View Full Version : Problema accensione
hellrizer
17-04-2011, 02:01
Ciao a tutti,è da circa un mesetto che ho un problema con il mio pc "preistorico" (Amd athlon 3500,1 gb di ram,radeon x800 lo so è una schifezza ma al momento me lo devo tenere per forza),praticamente quando lo accendo partono le ventole e si accendono le luci come dovrebbe accadere normalmente però in sotanza lo schermo rimane nero e non viene caricato il sistema operativo,resta come bloccato e a quel punto l'unica cosa che posso fare e ritentare l'accensione tramite il pulsante di "riavvio" (scusate se i termini sono un po a caso ma sono abbastanza ignorante su ste cose),oppure spegnere l'interruttore dell'alimentatore sul retro riaccenderlo e ritentare di accenderlo normalmente.Certi giorni basta rifare il tutto una o al massimo due volte e poi parte,ma ci sono giorni come oggi in cui anche dopo un ora di tentativi non c'è verso di farlo partire.Qualcuno di voi mi saprebbe dare una mano dicendomi da cosa può dipendere?Sottolineo che non c'è stato nessun cambiamento nell'hardware e non è stata aggiunta nessuna nuova periferica,semplicemente ha iniziato a fare così da un giorno all'altro.
Dai sintomi che hai descritto potrebbe essere un problema alla scheda madre...
hellrizer
17-04-2011, 10:27
Dai sintomi che hai descritto potrebbe essere un problema alla scheda madre...
C'è qualcosa che posso fare per averne la certezza?
aled1974
19-04-2011, 08:55
potresti ispezionare la mobo alla ricerca di condensatori gonfi o marroncini per iniziare, se ne trovi è garantito che è lei
la mobo di solito si testa fuori dal case appoggiata sul tavolo (e una superficie non conduttiva tra essi se hai tavoli acciaio/inox) scollegando tutti i componenti a parte la cpu. A questo punto dovrebbe lamentarsi con segnali acustici specifici (vedi il manuale della tua mobo), poi aggiungi la ram e riavvii (altri tipi di segnali acustici), poi la vga etc etc
però se non è la mobo i principali indiziati direi che sono:
1- alimentatore (marca e modello?)
2- vga
alcuni test specifici per i componenti hardware invece potrebbero essere i seguenti:
cpu
occt, prime, orthos, s&m, passmark, cinebench, pc mark etc
ram
memtest, goldmemory
hd
hddscan, hd tach, hd tune, crystaldiskinfo, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc
vga
furmark, atitool, 3dmark, unigine, i tech demo che trovi sui siti ati-nvidia, cinebench, passmark, i test-bench di alcuni videogiochi etc
ciao ciao
hellrizer
19-04-2011, 10:38
potresti ispezionare la mobo alla ricerca di condensatori gonfi o marroncini per iniziare, se ne trovi è garantito che è lei
la mobo di solito si testa fuori dal case appoggiata sul tavolo (e una superficie non conduttiva tra essi se hai tavoli acciaio/inox) scollegando tutti i componenti a parte la cpu. A questo punto dovrebbe lamentarsi con segnali acustici specifici (vedi il manuale della tua mobo), poi aggiungi la ram e riavvii (altri tipi di segnali acustici), poi la vga etc etc
però se non è la mobo i principali indiziati direi che sono:
1- alimentatore (marca e modello?)
2- vga
alcuni test specifici per i componenti hardware invece potrebbero essere i seguenti:
cpu
occt, prime, orthos, s&m, passmark, cinebench, pc mark etc
ram
memtest, goldmemory
hd
hddscan, hd tach, hd tune, crystaldiskinfo, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc
vga
furmark, atitool, 3dmark, unigine, i tech demo che trovi sui siti ati-nvidia, cinebench, passmark, i test-bench di alcuni videogiochi etc
ciao ciao
Grazie mille per la risposta dettagliatissima,ora magari proverò a fare qualche test come mi hai detto e vedo se riesco a risolvere qualcosa.L'alimentatore comunque è della enermax e il modello è "EG365AX-VD".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.