 
View Full Version : Consiglio configurazione pc, budget 500-650€
Salve a tutti avrei bisogno di un vostro consiglio per configurarmi un nuovo pc. Il budget a disposizione è tra i 500 e i 650€ (ovvio che più risparmio, meglio sto) e possiedo già un monitor e il masterizzatore.
la mia configurazione attuale è:
pentium 4 3,2 ghz
ram 2gb ddr
scheda video geforce 7600 gs
scheda madre asus p5ld2
2 dischi IDE da 250gb
La nuova configurazione deve darmi una sensibile differenza di prestazioni (quanto meno permettermi di utilizzare windows 7 con fluidità). Inoltre deve permettermi di fare del gaming di tanto in tanto (target Diablo 3 quando uscirà)
qualche spunto:
- indecisione tra AMD e Intel (AMD più economici ma non so se sono stati migliorati riguardo affidabilità)
- deve avere almeno 4gb di RAM
- la scheda video deve essere sufficiente per poter far girare qualche gioco odierno fluidamente almeno a una risoluzione di 1024x768 (nonostante abbia un monitor fullhd)
- dulcis in fondo possibilmente non "rumoroso"
grazie in anticipo, se servono altre informazioni sono a disposizione :)
Sorrow94
17-04-2011, 18:51
Possiedi già il case?
Il masterizzatore è SATA?
Potresti fare così:
EK00004305 	 Case Midi Cooler Master Elite 335 Nero 	€ 38,50 	€ 38,50  	0,00%  			
EK00015232 	 Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus 	€ 63,80 	€ 63,80  	0,00%  			
EK00015758 	 VGA Gainward GeForce GTX 560 Ti Phantom Core 838MHz GDDR5 4100MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI 	€ 207,80 	€ 207,80  	0,00%  			
EK00004772 	 Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd 	€ 37,00 	€ 37,00  	0,00%  			
EK00006793 	 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX 	€ 118,87 	€ 118,87  	0,00%  			
EK00006778 	 RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 	€ 38,60 	€ 38,60  	0,00%  			
EK00007655 	 Scheda Madre Asrock 870 Extreme3 Socket AM3 DDR3 SATA3 USB3 ATX 	€ 68,00 	€ 68,00  	0,00%  			
EK00007177 	 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX 	€ 63,90 	€ 63,90  	0,00%  			
 
TOTALE IVA COMPRESA : 636,47 €
non possiedo il case ne un alimentatore capace di supportare tale potenza.
il masterizzatore che ho già è sata. (nel caso non sono i 20-30€ a farmi spostare la confingurazione)
c'è da aggiungerci un 30€ di assemblaggio (non mi fido a montare autonomamente un processore su una mother board)
Sorrow94
17-04-2011, 19:01
Sei sicuro? 30€ solo per farti mettere la CPU nel socket sono un bel po', inoltre nel manuale di istruzioni è spiegato con tanto di immagini come fare.
Sei sicuro? 30€ solo per farti mettere la CPU nel socket sono un bel po', inoltre nel manuale di istruzioni è spiegato con tanto di immagini come fare.
Sono d'accordo. Tuttavia è un operazione che va fatta con molta calma e con tempo a disposizione che purtroppo non ho nessuno dei 2 :(
questo è il preventivo che sono riuscito ad ottenere seguendo la tua configurazione (non ho trovato lo stesso alimentatore, ne ho preso uno un pò più economico)
http://www.syspack.com/configuratore.aspx?ope=INS&Comp=14&Cod=ITK202
1. CPU*	[Cod. AMD187] AMD - PHENOM II X4 945 Quad Core 3Ghz AM3 Boxed	€ 104,00	
2. Dissipatore*	[Cod. SCY123] SCYTHE - Mugen 2 Rev.B x Socket 1366/1155/1156/775/478/AM2/AM3	€ 39,00	
3. Scheda madre*	[Cod. ASR153] ASROCK - 870 Extreme3 - DDR3 SOCKET AM3	€ 74,50	
4. Memoria*	[Cod. KIN043] KINGSTON - 4GB KIT DDR3-1333 CL9 1.5v (2x2GB)	€ 46,00	
6. Hard disk*	[Cod. SEA115] SEAGATE - 1.5TB BARRACUDA GREEN - SATA 6GB/S 64mb	€ 63,00	
10. Scheda video*	[Cod. EVG060] EVGA - GeForce GTX560 Ti PCI-E	€ 208,00	
13. Case*	[Cod. CMS346] COOLER MASTER - ELITE 333 BLACK (no ali)	€ 39,50	
14. Alimentatore*	[Cod. ITK202] ITEK - ALIMENTATORE Super Silent Power 600W	€ 36,50
totale: € 610	
domanda al volo: c'è da fidarsi di queste ASRock?
sono di Roma, se conosci posti più economici e ben forniti accetto consigli.
Sorrow94
17-04-2011, 19:10
Le asrock non sono male, prima di passare al mio attuale sistema ho usato sempre quelle e mai un problema.
Tra i componenti che hai preso tu e quelli che ho preso io c'è una bella differenza!
Le memorie hanno frequenza minore, la scheda video è più rumorosa (la Phantom è silenziosissima), l'hard disk è a risparmio energetico (a basse prestazioni) e l'alimentatore è di una marca sconosciuta, quindi non ti assicura che la potenza erogata sia effettivamente quella dichiarata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.