View Full Version : Videogame socket 775 meglio E6300 o E6750?
Siccome ho preso l'i2500k devo scegliere quale cpu tenere nel secondo pc.
Quindi come da titolo qual è il migliore?
L'e6300 è dual core e non core 2 duo, ha "soli" 2 mb di cache e il fsb a 1066mhz, però avendo un moltiplicatore di 10,5x con un ipotetico fsb di 1333 o 1600 mhz potrebbe salire rispettivamente a 3500 e 4200 mhz.
L'altro ha 4 mb di cache, però è a 65 nanometri anzichè 45.
ha un fsb di 1333mhz ma anche un moltiplicatore di soli 8x. con fsb di 400mhz sale solo a 3200mhz
qui c'è il link al sito ufficiale intel già in comparazione
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52210,30784,41493,
ciao
webmagic
17-04-2011, 16:44
Nella scheda "Performance"
-> http://www.cpu-world.com/Compare/391/Intel_Core_2_Duo_E6750_vs_Intel_Pentium_Dual-Core_E6300.html <-
Da quei test l'E6300 sembra comportarsi meglio ;)
sembrerebbe proprio di sì.
Anche se in quest'altra comparativa sembra che l'e6750 nei giochi vada meglio
http://www.anandtech.com/bench/Product/60?vs=94
dovrei vedere, l'e6750 massimo che l'ho portato a 3,33ghz... se l'e6300 arriva tipo a 3,6 3,7 va moooolto meglio
Strato1541
17-04-2011, 20:27
Nei giochi conta la cache l'e6300 ha solo 2 mega contro i 4 dell'e6750..anchese se quest'ultimo ha una frequenza leggermente minore, per i giochi ti consiglio vivamente l'e6750 !Considera che il nome stesso dell'e6300 ti dice che è di una fascia inferiore dato che è un pentium dual core..
Nei giochi conta la cache l'e6300 ha solo 2 mega contro i 4 dell'e6750..anchese se quest'ultimo ha una frequenza leggermente minore, per i giochi ti consiglio vivamente l'e6750 !Considera che il nome stesso dell'e6300 ti dice che è di una fascia inferiore dato che è un pentium dual core..
devo approfondire la questione.
Se l'e6300 lo porto a 3,5ghz e oltre penso che se lo mangia al e6750.
Non vuol dire niente il nome. il 6750 è uscito 2 anni prima.
Credo l'architettura sia la stessa. Cambia solo la cache
addirittura è della stessa architettura dell'e8400, il wolfdale
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=33910,52210,30784,41493,
mo vedo quanto sale ma misa che mi tengo proprio l'e6300...
ciao
Strato1541
17-04-2011, 20:55
devo approfondire la questione.
Se l'e6300 lo porto a 3,5ghz e oltre penso che se lo mangia al e6750.
Non vuol dire niente il nome. il 6750 è uscito 2 anni prima.
Credo l'architettura sia la stessa. Cambia solo la cache
addirittura è della stessa architettura dell'e8400, il wolfdale
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=33910,52210,30784,41493,
mo vedo quanto sale ma misa che mi tengo proprio l'e6300...
ciao
La cache conta nei giochi c'è poco da fare..l'e6750 puoi benissimo portarlo a 3,2 ghz..Ha 2 mb di cache in più e l'fsb a 1333 mhz mentre l'e6300 ha l'fsb a 1066 e 2 mb di cache in meno..Il nome l'ho sottolineato perchè denota un prodotto di fascia più bassa chiaramente, l'6750 è a 65 nm mentre l'altro è a 45 ma non è più potente..specie nei giochi..
Il progetto di base è chiaramente lo stesso, il fatto che l'e6300 si apiù recente conta poco dato che la tecnologia di base è la stessa, ed è ridotta in quella cpu per contenere i costi..
Poi la scelta spetta a te..
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=30784
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41493
La cache conta nei giochi c'è poco da fare..l'e6750 puoi benissimo portarlo a 3,2 ghz..Ha 2 mb di cache in più e l'fsb a 1333 mhz mentre l'e6300 ha l'fsb a 1066 e 2 mb di cache in meno..Il nome l'ho sottolineato perchè denota un prodotto di fascia più bassa chiaramente, l'6750 è a 65 nm mentre l'altro è a 45 ma non è più potente..specie nei giochi..
Il progetto di base è chiaramente lo stesso, il fatto che l'e6300 si apiù recente conta poco dato che la tecnologia di base è la stessa, ed è ridotta in quella cpu per contenere i costi..
Poi la scelta spetta a te..
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=30784
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41493
appena portato a 3.5 ghz con fsb a 1333... CON DISSY STOCK!!!!!!!!! :eek: :eek:
temperature sui 40-50 °C in ambito windows mentre ti scrivo
non oso pensare con dissy aftermarket cosa succederebbe!!!! secondo me a 4 ghz ci arriva tranqui
credo che non ci siano più dubbi ormai
come non detto.
Sotto stress la temperatura cpu mi sale anche fino a 80-90...
poi mentre testavo c'è stato un brusco calo di frame. Credo la cpu si sia autolimitata come clock per preservarsi
domani provo con dissy aftermarket (asus triton 70)
e vi faccio sapere. cmq se ottengo un 3.5/3.8 ghz mi tengo questo e vendo l'e6750
ciao
Strato1541
17-04-2011, 23:26
come non detto.
Sotto stress la temperatura cpu mi sale anche fino a 80-90...
poi mentre testavo c'è stato un brusco calo di frame. Credo la cpu si sia autolimitata come clock per preservarsi
domani provo con dissy aftermarket (asus triton 70)
e vi faccio sapere. cmq se ottengo un 3.5/3.8 ghz mi tengo questo e vendo l'e6750
ciao
Con il dissi stock non puoi puntare così in alto rischi di bruciare tutto..
come non detto.
Sotto stress la temperatura cpu mi sale anche fino a 80-90...
poi mentre testavo c'è stato un brusco calo di frame. Credo la cpu si sia autolimitata come clock per preservarsi
domani provo con dissy aftermarket (asus triton 70)
e vi faccio sapere. cmq se ottengo un 3.5/3.8 ghz mi tengo questo e vendo l'e6750
ciao
Io ho ottenuto 3.6 ghz senza toccare il v core,in idle sta a 41 gradi con diss stock quando gioco a crysis 2 la temperatura dopo 2/3 ore di gioco arriva a 64/62 gradi ma sta ferma li(case aperto con retina e ben ventilato) credo che sia accetabile quanto a prima prendero un diss zlaman e ti faccio sapere!cmq credo che sale facilmente di frequenza girando per internet c'e' gente che la portato tranquillamente a 4.00 ghz con temperatur di 68/70 gradi con il dissapatore che dovrei prendere io..in ogni caso segui il consiglio di strato per non fonderlo xd
Ho provato 15 minuti di test con Orthos per testare la stabilita della cpu,la passato il test ma le temperature!70/72 gradi!
3.7 ghz stabili con asus triton70 senza toccare il voltaggio :)
x stratos
allora meglio e6300 a 3.7 ghz o e6750 a 3.2 ghz?
confesso che l'e6750 a 3.33ghz mi dava come indice prestazioni di windows processore 6.9 invece l'e6300 a 3.7 mi da 6.8 ma non so quanto sia attendibile... è anche vero che l'e6750 aveva fsb a 1666mhz e andava con ddr3 a 1333mhz mentre questo l'ho abbinato a ddr2 messe a 700 mhz (causa fsb)
Strato1541
20-04-2011, 23:19
3.7 ghz stabili con asus triton70 senza toccare il voltaggio :)
x stratos
allora meglio e6300 a 3.7 ghz o e6750 a 3.2 ghz?
confesso che l'e6750 a 3.33ghz mi dava come indice prestazioni di windows processore 6.9 invece l'e6300 a 3.7 mi da 6.8 ma non so quanto sia attendibile... è anche vero che l'e6750 aveva fsb a 1666mhz e andava con ddr3 a 1333mhz mentre questo l'ho abbinato a ddr2 messe a 700 mhz (causa fsb)
L'indice non è affidabile windows , ti consiglio di fare una prova con programmi per test cpu come cinebench , però tenere l'e6750 a 3,3 risulta una cpu più fresca e comunque leggermente più veloce dell'e6300 a 3,7 ghz..ovvio che la differenza con tali frequenze e poca ma una è 400mhz più dell'altra e quella più bassa ancora si difende..
Vedi tu , io terrei l'e6750 per la cache..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.