PDA

View Full Version : [VB.Net 2008] Data gridwiev


ForzaMilan_92
16-04-2011, 19:04
ciao ragazzi ho un problema con la data grid di visual basic qualcuno può aiutarmi??

jackk87
16-04-2011, 20:02
Ciao spiega il problema...

ForzaMilan_92
16-04-2011, 21:31
vengo al dunque sto creando un programmino di fatture con visual basic.
al progetto ho allegato un database di access.
nel FormFattura ho inserito la tabella fattura e la tabella merce (quella al quale gli associo la datagrid) relazionata alla tabella fattura.
In questa datagrid ci devono essere i seguenti campi: Colli, Peso, Prezzo, Importo. Il campo importo si ottiene dal prodotto tra peso e prezzo. Come faccio a eseguire questi calcoli?
Cmq qui c'è il progetto:
http://myfreefilehosting.com/f/a1579a5fa3_1.29MB

jackk87
18-04-2011, 10:40
ho dato uno sguardo al tuo programma e sinceramente è un pò incasinato comunque penso di aver capito il tuo problema puoi fare così:

Private Sub GrigliaMerce_CellEndEdit(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Windows.Forms.DataGridViewCellEventArgs) Handles GrigliaMerce.CellEndEdit
If e.ColumnIndex > 2 And e.ColumnIndex < 5 Then
If GrigliaMerce.Rows(e.RowIndex).Cells(3).Value > 0 Or GrigliaMerce.Rows(e.RowIndex).Cells(4).Value > 0 Then
GrigliaMerce.Rows(e.RowIndex).Cells(6).Value = GrigliaMerce.Rows(e.RowIndex).Cells(3).Value * GrigliaMerce.Rows(e.RowIndex).Cells(4).Value
Else
GrigliaMerce.Rows(e.RowIndex).Cells(6).Value = 0
End If
End If
End Sub


Gestisci gli eventuali errori ;)

ForzaMilan_92
18-04-2011, 20:28
ciao gli ho dato un occhiata xò siccome con i database sn abituato con access 2003 e visual basic 2008 nn lo conosco molto bene diciamo che ancora è un po presto x passare a questo linguaggio.
siccome ho preparato lo stesso programma in access ho solo un piccolo problema e poi si può dire ke è finito! vengo al dunque :
ho bisogno che i campi num fattura e num ddt siano progressivi. come posso fare a renderli tali?

jackk87
19-04-2011, 10:33
ciao gli ho dato un occhiata xò siccome con i database sn abituato con access 2003 e visual basic 2008 nn lo conosco molto bene diciamo che ancora è un po presto x passare a questo linguaggio.
siccome ho preparato lo stesso programma in access ho solo un piccolo problema e poi si può dire ke è finito! vengo al dunque :
ho bisogno che i campi num fattura e num ddt siano progressivi. come posso fare a renderli tali?

Non ho capito se stai parlando di access oppure di VB.NET. Per quest'ultimo basta fare una query tipo "SELECT MAX(numfattura) FROM fatture" in modo che ti ricava il valore massimo presente nel DB e lo incrementi di 1, così facendo ricavi il numero progressivo.

ForzaMilan_92
19-04-2011, 13:46
parlo di access

jackk87
19-04-2011, 14:41
parlo di access

Access l'ho abbandonato da molto tempo cmq prova ad andare nella maschera fattura poi proprietà della textbox (Es.Num Fattura) e ti porti sulla voce valore predefinito dove ci incolli questo =Max([NumFattura])+1
fammi sapere ;)

ForzaMilan_92
20-04-2011, 11:42
mi è risultato

qui c'è il database

http://myfreefilehosting.com/f/9384b58b2f_1.76MB

mancano delle ultime rifiniture... gli possiamo dare un occhiata?

ForzaMilan_92
21-04-2011, 13:52
ho un piccolo problemino: Su NumFattura oltre al numero progressivo vorrei aggiungere questa stringa "/P" come devo fare?
e come devo fare x disattivare i mex dell'esecuzione delle query di comando?:muro:

jackk87
22-04-2011, 16:06
ho un piccolo problemino: Su NumFattura oltre al numero progressivo vorrei aggiungere questa stringa "/P" come devo fare?
e come devo fare x disattivare i mex dell'esecuzione delle query di comando?:muro:

NumFattura è un campo numerico non puoi aggiungere /P, poi perchè lo devi aggiungere?
non ho capito cosa vuoi disattivare puoi spiegarti meglio?