PDA

View Full Version : MacBook Pro e Wireless N a 300Mbps


efrite15
16-04-2011, 13:43
Possibile che io non abbia una scheda wireless compatibile? Ho acquistato un Netgear DGN3500, dovrebbe supportare Wireless N fino a 300Mbps ma non vado oltre i 140... ho provato sia con WPA2PSK che senza protezione, ma nulla....

Callidice
17-04-2011, 22:44
:asd:

guarda che i 300 mb/s non sono di velocità di navigazione, quelli dipendono dalla tua linea.. se tu avessi una linea che va al massimo a 128 k andresti a 128 k.

I 300 mb/s si riferiscono alla velocità della rete, che io sappia. Lo so perchè ho un netgear N anch'io, visto che è recente la morte del migliore router del mondo (quello netgear bianco di cui non ricordo la sigla) e me l'ha spiegato non ricordo chi quando ho comprato quello con connettività N.

efrite15
19-04-2011, 11:14
Mi prendi per il :ciapet: :D ???
Questo lo so anch'io..... :rolleyes: ma dalla scheda di rete, quando guardo la velocità di aggancio, vedo 144 anziché 300Mbps, e dalle prove effettuate sulla rete (interna ovviamente) non supero i 5,5Mb/s ........
Che poi non scarico da internet a 40Mb/s ci arrivo... ma correi almeno arrivare a 20 sulla rete interna....

efrite15
19-04-2011, 11:15
up

Callidice
19-04-2011, 11:35
Mi prendi per il :ciapet: :D ???
Questo lo so anch'io..... :rolleyes: ma dalla scheda di rete, quando guardo la velocità di aggancio, vedo 144 anziché 300Mbps, e dalle prove effettuate sulla rete (interna ovviamente) non supero i 5,5Mb/s ........
Che poi non scarico da internet a 40Mb/s ci arrivo... ma correi almeno arrivare a 20 sulla rete interna....

:ciapet:

accedi al router e imposta i 300, di base è al minimo.

rokaio
19-04-2011, 13:34
controlla con programmi tipo netsurveyor il canale più trafficato e seleziona quello meno trafficato. I canali migliori sono l'1-6-11 ossia sono quelli che non hanno punti in comune o comunque hanno una frequenza che non va a infastidire le altre. E poi rendiamoci conto che andare fisso a 300mbit è un pò difficile, diciamo che la qualità del segnale è molto variabile ;)

efrite15
19-04-2011, 14:48
controlla con programmi tipo netsurveyor il canale più trafficato e seleziona quello meno trafficato. I canali migliori sono l'1-6-11 ossia sono quelli che non hanno punti in comune o comunque hanno una frequenza che non va a infastidire le altre. E poi rendiamoci conto che andare fisso a 300mbit è un pò difficile, diciamo che la qualità del segnale è molto variabile ;)

Non pretendo che la rete vada a 300Mbit/s... però almeno che li agganci, e che la velocità di download sia superiore agli attuali 5,5Mb/s (degni un'ottima 802.11g piuttosto che di una 802.11n .....) considerando che sono a non più di un metro dal router (in questo momento che faccio i test...)

VICIUS
19-04-2011, 15:04
Osx non supporta il channel bonding se usi una rete a 2.4ghz quindi non andrai mai a 300 mbit.

efrite15
19-04-2011, 15:08
Osx non supporta il channel bonding se usi una rete a 2.4ghz quindi non andrai mai a 300 mbit.

Il bonding consiste nell'utilizzo contemporaneo della rete a 2.4 e quella a 5Ghz, giusto? Però nemmeno il router lo supporta (difatti trasmette o a 2.4 o a 5) ma sulla confezione c'è scritto che la velocità è di 300Mbps (nelle impostazioni ho settato 270 che è il massimo...)

VICIUS
19-04-2011, 15:14
Non per bonding intendo l'uso di due canali wifi contemporaneamente. La velocità massima su un singolo canale è di 150 mbit che è più o meno quello a cui ti agganci visto che sei attaccato al router.

Se fai una prova su windows o linux dovresti riuscire ad agganciare anche a 300 visto che li si può fare.

Callidice
19-04-2011, 15:20
Il bonding consiste nell'utilizzo contemporaneo della rete a 2.4 e quella a 5Ghz, giusto? Però nemmeno il router lo supporta (difatti trasmette o a 2.4 o a 5) ma sulla confezione c'è scritto che la velocità è di 300Mbps (nelle impostazioni ho settato 270 che è il massimo...)

posti uno screen? 270 mi sembra strano

efrite15
19-04-2011, 15:22
Non per bonding intendo l'uso di due canali wifi contemporaneamente. La velocità massima su un singolo canale è di 150 mbit che è più o meno quello a cui ti agganci visto che sei attaccato al router.

Se fai una prova su windows o linux dovresti riuscire ad agganciare anche a 300 visto che li si può fare.

Due canali da me creati o si arrangia da solo? Stasera faccio un pò di prove anche con un pc windows. Ho visto che posso creare più SSID, ma non penso centri niente con quello che intendi te.... inoltre non trovo praticamente nulla, come documentazione, sull'utilizzo tecnico del bonding come dici te... io conoscevo quello delle due frequenze, che questo router NON supporta.

efrite15
19-04-2011, 15:31
Uno screen della configurazione

(http://img846.imageshack.us/i/netgearwireless.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

VICIUS
19-04-2011, 15:31
Alla scelta dei canali ci pensa da soli il router. Tu puoi dirgli il primo dal'interfaccia di amministrazione.

Callidice
19-04-2011, 16:01
Uno screen della configurazione

http://img846.imageshack.us/img846/9931/netgearwireless.png (http://img846.imageshack.us/i/netgearwireless.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

rimpicciolisci please?


comunque:


http://img855.imageshack.us/img855/7311/schermata20110419a16323.png

efrite15
19-04-2011, 16:08
Non ho quella voce... quello che vedi è il massimo selezionabile :rolleyes: ...
Modello DGN3500 con l'ultimo firmware installato....

Callidice
19-04-2011, 16:27
pare che 270 sia la velocità standard per il wifiN.. per maggiori informazioni ti consiglio la sezione del forum apposita :rolleyes: :rolleyes:

efrite15
19-04-2011, 16:29
Non faccio il difficile su 30Mbps... mi interessa più che altro capire se è giusto che agganci a 140Mbps e che riesco a scaricare a 5,5Mb/s

Callidice
19-04-2011, 16:54
se vuoi una risposta certa ti tocca andare sempre lì

rokaio
21-04-2011, 12:15
Alla scelta dei canali ci pensa da soli il router. Tu puoi dirgli il primo dal'interfaccia di amministrazione.

peccato che i router non analizzino la quantità di interferenze sui vari canali, perciò gli ho consigliato quel programma :)

efrite15
22-04-2011, 08:30
Provato un Sony Vaio (mi pare penultimo modello serie VGN) aggancia a 120, provato un compaq CQ56 appena appena acquistato (tolto ieri sera dalla scatola) e si ferma a 65... non ho ancora avuto modo di provare con un adattatore :rolleyes: