View Full Version : Mobo Gigabyte GA-6VX7-4X-AP : impossibile avviare contemporaneamente HDD e CD-Rom
Salve a tutti il problema come da titolo è il seguente:
Ho la necessità di installare nel mio muletto ( Mobo Gigabyte GA-6VX7-4X-AP rev 1.2 , Chipset :VIA 694X AGPset ) un sistema operativo (Fedora 14) per renderlo funzionante , ma quando provo a far partire in contemporanea sui due canali IDE il lettore Cd-Rom ed un HDD Pata DiamondPlus da 120Gb , il lettore CD come secondary slave e l'HDD come primary master ottengo nient'altro che una schermata nera , senza nemmeno il caricamento del Bios.
Ma provandoli ad avviare singolarmente (anche invertendo i canali IDE di collegamento) sono entrambi funzionanti.
La funzione S.M.A.R.T. è disabilitata , ed ho provato anche togliendo/spostando il jumper dell'HDD , rendendolo slave , senza nessun risultato.
Come posso fare per risolvere ?? :cry: :cry:
:muro: :muro:
alecomputer
15-04-2011, 21:48
Quello che puoi provare :
1) prova varie combinazioni di ponticelli master/slave , e cable select , finche non trovi una combinazione che funzioni .
2) cambia cavo ide a piattina e controlla che sia un cavo tipo nuovo a 80 fili .
Ahimè pattine ne ho giusto un paio e tutte risalenti alla stessa 'epoca' :eek: ...proverò comunque a sostituirle..
Per quanto riguarda i settaggi del jumper dell' HDD , la funzione cable select che vantaggi comporta , o cosa cambia nella configurazione ?
alecomputer
18-04-2011, 17:03
Se setti la funzione cable select , il pc dovrebbe impostare in automatico le periferiche , in pratica gli assegna lui in automatico i settaggi master/slave .
Non porta nessun vantaggio questo tipo di settaggio , e inoltre a volte la cosa non funziona , altre volte invece puo risolvere qualche problema di configurazione .
Bene allora tentare non nuoce...appena posso farò la prova e vi diro com'è andata :D
Salve a tutti dopo non poche vicissitudini sono riuscito a far riconoscere entrame le periferiche contemporaneamente , utilizzando una sola pattina per collegarle alla scheda madre .
Adesso però (anche se uscirò leggermente OFF TOPIC) il problema è un altro
Da quando riescono ad essere riconosciute insieme all'avvio , però il Cd-Rom non mi boota più , avvisandomi nello screen iniziale che non è possibile trovare il boot sector
Cos'altro è successo adesso ?? :cry: :cry:
alecomputer
06-05-2011, 15:45
Se il lettore cd/dvd non fa il boot significa che c' e ancora qualche incompatibilita tra lettore cd/dvd e disco fisso , o i ponticelli non sono settati nel modo giusto .
Non ho capito esattamente quante periferiche ide hai sul pc , ma se per esepio hai 2 dischi fissi puoi provare a collegarli sullo stesso cavo a piattina , e a lasciare da solo sull' altro cavo a piattina il lettore cd/dvd .
Se dopo aver provato tutte le impostazioni possibili , ancora non funziona , puoi provare a cambiare lettore cdrom , in genere i masterizzatori moderni ide sono un po piu compatibili .
Per ora ho solo una periferica IDE collegata ( il progetto iniziale prevedeva due periferiche IDE e nessun lettore CD , al giorno d'oggi praticamente inutile) , ed è collegata allo stesso cavo a piattina del lettore CD-R . Ho anche altri cavi a piattina , ma usandone altri avevo problemi con il riconoscimento all'avvio del Bios, quindi ho deciso di usare solo questa che mi sembra funzionate (nonostante l'impossibilità al boot le periferiche sono riconsciute).
I jumper sono settati in questa maniera:
HDD IDE --> cable select
CD-R --> secondary slave
Ho a disposizione anche altri lettori Cd-R ma sono tutti discretamente datati , e se non ricordo male provando una serie quasi infinita di combinazioni non ho ottenuto buoni risultati..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.