View Full Version : Dubbio configurazione server
Manlio24
15-04-2011, 21:43
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un server per il luogo dove lavoro.
I compiti che dovrà svolgere sono:
-Controller di dominio per un numero di utenti da 5 a 10 (le cartelle personali risiederanno SUL SERVER).
-File server
-print server
-Eseguire una macchina virtuale con una copia di Win XP per un software amministrativo che non gira su altri S.O. (ha un database con motore a 16bit:muro: ma purtroppo non ho scelta)
-forse dovrà gestire gli utenti di una rete wifi, ma questa funzione non è sicuro che venga implementata.
Il tutto girerà sotto openSuse.
mi sono state proposte principalmente due configurazioni che differiscono per cpu e ram:
1- Intel Xeon E5620 Quad con 6GB di ram
2- Intel Xeon E5520 Quad con 8GB di ram
secondo voi a parità di altro hw a quale configurazione conviene puntare? cpu superiore o più ram?:confused:
Grazie mille.
wizard1993
15-04-2011, 21:47
Per le tue richiester hardware quando ci hai infilato uno xeon x3340 con 8gb di ram secondo me hai già messo troppo.
Semmai controlla bene che storage metti: un comparto molto lento ti inchioderebbe le prestazioni. Io personalmente opterei minimo per un raid 5 di buoni dischi. Se poi hai la possibilità di spendere puoi anche optare per 3 sas a 10k rpm e sicuramente ci guadagni anche di affidabilità
Manlio24
15-04-2011, 22:00
Per le tue richiester hardware quando ci hai infilato uno xeon x3340 con 8gb di ram secondo me hai già messo troppo.
Semmai controlla bene che storage metti: un comparto molto lento ti inchioderebbe le prestazioni. Io personalmente opterei minimo per un raid 5 di buoni dischi. Se poi hai la possibilità di spendere puoi anche optare per 3 sas a 10k rpm e sicuramente ci guadagni anche di affidabilità
come storage avevo pensato a due hdd SAS in raid 1 (l'affidabilità è fondamentale). I modelli che mi hanno proposto sono tutti da 300GB, devo solo valutare se spendere e prenderli a 15k o "accontentarmi" dei 10k.
Mi sono dimenticato di dire che i server sarebbero degli HP proliant ML350 nel prima caso ed ML330 nel secondo...
wizard1993
15-04-2011, 22:11
fai due prove sul sito della dell, secondo me riesci a fare un prodotto decisamente migliore per le tue esigenze, altrimenti puoi contattarli direttamente e farti passare un commerciale.
Hp non mi entusiasma, e anche se non li ho mai provati di persona, per testimonianza so che sono più rognosi di dell e ibm (ho solo questi due come termini di paragone)
Manlio24
15-04-2011, 23:32
fai due prove sul sito della dell, secondo me riesci a fare un prodotto decisamente migliore per le tue esigenze, altrimenti puoi contattarli direttamente e farti passare un commerciale.
Hp non mi entusiasma, e anche se non li ho mai provati di persona, per testimonianza so che sono più rognosi di dell e ibm (ho solo questi due come termini di paragone)
purtroppo devo per vari motivi devo rimanere su hp, al massimo potrei cercare di combinare per un ibm, ma sicuramente escludo dell.
Manlio24
16-04-2011, 12:07
ma quindi, dovendo scegliere tra le due configurazioni che vi ho proposto a cosa conviene puntare?
ma quindi, dovendo scegliere tra le due configurazioni che vi ho proposto a cosa conviene puntare?
Tra i due quello con piu ram, pochi MHz non fanno la differenza.
Come storage metti solo 2 Hd in raid 1?
wizard1993
16-04-2011, 20:34
Tra i due quello con piu ram, pochi MHz non fanno la differenza.
Come storage metti solo 2 Hd in raid 1?
quoto, e anche io credo che un semplice raid 1 sia un po' poco, visto il target del server, un raid 5 sarebbe adatto
Manlio24
16-04-2011, 22:59
sono consapevole che la scelta ideale sarebbe una raid 5.
Quello che mi fa preferire il raid 1 è il fatto che in caso di guasto il sistema possa comunque continuare a funzionare(seppur senza ridondanza dei dati) senza un intervento tecnico immediato di sostituzione del disco, cosa che nel raid 5 non succede (purtroppo non sono sempre presente, ci sono periodi in cui non posso intervenire anche per una settimana).
Per il processore piu che i MHz mi attirava la cache maggiore, 12MB vs 8MB...:confused:
wizard1993
17-04-2011, 14:21
che io sappia il raid 5 continua funzionare in caso di rottura esattamente come un raid 1, lo fanno i controller scabrosi delle schede madri desktop, vuoi che non lo faccia un controller serio?
cache o non cache, per le prestazioni che hanno sono entrambi anche troppo potenti, meglio metterci un po' di ram in più
Manlio24
17-04-2011, 15:11
che io sappia il raid 5 continua funzionare in caso di rottura esattamente come un raid 1, lo fanno i controller scabrosi delle schede madri desktop, vuoi che non lo faccia un controller serio?
cache o non cache, per le prestazioni che hanno sono entrambi anche troppo potenti, meglio metterci un po' di ram in più
Ma in teoria con il raid 5, in caso di rottura di un hdd, non dovrei sostituire l'hdd danneggiato, attendere la ricostruzione dei dati e solo a quel punto continuare a lavorare?
Ma in teoria con il raid 5, in caso di rottura di un hdd, non dovrei sostituire l'hdd danneggiato, attendere la ricostruzione dei dati e solo a quel punto continuare a lavorare?
Sbagliato. il raid 5 funziona con n-1 dischi, la parita' e' distribuita su tutti i dischi. Se si rompe un disco il sistema continua a funzionare correttamente, il raid si occupa di ricostruire i dati mancanti dal bit di parita' (logico che e' leggeremente piu lento). Il sistema e' simile al raid 1.
Appena cambi disco secondo la priorita' impostata ricostruisce i dati sul nuovo disco.
Per quanto riguarda l'affidabilita', oltre ai dischi ti consiglio vivamente di metterci il doppio alimentatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.