PDA

View Full Version : Consigli per la prima lente


mrc
17-04-2011, 21:35
Chiedo consiglio a voi che siete sicuramente più esperti di me.
Ho preso da qualche mese come prima reflex, una Canon 60d con kit 18-55. Per il momento non ho ancora un genere preferito quindi a volte sento l'esigenza di una lente un po più lunga (ma ho pochi denari e non è facile trovare un compromesso).
Ho trovato due possibili soluzioni, la prima è continuare il kit con il 55-250 is e coprire così un bel po di focali con una lente non eccezionale, ma spendendo al max 300€
per la seconda ho visto un usato sigma 105 macro 2.8 a 280€ è un fisso abbastanza luminoso, con funzione macro, ho letto un po in giro e pare sia una buona lente.
Voi che ne dite? avete altri consigli da darmi?

blade9722
17-04-2011, 21:56
Chiedo consiglio a voi che siete sicuramente più esperti di me.
Ho preso da qualche mese come prima reflex, una Canon 60d con kit 18-55. Per il momento non ho ancora un genere preferito quindi a volte sento l'esigenza di una lente un po più lunga (ma ho pochi denari e non è facile trovare un compromesso).
Ho trovato due possibili soluzioni, la prima è continuare il kit con il 55-250 is e coprire così un bel po di focali con una lente non eccezionale, ma spendendo al max 300€
per la seconda ho visto un usato sigma 105 macro 2.8 a 280€ è un fisso abbastanza luminoso, con funzione macro, ho letto un po in giro e pare sia una buona lente.
Voi che ne dite? avete altri consigli da darmi?

Prendi lo zoom. Un fisso con quella focale è poco versatile.

ilguercio
17-04-2011, 21:58
Dico che non c'entrano una ceppa l'uno con l'altro e che un 55-250 IS è un'ottimo affare specie se usato.
Io andrei di Canon, è il complemento naturale del tuo kit e non ti svena se ti rendi conto che le focali lunghe non fanno per te.

SuperMariano81
17-04-2011, 22:17
Dico che non c'entrano una ceppa l'uno con l'altro e che un 55-250 IS è un'ottimo affare specie se usato.
Io andrei di Canon, è il complemento naturale del tuo kit e non ti svena se ti rendi conto che le focali lunghe non fanno per te.

quoto con inchino.

mrc
17-04-2011, 22:57
Dico che non c'entrano una ceppa l'uno con l'altro e che un 55-250 IS è un'ottimo affare specie se usato.
Io andrei di Canon, è il complemento naturale del tuo kit e non ti svena se ti rendi conto che le focali lunghe non fanno per te.
Si in effetti avevo fatto anche io lo stesso ragionamento, però mi aveva incuriosito quel fisso (memore di una esperienza in palestra dove ero corto e buio, se prendo il 55-250, almeno sarò solo buio :D)

Grazie :)

Stefano Villa
21-04-2011, 16:10
Si in effetti avevo fatto anche io lo stesso ragionamento, però mi aveva incuriosito quel fisso (memore di una esperienza in palestra dove ero corto e buio, se prendo il 55-250, almeno sarò solo buio :D)

Grazie :)

Se non vuoi essere buio vai di EF 135 f/2L USM !!!

Cfranco
22-04-2011, 09:07
Si in effetti avevo fatto anche io lo stesso ragionamento, però mi aveva incuriosito quel fisso (memore di una esperienza in palestra dove ero corto e buio, se prendo il 55-250, almeno sarò solo buio :D)

Grazie :)

Ma il Sigma è un macro, va benissimo per fotografare insetti e fiori, ma l' AF non è esattamente un fulmine ...

Piuttosto tieni in seria considerazione il 50 f/1.8

Altrove68
23-04-2011, 10:30
quoto per un 50ino fisso luminoso...
ti si aprira' un mondo....

luigiazzarone
23-04-2011, 13:22
Il canon ef-s 55-250mm is costa 171 euro su ebay. A questo aggiungi il 50mm f1.8 e sei apposto...