View Full Version : consiglio scheda video
akkressor
18-04-2011, 14:19
salve, ho intenzione di cambiare la mia 9500 GS con una scheda più performante per giocare a risoluzioni 1920x1080 con buoni dettagli.
come cpu ho una q8200 2.3GHz mentre l'alimentatore è di 250watt.
avevo pensato all'ati 5770 solo che ho paura che il mio ali non riesca ad erogare abbastanza potenza voi che dite???
DVD 2000
18-04-2011, 14:24
Quell'alimentatore sicuramente non ce la farà a reggere la HD5770, prendi almeno un Corsair VX450
Strato1541
18-04-2011, 14:52
gtx 460+ vx 450 e porta la cpu a 2,8ghz..con un buon dissipatore..
gtx 460+ vx 450 e porta la cpu a 2,8ghz..con un buon dissipatore..
3 GHz :O
akkressor
18-04-2011, 18:10
gtx 460+ vx 450 e porta la cpu a 2,8ghz..con un buon dissipatore..
ehehe...magari potessi...purtroppo avendo un pc preassemblato il bios della mobo è bloccato.
Strato1541
18-04-2011, 18:20
Peccato allora solo vx 450 e gtx 460..
ehehe...magari potessi...purtroppo avendo un pc preassemblato il bios della mobo è bloccato.
prova con qualche software, meglio di niente ;) perche sennò il procio sarebbe leggermente limitante in alcuni giochi (parlo io che ho una 460 su un e5400:p )
akkressor
19-04-2011, 17:11
scusate mi è venuto un dubbio, ma gli alimentatori li vendono già con tutti i cavi necessari vero? lo chiedo perkè guardando il mio alimentatore non vedo nessun connettore a 6 pin, richiesto dalla suddetta scheda video.
cercatore75
19-04-2011, 17:57
i nuovi alimentatori atx hanno tutti 1 connettore 6 pin, vai tranquillo
scusate mi è venuto un dubbio, ma gli alimentatori li vendono già con tutti i cavi necessari vero? lo chiedo perkè guardando il mio alimentatore non vedo nessun connettore a 6 pin, richiesto dalla suddetta scheda video.
la 460 richiede 2 connettori a 6 pin, e il vx450 se non ricordo male ne ha già due; cmq se ne avesse uno con la scheda ti vendono anche gli adattatori da molex a 6pin, perciò tranquillo
akkressor
19-04-2011, 21:34
altra domanda da noob: sui dettagli della scheda ho letto "dimensioni:dual slot" cosa significa?
altra domanda da noob: sui dettagli della scheda ho letto "dimensioni:dual slot" cosa significa?
Le schede dual slot richiedono appunto due slot scheda video del case.
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_geforce_gtx295_preview_images/GeForce_GTX_295_Bracket.jpg
questa è un esempio di scheda dual slot, in pratica per montarla invece di rimuovere una placchetta sul retro del case ne rimuovi due, xciò non è un problema. In genere uno slot viene usato per le varie uscite dvi hdmi, e l'altro per agevolare l'uscita dell'aria calda prodotta dalla scheda dal case. Nella foto invece uno slot ha le uscite dvi, mentre l'altro l'uscita hdmi e i fori per l'espulsione dell'aria.
akkressor
21-04-2011, 18:08
io non è che abbia tanto spazio nel case: ho lo slot pci-e e 2 pci, di cui uno occupato dalla scheda di rete, dite che mi basta lo spazio? saranno si e no 3-4cm in altezza...e anche se ci stasse ho paura ke poi diventi un forno...
ti basta tranquillo, devi tenere d'occhio solo la lunghezza della scheda
akkressor
27-04-2011, 16:07
ho comprato la suddetta scheda video solo che la ventola è schiacciata contro i cavi dite che è un problema???
Poi un'altra cosa, ho disinstallato i driver della mia vecchia nvdia, ma per quanto riguarda "nvdia nforce system management controller", "nvidia nforce pci system managment", "nvidia nforce networking controller controller" disinstallo tutto???
ho comprato la suddetta scheda video solo che la ventola è schiacciata contro i cavi dite che è un problema???
Poi un'altra cosa, ho disinstallato i driver della mia vecchia nvdia, ma per quanto riguarda "nvdia nforce system management controller", "nvidia nforce pci system managment", "nvidia nforce networking controller controller" disinstallo tutto???
La ventola schiacciata contro i cavi è un problema, ma si risolve facilmente con fascette o nastro isolante, insomma vedi te come sistemarli...
Per quanto riguarda i programmi installati nel tuo pc sinceramente non so proprio cosa siano, ma credo che non sono essenziali dato che io non ce l'ho... Al limite googla per vedere a che servono e poi eliminali se è il caso
akkressor
28-04-2011, 16:15
salve, mi consigliereste qlc buon software per vedere la stabilità della scheda video? attualmente ho provato con furmark 1.9.0 solo che dopo pochi minuti la mia scheda ha raggiunta una temperauta di 98gradi con relativo warning, cosi ho interrotto il test. ma è normale? capisco che le temperature delle gpu siano superiori alle cpu ma 98 gradi mi sembra esagerato, non vorrei fonderla mentre gioco asd...
è decisamente alta! prima di tutto controlla che non ci sia niente che intralci la ventola ( non fisicamente, ma il flusso di aria) perchè penso che sia proprio per quello che arrivi a quella temperatura!
è decisamente alta! prima di tutto controlla che non ci sia niente che intralci la ventola ( non fisicamente, ma il flusso di aria) perchè penso che sia proprio per quello che arrivi a quella temperatura!
quoto, controlla se c'è polvere e assicurati che il case sia ben areato. Se persiste il problema cambia pasta.
P.S. Controlla anche che i giri della ventola non rimangano bassi durante lo stress test
akkressor
28-04-2011, 19:42
quoto, controlla se c'è polvere e assicurati che il case sia ben areato. Se persiste il problema cambia pasta.
P.S. Controlla anche che i giri della ventola non rimangano bassi durante lo stress test
polvere no di sicuro visto che la scheda è nuova idem per la pasta (tra l'altro non invalido la garanzia se smonto il dissipatore...?), il case è tutto tranne che areato comunque l'aria passa (ci sarà si e no 1cm tra ventola e cavi).
Ho rifatto il test a risoluzione 1920x1080 stavolta disabilitando l'aliasing e la scheda si attesta su temperatura di 96-97°C. Dite che corro rischi a lasciarla cosi?
tanto difficilmente raggiungerà temperature cosi alte quando gioco...(giocando a cod MW2 si attestava su 85°C tenendo tutto al massimo e l'aliasing settato a 2x).
polvere no di sicuro visto che la scheda è nuova idem per la pasta (tra l'altro non invalido la garanzia se smonto il dissipatore...?), il case è tutto tranne che areato comunque l'aria passa (ci sarà si e no 1cm tra ventola e cavi).
Ho rifatto il test a risoluzione 1920x1080 stavolta disabilitando l'aliasing e la scheda si attesta su temperatura di 96-97°C. Dite che corro rischi a lasciarla cosi?
tanto difficilmente raggiungerà temperature cosi alte quando gioco...(giocando a cod MW2 si attestava su 85°C tenendo tutto al massimo e l'aliasing settato a 2x).
Ma di che scheda si tratta? Cmq a tali temp la scheda campa poco... Calcola che mw2 è abbastanza leggero, se giochi a crysis o metro raggiungi pure le temperature di furmark :sofico:
Cmq ti consiglio di settare i giri della ventola al massimo e girare furmark a case aperto (se riesci ad allontanare pure i cavi guadagni qualche grado)
akkressor
29-04-2011, 19:04
Ma di che scheda si tratta? Cmq a tali temp la scheda campa poco... Calcola che mw2 è abbastanza leggero, se giochi a crysis o metro raggiungi pure le temperature di furmark :sofico:
Cmq ti consiglio di settare i giri della ventola al massimo e girare furmark a case aperto (se riesci ad allontanare pure i cavi guadagni qualche grado)
la scheda è una ati hd 5770...mi è venuto un altro dubbio: dalla scheda video escono 2 molex da 4 pin ciascuno, devo collegarli entrambi o solo uno??? (ho provato in entrambi i modi e la scheda va lo stesso).
la scheda è una ati hd 5770...mi è venuto un altro dubbio: dalla scheda video escono 2 molex da 4 pin ciascuno, devo collegarli entrambi o solo uno??? (ho provato in entrambi i modi e la scheda va lo stesso).
Scusa ma...io ho la stessa scheda, sinceramente non ho visto che da essa partono i molex che dici.. Al massimo intendevi il molex a 6 pin che la alimenta!;)
akkressor
29-04-2011, 19:51
Scusa ma...io ho la stessa scheda, sinceramente non ho visto che da essa partono i molex che dici.. Al massimo intendevi il molex a 6 pin che la alimenta!;)
da quanto ho capito io la scheda video si può alimentare in due modi:
1)collegare direttamente al connettore della scheda un molex da 6pin.
2)collegare i 2 molex da 4pin, solo che in questo caso non ho capito se bisogna collegarli entrambi o solo uno.
da quanto ho capito io la scheda video si può alimentare in due modi:
1)collegare direttamente al connettore della scheda un molex da 6pin.
2)collegare i 2 molex da 4pin, solo che in questo caso non ho capito se bisogna collegarli entrambi o solo uno.
il molex è un altro tipo di attacco, non c'entra con i 4pin o 6pin... cmq se la scheda ha due attacchi a 4pin devi collegarli entrambi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.