View Full Version : Aggiornamento Mobo+procio???
Ragazzi, vorrei rinnovare i punti deboli del mio pc....
e direi di iniziare da processore + scheda madre
al momento ho un e6300 e una p5k relative ram ddr2 quindi...2gigi....
che dite? cambio proprio mobo o prendo solo un processore top per quel tipo di socket?
se mi chiedete il budget...vi dico un max di 200 euro diciamo...ma se si sfora per fare una cosa fatta bene...non c'e' problema...
birmarco
15-04-2011, 11:05
Ragazzi, vorrei rinnovare i punti deboli del mio pc....
e direi di iniziare da processore + scheda madre
al momento ho un e6300 e una p5k relative ram ddr2 quindi...2gigi....
che dite? cambio proprio mobo o prendo solo un processore top per quel tipo di socket?
se mi chiedete il budget...vi dico un max di 200 euro diciamo...ma se si sfora per fare una cosa fatta bene...non c'e' problema...
Il tuo punto forte è la P5K! :D
Nel senso, è un ottima scheda e a meno di non cambiare socket ti devi tenere quella. Tieni conto che le DDR2 oramai sono passato quindi se cambi CPU e MB non sperare di poterle riutilizzare a meno di non prendere un sistema stravecchio!
Un upgrade da 200€ potrebbe essere prendere un Intel Core 2 Quad q9550 (oramai difficiel da trovare e forse il prezzo si è alzato di parecchio), oppure
Prendi un Core 2 Quad q8400 2,66GHz e lo porti a 3,4GHz oppure un q8300 2,5GHz e lo porti a 3,2GHz. 125 il q8300 e 145€ il q8400. Con i oldi restanti ti fai un kit di memorie serio tipo le G.Skill PQ F2-8000CL5D-4GBPQ 1000Mhz 4GB (2x2GB) CL5 e le tiri più che puoi, dovrebbero arrivare minimo a 1100 MHz, se sei fortunato anche a 1200MHz.
Con 190-210€ ti rimetti in vita il sistema. Oppure lo rivendi qui sul mercatino e ti recuperi un po' di soldi, almeno 80€ dovresti ricavarli nel complesso.
E ti prendi un sistema del tipo:
- MB ASUS M4A89GTD Pro USB3 110€
- CPU AMD Phenom2 X4 955 3,2GHz BE 120€
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7D-4GBXH 1333MHz 4GB (2x2GB) CL7-7-7-21 1.5v
TOTALE 280€ ;)
EDIT: Ovviamente il DDR3 le puoi tirare fino a 1600 CL7 e il Phenom fino a 4GHz a meno di una sfiga pazzesca ;)
Il tuo punto forte è la P5K! :D
Nel senso, è un ottima scheda e a meno di non cambiare socket ti devi tenere quella. Tieni conto che le DDR2 oramai sono passato quindi se cambi CPU e MB non sperare di poterle riutilizzare a meno di non prendere un sistema stravecchio!
Un upgrade da 200€ potrebbe essere prendere un Intel Core 2 Quad q9550 (oramai difficiel da trovare e forse il prezzo si è alzato di parecchio), oppure
Prendi un Core 2 Quad q8400 2,66GHz e lo porti a 3,4GHz oppure un q8300 2,5GHz e lo porti a 3,2GHz. 125 il q8300 e 145€ il q8400. Con i oldi restanti ti fai un kit di memorie serio tipo le G.Skill PQ F2-8000CL5D-4GBPQ 1000Mhz 4GB (2x2GB) CL5 e le tiri più che puoi, dovrebbero arrivare minimo a 1100 MHz, se sei fortunato anche a 1200MHz.
Con 190-210€ ti rimetti in vita il sistema. Oppure lo rivendi qui sul mercatino e ti recuperi un po' di soldi, almeno 80€ dovresti ricavarli nel complesso.
E ti prendi un sistema del tipo:
- MB ASUS M4A89GTD Pro USB3 110€
- CPU AMD Phenom2 X4 955 3,2GHz BE 120€
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7D-4GBXH 1333MHz 4GB (2x2GB) CL7-7-7-21 1.5v
TOTALE 280€ ;)
EDIT: Ovviamente il DDR3 le puoi tirare fino a 1600 CL7 e il Phenom fino a 4GHz a meno di una sfiga pazzesca ;)
accidenti marco....te mi tenti molto con la nuova config!
alla fine la differenza di prezzo non e' niente di che...e si possono attuare entrambi...
e che stavo quasi convincendomi che bastava metterci una belva di processore...e continuavo con la p5k e le mie geil extreme...
e' molto + performante la nuova messa da te?
birmarco
15-04-2011, 11:48
accidenti marco....te mi tenti molto con la nuova config!
alla fine la differenza di prezzo non e' niente di che...e si possono attuare entrambi...
e che stavo quasi convincendomi che bastava metterci una belva di processore...e continuavo con la p5k e le mie geil extreme...
e' molto + performante la nuova messa da te?
Guarda come CPU il q9550, a parità di frequenza, mettiamo 3 GHz è più potente del Phenom2 X4 di un 6%. http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_5.html
Per quanto riguarda il q8x00 credo sia un po' più lento del Phenom seppur di poco per via della poca cache. Con le DDR2 che ti ho segnalato dovresti ottenere una velocità prossima alle DDR3 che ti ho segnalato a patto di overclockarle a dovere. Idem per la CPU intel devi overclockarla altrimenti il Phenom2 a 3,2GHz è ben più veloce di un q8400 a 2,66GHz o un q9550 a 2,8GHz e le DDDR3 a 1600 molto più performanti della DDR2 1000MHz o ancora peggio delle tue che probailmente sono 800MHz se non 667.
In sostanza ipotizzando di mettere il sistema a dovere quindi:
- q8400 2,66@3,4GHz
- DDR2 1000@1100-1200MHz CL5/6
- P5K
ottieni una buona configurazione sicuramente veloce, simile alla Phenom2 ma non alla pari in quanto il Phenom2 arriva fino a 4GHz mentre il q8400 si ferma prima salvo avere un :ciapet: assurdo. Quindi con la phenom vai di più ma in questo caso risparmi 80€.
Con:
- q9550 2,8GHz@4GHz
- DDR2 1000@1100-1200MHz CL5/6
- P5K
Sei più veloce di un 6% sulla Phenom2 riguardo alla CPU, con le RAM un pelo indietro
Con la config Phenom @4GHz a metà tra le due Intel ma avresti le RAM un po' più veloci.
La scelta è bastarda! :D Con la config phenom puoi al 99% montare in futuro una della prossime CPU Bulldozer in uscita tra circa 2 mesi e quindi fare un upgrade (anche se Bulldozer su AM3 perde qualche feature) senza cambiare nulla.
Oppure spendi 30€ di più e ti prendi un Phenom2 X6 1055T 2,8GHz overclockato che è di gran lunga superiore al q9550.
Con 60€ in più invece puoi prendere un Phenom X6 1090T 3,2GHz facilmente overclockabile oltre i 4GHz. Anche 4,2/4,3GHz, dipende dal :ciapet:
A te la scelta!
oddio..sono sempre + confuso sinceramente XD troppe scelte! ahaha
mmm vediamo....stavo provando a fare la config con il phenom su prooko(compro sempre li) e viene un prezzo sui 250 + o -
il q9550....viene come prezzo minimo che ho trovato sui 216 euro!! e pure in versione tray....
scandaloso direi -.- capisco sia vecchio...ma cazz...
di fronte a questa cosa, non so se ha senso spendere 210 per solamente un processore...e poi in futuro non penso sia + possibile fare un upgrade in quanto questo socket sia ormai finito no?
allora che quasi conviene con una spesa sui 250 rifare i 3 componenti e avere una config attuale e aggiornabile...sbaglio come ragionamento?
birmarco
15-04-2011, 13:05
oddio..sono sempre + confuso sinceramente XD troppe scelte! ahaha
mmm vediamo....stavo provando a fare la config con il phenom su prooko(compro sempre li) e viene un prezzo sui 250 + o -
il q9550....viene come prezzo minimo che ho trovato sui 216 euro!! e pure in versione tray....
scandaloso direi -.- capisco sia vecchio...ma cazz...
di fronte a questa cosa, non so se ha senso spendere 210 per solamente un processore...e poi in futuro non penso sia + possibile fare un upgrade in quanto questo socket sia ormai finito no?
allora che quasi conviene con una spesa sui 250 rifare i 3 componenti e avere una config attuale e aggiornabile...sbaglio come ragionamento?
Si il socket 775 è già vecchio di 2 generazioni. :D e costa tanto appunto per succhiare sangue da quelli nella tua situazione! :D
Diciamo che salvo cambi imprevisti da parte di AMD la config con l'X4 è aggiornabile a Bulldozer, alla peggio con un X6. Poi dipende quando pensi di cambiarlo perchè se è tra 4 anni credo ti ritroveresti cmq a cambiare tutto.
Ho visto che il 1055T arriva a 4GHz senza problemi e hanno fatto l'OC con la MB che ti ho consigliato e le stesse RAM (che fortuna!). 4GHz con 1,51v e temperature sotto stress nell'ordine dei 55°: ottime.
A questo punto ti consiglio:
- Phenom2 X6 1055T a 150€
- ASUS M4A89GTD Pro USB3 (che secondo quanto dichiarato da ASUS è compatibile con Bulldozer e sarà così al 99% in quanto dichiarato da uno dei portavoce ufficiali di AMD giusto ieri. Se vuoi più sicurezza tra 1/2 mesi lo sai per certo ma io non mi preocuperei, quindi in futuro hai disponibile un upgrade ad una nuova architettura) 110€
- 4GB DDR3 G.Skill 1600 CL9 45€
TOTALE 300€
So prooko i prezzi sono più bassi di quelli indicati da me sopra quindi credo ti attesterai attorno ai 280€, vendendo il tuo vecchio HW alla fine devi sborsare 200€ ;)
A breve prendo anche io un 1055T o un bulldozer! :D
Si il socket 775 è già vecchio di 2 generazioni. :D e costa tanto appunto per succhiare sangue da quelli nella tua situazione! :D
Diciamo che salvo cambi imprevisti da parte di AMD la config con l'X4 è aggiornabile a Bulldozer, alla peggio con un X6. Poi dipende quando pensi di cambiarlo perchè se è tra 4 anni credo ti ritroveresti cmq a cambiare tutto.
Ho visto che il 1055T arriva a 4GHz senza problemi e hanno fatto l'OC con la MB che ti ho consigliato e le stesse RAM (che fortuna!). 4GHz con 1,51v e temperature sotto stress nell'ordine dei 55°: ottime.
A questo punto ti consiglio:
- Phenom2 X6 1055T a 150€
- ASUS M4A89GTD Pro USB3 (che secondo quanto dichiarato da ASUS è compatibile con Bulldozer e sarà così al 99% in quanto dichiarato da uno dei portavoce ufficiali di AMD giusto ieri. Se vuoi più sicurezza tra 1/2 mesi lo sai per certo ma io non mi preocuperei, quindi in futuro hai disponibile un upgrade ad una nuova architettura) 110€
- 4GB DDR3 G.Skill 1600 CL9 45€
TOTALE 300€
So prooko i prezzi sono più bassi di quelli indicati da me sopra quindi credo ti attesterai attorno ai 280€, vendendo il tuo vecchio HW alla fine devi sborsare 200€ ;)
A breve prendo anche io un 1055T o un bulldozer! :D
mi sa che mi hai convinto!
prima avevi consigliato il AMD Phenom II X4 955 sale di meno ed e' inferiore?
una cosa pero'...io non sono molto esperto su overclock..dici riesco cmq a non combinare disastri?
birmarco
15-04-2011, 14:53
mi sa che mi hai convinto!
prima avevi consigliato il AMD Phenom II X4 955 sale di meno ed e' inferiore?
una cosa pero'...io non sono molto esperto su overclock..dici riesco cmq a non combinare disastri?
Si l'X4 ha 4 core, l'X6 ha 6 core. In linea teorica avrebbe il 50% di prestazioni in più rispetto all'X4. Che poi sono meno per altri fattori quindi l'incremento è un po' meno ma è più potente di un Intel i5 750 a parità di frequenza! ;)
Tieni conto anche che l'X6 ha anche la tecnologia turbo core (che l'X4 non ha) che overclocka di circa 300MHz (1055T da 2,8 a 3,1GHz, in modo del tutto automatico senza impostare nulla) la CPU (o meglio i vari core) quando vengono svolte operazioni che non li occupano tutti completamente (e questo succede spesso, soprattutto se si hanno così tanti core ha disposizione). Se overclocki la CPU ovviamente il range del turbo avrà una base di partenza più elevata e si spingerà anche più in alto.
Per l'overclock.
Prima cosa devi procurarti un dissipatore sostitutivo a quello integrato sia che voterai per la config Intel sia per quella AMD, a meno che tu non voglia fare un overclock leggero (del tipo da 2,8 a 3,4GHz per il 1055T).
La MB che ti ho consigliato consente anche di fare tutto in automatico. Tramite Windows e il programmino specifico (c'è anche nel BIOS) scegli il tipo di OC che vuoi fare (solo CPU, CPU+RAM e se OC veloce o approfondito. Se variare o meno i voltaggi) e riavviando più volte il sistema ti overclocka in automatico tutto fin dove riesce. Questo sarebbe una bestemmia per un overclocker :asd: ma funziona bene. L'ho provata sul mio Phenom X3 e ho ottenuto lo stesso OC che avevo precedentemente ottenuto a mano. Se poi preferisci fare a mano è un'altro discorso ma non è difficile. Danni non ne puoi fare a meno che tu non dia alla CPU voltaggi eccessivi (la MB ti segna in giallo quelli medio-alti, viola quelli alti e in rossi quelli eccessivi. Non si può sbagliare! :D In ogni caso la CPU ha blocchi di sicureza per il surriscaldamento). Per il resto il peggio che ti può succedere è che Windows vada in crash per un overclock non fatto a dovere ma risistemando bene i parametri al riavvio è tutto come prima. Con la procedura automatica eviti al 100% qualsiasi casino ;)
Si l'X4 ha 4 core, l'X6 ha 6 core. In linea teorica avrebbe il 50% di prestazioni in più rispetto all'X4. Che poi sono meno per altri fattori quindi l'incremento è un po' meno ma è più potente di un Intel i5 750 a parità di frequenza! ;)
Tieni conto anche che l'X6 ha anche la tecnologia turbo core (che l'X4 non ha) che overclocka di circa 300MHz (1055T da 2,8 a 3,1GHz, in modo del tutto automatico senza impostare nulla) la CPU (o meglio i vari core) quando vengono svolte operazioni che non li occupano tutti completamente (e questo succede spesso, soprattutto se si hanno così tanti core ha disposizione). Se overclocki la CPU ovviamente il range del turbo avrà una base di partenza più elevata e si spingerà anche più in alto.
Per l'overclock.
Prima cosa devi procurarti un dissipatore sostitutivo a quello integrato sia che voterai per la config Intel sia per quella AMD, a meno che tu non voglia fare un overclock leggero (del tipo da 2,8 a 3,4GHz per il 1055T).
La MB che ti ho consigliato consente anche di fare tutto in automatico. Tramite Windows e il programmino specifico (c'è anche nel BIOS) scegli il tipo di OC che vuoi fare (solo CPU, CPU+RAM e se OC veloce o approfondito. Se variare o meno i voltaggi) e riavviando più volte il sistema ti overclocka in automatico tutto fin dove riesce. Questo sarebbe una bestemmia per un overclocker :asd: ma funziona bene. L'ho provata sul mio Phenom X3 e ho ottenuto lo stesso OC che avevo precedentemente ottenuto a mano. Se poi preferisci fare a mano è un'altro discorso ma non è difficile. Danni non ne puoi fare a meno che tu non dia alla CPU voltaggi eccessivi (la MB ti segna in giallo quelli medio-alti, viola quelli alti e in rossi quelli eccessivi. Non si può sbagliare! :D In ogni caso la CPU ha blocchi di sicureza per il surriscaldamento). Per il resto il peggio che ti può succedere è che Windows vada in crash per un overclock non fatto a dovere ma risistemando bene i parametri al riavvio è tutto come prima. Con la procedura automatica eviti al 100% qualsiasi casino ;)
grazie...mi hai convinto...ok...ora vedo di muovermi nel prendere il necessario
un favore fuori topic ti chiedo...devo comporre 3 pc per un ufficio...quindi uso classico da ufficio...ho preparato questa config...che dici fila?
p.s. ci sono anche i 3 pezzi che mi hai consigliato te...non ci far caso
http://img864.imageshack.us/img864/9539/configfinaler.th.jpg (http://img864.imageshack.us/i/configfinaler.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
birmarco
15-04-2011, 16:15
grazie...mi hai convinto...ok...ora vedo di muovermi nel prendere il necessario
un favore fuori topic ti chiedo...devo comporre 3 pc per un ufficio...quindi uso classico da ufficio...ho preparato questa config...che dici fila?
p.s. ci sono anche i 3 pezzi che mi hai consigliato te...non ci far caso
http://img864.imageshack.us/img864/9539/configfinaler.th.jpg (http://img864.imageshack.us/i/configfinaler.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si si va bene! :) Se è una config per office/internet va benissimo! :)
Se l'uso è limitato esclusivamente ad office e internet potrebbe andare bene anche degli Athlon X2 a 3GHz circa. Almeno risparmi qualcosa ;)
perfetto ti ringrazio
mi rimane solo un dubbio...devo comprare anche seven visto che e' un ufficio...c'e' qualche licenza particolare per 3 pc per risparmiare?
birmarco
15-04-2011, 17:20
perfetto ti ringrazio
mi rimane solo un dubbio...devo comprare anche seven visto che e' un ufficio...c'e' qualche licenza particolare per 3 pc per risparmiare?
Di nulla! :)
Per lo small business non credo. Che io sappia c'è solo il pacchetto famiglia con 3 licenze Home Premium.
Puoi prendere le OEM da 109€ l'una. Ovviamente devi prendere la licenza Professional per ambito commerciale. ;) Prova a vedere sul MS Store se c'è qualche offerta! :)
Di nulla! :)
Per lo small business non credo. Che io sappia c'è solo il pacchetto famiglia con 3 licenze Home Premium.
Puoi prendere le OEM da 109€ l'una. Ovviamente devi prendere la licenza Professional per ambito commerciale. ;) Prova a vedere sul MS Store se c'è qualche offerta! :)
sul sito della ms...lo vendono il professional a 300 e passa euro
su prokoo versione oem 100 e qualcosa euro
cosa cambiava cosi tanto nell edizione oem?
birmarco
15-04-2011, 17:55
sul sito della ms...lo vendono il professional a 300 e passa euro
su prokoo versione oem 100 e qualcosa euro
cosa cambiava cosi tanto nell edizione oem?
La OEM una volta attivata su un PC muore su quel PC. Se cambi componenti importanti tipo la scheda madre la licenza decade.
La versione del sito è una Retail e cioè la puoi installare su più computer (uno alla volta) senza problemi. ;)
La OEM una volta attivata su un PC muore su quel PC. Se cambi componenti importanti tipo la scheda madre la licenza decade.
La versione del sito è una Retail e cioè la puoi installare su più computer (uno alla volta) senza problemi. ;)
la retail dici quella da 400 euro sul sito della ms?
quindi quella basterebbe x 3 macchine?
birmarco
16-04-2011, 01:35
la retail dici quella da 400 euro sul sito della ms?
quindi quella basterebbe x 3 macchine?
Sì la retail è quella sul sito MS. Ma ce ne voliono 3! Il vantaggio della retail è che la puoi spostare da un PC all'altro ed è sempre valida. Oppure sullo stesso e cambiare l'HW. La OEM è destinata a morire assieme all'HW a cui è legata all'attivazione. La retail la puoi spostare. Ma vale sempre l'uguaglianza: 1 licenza = 1 PC. La retail la puoi installare contemporaneamente solo su 1PC. Se la togli da quel PC la puoi spostare su un altro. Con la OEM non potresti. Nel tuo caso prendi 3 OEM ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.