PDA

View Full Version : Rimandato il lancio di alcuni tablet PC a causa di problemi con Android 3.0


Redazione di Hardware Upg
18-04-2011, 14:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/rimandato-il-lancio-di-alcuni-tablet-pc-a-causa-di-problemi-con-android-30_36349.html

L'attesa per l'annunciata ondata di tablet PC subisce un ulteriore ritardo dovuto, sembra, ad alcuni problemi con Android 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.

OldDog
18-04-2011, 15:43
Mi sembra un articolo che farebbe bene a essere più chiaro, per non sembrare fazioso.
A fronte di credibili dichiarazioni di scarsità di componenti a seguito del sisma giapponese, già indicate anche in altri settori quale quello automobilistico, si insinua di problemi con Android 3.0 che finora non ho mai visto indicati come rilevanti in nessun commento sul web.

Ovviamente un link diretto a questo elenco di problemi di stabilità mi sarebbe utile per capire (ho uno smartphone HTC con 2.2, ma un amico mi ha chiesto consigli sui tablet android e vorrei sapere cosa è corretto dirgli).

In caso contrario, derubricherei il tutto alla categoria "voci faziose o pilotate dai concorrenti" :D

Aggiungo: quando Google ha detto di voler attendere per pubblicare il codice sorgente del 3.0, perché non ancora adeguato a essere portato sugli smartphone si è levato un coro di increduli. Ora si sostiene che invece il codice ha problemi anche sui tablet? Allora Google sbaglia in entrambe le direzioni? ;-)

an-cic
18-04-2011, 15:58
io non capisco una cosa: se una causa dei ritardi è la mancanza di componenti dovute al sisma, com'è che invece apple riesce a trovare tutti i componenti?
sarà che il sisma è un'ottima copertura?

tossy
18-04-2011, 16:01
In effetti anche io ho letto l'articolo cercando chiarimenti su possibili problemi di Android 3.0.
Sarebbe gradito qualche riferimento o link ad eventuali forum su cui se ne discute, giusto per completare l'articolo un p'ò troppo sui "generis".

Grazie

Ps. anche Apple ha problemi nelle consegne degli iPad 2, mi sembra che anche al TG5 ne abbiano parlato ... giusto per non far pubblicità a nessuno ...

OldDog
18-04-2011, 16:10
io non capisco una cosa: se una causa dei ritardi è la mancanza di componenti dovute al sisma, com'è che invece apple riesce a trovare tutti i componenti?
sarà che il sisma è un'ottima copertura?
Mi sembra che Apple abbia accordi per componenti con produttori cinesi, ma potrei ricordarmi male. Immagino che Fiat non soffra per il sisma quanto ne patisce Toyota, senza per questo sostenere che un marchio usi il terremoto come copertura. :eek:
Non ultimo, Apple acquista probabilmente in volumi maggiori e, in caso di scarsità, sarà comprensibilmente trattata con precedenza sugli altri clienti.

Gualmiro
18-04-2011, 16:16
Ad ogni modo, QUI (http://www.zdnet.com/blog/btl/motorola-xoom-sales-tepid-production-cuts-next/45978) e QUI (http://www.eweek.com/c/a/Desktops-and-Notebooks/Motorola-Xoom-Sales-Weak-Amid-Rough-Cut-Honeycomb-210272/) non ne se parla in toni entusiastici per il momento di Honeycomb.
Mi occupo anche di questo nel mio lavoro ma personalmente non l'ho ancora provato Honeycomb, a parte i due link che ho messo (che volendo, uno può anche avere il dubbio che siano un po' eccessivamente critici contro Google) che il nuovo Android 3.0 non sia al giorno d'oggi in una fase di buona maturazione lo senti dire spesso anche in diverse communities come stackoverflow finanche su quella ufficiale.

Il che non vuol dire che sia una porcheria, forse semplicemente ancora è un po' acerbo, ma tant'è, c'è già chi lo vende e con quello si fanno i conti.
Che quantià bibliche di Xoom stiano tornando indietro al produttore con diversi consumatori infuriati al seguito non è mistero.

hiryu
18-04-2011, 16:54
Beh trovo che l'articolo si basi effettivamente sul nulla... tant'è che si cita l'htc flyer come esempio di ritardo probabilmente dovuto a honeycomb, quando quest'ultimo monta android gingerbread e non honeycomb!

sster
18-04-2011, 17:27
Per quello che posso vedere Honeycomb, che sto usando in questo momento, è piuttosto stabile... non si può dire lo stesso delle app native per le versioni android precedenti che spesso crashano o non sono compatibili... ma sinceramente ciò non mi stupisce in fondo è un os giovane

djfix13
18-04-2011, 19:59
tablet con atom e windows 7 che funziona a meraviglia...altro che tegra2, ARM e Android su iso create adhoc !!

dotlinux
18-04-2011, 21:42
Ammetto che il mio Transformer saltuariamente crasha! :(

Lombo91
18-04-2011, 22:21
Mi sembra che Apple abbia accordi per componenti con produttori cinesi, ma potrei ricordarmi male. Immagino che Fiat non soffra per il sisma quanto ne patisce Toyota, senza per questo sostenere che un marchio usi il terremoto come copertura. :eek:
Non ultimo, Apple acquista probabilmente in volumi maggiori e, in caso di scarsità, sarà comprensibilmente trattata con precedenza sugli altri clienti.

I display li fa produrre se non sbaglio da LG, l'A5 viene invece prodotto in stabilimenti Samsung, le antenne da Qualcomm, le scocche e l'assemblaggio in Cina.. Non mi sembra ci siano differenze tra Apple e i competitor.
L'ipotesi dei volumi maggiori invece è possibile!

pierpox
19-04-2011, 07:15
Vi scrivo dal mio iconia tab a500 preso da mediaworld sabato, il quale monta honeycomb 3.0.1!Al momento lo trovo un dispositivo completo e stabile,si e' inserito magnificamente nella mia rete windows di cui ne condivide risorse e connessione internet (ho trovato tutto quello che mi serviva nel market e gratis),trovo straordinariamente utili le porte usb e attualmente ho la sensazione di avere un mini PC tra le mani senza gli eccessivi ingombri di quest'ultimo!Va da se cmq che non e' sostitutivo di un PC nella maggior parte degli ambiti di utilizzo.... ;)

Cappej
19-04-2011, 10:02
I display li fa produrre se non sbaglio da LG, l'A5 viene invece prodotto in stabilimenti Samsung, le antenne da Qualcomm, le scocche e l'assemblaggio in Cina.. Non mi sembra ci siano differenze tra Apple e i competitor.
L'ipotesi dei volumi maggiori invece è possibile!

hai dimenticato un paio di cose...
1) iOS ! ... se ti pare poco...
2) il fatto che i pezzi vengano prodotti in varie parti del mondo e gran parte in Cina, non significa che qualitativamente siano gli stesi dell'Archos! per esempio.
Gli ampi margini di guadagno e i volumi IRRIPRODUCIBILI dalla concorrenza tablet permettono ad Apple di ottenere utili e qualità...
Steve è un signore!
:P

Lombo91
19-04-2011, 10:08
hai dimenticato un paio di cose...
1) iOS ! ... se ti pare poco...
2) il fatto che i pezzi vengano prodotti in varie parti del mondo e gran parte in Cina, non significa che qualitativamente siano gli stesi dell'Archos! per esempio.
Gli ampi margini di guadagno e i volumi IRRIPRODUCIBILI dalla concorrenza tablet permettono ad Apple di ottenere utili e qualità...
Steve è un signore!
:P

Non hai capito il senso del mio post. Quello che volevo dire è che i problemi del Giappone hanno colpito i competitor così come Apple.
Che poi a livello qualitativo ci siano differenze sostanziali è ovvio e sotto gli occhi di tutto, ma è un altro discorso :)

argent88
19-04-2011, 11:09
E se stessero aspettando il codice per poterci mettere le mani?
E se Xoom fosse stato fatto male? Leggendo quanto scrive pierpox non sembra la ciofeca che si evincerebbe da altro.


@Cappej
Il post faceva solo notare che prende i pezzi da dove li prendono gli altri produttori, non era un confronto sui prodotti ma una constatazione sulla stessa/vicina origine dei componenti.

Nessuno è un signore ad alti livelli. Un signore non parla così.
Nobiltà. Un signore non torna mai indietro dopo una rottura. Un mercenario o una puttana sì.

Niggo
19-04-2011, 14:08
Confermo quello che dice pierpox: sul mio ipad 1 e' da ottobre che mi sembra di avere un mini pc tra le mani, ci faccio di tutto, centinaia di migliaia di app e spesso gratuite e con un semplice adattatore da pochi euro hai anche l'host usb e lettore di SD :D