View Full Version : 6950 2 gb e flash bios
Ciao a tutti.
Chiedo informazioni su che modello di 6950 posso prendere per poter effettuare la modifica del bios. Sono già esperto sul metodo perché l'ho effettuato recentemente (anche da atiflash).
Vorrei puntare su un modello dual-bios (non si sa mai), ma vorrei anche un modello silenzioso, fresco e carino (il che mi porta ai modelli a due ventole). Qualcuno mi può dare un consiglio o raccomandare qualche azione?
P.S.: da quel che so i modelli 1 gb non sono compatibili con la mod; è vero?
Metallurgico
17-04-2011, 18:08
C'è la XFX sia in versione reference che singola ventola che doppia ventola.. tutte sia OC che non.. la versione da 2GB dovrebbe avere lo switch.
Tra 2 o 3 giorni mi arriva la XFX biventola (1GB) per un mio amico.. i test hanno detto che è silenziosa però fino a quel giorno non ti so dire effettivamente com'è.
La MSI twin frozr 2 anche se 2GB e biventola non ha lo switch.
I modelli da 1GB no perchè hanno il PCB diverso
grazie mille! Allora punto su una 2 gb dual-bios singola ventola (visto che le temp non sembrano furiose e visto che passerò al liquid presto...)
Grazie per la conferma, ciao!
Robymetallo95
17-04-2011, 18:24
grazie mille! Allora punto su una 2 gb dual-bios singola ventola (visto che le temp non sembrano furiose e visto che passerò al liquid presto...)
Grazie per la conferma, ciao!
Se ti interessa fare OC ti consiglio le MSI in particolare le TWIN Frozr II... davvero di ottima qualità (la II non credo ti interessi visto che passerai al LC)
Metallurgico
17-04-2011, 18:26
Le reference ti costano meno anche se sono più rumorose. Se passi a liquido conviene, anche perchè è possibile che le non reference abbiano un PCB diverso e quindi ti trovi con problemi per il waterblock.
XFX infatti ha 3 lunghezze diverse: la reference è la più lunga mentre la monoventola è la più corta, ma non ti so dire se cambia qualcosa effettivamente.
Robymetallo95
17-04-2011, 19:19
Le reference ti costano meno anche se sono più rumorose. Se passi a liquido conviene, anche perchè è possibile che le non reference abbiano un PCB diverso e quindi ti trovi con problemi per il waterblock.
XFX infatti ha 3 lunghezze diverse: la reference è la più lunga mentre la monoventola è la più corta, ma non ti so dire se cambia qualcosa effettivamente.
Se va a liquido io non gli consiglierei mai una soluzione full cover... (più costosa e meno performante) con i wb only GPU e i dissini passivi per le ram puoi andare avanti una vita a cambiare la scheda video tenendo lo stesso WB ;)
Come dice roby non prenderò le full cover, però pensavo di prendere un modello reference perchè il pcb delle vapor-x mi ha già fatto uno scherzo di compatiblità con lo sblocco dei voltaggi... E inoltre le non reference non sono supportete dai kext del mac. Quindi confermo un modello reference a cui verrà sostituito il dissi il prima possibile.
Un altro problema: tutti parlano di problemi di lunghezza delle gpu, dicendo che non ci stanno in alcuni case; la 6950 è lunga 275 mm se non sbaglio ed è bella lunghetta. Ma andando a misurare lo spazio nel mio mini case ho visto che ci sono 30 cm dalle sbarre di ferro degli slot di espansione fino alle sbarre di alluminio dei porta hd. Il problema della lunghezza si può ovviare spostando i miei 2 hd ai lati estremi e posizionando internamente la gpu?
La foto è qui (http://img716.imageshack.us/i/img0256ns.jpg/)
Robymetallo95
18-04-2011, 16:45
Come dice roby non prenderò le full cover, però pensavo di prendere un modello reference perchè il pcb delle vapor-x mi ha già fatto uno scherzo di compatiblità con lo sblocco dei voltaggi... E inoltre le non reference non sono supportete dai kext del mac. Quindi confermo un modello reference a cui verrà sostituito il dissi il prima possibile.
Un altro problema: tutti parlano di problemi di lunghezza delle gpu, dicendo che non ci stanno in alcuni case; la 6950 è lunga 275 mm se non sbaglio ed è bella lunghetta. Ma andando a misurare lo spazio nel mio mini case ho visto che ci sono 30 cm dalle sbarre di ferro degli slot di espansione fino alle sbarre di alluminio dei porta hd. Il problema della lunghezza si può ovviare spostando i miei 2 hd ai lati estremi e posizionando internamente la gpu?
La foto è qui (http://img716.imageshack.us/i/img0256ns.jpg/)
Se ci sta in lunghezza (anche per un solo mm) va bene
l'importante è che abbia abbastanza spazio sotto in modo che non venga ridotto il pescaggio della ventolina (problema che credo hai con la schda più in basso nel tuo case...)
Ma pensate che ci stia? Non so perchè tutti gli altri hanno le paturnie, mentre io non trovo il problema! E adesso stanno venendo anche a me...
Robymetallo95
18-04-2011, 19:28
Ma pensate che ci stia? Non so perchè tutti gli altri hanno le paturnie, mentre io non trovo il problema! E adesso stanno venendo anche a me...
Ti ripeto dal mio punto di vista se ci sta in lunghezza (anche di un solo pelo) allora va bene, devi solo avere abbastanza spazio in "verticale" in modo da non penalizzare il pescaggio della ventola
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.