PDA

View Full Version : Pc che si spegne e riavvia all'improvviso


|| Luca ||
17-04-2011, 21:20
Come da titolo, Per due sere di seguito è capitato che il pc mi si spegnesse e, dopo un paio di secondi, riavviasse da solo... Il tutto senza far nulla di particolare e SENZA nessuna schermata blu.
Il pc (e quindi l'alimentatore) fa un anno in questi giorni e 'sto scherzetto (a memoria) l'avrà fatto al massimo una volta, e nel caso avrei dato la colpa all'UPS scrauso...
La causa è l'alimentatore? O cosa? Aspetto a vedere come si comporta col nuovo UPS (APC 700VA) in arrivo a giorni?


PS: Questi episodi sono accaduti col pc NON overclockato, solo con le RAM sul profilo XMP...

Eress
18-04-2011, 14:54
Controlla anche le temperature con SIW e tiene sott'occhio l'alimentatore...

|| Luca ||
18-04-2011, 15:34
Controlla anche le temperature con SIW e tiene sott'occhio l'alimentatore...

Con SIW non vedo nessuna temperatura relativa all'alimentatore...

aled1974
19-04-2011, 09:48
intendeva dire che sono cose distinte da controllare ;)
1- le temperature dei componenti del pc (mobo, ram, vga, cpu, hd)
2- le tensioni erogate dall'alimentatore (già che ci siamo, marca e modello?)

aggiungo io:
provando a collegare il pc alla presa direttamente senza usare l'ups (dici scrauso, ma quanto scrauso? marca e modello) ti da gli stessi problemi?
Il bios è impostato manualmente, è su auto o te l'ha impostato così qualcuno?
Nel "visualizzatore di eventi" di windows non ti appare nessuna voce in concomitanza di questi riavvii?

do per scontato che i cavi siano in buono stato, che siano tutti (interni/esterni) collegati a dovere e che la macchina sia priva di tappetini di polvere :D

ciao ciao

|| Luca ||
25-04-2011, 22:10
intendeva dire che sono cose distinte da controllare ;)
1- le temperature dei componenti del pc (mobo, ram, vga, cpu, hd)
2- le tensioni erogate dall'alimentatore (già che ci siamo, marca e modello?)

aggiungo io:
provando a collegare il pc alla presa direttamente senza usare l'ups (dici scrauso, ma quanto scrauso? marca e modello) ti da gli stessi problemi?
Il bios è impostato manualmente, è su auto o te l'ha impostato così qualcuno?
Nel "visualizzatore di eventi" di windows non ti appare nessuna voce in concomitanza di questi riavvii?

do per scontato che i cavi siano in buono stato, che siano tutti (interni/esterni) collegati a dovere e che la macchina sia priva di tappetini di polvere :D

ciao ciao

Le temperature sono ok, i voltaggi appena sopra il valore nominale.
Posto uno screen...
http://img821.imageshack.us/img821/4120/voltaggi.jpg

Il problema s'è ripresentato oggi dopo 5 giorni di calma. Oggi collegato all'UPS nuovo, ma l'ultima volta MI PARE che si sia presentato col pc collegato direttamente a muro... Farò la controprova...
Il bios è impostato su auto (coglierò l'occasione per un clear-cmos)...
Il Visualizzatore di eventi mi da errore kernel-power, quindi come se staccassi la spina dalla presa ("Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.")...

Comunque si, il pc è regolarmente pulito... Proverò anche a cambiare spinotto per la presa suppleentare della MB...

Adesso dirò la cazzata... Ma il 99% delle volte, per non dir tutte, avevo emule aperto (ovviamente non è aperto sempre, per quello ho iniziato a farci caso)...

|| Luca ||
26-04-2011, 19:27
Appena "riavviato" (pc acceso da mezzogiorno) durante l'apertura di FF e con eMule aperto da pochi minuti... Mi viene a pensare al buon vecchio svchost.exe...

|| Luca ||
29-04-2011, 23:12
Ho fatto qualche stress-test sull'alimentatore (stress combinato CPU+VGA) con OCCT senza risultati negativi... Si va per forza a ricadere sulla MB e\o CPU?

PS: il non aver una schermata blu esclude senza dubbio problemi software?