maylo
15-04-2011, 16:32
Buongiorno a tutti. Dopo aver verificato che si tratta di un problema Hardware posto la discussione nuovamente. Premetto che il problema si verifica con qualsiasi sistema operativo comprese distribuzioni live di linux e anche quando faccio boot da DvD di windows 7 per una nuova installazione del sistema operativo.
Scheda Madre: Asus Rampage II Extreme.
Versione del Bios: Ultima.
Il problema era presente con versioni precedenti del Bios. Una volta aggiornato non è cambiato nulla.
Succede questo :
Avvio il computer e le porte Usb si attivano correttamente. Quindi posso entrare nel bios e trafficare. Oppure avviare la modalità provvisoria ecc ecc. Il problema nasce quando si avvia la prima schermata del sistema operativo; ovvero la schermata di login per capirci nel caso ci fossero più utenti. In quel preciso momento si spengono le porte Usb. Se sono nella schermata di login non si riaccendono più. Se invece esiste un solo utente il Pc si avvia a porte Usb spente che però si riattivano dopo una trentina di secondi dall'avvio come se avessi fisicamente riattaccato gli hd esterni e tastiera + mouse. La stessa cosa succedeva avviando una distribuzioe di ubutu live, e stessa cosa succede avviando da boot il dvd di windows 7. In quest'ultimo caso le porte usb una volta visualizzata la schermata di installazione di windows 7 si attivavano dopo 1 minuto circa. Ho trafficato nel bios abbassando la velocità delle porte Usb. Ho provato a staccare tutte le periferiche Usb a parte tastiera e mouse e il problema persiste. Hoprovato solo con la tastiera o con il mouse e niente da fare. Mi sugge qualche impostazione del bios da toccare ? Può riguardare l'alimentatore ? Un modulare da 700 W ? O proprio è un difetto strano della scheda madre ? E' una cosa fastidiosa ! Se voglio creare più utenti devo avere una tastiera Ps2 per avviare il sistema ! Che sclero !
Grazie.
Daniele.
Scheda Madre: Asus Rampage II Extreme.
Versione del Bios: Ultima.
Il problema era presente con versioni precedenti del Bios. Una volta aggiornato non è cambiato nulla.
Succede questo :
Avvio il computer e le porte Usb si attivano correttamente. Quindi posso entrare nel bios e trafficare. Oppure avviare la modalità provvisoria ecc ecc. Il problema nasce quando si avvia la prima schermata del sistema operativo; ovvero la schermata di login per capirci nel caso ci fossero più utenti. In quel preciso momento si spengono le porte Usb. Se sono nella schermata di login non si riaccendono più. Se invece esiste un solo utente il Pc si avvia a porte Usb spente che però si riattivano dopo una trentina di secondi dall'avvio come se avessi fisicamente riattaccato gli hd esterni e tastiera + mouse. La stessa cosa succedeva avviando una distribuzioe di ubutu live, e stessa cosa succede avviando da boot il dvd di windows 7. In quest'ultimo caso le porte usb una volta visualizzata la schermata di installazione di windows 7 si attivavano dopo 1 minuto circa. Ho trafficato nel bios abbassando la velocità delle porte Usb. Ho provato a staccare tutte le periferiche Usb a parte tastiera e mouse e il problema persiste. Hoprovato solo con la tastiera o con il mouse e niente da fare. Mi sugge qualche impostazione del bios da toccare ? Può riguardare l'alimentatore ? Un modulare da 700 W ? O proprio è un difetto strano della scheda madre ? E' una cosa fastidiosa ! Se voglio creare più utenti devo avere una tastiera Ps2 per avviare il sistema ! Che sclero !
Grazie.
Daniele.