View Full Version : Cambio processore
Lele87verona
15-04-2011, 07:55
Salve ragazzi, devo per forza cambiare processore...
al momento monto un q6600go e volevo passare al 2600k
una domanda... vedo che il 2600k costa intorno ai 300 euro e invece gli i7 su piattaforma 1366 costano parecchio anke se modelli più vecchi...
dove sta la differenza??
io utilizzo il pc per far rendering.
Strato1541
15-04-2011, 11:07
Ciao!
Bè dipende quali cpu 1366 guardi..solo quelle a 6 core costano più del 2600k..però già a default il 2600 è testa a testa con l'i7 970 che è a 6 core proprio nel rendering..sebbene il 2600k sia a 4 core e 8 threads..
LA piattaforma in se 1366 è più costosa, main+ram a 3 canali etc..
Nel tuo caso sarebbe comunque da valutare, sebbene con l'i7 2600 sei lì lì con gli esa serie 9XX però molto più costosi..(http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_4.html)
Tutto dipende dal tuo budget..Dato che il tuo ambito di utilizzo è particolare potrebbe essere un caso in cuoi valutare un 980 che nel rendering è più veloce del 2600k, non in modo spaventoso ma se il tuo è ambito professionale può anche avere senso...
Se pensi di fare un pò di oc sappi però che le prestazioni si allineano al 980X(http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/overclock-con-processori-intel-sandy-bridge_3.html) con un 2600k(solo i k sono OC) si portano tranquillamente a 4,5ghz con un buon dissipatore ad aria stanno a 50 gradi in full, spingendo(ma nel tuo caso non ha senso per via di temperature e stabilità si arriva anche a 5 ghz facilmente)
Lele87verona
16-04-2011, 08:36
Bene grazie della risposta....
cmq pensavo di optare per il 2600k considerando che e una nuova piattaforma per qui in futuro usciranno sicuramente processori piu veloci del 2600k ma sempre su stesso soket..
mentre se prendo il 980x sarò si più veloce ma in un futuro mi toccherà cambiare di nuovo meta pc per cambiare procio....
cmq sicuramente il salto di qualità con un 2600k lo dovrei fare rispetto al 6600go
Strato1541
16-04-2011, 10:35
Ah bè sù quello non c'è dubbio, tra un anno sono previsti gli esacore anche sù 1155 quindi date le tue intenzioni và benissimo il tuo ragionamento..
Animatrix79
17-04-2011, 23:49
Io ho un sistema basato su i7 920 sotto una Gigabyte GA-EX58-UD3R e 8GB di OCZ Platinuma 1600MHz CL7 e uno basato su i7 2600K a 4,10GHz con un A70 e 8GB di Corsair Vengeance a 1600MHz CL9 su una P67 Sabertooth di Asus.
Utilizzo entrambi i sistemi per fare rendering video e 3D con software tipo After Effects, 3DS Max e Maya. Ti posso solo dire che lo stesso progetto After Effects renderizzato con l'i7 920 ci mette 5 minuti mentre con il 2600K appena un minuto. Direi che non c'è proprio paragone.
La piattaforma 1366 è morta! Il 2600K spacca e in alcuni bench che ho visto non solo tiene testa all'esacore su piattaforma 1366 (il 980X) ma lo supera pure.
Una configurazione con CPU 2600K è attualmente parecchio avanti rispetto ad una basata su Socket 1366 per cui non ha senso nemmeno pensarci secondo me.
Lele87verona
18-04-2011, 18:41
Grazie questo e molto interessante....
stavo giusto pensando a una cosa:
se metto due xeon magari quad core da spendere 1000 euro comprando entrambi??
esistono a quel prezzo???
cmq gia quello che ai detto mi conforta molto!!!!
Animatrix79
18-04-2011, 22:25
Sinceramente non penso sia necessaria una scelta del genere.
Compra un i7 2600K e pompalo ad aria a 4,5GHz che ci arriva benissimo con un bel Corsair A70 che ti mantiene la temperatura intorno ai 65 gradi. Poi comprerei un bel kit di Corsair a 1600MHz da 16GB. Come piastra madre prenderei o una Sabertooth o un P8P67 Deluxe entrambe di Asus. Ci butterei sotto una bella Radeon HD6970 da 2GB e vedi come ti tira il sistema in una maniera che neppure ti immagini stando perfettamente al passo con le performance di un esa core come il 980X o addirittura in alcuni casi come il 990X.
Spenderai € 280 per la CPU, € 140 per i 16GB di RAM, € 190 al max per la motherboard, € 30 per il dissipatore ed € 270 per la HD6970. Conviene di gran lunga di più che prendere gli XEON secondo me.
Dai una occhiata con attenzione a questo articolo e ai bench riportati
http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/17
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.