View Full Version : Problema stranissimo router Alice che nessuno riesce a risolvermi
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Apro una nuova discussione perchè dopo aver fatto varie ricerche sul forum non sono riuscito a trovare discussioni relative a problemi uguali al mio, ne informazioni che potessero aiutarmi a risolverlo.
Ho un abbonamento ADSL con Telecom (a 7 mega), e ho un router "Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi" (non in comodato, ma acquistato).
Lo uso per connettermi ad internet con:
- ethernet: con pc fisso (Win XP)
- wifi: con il mio Ideos (Android 2.2) e l'Ideos di mio fratello
Il problema è il seguente:
Se mi connetto con il pc fisso, quindi tramite ethernet, non ho problemi di sorta.
Se mi connetto con lo smartphone, quindi via wifi, quando il pc è spento, va che è una scheggia (anche se si connette in contemporanea anche mio fratello con suo Ideos).
Se mi connetto con lo smartphone, quindi in wifi, quando il pc fisso è acceso e sta utilizzando la connessione via cavo, lo smartphone (sia il mio, che quello di mio fratello) non va: la rete la vede e la aggancia perchè prima mi dice che è in corso l'assegnazione dell'IP, poi mi dice che è connesso, però poi qualsiasi browser o applicazione io vado ad utilizzare, non va.
Ho chiesto a 2 amici (uno ha un negozio di informatica, l'altro lavora come tecnico informatico), entrambi mi hanno detto che un problema simile non l'hanno mai sentito e non sanno come risolverlo, consigliandomi di chiamare il 187.
Ho chiamato il 187, mi hanno detto che non hanno mai sentito di un problema simile e mi hanno consigliato di sentire un tecnico informatico, perchè, secondo loro, il problema non è ne la rete ne il router, ma il problema deve essere nel pc fisso e nella configurazione della rete, visto che è quando è connesso lui che ho i problemi.
Io non mi intendo quasi per nulla di informatica, ma mi sembra impossibile che il pc fisso possa andare a modificare temporaneamente la configurazione del router (nel momento in cui lo utilizza) per poi far tornare tutto apposto quando lo spengo.
I tecnici mi dicono chiama il 187, il 187 mi dice chiama i tecnici.
Boh... spero che fra di voi ci sia qualcuno che possa aiutarmi perchè non so più a che santo votarmi... :confused: :cry: :muro: :lamer:
Il Bruco
14-04-2011, 21:42
Entra nella configurazione del Router con il Broswer che usi, digitando 192.168.1.1 e posta la schermata che ti da.
OUTATIME
15-04-2011, 08:41
I tecnici mi dicono chiama il 187, il 187 mi dice chiama i tecnici.
Boh... spero che fra di voi ci sia qualcuno che possa aiutarmi perchè non so più a che santo votarmi... :confused: :cry: :muro: :lamer:
Premessa che confermo che il 187 non c'entra nulla, per il momento fai come ti ha suggerito Il Bruco
Grazie, ora sono al lavoro, alla prima occasione (quando sarò di nuovo a casa) lo farò. ThanGs
Ecco lo SCREENSHOT (http://img251.imageshack.us/i/screenshotds.jpg/)
(lascio solo il link perchè se carico l'immagine sul post incasina la visualizzazione della pagina)
Premetto che le impostazioni sono ancora quelle di fabbrica (non ho mai modificato niente per paura di far danni, e anche perchè, a parte questo inconveniente, per il resto è tutto ok).
Il Bruco
15-04-2011, 16:51
Il Router nella schermata principale è in regola, posta la schermata riferita alla LAN, per controllare il range del DHCP.
Il Router nella schermata principale è in regola, posta la schermata riferita alla LAN, per controllare il range del DHCP.
Eccola la schermata sezione LAN (http://img839.imageshack.us/i/screenshot2qf.jpg/)
Intanto grazie per la pazienza...
Il Bruco
17-04-2011, 09:11
E' tutto OK, non so che dirti se non di provare con un'altro PC, anche NoteBook, collegato in LAN e vedere se ti da il medesimo problema.
avvelenato
17-04-2011, 12:05
cosa succede se stai navigando su internet con l'ideos e accendi il pc?
non è che hai impostato un ip statico sul tuo pc e quindi vanno in conflitto di indirizzi, quando il cellulare prende l'ip che è assegnato statico al computer? E' strano che sul pc non ti venga segnalato, però è un ipotesi.
Comunque è una buona norma cambiare il range della disponibilità di indirizzi in dhcp: vai nella sottosezione lan e modifica il range di assegnazione dhcp, utilizza ad esempio 192.168.1.100 come indirizzo iniziale utile, così tutti quelli prima sono riservati per ip statici, e quelli dopo per ip dinamici.
Intanto grazie ad entrambi per le risposte.
Stasera ho fatto un test (così da per poter rispondere ad Avvelenato).
Con pc spento, ma con la spina attaccata (ora sembra un'osservazione inutile, ma più avanti si capisce perchè lo dico), mi sono connesso con il mio Ideos e andava bene.
Ho provato in contemporanea a collegarmi in wi-fi con il vecchio Nokia E51 e l'Ideos ha smesso di andare.
Ho scollegato il Nokia E51 e l'Ideos ha ripreso ad andare.
Cosa molto strana questa perchè il mio Ideos e quello di mio fratello sono sempre andati assieme senza problemi, il router ha sempre funzionato anche con 4 dispositivi collegati in contemporanea, cioè i 2 Ideos, il portatile di mia sorella e il pc fisso (fino a qualche settimana fa il fisso lo collegavo in wi-fi con una pennetta, poi, siccome il segnale nella stanza del pc arriva un pò debole ho deciso di portarci il cavo... prima di portarci il cavo andava tutto benissimo... vorrei evitare di togliere il cavo e rimettere la pennetta, perchè con la pennetta ogni tanto il segnale cadeva e avevo momenti senza connessione finchè il segnale non tornava).
Ho proseguito il test accendendo il pc, l'Ideos ha smesso di andare non appena ho premuto il pursante di accensione.
Ho provato a collegare anche il Nokia E51, ha agganciato il segnale senza problemi, ma anche lui non andava più.
Ho fatto degli screenshot se possono essere utili:
- Stato LAN (http://img251.imageshack.us/i/statolan.jpg/)
- Configurazione LAN (http://img402.imageshack.us/i/configurazionelan.jpg/)
- Stato Wi-Fi (http://img703.imageshack.us/i/statowifi.jpg/)
- Configurazione Wi-Fi (http://img811.imageshack.us/i/configurazionewifi.jpg/)
Ho spento il pc, ma ne l'Ideos ne il Nokia E51 hanno ripreso ad andare (ne singolarmente, ne in contemporanea).
Cosa strana perchè di solito, quando disconnetti il pc, l'Ideos riprende subito ad andare.
Ho provato a spegnere e riaccendere il router, che è ripartito senza il minimo problema, riattivando subito le spie "wi-fi" e "ADSL" senza intoppi, ma ne l'Ideos ne il Nokia E51 hanno ripreso ad andare (ne singolarmente, ne in contemporanea).
Ho notato poi una cosa strana: oltre alle spie "power", "wi-fi" e "ADSL" era accesa anche la spia "Internet", che di solito (mi pare) sia spenta quando nessun dispositivo utilizza internet, e in quel momento il pc era spento e sia il Nokia E51 che l'Ideos erano disconnessi (ho notato anche che il led della porta a cui è attaccato il cavo ethernet lampeggiava... non ne sono sicuro, ma penso che quando non lavori dovrebbe rimanere fisso, o sbaglio?).
Son tornato al pc (che era spento) e m'è venuto in mente di provare una cosa: ho riconnesso l'Ideos e ho provato a staccare la spina al pc (l'avevo lasciata attaccata perchè sapevo di doverlo riaccendere, ma di solito quando spengo il pc stacco la spina della ciabatta a cui è attaccato), appena l'ho staccata l'Ideos ha ricominciato a navigare.
Ho provato a connettere in contemporanea anche il Nokia E51, e navigavano entrambi in contemporanea senza problemi, mentre all'inizio del test, se attaccavo il Nokia E51 l'Ideos smetteva di andare (che voglia dire qualcosa che all'inizio del test la spina del pc era attaccata anche se il pc spento?).
Ho riattaccato la spina e acceso il pc e come al solito sia l'Ideos che il Nokia E51 hanno smesso di andare.
(Purtroppo m'è venuto in mente solo dopo aver acceso il pc di riprovare a connettere in contemporanea l'Ideos e il Nokia E51 con la spina del pc riattaccata, ma col pc spento, per controllare se rifacesse o meno lo stesso problema per il quale connettendo il Nokia E51 l'Ideos smetteva di andare, e quindi non l'ho provato).
Che ne pensate di tutto questo? Può essere che una presa elettrica possa darmi di questi problemi? :confused:
Quando ricapiterà mia sorella le dico di portare il portatile per far la prova suggerita da Il Bruco.
Domani proverò anche a far la prova del "range di assegnazione dhcp" suggerita da Avvelanto.
Intanto grazie per la cortesia e la pazienza.
TEST
Ho rifatto un test, stavolta l'Ideos e il Nokia E51 non sono andati in conflitto fra loro (l'Ideos non ha smesso di andare quando ho collegato anche il Nokia), ne con la spina staccata, ne con la spina attaccata, ma come al solito hanno smesso di andare non appena ho premuto il pulsante di accensione del pc fisso.
Quindi per avere il problema non basta che passi corrente nella scheda di rete, il pc deve essere acceso.
PROVA MODIFICA RANGE DI ASSEGNAZIONE DHCP (proposta da Avvelenato)
Mi è impossibile provare a farlo, perchè non ho accesso alle impostazioni.
La schermata dove dovrei poter cambiarle è questa che ho già postato l'altra volta (http://img402.imageshack.us/i/configurazionelan.jpg/), dove al posto delle tabelle che dovrebbero esserci (ho visto sul manuale come dovrebbe essere la schermata) c'è una linea rossa.
Inoltre il manuale recita:
"7.8.1.3 Impostazioni servizio DHCP
I valori di questa sezione possono essere modificati solo dai Clienti
Impresa Semplice con profilo contrattuale “flat; ” gli altri profili contrattuali
Business e Privati possono accedere alla pagina solo per consultazione."
Quindi non posso fare questa prova.
TEST ALTRO PC (proposto da Il Bruco)
Ancora devo farla (mia sorella non capita molto spesso a casa mia)
Nel frattempo vi è venuto in mente niente che potrebbe aiutarmi?
Oggi ho fatto il test proposto da Il Bruco utilizzando il portatile di mia sorella ed il risultato è lo stesso: quando il pc è collegato via cavo il wifi smette di andare (collegandosi, ma senza navigare).
Quindi il problema non può che essere nel modem o in qualche sua impostazione.
Visto che la modifica del range DHCP proposta da Avvelenato non posso farla perchè non ho accesso alle impostazioni, qualcuno ha qualche altro suggerimento da darmi?
:muro: :cry: :lamer:
A nessuno è venuto in mente qualche suggerimento?
E' davvero irrisolvibile questo problema?:cry:
riccardoerre
04-05-2011, 21:53
il problema è nella configurazione bridged-routed che telecom ti uppa quando il router riceve il fw al primo collegamento. in pratica quel modem, con contratto non business permetterebbe l'utilizzo di un solo host per volta, o qualcosa di simile. premetto che non sono assolutamente esperto di apparati di alice.. inoltre hai le schermate di configurazione lan/dhcp etc bloccate. o almeno, per i modelli che ho visto io era così. io ho risolto modificando il firmware, però ti avviso già che se è un dial-face è moolto complicato, se invece è pirelli anche su questo sito dovresti trovare la guida.. se invece ti vuoi levare il dubbio al volo, collega un altro router, non con firmware telecom, e verifichi subito cosa accade ..
ciao spero di averti chiarito un minimo la situazione anche se non sono un tecnico.
ciauz
Grazie Riccardoerre, sinceramente non c'ho capito molto (sono piuttosto inesperto di queste cose), quando ne avrò la possibilità proverò a fare una prova con un altro modem non telecom, come mi hai detto tu, per vedere cosa succede... :what: :mbe:
Intanto grazie :)
Mi ero scordato di questo thread...
Se qualcuno dovesse avere il mio stesso problema consiglio di farsi cambiare il modem.
Ho fatto tutte le prove possibili con quello che mi dava problemi, anche usando il pc di mia sorella e il nuovo portatile di mio fratello (che doveva esser mio... :p ), con sempre lo stesso problema.
Sostituito in garanzia con "Modem Telecom Adsl Wifi N (http://www.telecomitalia.it/prodotti/accessori-adsl/modem-adsl-wi-fi-n)".
Ora il problema è risolto, quindi il problema era il modem.
(a dire il vero ora a volte ho il problema inverso: sporadicamente capita che il fisso non veda più il modem mentre i dispositivi in wifi funzionano, ma basta spegnere e riaccendere il modem e tutto torna apposto... visto che succede in maniera molto sporadica non lo considero un problema, o perlomeno sul quale si può soprassedere ;) ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.