View Full Version : Vcore Stabile per Phenom IIx4 955 C3
Hideki-San
16-04-2011, 14:09
Ciao ragazzi, allora vorrei sapere se abbassando un pò il vcore della mia cpu tenendo il sistema stabile si perdono un po di prestazioni.
In caso qual'è il vcore più basso con cui il mio 955 è in grado di lavorare anche sotto sforzo rimanendo stabile?
Grazie :)
Phenomenale
16-04-2011, 16:14
Le prestazioni sono determinate dal clock, non dal vcore.
Abbassare il vcore non causa scadimenti prestazionali. :cool:
Piuttosto, hai una CPU con il moltiplicatore sbloccato stepping C3: invece di abbassare il vcore piuttosto tiragli il collo a quel processore!!! A 3,6 / 3,8 GHz ci arrivi anche con il dissy standard... è un delitto lasciarlo a miseri 3,2 Ghz :sofico:
Buon overclock! :D
Hideki-San
16-04-2011, 16:29
Ok grazie,avevo il dubbio sul vcore xD. Sai almeno fino a quando lo posso scendere? lo ho portato a 1.325 V e ho fatto un test con Burnintest (PassMark) durato 10 min non è crashato xD sembra stabile, ho anche provato a giocare ed è tutto ok.
Quanto riguarda all'overclock per ora lascio stare perchè ho un case senza ventole per la purificazione dell'aria quindi lascio stare xD dopo pasqua ne prendo uno nuovo, e poi con una vga hd 4670 non mi cambia niente :(
Hideki-San
16-04-2011, 18:35
Ho passato un po di tempo a cercare un buon vcore basso e ho fatto anche un po di overclok xD
Ecco i risultati :)
Questo è con il Vcore a 1.3V
http://img25.imageshack.us/i/immaginerrv.jpg/
Questo è con il Vcore a 1.375V
http://img709.imageshack.us/i/immagine2by.jpg/
Che ne pensate?
Phenomenale
16-04-2011, 19:40
:read: Complimenti, davvero ottimi risultati!
Come impostazione corrente, potresti usare il 3,6 GHz @ 1,3 V.
Overclock + undervolt, hai davvero una CPU fortunata :ciapet:
Io con una CPU step C2 (vecchio) sono stabile con queste combinazioni:
3,2 GHz => 1,20v
3,4 GHz => 1,25v
3,6 GHz => 1,35v
Continua così, stai facendo un ottimo lavoro di configurazione...
Hideki-San
16-04-2011, 19:58
Grazie ;) beh si, vado molto fiero della mia cpu xD anche perchè prima di questa avevo un sempron 140 e prima ancora un sempron 3000+ quindi questa per me è come un i7 995X xD
Comunque il 3.6Ghz con 1.3 V mi alletta molto però credo che cercherò di scendere ancora e tenerlo a 3.2, quando cambierò vga allora si che lo terrò a 3.6, anche 3.8ghz xD
Hideki-San
16-04-2011, 20:39
Sono riuscito a scendere fino a 1.2V stabili, ho provato anche 1.15V ma durante l'esecuzione del benchmark esce un messaggio di errore ho provato varie volte quindi niente non va bene :mad: , ho provato 1.175V e sembravano stabili, ma alla fine del esecuzione del benchmark dopo qualche minuto si freeza :cry:
Gli 1.2V sembrano andare bene, sotto non se ne parla u.u il picco è di 47°C con il dissi stock :)
http://img15.imageshack.us/i/immagineqd.jpg/
Grazie per il sostegno @phenomenale ;)
Phenomenale
16-04-2011, 22:42
Sono riuscito a scendere fino a 1.2V stabili, ho provato anche 1.15V ma durante l'esecuzione del benchmark esce un messaggio di errore
Se può consolarti anche per me a 3,2 GHz il vcore minimo è 1.2v... mal comune mezzo gaudio? :help:
Hideki-San
17-04-2011, 08:25
Si :) xD vabbé ma comunque già 1.2V è un risultato ottimo, tu addirittura lo tieni stabile con lo step c2 quindi complimenti ;)
Mi intrometto da ignorante in materia! Come potete vedere ho lo stesso processore in questione da circa 1 annetto!
L'utilità di aumentare la frequenza è quella di avere qualche "cavallo" in più giusto?
Ma aumenta anche il consumo? Cioè mentre stai solamente navigando consuma di più del mio!
Cioè hai potenza solo quando serve o comunque in generale consuma di più il tuo overclockato!
inoltre io uso k10 per tenere le temperature basse! ora ho la cpu a 30/31°C mentre in stanza ho 20°C, con solo firefox!
voltaggio cpu da 0.816 a 1.235
E' possibile conciliare temperature basse in generale, bassi consumi a riposo e più cavalli quando serve?
Hideki-San
17-04-2011, 17:51
In un certo senso hai più cavalli xD, io non ho il modo di misurare quanto consuma il mio sotto oc, ma con la configurazione a 3.6ghz e il vcore a 1.3v credo che consumi meno del 125W dichiarato per il 3.2ghz a 1.4v. Io ora lo tengo a 3.2ghz con il vcore a 1.2V e sono sicuro che consuma anche meno di 100W, ho notato che la cpu non va più in risparmio energetico, cioè quando scendevano a 800mhz, credo sia dovuto al fatto che il vcore è differente, ma ti dico che le temperature mi stanno più basse con tutto che i core rimangono a 3.2ghz, in idle vado dai 29 ai 33°C max e sotto stress meno di 48°C :)
Robymetallo95
17-04-2011, 18:50
Mi intrometto da ignorante in materia! Come potete vedere ho lo stesso processore in questione da circa 1 annetto!
L'utilità di aumentare la frequenza è quella di avere qualche "cavallo" in più giusto?
Ma aumenta anche il consumo? Cioè mentre stai solamente navigando consuma di più del mio!
Cioè hai potenza solo quando serve o comunque in generale consuma di più il tuo overclockato!
inoltre io uso k10 per tenere le temperature basse! ora ho la cpu a 30/31°C mentre in stanza ho 20°C, con solo firefox!
voltaggio cpu da 0.816 a 1.235
E' possibile conciliare temperature basse in generale, bassi consumi a riposo e più cavalli quando serve?
Consuma di più solo se aumenti il vcore (e con lui aumentano anche le temp)
fino a 3.6Ghz (se hai una CPU nella norma, se è fortunella anche di più :D ) non consuma di più
Hideki-San
17-04-2011, 19:54
Una configurazione ideale sarebbe il vcore a 1.3V e la frequenza a 3.6 ghz se la cpu è stabile, io con quella configurazione arrivo a 52° di temp di picco e consuma meno della configurazione di default.
Aumentando la frequenza anche tenendo lo stesso vcore il consumo e le temperature aumentano ma in scala minore rispetto alle variazioni del vcore.
La mia cpu a 3.2 ghz con vcore a 1.4v raggiungeva temperature di picco di 56°C, con il vcore a 1.3v il max era 51°C, cerca di abbassare il vcore più che puoi mantenendo la cpu stabile :)
Phenomenale
17-04-2011, 19:55
Volete conoscere una stima dei consumi in watt della vostra CPU overcloccata?
Nulla di più semplice, qui lo fate online: http://bakkap.free.fr/Misc/wCalc.html
Inserite i parametri della CPU ed avrete la stima dei watt assorbiti. ;)
tecno789
17-04-2011, 20:22
Volete conoscere una stima dei consumi in watt della vostra CPU overcloccata?
Nulla di più semplice, qui lo fate online: http://bakkap.free.fr/Misc/wCalc.html
Inserite i parametri della CPU ed avrete la stima dei watt assorbiti. ;)
ottimo.... comunque se abbassi il vcore avrai meno dissipazione di calore ma in termini di prestazioni non cambia nulla..
Robymetallo95
17-04-2011, 20:52
ottimo.... comunque se abbassi il vcore avrai meno dissipazione di calore ma in termini di prestazioni non cambia nulla..
esatto le case "sovra alimentano" un pelo i proci così da non avere problemi anche coi meno fortunati (che necessitano maggior corrente per lavorare ad una certa frequenza.
scusate se mi intrometto anche io, volevo sapere se c'è un programma per controllare il risparmio energetico dei Phenom :) grazie!
Phenomenale
18-04-2011, 08:00
Il risparmio energetico si chiama Cool'n'Quite e si può configurare da Windows con numerose utility, da quelle ufficiali: AMD OverDrive a quelle unofficial come K10STAT.
Per scaricarle, basta googlarne il nome. ;)
Per quanto mi riguarda personalmente, io non ne faccio uso perchè mi sembrano abbastanza inutili: tengo tutti i risparmi disabilitati da BIOS e overclock al massimo.
Perchè comprare una CPU potente e poi castrarla con gli economizzatori? :muro:
beh in idle o a basso carico tutta quella potenza è uno spreco di energia e di € dato che a lungo andare ne risente la bolletta :O
Phenomenale
18-04-2011, 12:10
IMHO quella della CPU overcloccata che influisce sui costi della bolletta è più una leggenda metropolitana... sempre IMHO penso che incidano di più sui consumi un alimentatore economico a bassa efficenza oppure una o più schede video di fascia molto alta. :cool:
Perlomeno io da quando overclocco il PC non mi sono ritrovato con bollette più costose da pagare... sarò un caso fortunato :rolleyes:
gianni1879
18-04-2011, 13:10
devi postare nella sezione overclock nell'apposito thread
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.