PDA

View Full Version : Consiglio per Nettop "prestazionale"


Horizont
16-04-2011, 11:41
Onestamente non sapevo dove postare per questa richiesta e spero sia andato nella sezione giusta.

Come da titolo a me interesserebbe un buon nettop per la sala da pranzo. Da montare vesa al TV 32". Tutto ciò di cui ho bisogno è che abbia una potenza computazionale medio/alta, che mi permetta di vedere contenuti in streaming in maniera fluida (quindi oltre che al processore anche una buona wifi integrata) e dove si possa fare websurfing in maniera opportuna e senza rallentamenti.
Il mio budget può andare dai 300€ ai massimo 400€...direi che cmq non vorrei sfiorare quest'ultima cifra...

OPZIONALE: magari un lettore dvd (o addirittura blu ray)

Ce ne sono una infinità attualmente di nettop interessanti e volevo sapere se avevate qualche idea o semplicemente se qualcuno aveva già il prodotto che sto cercando nelle mani :)

L'indecisione attualmente potrebbe essere con

1)Acer Aspire Revo (3610, 3700)
2)Asus EEEBox (1501/1501P, 1502)
3)eMachines (1401, 1402) - Questi hanno l'AMD K125 come processore
4)Zotac ZBox HD (vari modelli)
5)Lenovo IdeaCenter (Q150)

Retry72
22-04-2011, 19:14
Sto valutando anch'io l'acquisto di uno di questi per utilizzo videoscrittura/navigazione per un piccolo ufficio. Ho preso fortemente in considerazione l'acer aspire revo ar3700 (e in special modo il PT.SEME2.040), e l'asus 1501p (e soprattutto il b057e) perchè hanno il drive dvd e win 7.
Sarei però più indirizzato verso l'acer che ha 5 porte usb a dispetto dell'asus che ne ha 4. Tra l'altro l'acer ne ha 2 usb3. Il prezzo poi è veramente appetibile (circa 340 euri contro circa 100 euri in + per l'asus). Non riesco a trovare dei difetti su quest'ultimo: tranne la marca.

Horizont
26-04-2011, 12:34
Sto valutando anch'io l'acquisto di uno di questi per utilizzo videoscrittura/navigazione per un piccolo ufficio. Ho preso fortemente in considerazione l'acer aspire revo ar3700 (e in special modo il PT.SEME2.040), e l'asus 1501p (e soprattutto il b057e) perchè hanno il drive dvd e win 7.
Sarei però più indirizzato verso l'acer che ha 5 porte usb a dispetto dell'asus che ne ha 4. Tra l'altro l'acer ne ha 2 usb3. Il prezzo poi è veramente appetibile (circa 340 euri contro circa 100 euri in + per l'asus). Non riesco a trovare dei difetti su quest'ultimo: tranne la marca.

beh sono anni che non è un difetto anche quello ormai. Acer fa prodotti più che discreti, se ti preoccupi solo di quello allora compralo ad occhi chiusi :)