View Full Version : Caviar black 2TB FAEX/FASS/FYPS
barsim70
15-04-2011, 08:27
Salve a tutti, come da titolo vorrei acquistare un hdd WD serie Caviar Black da 2TB ma ho visto che ci sono tre versioni nel negozio, ovvero la FAEX, la FASS e la FYPS; qualcuno sa spiegarmi la differenza? in termini di prestazioni? la FAEX è più economica delle tre, la FYPS la più cara...qualcuno può consigliarmi? grazie mille in anticipo.
dirklive
15-04-2011, 09:07
i dischi in questione dovrebbero essere le nuove serie di black che adottano i nuovi piatti da 680 cad, ergo sono tripatto, il che per un disco da 2 T è già cosa ottima, per quanto riguarda le differenze, mentre per i FASS e i FAEX parliamo di disco pressochè similare a parte che il primo è sata II e il secondo è sata III che riferito a un disco meccanico non vuole dire nulla, il terzo più caro è tutta un altra storia in quanto parliamo di disco classe entreprise e non consumer, atresì nominato RE4 (RE sta per raid edition)basta dare un occhiata al valore MTBF per vedere le differenze.
barsim70
15-04-2011, 09:44
i dischi in questione dovrebbero essere le nuove serie di black che adottano i nuovi piatti da 680 cad, ergo sono tripatto, il che per un disco da 2 T è già cosa ottima, per quanto riguarda le differenze, mentre per i FASS e i FAEX parliamo di disco pressochè similare a parte che il primo è sata II e il secondo è sata III che riferito a un disco meccanico non vuole dire nulla, il terzo più caro è tutta un altra storia in quanto parliamo di disco classe entreprise e non consumer, atresì nominato RE4 (RE sta per raid edition)basta dare un occhiata al valore MTBF per vedere le differenze.
grazie per la spiegazione :)
erick86106
15-04-2011, 17:45
i dischi in questione dovrebbero essere le nuove serie di black che adottano i nuovi piatti da 680 cad, ergo sono tripatto, il che per un disco da 2 T è già cosa ottima, per quanto riguarda le differenze, mentre per i FASS e i FAEX parliamo di disco pressochè similare a parte che il primo è sata II e il secondo è sata III che riferito a un disco meccanico non vuole dire nulla, il terzo più caro è tutta un altra storia in quanto parliamo di disco classe entreprise e non consumer, atresì nominato RE4 (RE sta per raid edition)basta dare un occhiata al valore MTBF per vedere le differenze.
Ma ce differenza tra un RE3 e un RE4? qual'è meglio? l'MTBF è uguale?
dirklive
15-04-2011, 18:08
L'RE3 è sempre un disco classe entreprise E.O.L.(end of life) che monta piatti da 500 cad ed è piuttosto rumoroso pur restando un ottimo disco ottimizzato per il raid, RE4 è un altro paio di maniche
erick86106
17-04-2011, 07:49
L'RE3 è sempre un disco classe entreprise E.O.L.(end of life) che monta piatti da 500 cad ed è piuttosto rumoroso pur restando un ottimo disco ottimizzato per il raid, RE4 è un altro paio di maniche
OK, grazzie della risposta, unaltra cosa, l'RE4-GP a livello di affidabilità e come l'RE4 standar? a solo prestazioni maggiori?
Poi una cosa, cos'è il RAID? e come si mette un hard disk in raid?
Io sulla mia scheda madre, una ASUS A8N-SLI Premium o 4 porte SATA e poco piu sotto se ne vedono 4 nere con scritto su raid, la scheda supporta quindi 8 dispositivi sata?:confused:
l'RE4-GP a livello di affidabilità e come l'RE4 standar? a solo prestazioni maggiori?
La versione GP (Green Power) degli RE4 sono a minor consumo rispetto agli RE4 standard, quindi indicati per storage, mantenendo la stessa affidabilità, anzi forse la serie GP dovrebbe anche durare un pò di più, secondo me.
erick86106
17-04-2011, 11:01
La versione GP (Green Power) degli RE4 sono a minor consumo rispetto agli RE4 standard, quindi indicati per storage, mantenendo la stessa affidabilità, anzi forse la serie GP dovrebbe anche durare un pò di più, secondo me.
Allora mi pare di capire che il RE4-GP sta al RE4 come il Caviar Green sta all Caviar Black.
Il mio utilizzo sarà per il sistema operativo su cui provero widows 7 da affiancare all'XP che gira su un caviar black che devo dire e un ottimo disco.
però ancora non capisco cos'è il raid e se basta collegare l'Hard disk alla presa sata con scritto raid
erick86106
17-04-2011, 11:09
Altro dubbio, se acquisto un RE4 che e appunto un raid edition, lo posso collegare come un qualsiasi hard disck non raid come un caviar balck?
PS: cercando su internet mi pare di capire che il sistema raid permette al pc di vedere piu hard disk come uno unico e divide su di essi i dati????
Altro dubbio, se acquisto un RE4 che e appunto un raid edition, lo posso collegare come un qualsiasi hard disck non raid come un caviar balck?
PS: cercando su internet mi pare di capire che il sistema raid permette al pc di vedere piu hard disk come uno unico e divide su di essi i dati????
Il Raid è una modalità che consente di utilizzare più dischi rigidi come un'unica unità. La serie RE sono dischi enterprise progettati e ottimizzati proprio per lavorare con queste configurazioni, ma lavorano altrettanto bene anche se utilizzate come unità singole.
erick86106
17-04-2011, 14:35
Il Raid è una modalità che consente di utilizzare più dischi rigidi come un'unica unità. La serie RE sono dischi enterprise progettati e ottimizzati proprio per lavorare con queste configurazioni, ma lavorano altrettanto bene anche se utilizzate come unità singole.
Quindi anche come unità singola rimane superiore a un caviar black esatto? soprattutto come MTBF che è circa 1.2 milioni di ore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.