View Full Version : Programma per programmare la pressione di un tasto
Salve,
uso il programma FRAPS per fare delle registrazioni, questo programma non consente di programmare la durata delle stesse.
La soluzione che mi è venuta in mente sarebbe un semplicissimo programmino dove poter mettere
tasto da cliccare: (es. F9)
tempo: (es 02:00)
INIZIA COUNTDOWN
sembrerebbe una cosa abbastanza semplice... esiste qualcosa del genere?
io di programmazione non capisco nulla altrimenti forse non sarebbe neanche difficile da creare
Grazie
fraps in versione free consente una durata limitata delle registrazioni.
fraps con licenza consente una durata infinita di registrazione (spazio su HD permettendo).
Esistono altri programmi che fanno cattura di video schermo (magari free e senza limitazioni di tempo) ... sebbene considero fraps il migliore soft non profesionale.
fraps in versione free consente una durata limitata delle registrazioni.
fraps con licenza consente una durata infinita di registrazione (spazio su HD permettendo).
Esistono altri programmi che fanno cattura di video schermo (magari free e senza limitazioni di tempo) ... sebbene considero fraps il migliore soft non profesionale.
credo tu abbia mancato totalmente il punto...
so bene che la durata consentita è infinita, ma se devo registrare una cosa che dura due ore potrei uscire e fare in modo che dopo due ore la registrazione si blocchi da sola, basterebbe un programmino che dopo due ore schiacci il tasto F9
marcos86
16-04-2011, 20:00
http://app.jbbres.com/actions/
http://www.autohotkey.it/
Con questi puoi creare macro che ti permettano di premere il tasto in automatico.
Non li ho mai usati, quindi non saprei consigliarti altro.
Se non dovesse esserci una funzione di avvio automatico dopo 2 ore, puoi creare un batch ad hoc o usare l'utilità di pianificazione. Lascio a utenti più esperti spiegarti come fare.
http://app.jbbres.com/actions/
http://www.autohotkey.it/
Con questi puoi creare macro che ti permettano di premere il tasto in automatico.
Non li ho mai usati, quindi non saprei consigliarti altro.
Se non dovesse esserci una funzione di avvio automatico dopo 2 ore, puoi creare un batch ad hoc o usare l'utilità di pianificazione. Lascio a utenti più esperti spiegarti come fare.
anche cercando su google mi sono imbattuto in programmi che creavano macro, ma non ho la minima idea di cosa voglia dire...
ma quindi un programmino semplice semplice come quello che avevo in mente io non esiste???:(
aaaahhh
tempo: (es 02h:00m) e non tempo: (es 02m:00s)
:D
Non so se esistano programmini che controllano il mouse (http://www.geekissimo.com/category/mouse/) (es: ghostmouse) attivabili a tempo.
Se ce ne fosse uno così ti basterebbe impostare la sequenza che apre il programma e blocca la registrazione dopo T ore
aaaahhh
:D
Non so se esistano programmini che controllano il mouse (http://www.geekissimo.com/category/mouse/) (es: ghostmouse) attivabili a tempo.
Se ce ne fosse uno così ti basterebbe impostare la sequenza che apre il programma e blocca la registrazione dopo T ore
non deve controllare il mouse (anche perchè col mouse a fraps gli fai ben poco) bensì la tastiera... inizio a disperare, e dire che credevo fosse una cosa semplice...:D
ghostmouse controlla il mouse...tinytask entrambi :D
Solo che non so se può essere impostato un salto temporale dopo del quale eseguire il comando.
http://www.autoitscript.com/site/autoit/
Simulate keystrokes and mouse movements
La funzionalità dovrebbe esserci ;)
http://www.autoitscript.com/site/autoit/
La funzionalità dovrebbe esserci ;)
insomma bisogna essere un programmatore per saperlo usare...
ma porca balena... e io che credevo fosse una cavolata...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma sei sicuro che fraps non si fermi da solo quando si interrompe il flusso video?
Ma sei sicuro che fraps non si fermi da solo quando si interrompe il flusso video?
registro dalla TV, una fonte in HD, il flusso non si sinterrompe...:(
patrick40
18-04-2011, 08:27
Ciao, io non conosco il programma che vuoi usare, ma io - seppur per altri scopi (per impedire lo spegnimento del PC) uso questo:
http://www.zhornsoftware.co.uk/caffeine/index.html
Se riesci nel tuo programma a far assegnare come tasto da premere "shift" o "F15" dovresti essere a posto.
:)
:doh: un programma che preme un tasto ogni 59 secondi (o forse impostabile anche di +) per non far partire lo screensaver e far sembrare la postazione con il computer sempre attivo e l'utente allontanatosi da poco
:mbe:
patrick40
19-04-2011, 08:57
:doh: un programma che preme un tasto ogni 59 secondi (o forse impostabile anche di +) per non far partire lo screensaver e far sembrare la postazione con il computer sempre attivo e l'utente allontanatosi da poco
:mbe:
Dunque, premesso che la tua frase da un punto di vista grammaticale non ha senso (è in sospeso, non finisce), se tu avessi letto attentamente sia la pagina da me linkata (nella quale c'è scritto che il ritardo della pressione simulata si può impostare a piacere, quindi il "forse impostabile" potevi senz'altro evitarlo) che la frase che ho avuto cura di precisare alla fine, cioè: "Se riesci nel tuo programma a far assegnare come tasto da premere "shift" o "F15" dovresti essere a posto" (poichè il software fa proprio questo, simula la pressione di uno dei due tasti a piacere, quindi se uno disattiva lo spegnimento del monitor e anche lo screensaver, ma attiva questo software, ottiene proprio quello che l'utente vuole) avresti potuto fare a meno di postare questa tua inutile incomprensibile oltre ch inutile considerazione.
Per quanto il programma sia utile allo scopo di chi ha aperto il topic, ciò non giustifica nè il tono con cui mi si risponde, nè il dubbio sollevato sull'utilità del programma secondo lo scopo dell'autore.
L'unica giustificazione sul tono da te usato per rispondermi, sarebbe sensato se tu ne fossi l'autore; sensato ma non giustificato, anche perchè con la persona sbagliata il topic diventerebbe un flame di botta e risposta sulla capacità degli individui di saper scrivere in perfetto italiano, senza errori, senza ripetizioni della stessa parola nella medesima frase, e quant'altro.
Ora dato che sicuramente nè io nè i mod (senior member?!) hanno voglia di sorbirsi polpettoni di utenti che si rinfacciano le regole di italiano, nè magari hanno tempo libero a sufficienza per rileggersi e mettere nell'esatta prosa (od in rima) ciò che scrivono, è quasi sempre buona norma nei forum non rinvangare questi aspetti.
A questa netiquette tendenzialmente mi attengo nei forum del web, immaginando che rispecchi anche le regole di questo sito.
Venendo al programma: un software dedicato alla pressione di un pulsante non sembra avere un'utilità specifica, vista per l'appunto la futilità di disattivare uno screensaver o lo spegnimento-riaccensione di un monitor.
Certo basterebbe parlare con l'amministratore del sistema per dilazionare i tempi per l'attivazione di entrambi, cosa assai ardua in un mondo, come quello degli uffici, in cui è evidente non ci sia comunicazione fra diversi individui (o forse no?!).
Ciononostante è anche vero che l'avvio e lo spegnimento di uno screensaver richiede svariate ore, per cui val bene disattivarlo con un software dedicato a premere un pulsante piuttosto che tornare alla propria postazione e ritrovarsi a dover attendere lo spegnimento dello screensaver :doh:
Al contrario di questa somma filosofia in cui è evidente come tutto ciò sia sensato e realistico,appare del tutto inusuale ed illusorio che un hacker produca un programmino free dall'apparente utilità/inutilità per il solo scopo di carpire password o aprire backdoor di/in aziende.
Sentitamente rigrazio per la cortese risposta, qualora volesse essere postata da chiunque ne abbia voglia.
PS: non ho tempo di rileggere il mio messaggio e nemmeno di sciacquare i post appena scritto nell'Arno.
il programma caffeine non va bene... nessuno ha altre soluzioni?? qualcuno che si intenda di programmazione?
x_Master_x
11-05-2011, 06:58
il programma caffeine non va bene... nessuno ha altre soluzioni?? qualcuno che si intenda di programmazione?
Io! :O
A parte gli scherzi non sono un programmatore ma ho la soluzione per te. Scaricati autoit e installalo, oppure usa la versione portable. Apri lo SciTE editor.
Hai bisogno solo dei comandi "sleep" e "send". Ricordati che il comando "Sleep" é in millisecondi, quindi:
1 secondo= 1000 millisecondi
1 minuto = 60 secondi =60x1000 millisecondi
1 ora=60 minuti= 60*60 secondi=60*60*1000 millisecondi
Questo é un esempio di script che puoi fare:
Sleep(5000)
Send("{F9}")
Che significa aspetta 5 sec. e premi F9
Alla fine salva lo script e usa il programma "compile au3 to exe" o qualcosa di simile, e avrai il tuo bellissimo .exe che funziona su tutti i pc senza autoit installato.
Buona fortuna. :D
Io! :O
A parte gli scherzi non sono un programmatore ma ho la soluzione per te. Scaricati autoit e installalo, oppure usa la versione portable. Apri lo SciTE editor.
Hai bisogno solo dei comandi "sleep" e "send". Ricordati che il comando "Sleep" é in millisecondi, quindi:
1 secondo= 1000 millisecondi
1 minuto = 60 secondi =60x1000 millisecondi
1 ora=60 minuti= 60*60 secondi=60*60*1000 millisecondi
Questo é un esempio di script che puoi fare:
Sleep(5000)
Send("F9")
Che significa aspetta 5 sec. e premi F9
Alla fine salva lo script e usa il programma "compile au3 to exe" o qualcosa di simile, e avrai il tuo bellissimo .exe che funziona su tutti i pc senza autoit installato.
Buona fortuna. :D
ho riesumato il topic ora che ho di nuovo un pò di tempo di smanettare..:D
dopo un pò ho capito cosa non andava, F9 è uno di quei tasti che va messo fra parentesi graffa, ora funziona e fa esattamente quello che mi serviva... grazie mille, non potevo credere che non esistesse un modo semplice per fare una cosa così banale!!
quindi se servisse a qualcun altro lo script corretto è
Sleep(5000)
Send("{F9}")
x_Master_x
19-09-2011, 22:17
ho riesumato il topic ora che ho di nuovo un pò di tempo di smanettare..:D
dopo un pò ho capito cosa non andava, F9 è uno di quei tasti che va messo fra parentesi graffa, ora funziona e fa esattamente quello che mi serviva... grazie mille, non potevo credere che non esistesse un modo semplice per fare una cosa così banale!!
quindi se servisse a qualcun altro lo script corretto è
Sleep(5000)
Send("{F9}")
Prego.
Il tasto del comando Send va inserito in parentesi graffa, errore mio non ho mai usato autoit. Ho editato la risposta. Comunque é un software molto potente, fà questo e molto altro e per chi non programma ( come te ) può essere molto utile
In documento di testo:
Set ws = CreateObject("WScript.Shell")
Wscript.Sleep 5000
ws.SendKeys "{F9}"
e salvare come file .vbs
DjDiabolik
24-01-2014, 01:58
In documento di testo:
Set ws = CreateObject("WScript.Shell")
Wscript.Sleep 5000
ws.SendKeys "{F9}"
e salvare come file .vbs
Riesumo questo post........ perchè a me servirebbe qualcosa di simile...
Però poi come mando questo "tasto" ad un programma preciso ?
Esempio:
Se io ho aperto notepad... e lancio il file vbs dal desktop il tasto viene mandato al desktop.. invece io voglio mandarlo al notepad.
Cioè io devo si lanciarlo dal desktop ma bensi il tasto va inviato al programma che ho attivo sotto focus, cioè se ho aperto firefox ad esempio, questo tasto va inviato a firefox nello specifico.
Come faccio ?
*EDIT*
Ho provato anche la soluzione di autoit.......... ma il tasto SPACEBAR non me lo accetta per quello che serve a me..
Nello specifico è un giochino in flash all'interno di firefox.. io sto provando questo:
Sleep ( 3000 )
Send("{UP}")
Sleep ( 3000 )
Send("{ASC 032}")
Sleep ( 3500 )
Send("{ASC 032}")
In pratica prima del primo sleep io apro il TAB su firefox... poi premo l'up sulla tastiera e questo viene accettato, poi devo premere la barra spaziatrice:
Qua ho provato tramite il suo codice ascii... ho provato con Send " " (con lo spazio) e anche con Send Space ma nessuno dei 3 funziona.
*EDIT 2*
Oh cavoli........ CON CHROME FUNZIONA!!
Sleep ( 3000 )
Send("{UP}")
Sleep ( 1000 )
Send("{SPACE}")
Sleep ( 300 )
Send("{SPACE}")
Si vede che firefox ha qualche problema o qualche controllo con script esterni....
*EDIT 3*
Ok.. con chrome funziona... ma devono esserci qualche problema perchè funziona a volte si e a volte no...... qualcosa che non va o da migliorare ci deve essere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.