PDA

View Full Version : AIUTO GRANDE X PARTIZIONE


flynight
16-04-2011, 16:32
ho bisogno di un vero aiuto per un problema di partizionamento hd:
il problema è sorto quando ho provato a fare il restore di un immagine creata con Drive Image XLM che non è andata a buon fine. da allora non riesco più a partizionare l'hd , ho provato con Disk Director e Partition Magic , provato anche a reinstallare Xp ma anche in questo caso non si riesce a partizionare.
Ho letto qualcosa sulla formattazione a basso livello e formattazione dos ma non so da dove iniziare. Ho bisogno di qualche suggerimento.

Khronos
16-04-2011, 16:36
i file che hai dentro l'harddisk ti servono? hai già fatto un backup di essi AL DI FUORI di quell'harddisk?

se si, usiamo gparted in live (niente windows.).
se no, fai prima quel backup.

flynight
16-04-2011, 17:02
i file che hai dentro l'harddisk ti servono? hai già fatto un backup di essi AL DI FUORI di quell'harddisk?

se si, usiamo gparted in live (niente windows.).
se no, fai prima quel backup.

ciao Khronos, il problema che la partizione è vista come spazio unallocadet ma i file non sono documenti solo programmi quindi ne posso fare a meno. Tu dici che con gparted potrei risolvere? ho già provato con diskdiector, partitionmagic e con una nuova installazione ma niente!

UtenteSospeso
17-04-2011, 08:48
Dovresti cancellare i primi settori del disco, potresti usare anche Hirens boot cd 10.1, c'è Disk Director8 che consente di editare i settori del disco.
Scrivi tutti zero per una ventina di settori.

flynight
18-04-2011, 12:27
Dovresti cancellare i primi settori del disco, potresti usare anche Hirens boot cd 10.1, c'è Disk Director8 che consente di editare i settori del disco.
Scrivi tutti zero per una ventina di settori.

Siccome il pc in oggetto è una specie di netbook micro (benq s6)e quindi se combino un guaio all'Hd (un SSD) devo solo buttarlo vorrei capire con la procedura da te indicata cosa sto esattamente facendo. Ti do anche altre notizie nel caso possano serviti per aiutarmi, più precisamente il casino è successo quando ho tentato di copiare un'immagine fatta con Drive Image Xlm di un altro Benq s6 uguale sul mio Hd.
Ciao e grazie

UtenteSospeso
18-04-2011, 18:00
Lo scopo è quello di cancellare i primi settori, si eliminano tutte le informazioni relative alle partizioni. Ti ritroverai come se il disco fosse nuovo mai partizionato.
Ma se hai un disco identico puoi provare invece dell'immagine tradizionale una copia Sector by sector, ma ti occorrerà uno spazio temporaneo su un disco pari alla dimensione dell'SSD. Lo fa Acronis True Image, tramite rete appoggi il temporaneo su un pc .

flynight
19-04-2011, 13:27
Lo scopo è quello di cancellare i primi settori, si eliminano tutte le informazioni relative alle partizioni. Ti ritroverai come se il disco fosse nuovo mai partizionato.
Ma se hai un disco identico puoi provare invece dell'immagine tradizionale una copia Sector by sector, ma ti occorrerà uno spazio temporaneo su un disco pari alla dimensione dell'SSD. Lo fa Acronis True Image, tramite rete appoggi il temporaneo su un pc .

Potrei provarci con Bartpe in live ma sono sfiducioso inoltre ho editato il disco con DiskDirector e i primi 2 settori sono tutti zeri ma volendo seguire la procedura da te descritta con DiskDirector per poter inserire tutti zero devo selezionare i venti settori ma come faccio a selezionare solo la colonna di sinistra dove dovrebbero andare 00 mentre in quella di destra dovrebbero stare solo puntini credo? (questo tipo di procedura è sicura? Nel senso che una volta ho provato a modificare una penna usb con un programma Hex ...non mi ricordo, alla fine la penna non è più andata ciao e grazie

UtenteSospeso
19-04-2011, 16:41
Clikka su un byte, poi premi shift + freccia giù come per i file di testo, puoi anche usare PGGiù con shift.

flynight
21-04-2011, 10:09
Clikka su un byte, poi premi shift + freccia giù come per i file di testo, puoi anche usare PGGiù con shift.

Purtroppo ho provato come hai suggerito, ma il disco non mi consente di salvare le modifiche, una volta riempito di zero i settori quando vado applicare la modifica mi ritorna tutto come prima, sto cominciando a pensare che il guaio è più grosso di quando supponessi..

AMIGASYSTEM
22-04-2011, 08:57
Allora credo che la migliore soluzione sia GParted,lo trovi in un Live Linux,ma meglio se usi il CD Live dedicato solo a GParted.Appena caricato elimina partizione e tutto ciò che vedi nel disco,fatto questo accertati dal menù a tendina "Dispositivo" su "Imposta Tabelle Partizioni",che sia settato su msdos,ricrea la partizione imposta la formattazione e Aplichi tutte le operazioni da apposita voce nel menù "Modifica".

flynight
22-04-2011, 18:12
Allora credo che la migliore soluzione sia GParted,lo trovi in un Live Linux,ma meglio se usi il CD Live dedicato solo a GParted.Appena caricato elimina partizione e tutto ciò che vedi nel disco,fatto questo accertati dal menù a tendina "Dispositivo" su "Imposta Tabelle Partizioni",che sia settato su msdos,ricrea la partizione imposta la formattazione e Aplichi tutte le operazioni da apposita voce nel menù "Modifica".

Purtroppo GParted Live Usb (posso usare solo quello) mi dà fatal error dovuto alla scheda video (ho provato a impostare più volte, vesa, Vga, Force video,) ma niente si arresta ciao AMIGASYSTEM e comunque grazie