View Full Version : Rivelati i termini dell'accordo Sony/Hotz
Redazione di Hardware Upg
15-04-2011, 11:03
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rivelati-i-termini-dell-accordo-sony-hotz_36312.html
Eludere qualsiasi tipo di codice, dispositivo, informazione, decriptazione o chiave sfruttando informazioni confidenziali e proprietarie, o violare l'ingiunzione stabilita in qualunque modo, farà scattare per Hotz una sanzione di 10 mila dollari per ogni violazione, per un massimo di 250 mila dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
15-04-2011, 11:07
in pratica gli hanno detto: per stavolta non ti sodomizziamo, ma ora ci firmi un accordo nel quale ti impegni a non farlo più. In alternativa, adesso non dobbiamo più nemmeno farti causa ma ti mandiamo direttamente il conto con tanti zeri.
s0nnyd3marco
15-04-2011, 11:18
in pratica gli hanno detto: per stavolta non ti sodomizziamo, ma ora ci firmi un accordo nel quale ti impegni a non farlo più. In alternativa, adesso non dobbiamo più nemmeno farti causa ma ti mandiamo direttamente il conto con tanti zeri.
Praticamente non ha visto il becco di un quattrino?
Ti pare che se gli danno soldi lo rendono pubblico?
luca20141
15-04-2011, 11:43
In che senso "non ha visto il becco di un quattrino" ? Dovevano anche pagarlo? :-)
Mi chiedo solo una cosa: come fanno a controllare che lui non faccia niente di tutto quello che loro hanno indicato nella sentenza, "nel buio della sua cameretta" ?
Acid Queen
15-04-2011, 11:49
Ma come faranno a bloccare le altre centinaia di persone che continueranno sulla via dettata da geohot?
La Sony è stata furba, ha interrotto la causa prima che arrivasse ai risultati di quella della Mela (jailbreak legale).
A Hotz è andata bene perché così si risparmia lo sbattimento di un lungo processo e nulla gli impedisce di continuare con gli hack visto che nessuno lo controlla, basterà che non renda pubblici i suoi lavori, o almeno che non li pubblichi a suo nome ma con quello di un altro hacker.
Personalmente avrei preferito se la causa fosse arrivata fino in fondo.
HARDCANO
15-04-2011, 12:45
La Sony è stata furba, ha interrotto la causa prima che arrivasse ai risultati di quella della Mela (jailbreak legale).
A Hotz è andata bene perché così si risparmia lo sbattimento di un lungo processo e nulla gli impedisce di continuare con gli hack visto che nessuno lo controlla, basterà che non renda pubblici i suoi lavori, o almeno che non li pubblichi a suo nome ma con quello di un altro hacker.
Personalmente avrei preferito se la causa fosse arrivata fino in fondo.
Straquoto in tutto. In fondo era prevedibile un finale del genere.
Unrealizer
15-04-2011, 13:25
Hotz inoltre non può disassemblare qualsiasi prodotto Sony in nessuna delle sue parti
in pratica se gli si rompe il display del suo ipotetico Sony Ericcson non può nemmeno aprirlo per sostituirlo? :D
PhoEniX-VooDoo
15-04-2011, 13:55
non capisco la differenza tra lui e un qualsiasi altro utente sony.
voglio dire a me sarebbe concesso disassemblare qualsiasi prodotto Sony, oppure usare strumenti per bypassare, disabilitare o eludere sistemi di decriptazione o di sicurezza e i meccanismi di autenticazione ??
extremelover
15-04-2011, 15:29
in pratica se gli si rompe il display del suo ipotetico Sony Ericcson non può nemmeno aprirlo per sostituirlo? :D
Il problema non si pone! Credo abbia un iPhone... :D
misocurdo
16-04-2011, 00:44
non capisco la differenza tra lui e un qualsiasi altro utente sony.
voglio dire a me sarebbe concesso disassemblare qualsiasi prodotto Sony, oppure usare strumenti per bypassare, disabilitare o eludere sistemi di decriptazione o di sicurezza e i meccanismi di autenticazione ??
La differenza è che un qualsiasi altro utente al limite viene denunciato e si avvia un lungo processo, mentre lui deve pagare seduta stante...
Salvatopo
16-04-2011, 19:21
Alleluia!
E speriamo che questo serva a rallentare un po' gli scrocconi informatici.
Se uno non se lo può permettere, non compri...
Stappern
16-04-2011, 20:06
Alleluia!
E speriamo che questo serva a rallentare un po' gli scrocconi informatici.
Se uno non se lo può permettere, non compri...
Tranquillo questo non rallenterà un bel nulla,geohot continuerà i suoi progetti solo con un nome diverso
Acid Queen
16-04-2011, 20:22
Alleluia!
E speriamo che questo serva a rallentare un po' gli scrocconi informatici.
Se uno non se lo può permettere, non compri...
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Pier2204
16-04-2011, 23:12
Tranquillo questo non rallenterà un bel nulla,geohot continuerà i suoi progetti solo con un nome diverso
E tu come lo sai?
Stappern
16-04-2011, 23:33
E tu come lo sai?
Che non rallenterà nulla lo dice la storia, che continuerà i suoi progetti lo dice la SUA storia
Pier2204
17-04-2011, 07:15
Che non rallenterà nulla lo dice la storia, che continuerà i suoi progetti lo dice la SUA storia
Io credo che i termini di un accordo del genere siano facilmente impugnabili, c'è la sua firma, in caso di reiterazione basta far valere l'accordo firmato.
Fondamentalmente a Sony basta calcolare il danno subito a livello globale, presentare il termine di accordo a qualche procura per avere una sentenza di condanna con risarcimento in solido tale che che lo mandano ...per stracci...
Se gli conviene, ....io credo di no.
Stappern
17-04-2011, 10:04
Io credo che i termini di un accordo del genere siano facilmente impugnabili, c'è la sua firma, in caso di reiterazione basta far valere l'accordo firmato.
Fondamentalmente a Sony basta calcolare il danno subito a livello globale, presentare il termine di accordo a qualche procura per avere una sentenza di condanna con risarcimento in solido tale che che lo mandano ...per stracci...
Se gli conviene, ....io credo di no.
Si ma stai dando per scontato che lo beccano..... Che ci vuole a tirar su un exploit,passarlo a un amico e farlo pubblicare con un nome diverso....
Salvatopo
17-04-2011, 22:33
Si ma stai dando per scontato che lo beccano..... Che ci vuole a tirar su un exploit,passarlo a un amico e farlo pubblicare con un nome diverso....
Se tu fossi l'amico in questione lo faresti?
Attireresti le ire di Sony e rischieresti una causa legale per fare un favore a un amico?
Stappern
17-04-2011, 22:35
Se tu fossi l'amico in questione lo faresti?
Attireresti le ire di Sony e rischieresti una causa legale per fare un favore a un amico?
Si lo farei e comunque non ci vuole molto ad usare un paio di proxy piu un servizio peer to peer per far perdere le tracce anche lo stesso geo potrebbe farlo senza essere beccato
Salvatopo
17-04-2011, 22:41
Si lo farei e comunque non ci vuole molto ad usare un paio di proxy piu un servizio peer to peer per far perdere le tracce anche lo stesso geo potrebbe farlo senza essere beccato
Complimenti.
Se un giorno dovessero venire dei ladri a casa tua, e qualcuno li aiutasse a scappare con la propria auto con dietro una bella targa falsa, io testimonierò che erano con me a guardare un film.
Stappern
17-04-2011, 22:43
Complimenti.
Se un giorno dovessero venire dei ladri a casa tua, e qualcuno li aiutasse a scappare con la propria auto con dietro una bella targa falsa, io testimonierò che erano con me a guardare un film.
paragoni questa cosa con un furto + violazione proprietà privata+ falsa testimonianza?
stai messo male
Salvatopo
17-04-2011, 22:54
paragoni questa cosa con un furto + violazione proprietà privata+ falsa testimonianza?
stai messo male
Invece è esattamente lo stesso, questo è il fulcro della situazione.
Solo che se rubano in casa a te, tu lo percepisci come cosa grave, mentre se si ruba a una multinazionale lo percepisci come cosa buona.
Almeno a me è sembrato così.
Ovviamente, ma credo sia evidente, il discorso non è un qualcosa di personale nei tuoi confronti. :)
Stappern
17-04-2011, 23:05
Invece è esattamente lo stesso, questo è il fulcro della situazione.
Solo che se rubano in casa a te, tu lo percepisci come cosa grave, mentre se si ruba a una multinazionale lo percepisci come cosa buona.
Almeno a me è sembrato così.
Ovviamente, ma credo sia evidente, il discorso non è un qualcosa di personale nei tuoi confronti. :)
si peccato che il furto con scasso è un reato in tutti gli stati democratici
mentre questa "cosa" è ancora nella zona grigia della legislatura anzi va piu verso il bianco a dir la verità(jailbreak iphone legale ti dice ninete) proprio per questo si è necessitato di questo accordo,altrimenti se fosse stato un reato sony(multinazionale con miliardi di fatturato) non avrebbe dovuto prendere accordi con geohot(ragazzino ventenne o giu di li) ma lo avrebbe trascinato in tribunale e fatto sbattere in galera o riempito di multe
e invece no sony ha fatto cosi per la paura che la storia finisse in merda come per apple(che poi alla apple il jailbreak faccia bene è un altro discorso) quindi direi che il jailbreak dei device sta andando piu verso la legalità che non l'illegalità
quindi tu hai paragonato un reato tale e acclamato con un "qualcosa" che "potrebbe essere un reato ma in realtà non lo è"
Salvatopo
18-04-2011, 09:33
si peccato che il furto con scasso è un reato in tutti gli stati democratici
mentre questa "cosa" è ancora nella zona grigia della legislatura anzi va piu verso il bianco a dir la verità(jailbreak iphone legale ti dice ninete) proprio per questo si è necessitato di questo accordo,altrimenti se fosse stato un reato sony(multinazionale con miliardi di fatturato) non avrebbe dovuto prendere accordi con geohot(ragazzino ventenne o giu di li) ma lo avrebbe trascinato in tribunale e fatto sbattere in galera o riempito di multe
e invece no sony ha fatto cosi per la paura che la storia finisse in merda come per apple(che poi alla apple il jailbreak faccia bene è un altro discorso) quindi direi che il jailbreak dei device sta andando piu verso la legalità che non l'illegalità
quindi tu hai paragonato un reato tale e acclamato con un "qualcosa" che "potrebbe essere un reato ma in realtà non lo è"
Mah, guarda... sinceramente non mi trovi d'accordo.
Provo a spiegarti il mio punto di vista:"qualcuno" (in questo caso Sony) produce "qualcosa" (in questo caso la PS3). Io compro la PS3 e, in casa mia, ne faccio ciò che voglio; posso anche usarla come termoconvettore in bagno.
Posso anche smontarla pezzo pezzo e vedere come è ingegnerizzata e posso anche scovarne i più reconditi segreti progettuali, anche a livello software.
Quello che non posso fare è far uscire quanto da me scoperto dalle mura di casa, perché questo danneggia chi ha studiato e prodotto quanto da me acquistato e che dalla vendita, legale, di questo prodotto trae profitto, paga i dipendenti e investe in migliorie ne tantomeno trarre io stesso profitto da quanto ho scoperto.
Quindi, per come la vedo io, andare in casa di qualcuno e sottrargli qualcosa non è poi tanto differente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.