PDA

View Full Version : Scelta SSD per Notebook: che casino!


SerFer
15-04-2011, 21:32
Vorrei sostituire l'HDD del mio nuovo Notebook (Sandy Bridge i7 con controller HM65 SATA-III) con un SSD e mi sono affacciato da poco a questo intricatissimo "mondo" :stordita:
Poichè ho bisogno di una discreta capacità e non potendo montare due Drive, sono costretto ad orientarmi su un taglio dell'ordine dei 240-256GB.

Si parla di SSD costosi e velocissimi (vari Vertex 3 con SandForce 22XX) ma che credo non si troveranno in giro in quantità decenti prima di 1 mese e dei quali quindi non si avranno informazioni sulla reale affidabilità in tempi utili (per me).

Sui Vertex 2 c'è il dubbio che ti possa capitare quello con NAND a 25nm che se sei sfigato va più lento e forse è anche meno affidabile (!)

Allora mi muovo verso Corsair F240 e sul forum leggo "diversi" casi di RMA per SSD morti al boot. (A dire il vero ne ho letti diversi anche sul forum OCZ per i Vertex 2, non è che è un problema del controller?)

Allora approdo al Crucial C300 256G SATA-III che costa un po' di più dei SATA-II, ma le prestazioni non sono altrettanto esaltanti.

Poi c'è il discorso dei consumi che con i nuovissimi controller SATA-III sembrano aumentati di molto. Per questa caratteristica mi verrebbe da preferire il Corsair F240.

Insomma: sono un pochino confuso! :)

AIUTATEMI!! :rolleyes:

asmaran
17-04-2011, 12:05
... purtroppo non ti so aiutare sull'SSD ... ma hai pensato di rinunciare al lettore dvd per montare un ssd + un hard disk ? (o e quello che intendevi con "non potendo montare due Drive")

SerFer
17-04-2011, 17:58
Grazie per la risposta asmaran, alla fine ho deciso di prendere il Crucial C300 256GB.
Credo di aver fatto una scelta abbastanza conservativa nel senso: riesco a sfruttare l'interfaccia SATA III del mio Notebook, senza spendere una grande cifra su nuovi prodotti (vertwex 3) di cui ancora si sa poco anche sulla robustezza. Inoltre così non dovrei rischiare di prendere un SSD con NAND da 25nm.
Ho dovuto riflettere non poco prima di rinunciare al SandForce 12xx, poi (forse sbagliando) ho pensato che alla fine in scrittura, dove il Sand Force è superiore al C300, io avrò spesso a che fare con immagini (Jpeg o RAW) e video mpeg, forse poco comprimibili, quindi alla fine forse i vantaggi peculiari li avrei persi.
Mi voglio illudere.. perchè tanto alla fine ormai l'ho ordinato! :D

Spero che il C300 sia robusto