PDA

View Full Version : Dual boot KNOPPIX-WIN 7


Spiffero44
16-04-2011, 11:38
Ho un Acer Aspire 5745G con Windows 7 preinstallato. E possibile installare Knoppix in dual boot?

mykol
17-04-2011, 11:14
certamente, tieni solo presente che per installare knoppix (come qualsiasi altra distribuzione linux), oltre ad avere le partizioni che già usi con win devi averne almeno altre due, una di "swap" (tradizionalmente grande il doppio della ram installata sul pc) ed una altra di dimensionio adeguata ad ospitare il SO Linux ed i dati che ci vuoi salvare (con la capacita degli HD di oggi io ci metto sempre almeno 50 GB).
E' possibile per linux fare più partizioni separate, ad esempio una per il sistema ed una per la "home", cioè la "casa" dei vari utenti dove risiedono le impostazioni e le configurazioni dei programmi, i dati (a meno che tu non voglia fare una partizione "/dati" separata, ecc...

Ma se è la tua prima installazione di linux ti consiglio di fare solo le prime due.

Essenziale, prima di procedere fare, uno "scandisk" ed un "defrag" da windows, per vedere che sul disco non ci siano errori e "spostare" all'inizio della partizione i dati che win di solito sparge per tutto il disco.
Infine, ma cosa più importante, prima di procedere, salvati su un altro disco, i dati importanti che hai su win (é sempre possibile perderli, magari per un tuo errore).

Poi avvii knoppix, scegli l'opzione per installarlo sul disco e quando te lo chiede, scegli la procedura per ridimensionare la partizione di windows in modo da crearti quelle per linux e vai avanti fino alla fine ed infine installi il "boot manager" (grub) nell'mbr del disco.

Spiffero44
17-04-2011, 11:31
Grazie per aver risposto, ma ho alcune domande:

1) Io ho una RAM di 4gb: significa che dovrei fare una partizione swap di 8gb?? Mi sembra decisamente troppo!

2) La partizione di Windows è già piena. Dovrei crearne un'altra primaria?

3) L'ultima volta che ho installato Grub nell'MBR, non partiva nè Ubuntu nè Windows perchè Grub non funzionava. Sicuro che lo debba mettere lì?

4) Ho visto che Avidemux non era disponibile per Knoppix: esiste un altro programma per convertire video .avi in .mp4 per il cellulare?

mykol
19-04-2011, 01:44
- beh, con 4 giga puoi farne una della stessa dimensione (anzi, qualcuno dice anche che se ne può fare tranquillamente a meno), dipende da come usi il PC.

- hai spazio disco non utilizzato ? In questo caso puoi utilizzarlo per creare una (o due se fai la swap) nuova partizione per linux. Se non hai spazio non partizionato, ovviamente devi cancellare qualcoda nella partizione win e partizionarla, usando lo spazio ricavato per installarci linux.

- Penso di si, ma è da molto che non faccio nuove installazioni, mi fai venire qualche dubbio.
Comunque, se non metti il bootloader di linux nell'MBR non vedo come tu possa lanciare linux (a meno di non modificare il boot loader di win, ma non so ...).
Sul portatile da cui ti scrivo ho ancora window vista (per ragioni di garanzia) nella partizione in cui era in origine, poi ho installato mandriva facendogli mettere grub nell'MBR del disco. Mandriva ha provveduto in automatico (in fase di installazione) ad installare grub ed ad aggiungergli tutte le voci necessarie per avviare sia win che linux.

Nel suo grub, installato nell'MBR del disco (ne ha solo uno) ho, tra l'altro, quanto segue

...........
title windows
root (hd0,1)
makeactive
chainloader +1

title 2.6.29.6-desktop586-69mib
kernel (hd0,6)/boot/vmlinuz-2.6.29.6-desktop586-69mib BOOT_IMAGE=2.6.29.6-desktop586-69mib root=UUID=739372c2-f256-4272-a2f3-bf5512bdaf50 resume=UUID=0d247656-e9d8-46eb-8005-19d3a71fd384 splash=silent vga=788
initrd (hd0,6)/boot/initrd-2.6.29.6-desktop586-69mib.img

...............................................................

da cui si vede che win è nel primo disco (ce n'é uno solo...) nella seconda partizione (i numeri partono da zero, la 0,0 è una partizione nascosta di win) e linux è nella partizione n. 6 dello stesso disco. Comunque ha fatto tutto in automatico, gli ho solo detto in fase di installazione (quando me l'ha chiesto) di mettere GRUB nell'MBR del disco.

Anche knoppix lo fa !

Non credo che avidemux non ci sia per knoppix, comunque esistono molti altri programmi che convertono avi in mp4. Ma quale mp4 ? Xvid ? DiVX ? MP4 non è un formato standard, ne esistono diverse versioni, e non tutti i device (es. i videoregistratori) sono compatibili con tutte. devi fare delle prove.

Oppure se vuoi avere maggiore possibilità di trovare soft da installare con estrema facilità, metti invece di knoppix, ad esempio, mandriva 2010.2 versione "one" che va molto bene ed in cui troverai avidemux e tutto il soft che ti interessa. Se metti mandriva, leggiti prima il "manuale garatti" che è la bibbia di mandriva e che trovi con una ricerca su google.it/linux.