tesladj
17-04-2011, 18:58
Buonasera,
scrivo perchè ieri m'è capitata una cosa strana che finora non sono riuscito a risolvere.
Dopo aver cancellato file di dimensioni corpose da una partizione NTFS vedo che il sistema operativo non mi aggiorna la dimensione dello spazio libero.
Questo si verifica sia sotto XP che sotto Ubuntu, quindi penso sia una questione del file system del disco (o comunque, qualcosa ad esso riguardante).
Se però aggiungo file alla partizione, la dimensione di spazio libero diminuisce. Ricapitolando: la dimensione di spazio libero a diminuire ci va, ad aumentare no.
Credevo anche che vi fosse una cartella di sistema che "assorbisse" i file cancellati e, quindi, i file non venissero eliminati davvero, ma non sono riuscito a trovarla. Se pensate che possa essere una soluzione, mi sapresti dire cosa e come cercare?
E comunque: cosa pensate che possa essere?
Grazie.
scrivo perchè ieri m'è capitata una cosa strana che finora non sono riuscito a risolvere.
Dopo aver cancellato file di dimensioni corpose da una partizione NTFS vedo che il sistema operativo non mi aggiorna la dimensione dello spazio libero.
Questo si verifica sia sotto XP che sotto Ubuntu, quindi penso sia una questione del file system del disco (o comunque, qualcosa ad esso riguardante).
Se però aggiungo file alla partizione, la dimensione di spazio libero diminuisce. Ricapitolando: la dimensione di spazio libero a diminuire ci va, ad aumentare no.
Credevo anche che vi fosse una cartella di sistema che "assorbisse" i file cancellati e, quindi, i file non venissero eliminati davvero, ma non sono riuscito a trovarla. Se pensate che possa essere una soluzione, mi sapresti dire cosa e come cercare?
E comunque: cosa pensate che possa essere?
Grazie.