PDA

View Full Version : Disco NTFS non aggiorna dimensione spazio libero


tesladj
17-04-2011, 18:58
Buonasera,

scrivo perchè ieri m'è capitata una cosa strana che finora non sono riuscito a risolvere.

Dopo aver cancellato file di dimensioni corpose da una partizione NTFS vedo che il sistema operativo non mi aggiorna la dimensione dello spazio libero.
Questo si verifica sia sotto XP che sotto Ubuntu, quindi penso sia una questione del file system del disco (o comunque, qualcosa ad esso riguardante).

Se però aggiungo file alla partizione, la dimensione di spazio libero diminuisce. Ricapitolando: la dimensione di spazio libero a diminuire ci va, ad aumentare no.

Credevo anche che vi fosse una cartella di sistema che "assorbisse" i file cancellati e, quindi, i file non venissero eliminati davvero, ma non sono riuscito a trovarla. Se pensate che possa essere una soluzione, mi sapresti dire cosa e come cercare?

E comunque: cosa pensate che possa essere?

Grazie.

massa84
17-04-2011, 20:48
abilita la visualizzazione dei file nascosti nonchè quella dei file protetti e di sistema.

vai nel disco e dovresti trovare una cartella di nome "RECYCLER"
entra al suo interno e cancella tutto.

se non si sitema così, probabilmente la soluzione più veloce, seppur non la migliore, è quella di formattare tutto (ovviamente :cry: )

tesladj
17-04-2011, 21:47
Sono su Ubuntu, e già vedo la cartella Recycler.

Ho cancellato il suo contenuto, non lei, e non è cambiato nulla.

Ma credo che il problema stia altrove, perchè è un problema che m'è spuntato di punto in bianco.

Marinelli
18-04-2011, 05:47
Hai fatto uno scandisk?

Ciao

tesladj
18-04-2011, 11:46
Hai fatto uno scandisk?

Ciao

Ho fatto una passata di chkdsk. Ha corretto qualche errore, ma non quello che interessa a me.

tesladj
15-05-2011, 23:12
Ho capito dove stava il problema, ma è stato un caso!

Praticamente il chkdsk, nel sistemare il disco, ha ripescato vecchi file cancellati e li ha rimessi assieme. Così facendo ha preso GB di spazio, mentre io credevo che fosse tutt'altro problema!

L'ho scoperto per caso entrando con Linux nella partizione e trovando la cartella found.000: dentro questa cartella c'erano tanti file con estensione .chk che occupavano lo spazio. Alcuni li ho recuperati, perchè mi servivano, altri no: cancellandoli ho riacquistato ben 20GB di spazio libero!!

Ora non so se sotto Windows questa cartella si veda o meno (sono serio, non me ne sono mai accorto).

Trovate una situazione simile qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=483863).