View Full Version : Consiglio per acquisto scheda video
Sono in procinto di cambiare tutto il pc e di conseguenza anche la scheda video, ho pensato a questa config: CPU AMD Phenom II X4 840, RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-10666CL7D-4GBRH 1333MHz 4GB (2x2GB),
Alimentatore PC Cooler Master Elite SI 500W Bulk, e come scheda video avevo pensato ad una HD6850 ecc.ecc (prezzo totale della config con case e tutto il resto 460€).... adesso considerando che il monitor non ho intenzione di cambiarlo sia per una questione economica che per una questione di spazio perchè dove ho il pc entra giusto giusto ed è un Acer 19" con risoluzione massima 1440x900.
Che mi consigliate? Rischio di creare un collo di bottiglia tra scheda video e procio? Dite che devo optare per un'altra scheda video?
DVD 2000
15-04-2011, 14:03
A quella risoluzione la HD6850 è un po sprecata ma il processore non farà da collo di bottiglia
il processore va benissimo, la scheda per quella risoluzione è un pò sprecata per adesso, ma ti permettera di giocare sempre al massimo per un bel pò di tempo, e non costa neanche tanto.
il processore va benissimo, la scheda per quella risoluzione è un pò sprecata per adesso, ma ti permettera di giocare sempre al massimo per un bel pò di tempo, e non costa neanche tanto.
ok perfetto, ma quell'ali può andar bene? Non è che rischio che non mi regga la vga?
ok perfetto, ma quell'ali può andar bene? Non è che rischio che non mi regga la vga?
ha due linee 12V da 20A l'una, per un totale di 35A effettivi circa xciò dovrebbe reggere... L'unica cosa che mi preoccupa è che non abbia il marchio 80+ plus
ha due linee 12V da 20A l'una, per un totale di 35A effettivi circa xciò dovrebbe reggere... L'unica cosa che mi preoccupa è che non abbia il marchio 80+ plus
quindi??? scusa la mia niubbiagine. Che cosa può comportare il fatto che non abbia il marchio 80+? Io ho sempre saputo che quel marchio sta a indicare il ridotto consumo di corrente come per i condizionatori le varie classi (A+, inverter ecc.ecc.)
983toxic
15-04-2011, 16:49
per quanto riguarda la classificazione 80+ è bene o male come dici.
Però generalmente quel tipo di alimentatori hanno anche una componentistica migliore, sono in parole povere più affidabili di una cinesata da supermercato, ma in questo caso anche se il tuo alimentatore non è 80plus non è malaccio, tutto sommato è un alimentatore discreto e vista la +12v dovrebbe reggere senza particolari problemi.
per quanto riguarda la classificazione 80+ è bene o male come dici.
Però generalmente quel tipo di alimentatori hanno anche una componentistica migliore, sono in parole povere più affidabili di una cinesata da supermercato, ma in questo caso anche se il tuo alimentatore non è 80plus non è malaccio, tutto sommato è un alimentatore discreto e vista la +12v dovrebbe reggere senza particolari problemi.
ho letto che ha il 70% di efficienza, facendo due conti risultano 24A effettivi per entrambe le 12v e 350w... dici che possa reggere lo stesso?
983toxic
16-04-2011, 09:35
ho letto che ha il 70% di efficienza, facendo due conti risultano 24A effettivi per entrambe le 12v e 350w... dici che possa reggere lo stesso?
Regge senza problemi, effettivi sono 30a, eroga 360w sulla +12v (30*12=360).
Tornando al discorso efficienza ci sarà più dispersione di energia essendo al 70%. Per cui alla presa di corrente richiederà più del necessario e la bolletta sarà più salata, per questo è sempre meglio acquistare alimentatori con almeno l'80% di efficienza.
Futura12
16-04-2011, 10:33
Quanto lo paghi il Phenom II 840? perchè non conviene molto visto che non è un Phenom II ma un Athlon II. http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2672/amd-phenom-ii-x4-840-nuova-cpu-molto-particolare_index.html
Se possibile ti conviene spendere 20€ in più per un Phenom II 955 BE.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.