cireufo
18-04-2011, 07:45
Ciao a tutti
ho un HP dv3 EL4310 sul quale vorrei installare ubuntu. Il pc non è mio per cui non mi posso permettere di fare mosse azzardate che portino al non funzionamento di winzoz 7.
Il problema penso sia proprio la politica di HP di installare proprio quattro partizioni primarie (sara un caso????????????????bastardi....) e quindi adesso non so come installare con ubuntu....
Inizilamente ho semplicemente ridimensionato da winzoz la partizione di win7 stesso, creando un nuovo spazio da 100 gb, sul quale vorrei installare ubuntu. ora siccome da gparted non riesco a partizionare in quanto ho la scritta "partizione inusabile" vorrei allocarla in NTFS da win7 solo che alla fine mi restituisce la scritta: L'operazione selezionata converte i dischi di base scelti in dischi dinamici. una volta effettuata la conversione a dischi dinamici non sarà piu possibile avviare altri sistemi operativi installati in altri volumi di questi dischi, ad eccezione del volume di avvio corrente.
Se do ok a questo passaggio che succede?????????
Consigli?? ho letto in giro che è possibile da gparted eliminare la partizione HP_TOOLS dopo aver salvato tutto da qualche parte. ricreare la partizione come logica con lo stesso nome e ricopiare al suo interno i file di origine ricordandosi di rinominarla con lo stesso nome che aveva in fase iniziale.
Altra domanda: se creassi i dvd di ripristino della recovery, anche se dovessi combinare dei casini con le partizioni, inserendo i dvd in fase di avvio potrei sempre comunque tornare alla condizioni di fabbrica?
EDIT: ho appena chiamato il numero verde per l'assistenza di hp. La tipa al telefono mi ha detto che linux invalida la garanzia.....diciamo che abbiamo avuto una conversazione abbastanza animata senza mai esagerare. Visto che lei faceva la fighet*a allora le ho detto: " ma se faccio i dischi di ripristino e installo linux.....un giorno che ve lo riporto in garanzia ci rimetto win7 e voi non vedete linux quindic la garnzia vale???" risposta "ehm.....se fai così va bene risulti in garanzia". Quindi ho dedotto che con i dischi di ripristino posso tornare alle condizioni di fabbrica senza perdere la garanzia. E se un giorno si rompe il lettore dvd e ho linux che faccio? avvocato?
ho un HP dv3 EL4310 sul quale vorrei installare ubuntu. Il pc non è mio per cui non mi posso permettere di fare mosse azzardate che portino al non funzionamento di winzoz 7.
Il problema penso sia proprio la politica di HP di installare proprio quattro partizioni primarie (sara un caso????????????????bastardi....) e quindi adesso non so come installare con ubuntu....
Inizilamente ho semplicemente ridimensionato da winzoz la partizione di win7 stesso, creando un nuovo spazio da 100 gb, sul quale vorrei installare ubuntu. ora siccome da gparted non riesco a partizionare in quanto ho la scritta "partizione inusabile" vorrei allocarla in NTFS da win7 solo che alla fine mi restituisce la scritta: L'operazione selezionata converte i dischi di base scelti in dischi dinamici. una volta effettuata la conversione a dischi dinamici non sarà piu possibile avviare altri sistemi operativi installati in altri volumi di questi dischi, ad eccezione del volume di avvio corrente.
Se do ok a questo passaggio che succede?????????
Consigli?? ho letto in giro che è possibile da gparted eliminare la partizione HP_TOOLS dopo aver salvato tutto da qualche parte. ricreare la partizione come logica con lo stesso nome e ricopiare al suo interno i file di origine ricordandosi di rinominarla con lo stesso nome che aveva in fase iniziale.
Altra domanda: se creassi i dvd di ripristino della recovery, anche se dovessi combinare dei casini con le partizioni, inserendo i dvd in fase di avvio potrei sempre comunque tornare alla condizioni di fabbrica?
EDIT: ho appena chiamato il numero verde per l'assistenza di hp. La tipa al telefono mi ha detto che linux invalida la garanzia.....diciamo che abbiamo avuto una conversazione abbastanza animata senza mai esagerare. Visto che lei faceva la fighet*a allora le ho detto: " ma se faccio i dischi di ripristino e installo linux.....un giorno che ve lo riporto in garanzia ci rimetto win7 e voi non vedete linux quindic la garnzia vale???" risposta "ehm.....se fai così va bene risulti in garanzia". Quindi ho dedotto che con i dischi di ripristino posso tornare alle condizioni di fabbrica senza perdere la garanzia. E se un giorno si rompe il lettore dvd e ho linux che faccio? avvocato?