? se quindi attacco un hard disk usb 3.0 andrà semplicemente alla velocità di un 2.0?!?
Poi i file salvati da mac riuscirò a vederli tranquillamente su un pc windows e viceversa?
Io sostanzialmente volevo un hard disk esternop da utilizzare sia come backup per Time Machine, e sia per memorizzarci su qualche dato. Ma è possibile partizionare un hard disk esterno usb in modo da dare una patizioen a time machine e l'altra utilizzarla per salvarci sopra file? se si come fare?