PDA

View Full Version : HD interno per dati


Liùk92
14-04-2011, 21:42
Stavo pensando di prendere un HD interno da usare come disco di storage per file video abbastanza grandi. Fondamentale è la capienza, non voglio fare un raid per questo tipo di dati quindi preferisco un solo hd bello capiente (chiamiamolo uno "sgabuzzino").

Solo che non so da quale parte gettarmi, chiedo aiuto a voi.. Spendendo possibilmente sotto i 100€..

dirklive
15-04-2011, 07:56
maneggiando file di grandi dimensioni, prendi in considerazione comunque un disco a 7200 rpm, valuta il samsung F3 taglio da 1T bipiatto, freddo, silenzioso e anche veloce.

damirk
15-04-2011, 10:25
Se lo si utilizza come disco storage, e quindi la capienza è importante, un Caviar Green 2Tb potrebbe fare al caso tuo, se serve maggiori performance per gestire frequenti trasferimenti di file di grosse dimensioni va bene uno Spinpoint F3 1Tb, se si vuole inoltre maggiore affidabilità dal disco, un WD RE4 1Tb che però costa praticamente il doppio di 1 spinpoint.
Ci sono comunque configurazioni raid adatte per uso storage, e quindi sicure, tipo il RAID 1. Con 2 dischi in raid 1, in caso di guasto di 1 dei due dischi i dati vengono mantenuti sul disco sano, mentre il disco guasto può essere sostituito in tutta sicurezza.

Matteo_76
15-04-2011, 11:22
Concordo con un Caviar Green da 2000GB (lordi non sono prettamente 2TB quindi la "Capacità Binaria Approssimativa (byte/1.073.724.841)" sarà di 1862,6 GB) che ha un prezzo sotto i 100 euro e consuma (e presumo scalda) di meno.

Liùk92
15-04-2011, 13:25
Allora, lo Spinpoint F3 lo uso attualmente e non ha dato problemi, quindi non mi dispiacerebbe prenderne un altro uguale..
Il Caviar Green lo avevo considerato anche io, solo che non conosco bene le differenze tra i modelli (Green, Black ecc.) e prima di buttarmi alla cieca ho preferito verificare quali tra questi è più adatto per storage..

A tal proposito vi rivolgo una domanda, quanto l'utilità che se ne farà dell'HD influisce nella scelta? Sò che un hd usato per tenere il SO è meglio che sia più veloce in termini di rpm e in lettura e scrittura, ma ci sono altri parametri da valutare? Ogni modello ha una sua "collocazione" oppure uno vale l'altro tendenzialmente?

damirk
15-04-2011, 14:21
Allora, lo Spinpoint F3 lo uso attualmente e non ha dato problemi, quindi non mi dispiacerebbe prenderne un altro uguale..
Il Caviar Green lo avevo considerato anche io, solo che non conosco bene le differenze tra i modelli (Green, Black ecc.) e prima di buttarmi alla cieca ho preferito verificare quali tra questi è più adatto per storage..

A tal proposito vi rivolgo una domanda, quanto l'utilità che se ne farà dell'HD influisce nella scelta? Sò che un hd usato per tenere il SO è meglio che sia più veloce in termini di rpm e in lettura e scrittura, ma ci sono altri parametri da valutare? Ogni modello ha una sua "collocazione" oppure uno vale l'altro tendenzialmente?

Allora la serie Green dei dischi WD è quella più adatta per lo storage, e quindi le performance vanno in secondo piano in virtù di una maggior esigenza di salvaguardia dati, infatti son dischi a 5400 rpm inoltre scaldano e consumano di meno rispetto ai dischi più performanti. Se oltre allo storage si cercano maggiori prestazioni c'è la serie Black, o comunque dischi di altri produttori a 7200 rpm. Tra i dischi a 7200 rpm non ce n'è uno che primeggia in maniera assoluta, uno va meglio in una caratteristica rispetto all'altro, e viceversa. Discorso a parte lo merita la serie Velociraptor, dischi a 10k rpm, con il più basso access time tra i dischi meccanici.

dirklive
15-04-2011, 14:24
Allora, lo Spinpoint F3 lo uso attualmente e non ha dato problemi, quindi non mi dispiacerebbe prenderne un altro uguale..
Il Caviar Green lo avevo considerato anche io, solo che non conosco bene le differenze tra i modelli (Green, Black ecc.) e prima di buttarmi alla cieca ho preferito verificare quali tra questi è più adatto per storage..

A tal proposito vi rivolgo una domanda, quanto l'utilità che se ne farà dell'HD influisce nella scelta? Sò che un hd usato per tenere il SO è meglio che sia più veloce in termini di rpm e in lettura e scrittura, ma ci sono altri parametri da valutare? Ogni modello ha una sua "collocazione" oppure uno vale l'altro tendenzialmente?

purtroppo non sono solo gli rpm ta tenere in considerazione, bensì i parametri sono parecchi, quali il numero dei piatti, access time, la classe etc...io mi sono permesso di suggerirti un disco non propriamente da storage per il fatto di migliorare i trasferimenti nei file di grosse dimensioni che maneggi, proprio per questo non ti ho nominato nessun green, anche se sono i classici dischi da storage. D'altra parte ho anche evitato di nominarti i Classe entreprise raid edition quali gli RE4 proprio per via del budget che hai stanziato.:)

Matteo_76
15-04-2011, 14:26
C'è anche il Blue ma al massimo 1TB e quì sul sito WD (http://www.wdc.com/it/products/internal/desktop/) trovi tutte le differenze e caratteristiche.

Liùk92
15-04-2011, 14:33
Allora la serie Green dei dischi WD è quella più adatta per lo storage, e quindi le performance vanno in secondo piano in virtù di una maggior esigenza di salvaguardia dati, infatti son dischi a 5400 rpm inoltre scaldano e consumano di meno rispetto ai dischi più performanti. Se oltre allo storage si cercano maggiori prestazioni c'è la serie Black, o comunque dischi di altri produttori a 7200 rpm. Tra i dischi a 7200 rpm non ce n'è uno che primeggia in maniera assoluta, uno va meglio in una caratteristica rispetto all'altro, e viceversa. Discorso a parte lo merita la serie Velociraptor, dischi a 10k rpm, con il più basso access time tra i dischi meccanici.

Credo che mi butterò sulla serie Green o altre marche con caratteristiche simili..

damirk
15-04-2011, 14:40
Gli analoghi ai Caviar Green, sono i Samsung Ecogreen e i Seagate 5900 LP con tagli da 1,5Tb e 2Tb.

Liùk92
15-04-2011, 14:42
Ti stavo giusto per chiedere circa l'Ecogreen F2 da 1.5Tb.. Il prezzo non è altissimo e potrebbe andare bene..
Ora do un'occhiata ai Seagate..

EDIT: 3Gbit/s andrà bene vero?

Matteo_76
15-04-2011, 15:41
Quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2190820) consigliavano il Samsung F3.

Liùk92
15-04-2011, 18:10
Quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2190820) consigliavano il Samsung F3.

Il fatto è che non si trovano F3 di taglio superiore a 1Tb che io sappia, preferivo puntare su una capienza maggiore tralasciando un pò la velocità che non è fondamentale..

Matteo_76
18-04-2011, 15:27
Ma sul sito di Samsung quì (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=94&subtype=98&subSubType=114&model_cd=513) ce nè uno da 2TB. Non è un F3?

Liùk92
21-04-2011, 11:26
Ma sul sito di Samsung quì (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=94&subtype=98&subSubType=114&model_cd=513) ce nè uno da 2TB. Non è un F3?

Sì è un F3, ma a 5400rpm. Purtroppo va oltre il mio budget, non volevo spendere una cifra per un hd di storage.. ne avevo visti alcuni interessanti sui 55€