View Full Version : Pentium 4 si blocca dopo il passaggio dal 2.4 al 3 Ghz
Pentium 4 su scheda Asus P4Pe aggiornata all'ultimo bios disponibile.
si blocca dopo il passaggio dal 2.4 al 3 Ghz
Cosa è chè non va' in questo settaggio bios
è tutto lasciato di default
problema nasce nello sviluppo RAW
quando devo sviluppare piu' di 10/15 raw da 10 mega c/u , succede che dopo aver sviluppato piu' di 10/15 raw si blocca tutto e devo resettare.
si blocca con :
OLYMPUS Viewer 2
Photoshop CS5
- le ram sono 2 da 512 c'è scritto : PC 333 e giravano a 133 adesso è 200 mi sembrano troppi ?
ecco i set i bios:
https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/Personale?authkey=Gv1sRgCJCIgKbF1cqpigE#
System Shock
16-04-2011, 15:43
PC 333 e giravano a 133 adesso è 200 mi sembrano troppi ?
Probabilmente sono ddr (1) da 333 mhz impostate a 200 vanno in realtà a 400 mhz (interni) un po troppo , se puoi portale a 166 se no 133.
Poi servirà un po di voltaggio cpu in più (Cpu Vcore) prova con 1.55 V,per rendere la cpu stabile.
In agp/pci frequency settings cosa puoi impostare ?
Grazie della risposta
ho sempre lasciato tutto di Deflaut
se abbasso la frequenza da 200 a 133 è come avere un p4 da 2 Ghz
poi ho controllato le due ram e sono la prima PC2700 ( 166 Mhz ) e la seconda PC 3000 ( 200mhz)
Dico una fesseria devo abbassare la latenza e tempi accesso Ram ?
Sto facendo delle prove, devo dire che non mi sono mai cimentato in problemi di OC ecc..
ho fatto un test con Cpuz
Intel Pentium 4
Windows XP Professional SP3 (Build 2600)
CPU Arch : 1 CPU - 1 Cores - 2 Threads
CPU PSN : Intel Pentium 4 CPU 3.00GHz
CPU EXT : MMX, SSE (1, 2)
CPUID : F.2.9 / Extended : F.2
CPU Cache : L1 : 12 / 8 KB - L2 : 512 KB
Core : Northwood (0.130) / Stepping : D1
Freq : 3000.52 MHz (200.04 * 15)
MB Brand : Asus
MB Model : P4PE
NB : Intel i845PE rev B0
SB : Intel 82801DB (ICH4) rev 02
GPU Type : NVIDIA GeForce 7600 GS
GPU Clocks : Core 400 MHz / RAM 250 MHz
DirectX Version : 9.0c
RAM : 1024 MB DDR
RAM Speed : 200 MHz (1:1) @ 2.5-0-0-8
Slot 1 : 512MB (2700)
Slot 1 Manufacturer : Samsung
Slot 2 : 512MB (3200)
Slot 2 Manufacturer : Kingston
ho settato in questo modo i timing
3-3-3-8
vediamo cosa succede
System Shock
16-04-2011, 17:35
se abbasso la frequenza da 200 a 133 è come avere un p4 da 2 Ghz
Io intendevo la Memory frequency non la cpu external frequency,ma fosrse in auto va bene lo stesso.
mentre :
In agp/pci frequency settings cosa puoi impostare ?
Hai provato con 1.55 V di cpu vcore per vedere se il pc è piu stabile ?
Potresti postare le schede di cpu_z "spd" (una scheda per ogni banco di memoria) ,cpu e "memory" con il pc in overclock a 3 ghz e le impostazione che avevi messo inizialmente.
Provo ad alzare il voltaggio da 1,45 a 1,50 volt vediamo chè succede
il resto lo trovi qui:
https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/Personale?authkey=Gv1sRgCJCIgKbF1cqpigE#
System Shock
16-04-2011, 19:04
Mancano le schede "cpu e "memory".
Mancano le schede "cpu e "memory".
ok adesso li ho caricate tutte
https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/Personale?authkey=Gv1sRgCJCIgKbF1cqpigE#
System Shock
16-04-2011, 23:00
Ok la Memory frequency a 200 e troppo elevata per uno dei tuoi banchi,dovresti impostarla a 266 poi vedere con cpu-z memory a che frequenza reale è (dovrebbe essere 166).
Tenendo la cpu external frequency a 200 .
Poi dovresti testare la stabilita con un paio d'ore di Prime 95 , 32 bit in modalità small FFT's, lo scarichi qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/).
Durante il Prime usa HwMonitor ,per leggere ,le temperature dalla cpu non superare 73°. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Se Prime 95 ti da errori o blocchi alza il Vcore e riprova.
Comunque per i Northwood da 3.0 ghz era già 1.55 V di Default.
ho messo lL voltaggio Cpu 1,55 volt era a 1,475
poi il resto lo provo domani.
Se i molto gentile a suggerirmi, il fatto è che non mi sono mai avventurato in queste cosa di cambiare nel bios, ho sempre ritenuto di lasciare i parametri ed i voltaggi quelli di default, spero di non combinare guai ;)
System Shock
17-04-2011, 03:50
Non è un overclock particolarmente difficile stiamo solo portando la tua cpu al livello di una versione già esistente il P4 Northwood da 3.0 Ghz 200 mhz fsb che è anche supportata dalla tua scheda madre.
Poi magari controlla il Vcore reale con cpu-z , che a volte differisce da quello impostato nel bios.
ho messo dal bios la CPU Vcore a 1.525 su Cpuz oscilla da 1.550 a 1.600 Volt
per Fbs posso solo variarlo da "Cpu esternal frequency" perchè da "Memory Frequency" fa solo 4 step esempio:
con fbs a 166 - auto - 332 - 415 - 443
con fbs a 166 - auto - 360 - 440 - 450
poi ho notato che variando "Memory Frequency" si blocca e non parte .
posso solo agire sulla "Cpu esternal frequency" lasciando "Memory Frequency" su AUTO
Come vedi per me è gia complicato perche' si blocca tutto e devo ritornare nella posizione di default,
Volevo sapere se esiste un soft che fa' queste prove senza dover riavviare continuamente il PC :)
System Shock
17-04-2011, 14:26
Immagino intendesi :
con fbs a 166 - auto - 332 - 415 - 443
con fbs a 200 - auto - 360 - 440 - 450
Se imposti fsb a 200 e ram a 360 (o comunque al minimo che si può) non va ?
Siccome il Vcore reale è molto superiore a quello impostato da bios , imposta 1,500 V ed aumentalo gradualmente solo se non passi il test Prime 95.
esatto
pero' a 200 resta sempre bloccato "auto"
che è la posizione di default.
Con fbs a 166 - auto - 332 - 415 - 443 posso impostarli tutti a piacere
ma il PC non parte affatto
System Shock
17-04-2011, 14:57
Allora conviene restare con fsb a 200 e memory in auto.
Ora si potrebbe fare qualche giro con prime 95.
Ok Grazie
provo vediamo cosa succede
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.