View Full Version : Cosa scelgo ? Ipad2 o Asus eee transformer ?
lesilent
14-04-2011, 16:16
Eccoci !
Sono a porvi un quesito 'esistenziale' :
QUALE tablet comprare ?
Io sarei molto tentato dal nuovo Asus eee transformer, sia perchè honeycomb 3.0, sia perchè dotato di processore al passo con i tempi, sia per il prezzo 'concorrenziale' (mi pare di aver letto 399 € senza tastiera/dock station).
Però.....però i dubbi mi assalgono.
Avendo già un dispositivo Android (Nexus One), quale valore aggiunto otterrei ? Quali applicazioni 'killer app' potrei trovare ottimizzate per il tablet ?
Ipad2, dal canto suo, propone garageband e, a breve, photoshop...software creati appositamente per quel device e che possono dare un valore aggiunto all'acquisto.
Dico bene o dico male ?
Saluti e buona giornata !
francescocelso
16-04-2011, 11:20
in fatto di tablet ancora apple rimane imbattuta, e poi la diff di prezzo è solo 100 euro, e con ipad puoi scegliere anche il 3g che sul trasformer non è disponibile: che te ne fai di un tablet se non puoi connetterti in mobilità? per collegarti da casa basta un portatile, che costa pure meno ;)
phoenixxx
17-04-2011, 09:44
in fatto di tablet ancora apple rimane imbattuta, e poi la diff di prezzo è solo 100 euro, e con ipad puoi scegliere anche il 3g che sul trasformer non è disponibile: che te ne fai di un tablet se non puoi connetterti in mobilità? per collegarti da casa basta un portatile, che costa pure meno ;)
che apple rimanga imbattuta è tutto relativo. memoria non espandibile (molti pad lo possono fare), assenza di usb, flash...?
vogliamo invece confrontarlo con LG Optimus Pad? ha tutto quel che serve. presa micro usb, hdmi, dual core da 1ghz, una cam frontale + 2 posteriori per registrare in 3D, 32 gb non espandibili ma con la dotazione della presa usb si può ovviare nel caso di scaricamento di dati su chiavetta. su ipad se hai scaricato il filmetto su chiavetta col cacchio che riesci ad infilarcelo dentro se non lo colleghi ad un pc. continuo?
DUESEIOTTO
17-04-2011, 22:20
. continuo?
Però su Ipad c'è il disegno di una mela morsicata, chissenefrega delle prese usb e amenità simili ;)
lesilent
18-04-2011, 10:51
in fatto di tablet ancora apple rimane imbattuta, e poi la diff di prezzo è solo 100 euro, e con ipad puoi scegliere anche il 3g che sul trasformer non è disponibile: che te ne fai di un tablet se non puoi connetterti in mobilità? per collegarti da casa basta un portatile, che costa pure meno ;)
Io prenderei il 16 gb wi-fi only e userei il mio nexus one android in tethering...come access point !
P.s: sono orientato verso tablet android ma alcune applicazioni sono fatte trooooppo bene su apple...temo che honeycomb e la sua frammentazione mal si presti a farci girare software ottimizzati.
Che dite ?
:)
Rainy nights
18-04-2011, 13:02
Detto da una mangiamele: ipad 2.
Slevin86
18-04-2011, 19:19
idealmente mi trovo nella situazione opposta alla tua:
ho l'ultimo ipod touch che mi soddisfa in tutto e per tutto... ma l'idea di avere un tablet e un netbook in un unico prodotto mi intriga parecchio soprattutto per lo studio e per prendere appunti all'università... l'optimus pad (minimo 800 euro da quanto leggo in giro) sarà assolutamente fuori mercato, il 3d se lo possono anche tenere... poi bella fregatura non si carica tramite usb quindi devi avere il suo alimentatore proprietario dietro... :rolleyes:
riguardo le applicazioni devi basarti sulla tua esperienza android e su quanto sei soddisfatto... se ritieni di avere già ciò che ti serve rimani e prendi l'asus...
ma se cerchi applicazioni e funzionalità che neanche immagini allora prendi senza problemi l'ipad...
phoenixxx
19-04-2011, 16:18
idealmente mi trovo nella situazione opposta alla tua:
ho l'ultimo ipod touch che mi soddisfa in tutto e per tutto... ma l'idea di avere un tablet e un netbook in un unico prodotto mi intriga parecchio soprattutto per lo studio e per prendere appunti all'università... l'optimus pad (minimo 800 euro da quanto leggo in giro) sarà assolutamente fuori mercato, il 3d se lo possono anche tenere... poi bella fregatura non si carica tramite usb quindi devi avere il suo alimentatore proprietario dietro... :rolleyes:
riguardo le applicazioni devi basarti sulla tua esperienza android e su quanto sei soddisfatto... se ritieni di avere già ciò che ti serve rimani e prendi l'asus...
ma se cerchi applicazioni e funzionalità che neanche immagini allora prendi senza problemi l'ipad...
io credo che il "problema" dell'alimentazione assente tramite usb sia un problema relativo, perchè se uso un tablet vuol dire molto sicuramente che un pc vicino non lo abbia e se dovessi avercelo allora vuol dire che l'acquisto è solo ed esclusivamente per fini di sboronaggine e non di vera necessità. diciamo di puro sfizio e null'altro.
Slevin86
19-04-2011, 19:50
io credo che il "problema" dell'alimentazione assente tramite usb sia un problema relativo, perchè se uso un tablet vuol dire molto sicuramente che un pc vicino non lo abbia e se dovessi avercelo allora vuol dire che l'acquisto è solo ed esclusivamente per fini di sboronaggine e non di vera necessità. diciamo di puro sfizio e null'altro.
il cavo usb è più comodo e su questo non ci piove, si può ricaricare sia da un pc che dalla rete elettrica con apposito adattore.
questo tipo di ricarica sta diventando cosa normale nella stragrande maggiorparte degli smartphone e dispositivi mobili, un motivo forse ci sarà no?
è molto più comoda per tante ragioni. la principale è che basta un cavo standardizzato e non un alimentatore proprietario, cavo che abbiamo a iosa nelle nostre case/uffici, ergo in qualsiasi momento uno si trovi davanti ad un computer, può tranquillamente ricaricare il dispositivo e non portarsi in giro un alimentatore.
la scelta sta quindi tra 1 UNO alimentatore del valore mediamente di 80 euro, contro l'interfaccia più utilizzata in informatica...... una bella lotta direi...
francescocelso
20-04-2011, 09:59
ragazzi ma non c'è proprio storia, ma non c'è bisogno neanche di prendere un ipad2, basta prendere l'ipad1 nuovo a 389 16gb wifi o usato si trova anche a 300, poi internet la fai con il hotspot wifi del tel e vai col tango. se non ci devi giocare non ti serve ipad2, basta l'1 che andava già alla grande. io ci lavoro ;)
phoenixxx
21-04-2011, 08:35
ragazzi ma non c'è proprio storia, ma non c'è bisogno neanche di prendere un ipad2, basta prendere l'ipad1 nuovo a 389 16gb wifi o usato si trova anche a 300, poi internet la fai con il hotspot wifi del tel e vai col tango. se non ci devi giocare non ti serve ipad2, basta l'1 che andava già alla grande. io ci lavoro ;)
bhe si hai ragione ;)
lesilent
21-04-2011, 11:31
ragazzi ma non c'è proprio storia, ma non c'è bisogno neanche di prendere un ipad2, basta prendere l'ipad1 nuovo a 389 16gb wifi o usato si trova anche a 300, poi internet la fai con il hotspot wifi del tel e vai col tango. se non ci devi giocare non ti serve ipad2, basta l'1 che andava già alla grande. io ci lavoro ;)
Ma l'uno è un mattone...pesa troooooppo !
:D
senza entrare nel merito della questione ipad che non comprerei mai, passo all'elenco di difetti dell'Asus:
1. Al prezzo di 399 euro ti compri il corpo tablet che non ha connettori usb, quindi dovresti spendere altri 149 euro per comprarti la tastiera ed avere tali porte (allo stato attuale un tablet non sostituisce pienamente un netbook, bisognerà aspettare windows 8 per questo).
2. purtroppo sento in giro che honeycomb ha ancora qualche difetto di gioventù, quindi ho letto che a volte si impunta e si riavvia da solo.
ciao
francescocelso
22-04-2011, 23:51
edit
pingalep
23-04-2011, 21:16
io sono arrivato alla conclusione che prendero entrambi, ipad 1 e un honeycomb con usb host e carica via usb. peseranno insieme come il netbook attuale, dureranno il quadruplo, avrò alta definizione, app della apple, tutte le fighissime cazzabubole di android.
naturlamente entrambi usati. insomma potrei farmi un iconia dual screen tarocco ibridizzato!
bo! o difficoltà a capire l'utilità di camminare con 2 tablet.
Sicuramente iPad è un ottimo prodotto, e anche l'uno secondo me è superiore ai tablet android attuali.
Ma con apple non sei libero di scegliere, con android si, e quando HC sarà maturo allora si che sarà una bella sfida.
Io credo che apsetterò il mese prossimo per prendere il bundle pad + tastiera:)
blade9722
11-06-2011, 11:23
in fatto di tablet ancora apple rimane imbattuta, e poi la diff di prezzo è solo 100 euro, e con ipad puoi scegliere anche il 3g che sul trasformer non è disponibile: che te ne fai di un tablet se non puoi connetterti in mobilità? per collegarti da casa basta un portatile, che costa pure meno ;)
Scusate se rispolvero il thread, ma anch'io sono stato in procinto di acquistare l'Ipad2 al day one, ma non ci sono riuscito. Con il passare del tempo, sono venuto a sapere di questo prodotto e l'ho acquistato.
Innanzitutto, l'osservazione di francescocelso mi sembra discutibile. Secondo me è troppo grande come tipo di prodotto per essere portato in giro, meglio uno smartphone. E' invece utile in casa per leggere gli ebook, guardare o fare vedere le foto, consultare il web. Tutte quelle attività che potresti fare con un portatile ma risultano più comode per via del touch screen e del peso ridotto.
Detto questo, un confronto fra il transformer che ho acquistato e l'Ipad 2 versione base
Vantaggi:
- costa 79€ in meno
- ha un display IPS a più alta risoluzione, (il formato 16/10 invece può essere migliore o peggiore del 4/3 a seconda dei casi)
- ha il gps integrato
- posso usare il collegamento gprs del cellulare tramite bluetooth
- posso aggiungere una microSD
- la maggior parte delle applicazioni che sono a pagamento su Ios sul market è gratuita
- non è necessario avere una copia distinta di un contenuto per ogni applicazione che gli può accedere
- posso trasferire i dati da USB direttamente tramite explorer, organizzando le cartelle a mio piacimento
Svantaggi:
- leggermente più pesante, e più spesso
- ad oggi non ho trovato una custodia compatibile
Standard
12-06-2011, 22:52
Scusate se rispolvero il thread, ma anch'io sono stato in procinto di acquistare l'Ipad2 al day one, ma non ci sono riuscito. Con il passare del tempo, sono venuto a sapere di questo prodotto e l'ho acquistato.
Innanzitutto, l'osservazione di francescocelso mi sembra discutibile. Secondo me è troppo grande come tipo di prodotto per essere portato in giro, meglio uno smartphone. E' invece utile in casa per leggere gli ebook, guardare o fare vedere le foto, consultare il web. Tutte quelle attività che potresti fare con un portatile ma risultano più comode per via del touch screen e del peso ridotto.
Detto questo, un confronto fra il transformer che ho acquistato e l'Ipad 2 versione base
Vantaggi:
- costa 79€ in meno
- ha un display IPS a più alta risoluzione, (il formato 16/10 invece può essere migliore o peggiore del 4/3 a seconda dei casi)
- ha il gps integrato
- posso usare il collegamento gprs del cellulare tramite bluetooth
- posso aggiungere una microSD
- la maggior parte delle applicazioni che sono a pagamento su Ios sul market è gratuita
- non è necessario avere una copia distinta di un contenuto per ogni applicazione che gli può accedere
- posso trasferire i dati da USB direttamente tramite explorer, organizzando le cartelle a mio piacimento
Svantaggi:
- leggermente più pesante, e più spesso
- ad oggi non ho trovato una custodia compatibile
se posso faccio un paio di appunti sui vantaggi del transformer
visto che ho avuto modo di testare e provare per un bel pò la maggiorparte dei tablet in commercio :D
i display non molto simili, il formato dipende molto dalle proprie necessità/abitudini, mentre la differente risoluzione non si nota (1280x800 vs 1024x768)
per il tethering, questo è possibile anche su ipad
sulle applicazioni cè da dire che io considero migliori, come qualità,
ancora quelle di IOS, And 3.0 è ancora un pò indietro (ma sicuramente la situazione migliorerà), cmq ormai per ogni app a pagamento cè una versione simile (magari solo con qualche funzionalità in meno) ma free
per il resto concordo
aggiungerei che sui IOS non cè flash per navigare ed è cmq un sistema più chiuso
qualcosa a favore, si riesce a sfruttare il gps usando il tethering collegandolo con un iphone, il soc A5 è un pò più potente rispetto al Tegra2
PS
con questo non voglio difendere l'ipad :ciapet:
semplicemente volevo dare qualche mia info
per la cronaca io ho preso un Acer iconia tab W500
per sfruttare win7 :D
blade9722
13-06-2011, 17:29
se posso faccio un paio di appunti sui vantaggi del transformer
visto che ho avuto modo di testare e provare per un bel pò la maggiorparte dei tablet in commercio :D
i display non molto simili, il formato dipende molto dalle proprie necessità/abitudini, mentre la differente risoluzione non si nota (1280x800 vs 1024x768)
ehm forse ti sei perso qualche parola nella battitura, non riesco a comprendere bene il passaggio in neretto.
per il tethering, questo è possibile anche su ipad
Al di là del fatto che il termine "tethering" è spesso abusato (indica la condivisione di tipo "routed" della connessione internet del cellulare, non quella "bridged"), a me risulta che con l'Ipad sia possibile usufruire del tethering tramite wi-fi. Ma la connessione diretta a internet ("bridged") tramite collegamento bluetooth con un cellulare non sia possibile. Può sembrare una differenza da poco, ma per me è importante: il mio Nokia ha soltanto il bluetooth. Questo, ovviamente, senza prendere in considerazione il jailbreak.
Standard
13-06-2011, 18:46
ehm forse ti sei perso qualche parola nella battitura, non riesco a comprendere bene il passaggio in neretto.
Al di là del fatto che il termine "tethering" è spesso abusato (indica la condivisione di tipo "routed" della connessione internet del cellulare, non quella "bridged"), a me risulta che con l'Ipad sia possibile usufruire del tethering tramite wi-fi. Ma la connessione diretta a internet ("bridged") tramite collegamento bluetooth con un cellulare non sia possibile. Può sembrare una differenza da poco, ma per me è importante: il mio Nokia ha soltanto il bluetooth. Questo, ovviamente, senza prendere in considerazione il jailbreak.
si errore mio
era per segnalare che non sono dissimili
per il tethering, quello classico su wifi si poteva fare sfruttando mywi (se non sbaglio) per sfruttare il bt ci sono metodi più o meno ortodossi, quello che ora mi viene in mente è di usare app come ibluever
blade9722
13-06-2011, 23:10
si errore mio
era per segnalare che non sono dissimili
per il tethering, quello classico su wifi si poteva fare sfruttando mywi (se non sbaglio) per sfruttare il bt ci sono metodi più o meno ortodossi, quello che ora mi viene in mente è di usare app come ibluever
Sono tutte soluzioni che funzionano solo con jailbreak....
Standard
14-06-2011, 10:45
Sono tutte soluzioni che funzionano solo con jailbreak....
non sono un esperto di iOS :)
io ho un acer W500
cmq si mi pare che entrambe siano solo su cydia
in ogni caso il tethering semplice si può fare via wifi dall'aggiornamento
alla versione 4.3 di iOS
blade9722
14-06-2011, 12:00
non sono un esperto di iOS :)
io ho un acer W500
cmq si mi pare che entrambe siano solo su cydia
in ogni caso il tethering semplice si può fare via wifi dall'aggiornamento
alla versione 4.3 di iOS
Dunque, cerco di fare un po' di chiarezza. Con un Ipad non sbloccato:
- è possibile usufruire tramite wi-fi della connessione condivisa in tethering da un altro dispositivo
- è possibile condividere la sua connessione gsm in tethering. Però, IOS potrebbe essere un po' troppo ossequioso nei confronti dei provider nella scelta dell'APN
-non è possibile utilizzare tramite bluetooth un cellulare come modem
correggetemi se sbaglio.
P.S. in effetti ho fatto girare GLbenchmark Egypt standard ed ho ottenuto con il transformer un punteggio di 1950, laddove Ipad2 supera 5000.
P.P.S. ieri quando l'ho acceso alla sera non funzionava il touchscreen e il wi-fi, ho armeggiato un po' sul tasto di accensione, ed è tornato a funzionare (mi sembra dopo averlo mandato in stand-by). Se si cerca in rete è un problema relativamente diffuso.
Standard
14-06-2011, 18:13
Dunque, cerco di fare un po' di chiarezza. Con un Ipad non sbloccato:
- è possibile usufruire tramite wi-fi della connessione condivisa in tethering da un altro dispositivo
- è possibile condividere la sua connessione gsm in tethering. Però, IOS potrebbe essere un po' troppo ossequioso nei confronti dei provider nella scelta dell'APN
-non è possibile utilizzare tramite bluetooth un cellulare come modem
correggetemi se sbaglio.
P.S. in effetti ho fatto girare GLbenchmark Egypt standard ed ho ottenuto con il transformer un punteggio di 1950, laddove Ipad2 supera 5000.
P.P.S. ieri quando l'ho acceso alla sera non funzionava il touchscreen e il wi-fi, ho armeggiato un po' sul tasto di accensione, ed è tornato a funzionare (mi sembra dopo averlo mandato in stand-by). Se si cerca in rete è un problema relativamente diffuso.
se si vuol essere ossequiosi dell'app store
per quanto ne so io allora si è tutto corretto ;)
Matthew77
18-06-2011, 16:38
Ciao a tutti,
premetto che non sono preparatissimo sulla tecnologia mobile.
Sto per prendere un Ipad 1 16GB dato che me lo hanno offerto a un prezzo molto vantaggioso, è solo wi-fi, no 3G però ho letto che è comunque possibile collegarsi a internet quando si è in giro tramite cellulare; posso collegarmi solo sfruttando il wi-fi del telefono? (attualmente ho un cellulare nokia ma senza wi-fi, solo bluetooth)..
Inoltre non ho ben compreso i termini tethering e bridging.
Se mi spiegate ve ne sarei grato, anche perchè se posso collegare solo wi-fi devo cambiare anche il cell!!
Si puoi usare solo un cell wifi per poterti collegare a internet con l'ipad solo wifi.
Proprio questo è il thetering.
Matthew77
19-06-2011, 13:05
Si puoi usare solo un cell wifi per poterti collegare a internet con l'ipad solo wifi.
Proprio questo è il thetering.
Grazie della risposta!
Saresti così gentile da spiegarmi come poter collegare telefono e IPad tra loro per sfruttare la connessione?
Praticamente sfrutterei la connessione internet del mio gestore mobile con la tariffa di navigazione dal telefono giusto?
Se comprassi un Iphone sarebbe una cosa sensata?
devi possedere un telefono che oltre ad avere la connessione wi-fi abbia la funzione di thetering, per esempio tutti gli android dal 2.2 in poi hanno tale funzione.
Oppure se non hai voglia di comprare un altro telefono, puoi acquistare una chiavetta wi-fi come quella dell 3 o quella che vende la wind, i limiti sono che la batteria di questi apparecchi dura poco.
Se devi comprare un iphone solo per il collegamento wifi non è una cosa sensata.
Spero di essere stato chiaro.
Matthew77
19-06-2011, 20:57
devi possedere un telefono che oltre ad avere la connessione wi-fi abbia la funzione di thetering, per esempio tutti gli android dal 2.2 in poi hanno tale funzione.
Oppure se non hai voglia di comprare un altro telefono, puoi acquistare una chiavetta wi-fi come quella dell 3 o quella che vende la wind, i limiti sono che la batteria di questi apparecchi dura poco.
Se devi comprare un iphone solo per il collegamento wifi non è una cosa sensata.
Spero di essere stato chiaro.
Gli smartphone nokia (C7 X7) hanno questa funzione?
La chiavetta wi-fi però mi costringerebbe a fare un altro abbonamento per la navigazione, cosa che credo aumenterebbe i costi tra telefonia e connessione
[Kendall]
20-06-2011, 15:39
Se posso darvi la mia esperienza diretta: fin da subito, essendo un soddisfatto utente iphone da ormai 3 anni, mi ero indirizzato all'acquisto di un ipad 2. Gira, cerca, leggi recensioni, video, forum, e tutto il resto... Alla fine ho potuto anche di persona verificare questo famoso problema di bleeding del nuovo tablet di casa apple. Preso quindi dalla curiosità nonchè dalla voglia di un tablet (non sono mai stato un bigotto affezionato troppo ad una casa, e ho sempre preso di buon occhio il cambiamento (sia dal mondo non-apple a quello apple che viceversa). Ho così deciso di acquistare un asus eee pad transformer. Che dire: l'HW è notevole (tegra 2, 1Gb di ram, schermo 1280x800 di grande qualità), il design è ricercato e per nulla banale (forse non ai livelli dell'ipad 2 ma di sicuro notevole). Dal lato sistema operativo invece, e questa cosa mi ha davvero sorpreso, Android 3.1 (honeycomb) ragazzi miei si è dimostrato diverse spanne superiore ad iOS4 (e visto le notizie riguardanti il 5 la situazione dubito cambierà di molto). Un multitasking serio, un sistema di notifiche eccellente, un interfaccia estremamente curata (superiore secondo me a quella di iOS visto anche le possibilità che offre) e, se siete utenti google, un integrazione davvero fenomenale (e questo, essendo io utente gmail & co ne ha di sicuro elevato parecchio i punti). La fluidità non è ai livelli di iOS ma rimane comunque elevata. Che dire, ripeto, io son sempre stato e sono ancora utente iphone (e a suo tempo infatti mi ero pure rifiutato di passare ad uno smartphone android) ma in questa situazione dico senza tanti ripensamenti che la mia esperienza è nettamente a favore del tablet android.
Spero di essere stato utile a qualcuno ;-)
P.s: la disponibilità di software nello store apple è indubbiamente superiore ma avendo provato entrambi direi che se non si hanno necessità di software particolari nell'android store si riesce a trovare programmi per ogni necessità e in gran quantità.
Gli smartphone nokia (C7 X7) hanno questa funzione?
La chiavetta wi-fi però mi costringerebbe a fare un altro abbonamento per la navigazione, cosa che credo aumenterebbe i costi tra telefonia e connessione
Comprando la chiavetta non sei costretto a prendere un'altra sim dati,
se già ne hai una potresti inserirla nella chiavetta wi-fi e, all'occorenza usarla per collegare il tablet o il telefono, certo è sicuramente più comodo avere un telefono con thetering già bello e pronto, ma la batteria ne risente.
per quanto riguarda i Nokia C7 e X7 non credo che abbiano questa possibilità ma non ne sono sicuro, visto che non seguo un nokia dal mitico n95 8gb, (l'ultimo vero nokia)
blade9722
21-06-2011, 01:08
Se il tuo Nokia ha il bluetooth non ci sono problemi. Devi configurare l'APN per i dati a pacchetto sul cellulare.
77batman77
26-06-2011, 11:51
Ragazzi da possessore diiphone mi sono stufato sul serio dei continuimagheggi che andavano fatti per usare funzionalita` utili e del tutto legali , allora vai di jailbreak firmware custom e chi piu` ne ha piu` ne metta. Poi l`altroaspetto dimarketing assolutamente dittatoriale , a due mesi dall'uscita è ancora in vendita solo da applestore e da qualcun'altro ma con dei dubbi sulla disponibilità. Poi i prezzi: non c`è concorrenza a meno di comprare ipad 1 che è vecchio. Morale della favola per me apple puo' anche chiudere! Ieri ho acquistato Asus transformer a 319 euro a fronte dei 399 questa è vera concorrenza. Apple inizia a tremare....
Detto da una mangiamele: ipad 2.
Detto da uno che ha android su tablet..........concordo lo stesso, scegli ipad 2 senza manco pensarci
77batman77
26-06-2011, 21:40
quando diamo un consiglio dobbiamo avere la consapevolezza che le persone lo useranno per la loro scelta spendendo cifre che non sono mica da ridere,
quando dici prendi ipad2 senza neanche pensarci, visto che è il top di Apple, non puoi dire genericamente ho un tablet con android, a questo punto: quale tablet e quale android?, per poterlo consigliare con tale certezza mi aspetto che tu abbia almeno un eee transformer, xoom, o meglio lg optimus.
Mi sbaglio?
quando diamo un consiglio dobbiamo avere la consapevolezza che le persone lo useranno per la loro scelta spendendo cifre che non sono mica da ridere,
quando dici prendi ipad2 senza neanche pensarci, visto che è il top di Apple, non puoi dire genericamente ho un tablet con android, a questo punto: quale tablet e quale android?, per poterlo consigliare con tale certezza mi aspetto che tu abbia almeno un eee transformer, xoom, o meglio lg optimus.
Mi sbaglio?
Acer iconia a500 e non vedo che differenze abbia da un trasformer o xoom,l hardware e' lo stesso e suppongo anche i problemi del software
Red_Star
27-06-2011, 09:08
Cosa non ti piace del tuo acer ?
Te lo chiedo perchè sono indeciso tra l'Ipad 2 e il Samsung Galaxy Tab 10.1 S.
Gli smartphone nokia (C7 X7) hanno questa funzione?
La chiavetta wi-fi però mi costringerebbe a fare un altro abbonamento per la navigazione, cosa che credo aumenterebbe i costi tra telefonia e connessione
basta installare JoikuSpot e potrai fare tutto il tethering wifi che vuoi ;) io lo uso su e72 ed è perfetto!
Cosa non ti piace del tuo acer ?
Te lo chiedo perchè sono indeciso tra l'Ipad 2 e il Samsung Galaxy Tab 10.1 S.
Allora:
Il browser si autochiude se utilizzi javascript,sullo stesso hwupgrade si verifica il problema e basta andare nel forum xda per vedere quanta gente chiede quando sara' risolto...il problema si e' verificato fin da subito con la prima versione e non e' stato corretto nemmeno con la 3.1,in pratica se navighi con flash non navigare in hwupgrade o spaziogames :D
Aggiornando alla 3.1 ufficiale di acer il gps non funzionava piu',non avevi piu' i satelliti nemmeno in vista,non che non si agganciavano ma proprio nemmeno li vedeva...siccome serviva son impazzito(non sapendo niente di android) a cercare sempre la soluzione(sempre grazie a xda) prendendo i permessi di root,tornando alla rom precedente e ripristinando il tutto.
Oggi il mio capo e' arrivato in negozio e aveva anche problem con la wireless,non si agganciava a nessuna rete dando come velocita' -1megabyte...usando una rom custom sembra essersi ripreso
I player video non riecono a far andare decentemente gli mkv ne altri formati in hd in generale,vanno a rallentatore,convertendoli in mp4 e abbassando il bitrate funzionano,da un tegra 2 mi aspettavo di piu'.
I giochi,se hai la wireless aperta,scattano perche' appaiono delle fastidiose pubblicita' che rallentano tutto.
Se hai intenzione di usare skype...be' la versione ufficiale non va,se fai una chiamata va in crash e torna in home
Live messenger c'e' solo non ufficiale e giust per chattare
Ho scaricato dei giochi e delle applicazioni demo giusto per provare che mi andavano a meta' schermo o in bassissima definizione nonostante scrivessero nei requisiti "da android 1.6 in su" e se le avessi pagate?nei commenti poi c'e' gente che scrive...l'applicazione non funziona,rivoglio i soldi.
Insomma le applicazioni non e' detto che sul tuo dispositivo funzionino nonostante te le faccia acquistare e installare il che e' gravissimo.
In pratica non ci faccio niente di quello che volevo fare,leggendo in rete sembrava che fosse un sistema operativo dove ci si potesse fare tutto ma per quel che mi riguarda e' un sistema per chi ha davvero tempo da perdere a sistemare le mille cose e dove le applicazioni sono si tante ma alla fin fine non funzionano chissa' quanto bene,forse per la troppa frammentazione o per la giovinezza del s.o....sta di fatto che secondo me son soldi buttati
Di sicuro per quel che mi riguarda un sistema chiuso come ios e' un terreno ideale per chi non vuole avere troppi problemi o impazzire in configurazioni ecc,tutta sta liberta' di android mi sembra si stia trasformando in immondizia.
Son curioso di vedere cosa sara' windows 8 e poi decidero' se acquistare ios o w8,di sicuro questo tablet non durera' piu' di un anno(sempre che non voli dalla finestra).
In ogni caso e' la mia esperienza,forse 2 settimane di uso son troppo poche e probabilmente son io che non son nemmeno troppo capace,in ogni caso preferisco pagare qualcosa di piu' per un sistema funzionale e senza troppi sbattimenti.
blade9722
27-06-2011, 12:08
Allora:
Il browser si autochiude se utilizzi javascript,sullo stesso hwupgrade si verifica il problema e basta andare nel forum xda per vedere quanta gente chiede quando sara' risolto...il problema si e' verificato fin da subito con la prima versione e non e' stato corretto nemmeno con la 3.1,in pratica se navighi con flash non navigare in hwupgrade o spaziogames :D.
A me gli unici due siti che non funzionano sono il forum di hwupgrade, per il crash che hai descritto, e la versione non mobile di quello Samsung. In compenso posso vedermi tutti i siti flash che su Ipad non funzionano.......
Aggiornando alla 3.1 ufficiale di acer il gps non funzionava piu',non avevi piu' i satelliti nemmeno in vista,non che non si agganciavano ma proprio nemmeno li vedeva...siccome serviva son impazzito(non sapendo niente di android) a cercare sempre la soluzione(sempre grazie a xda) prendendo i permessi di root,tornando alla rom precedente e ripristinando il tutto.
A me sembra a posto, controllerò più a fondo.EDIT: appena verificato, funziona anche dopo l'aggiornamento a 3.1
Oggi il mio capo e' arrivato in negozio e aveva anche problem con la wireless,non si agganciava a nessuna rete dando come velocita' -1megabyte...usando una rom custom sembra essersi ripreso.
A me è capitato una volta che all'accensione non avesse agganciato il wireless, al riavvio ha subito funzionato.
I player video non riecono a far andare decentemente gli mkv ne altri formati in hd in generale,vanno a rallentatore,convertendoli in mp4 e abbassando il bitrate funzionano,da un tegra 2 mi aspettavo di piu'. Chiariamo: smartphone, tablet, etc non sono media player come il WD Live dove è lecito aspettarsi supporto a qualsiasi formato e container.
La massima compatibilità è data dagli mp4 con h264+aac. In quel formato da me gira fluido il trailer di Dragon Age 2 Destiny director's cut, 1920x1080p, 20Mbit/s. Con altri container ci possono essere problemi. E' così anche sull'Ipad, ha solo un miglior supporto sul container mov.
I giochi,se hai la wireless aperta,scattano perche' appaiono delle fastidiose pubblicita' che rallentano tutto.
Non vedo come ciò possa essere attribuito ad Android. Gioca a giochi senza pubblicità.
Se hai intenzione di usare skype...be' la versione ufficiale non va,se fai una chiamata va in crash e torna in home
Live messenger c'e' solo non ufficiale e giust per chattare
Ho scaricato dei giochi e delle applicazioni demo giusto per provare che mi andavano a meta' schermo o in bassissima definizione nonostante scrivessero nei requisiti "da android 1.6 in su" e se le avessi pagate?nei commenti poi c'e' gente che scrive...l'applicazione non funziona,rivoglio i soldi.
Insomma le applicazioni non e' detto che sul tuo dispositivo funzionino nonostante te le faccia acquistare e installare il che e' gravissimo.
In pratica non ci faccio niente di quello che volevo fare,leggendo in rete sembrava che fosse un sistema operativo dove ci si potesse fare tutto ma per quel che mi riguarda e' un sistema per chi ha davvero tempo da perdere a sistemare le mille cose e dove le applicazioni sono si tante ma alla fin fine non funzionano chissa' quanto bene,forse per la troppa frammentazione o per la giovinezza del s.o....sta di fatto che secondo me son soldi buttati
Di sicuro per quel che mi riguarda un sistema chiuso come ios e' un terreno ideale per chi non vuole avere troppi problemi o impazzire in configurazioni ecc,tutta sta liberta' di android mi sembra si stia trasformando in immondizia.
Son curioso di vedere cosa sara' windows 8 e poi decidero' se acquistare ios o w8,di sicuro questo tablet non durera' piu' di un anno(sempre che non voli dalla finestra).
In ogni caso e' la mia esperienza,forse 2 settimane di uso son troppo poche e probabilmente son io che non son nemmeno troppo capace,in ogni caso preferisco pagare qualcosa di piu' per un sistema funzionale e senza troppi sbattimenti.
Io non ho provato tutte quelle applicazioni che descrivi, anche perchè non mi servono. Tutte quelle che ho provato funzionano senza particolari problemi. Non è che per caso scegli le applicazioni dove ci sono più lamentele per poi lamentarti?
Tra l'altro, in molte applicazioni c'è scritto espressamente che non funzionano su Android 3.0, e io direttamente dal market non posso installarle.
un consiglio: usate il browser Opera a me va bene ma ho, per ora, android 2.2 su Point Of View Mobii in attesa della rom cucinata VegaComb o della Cyanogen mod con android 2.3 stabili, potreste risolvere i problemi di compatibilità con alcuni siti.
un consiglio: usate il browser Opera a me va bene ma ho, per ora, android 2.2 su Point Of View Mobii in attesa della rom cucinata VegaComb o della Cyanogen mod con android 2.3 stabili, potreste risolvere i problemi di compatibilità con alcuni siti.
ma opera non mi da il flash player...si puo' installare in qualche modo?
In ogni caso felice di averceli solo io i problemi,saro' stato sfortunato io,di sicuro non lo so usare bene.
ma opera non mi da il flash player...si puo' installare in qualche modo?
In ogni caso felice di averceli solo io i problemi,saro' stato sfortunato io,di sicuro non lo so usare bene.
in opera è possibilissimo usufruire del Flash player, devi solo installarti la versione "mobile" invece che la versione "mini" e, ovviamente, installarti il flash player ultima versione dal market ufficiale Android. Tieni presente che se hai installato la versione mobile, e non riesci ad usufruire dei contenuti in flash è perché non lo sai usare. in opera è possibile usufruire di tali contenuti in due maniere: uno è su richiesta (ti appare un cerchio grigio con il simbolo classico del triangolo verso destra simile a quelle dei lettori dvd dove tappandoci sopra si attiva il contenuto) oppure è possibile caricarli (i contenuti) a prescindere (cioè sempre) impostandolo dal menu apposito in avanzate.
Il crash del browser con alcuni siti si risolve con "adfree".
Purtroppo da ieri sembra che non parta per problemi di scadenza ma portando momentaneamente la data indietro di un anno si sorpassa il problema. (Nel senso che bisogna portare indietro la data per far partire il programma e aggiornare il file "host" dopodichè si può riportare la data avanti)
P.s. sul mio ho la rom prime 1.4 e il kernel netformer 1.5 con cpu overckloccata a 1.5 gz e devo dire che è una favola :D
in opera è possibilissimo usufruire del Flash player, devi solo installarti la versione "mobile" invece che la versione "mini" e, ovviamente, installarti il flash player ultima versione dal market ufficiale Android. Tieni presente che se hai installato la versione mobile, e non riesci ad usufruire dei contenuti in flash è perché non lo sai usare. in opera è possibile usufruire di tali contenuti in due maniere: uno è su richiesta (ti appare un cerchio grigio con il simbolo classico del triangolo verso destra simile a quelle dei lettori dvd dove tappandoci sopra si attiva il contenuto) oppure è possibile caricarli (i contenuti) a prescindere (cioè sempre) impostandolo dal menu apposito in avanzate.
Si si io uso opera normale, pero' ad esempio in spziogames mi da sempre get flash player nella home,i filmati li vedo ma mi mancano alcuni pezzi della home.Ovviamente ho installato flash 10.3.
x wertico : ti ho mandato un pm visto che qua e' solo per discutere sulla scelta.
In ogni caso uno che si compra un tablet con android deve in ogni caso sapere che qualche cosa da fare per sistemarlo c'e' e non tutti si mettono a cercare le soluzioni anche solo per il browser,se non mi avesse risposto wetico io non lo avrei mai saputo.
Si si io uso opera normale, pero' ad esempio in spziogames mi da sempre get flash player nella home,i filmati li vedo ma mi mancano alcuni pezzi della home.Ovviamente ho installato flash 10.3.
[...]
A me funziona tutto bene ma ripeto, io ho android 2.2, forse dipende da questo... prova a reinstallare il flash player dal market.
blade9722
28-06-2011, 09:16
In ogni caso uno che si compra un tablet con android deve in ogni caso sapere che qualche cosa da fare per sistemarlo c'e' e non tutti si mettono a cercare le soluzioni anche solo per il browser,se non mi avesse risposto wetico io non lo avrei mai saputo.
Secondo me stai trasmettendo un messaggio che non corrisponde alla realtà. Per come la vedo io, uno che acquista un tablet con Android può star tranquillo che per il 99% delle cose che intende farci non avrà nessun problema. Il restante 1% è fisiologico di qualsiasi sistema informatico.
Per esempio anche dal lato browser è quasi obbligatorio su PC averne almeno due installati perchè con uno solo alcuni siti hanno problemi.
Secondo me stai trasmettendo un messaggio che non corrisponde alla realtà. Per come la vedo io, uno che acquista un tablet con Android può star tranquillo che per il 99% delle cose che intende farci non avrà nessun problema. Il restante 1% è fisiologico di qualsiasi sistema informatico.
Per esempio anche dal lato browser è quasi obbligatorio su PC averne almeno due installati perchè con uno solo alcuni siti hanno problemi.
Sara' per te,per me non e' stata sicuramente una bella esperienza...fai una chiamata con skype e dimmi se ti funziona,a me non ha mai funzionato...ora il device ha preso a resettarsi in stand by,colpa della rom customizzata che ho messo e il cui bug e' conosciuto...son appena ripassato a quella ufficiale 3.1 e il gps ha smesso di funzionare,anzi parte quando accendo il device per non so quale motivo e non e' un problema hardware perche' se metto qualsiasi altra rom il tutto funziona.
in ogni caso ho provato anche opera e dolphin hd ma sempre e comunque i browser si chiudono su determinati siti,anzi opera non te li apre nemmeno quelli con i problemi...ho installato grazie all utente sopra il block e sembra essersi risolto,pero' non e' normale che un'utente debba fare questo per poter navigare.
Sinceramente io su pc uso ie9 e al momento non ho nessun sito che mi dia problemi,la stessa cosa quando usavo firefox,in ogni caso un conto e' avere un problema di visualizzazione,un conto e' la chiusura di tutte le pagine che avevo aperto.
Io non parteggio ne per android ne per microsoft ne per altro,non sono qui per imporre niente a nessuno...pero' leggendo in giro sembrava che android fosse il miracolo dei sistemi operativi ma per me non e' cosi',poi ognuno ha i suoi pensieri
Domani mi portano un ipad e lo provo visto che non ne ho mai usati... vedro' se cambiarlo con questo dispositivo,l'importante e' che funzionino le cose a cui uno e' interessato e che funzionino bene anche perche' son soldi che si spendono,non mi regala niente nessuno
blade9722
28-06-2011, 23:32
Sara' per te,per me non e' stata sicuramente una bella esperienza...fai una chiamata con skype e dimmi se ti funziona,a me non ha mai funzionato...ora il device ha preso a resettarsi in stand by,colpa della rom customizzata che ho messo e il cui bug e' conosciuto...son appena ripassato a quella ufficiale 3.1 e il gps ha smesso di funzionare,anzi parte quando accendo il device per non so quale motivo e non e' un problema hardware perche' se metto qualsiasi altra rom il tutto funziona.
in ogni caso ho provato anche opera e dolphin hd ma sempre e comunque i browser si chiudono su determinati siti,anzi opera non te li apre nemmeno quelli con i problemi...ho installato grazie all utente sopra il block e sembra essersi risolto,pero' non e' normale che un'utente debba fare questo per poter navigare.
Sinceramente io su pc uso ie9 e al momento non ho nessun sito che mi dia problemi,la stessa cosa quando usavo firefox,in ogni caso un conto e' avere un problema di visualizzazione,un conto e' la chiusura di tutte le pagine che avevo aperto.
Io non parteggio ne per android ne per microsoft ne per altro,non sono qui per imporre niente a nessuno...pero' leggendo in giro sembrava che android fosse il miracolo dei sistemi operativi ma per me non e' cosi',poi ognuno ha i suoi pensieri
Domani mi portano un ipad e lo provo visto che non ne ho mai usati... vedro' se cambiarlo con questo dispositivo,l'importante e' che funzionino le cose a cui uno e' interessato e che funzionino bene anche perche' son soldi che si spendono,non mi regala niente nessuno
Dunque, se non erro i gestori telefonici bloccano il traffico Skype da GSM, puoi usarlo solo da Wi-fi su rete cablata.
Per quanto riguarda IE9, fino a poco tempo fa i siti di Sigmaphoto e Corecodec si impostavano in modalità mobile, e non c'era verso di farli andare. Per lungo tempo pensavo non funzionasse il configuratore di cellulare del sito della Tim, poi ho scoperto che IE9 mi bloccava un pop-up e non mi avvertiva.
Per quanto riguarda il GPS, non so se sia un problema dell'Acer o del tuo esemplare. Da me funziona.
Invece, per il discorso del browser, resto dell'idea che funzionino la stragrande maggioranza dei siti, e che tu ti sia intestardito sui pochi che hanno problemi. Prova l'Ipad senza flash......
mi spiace che tu abbia tutti 'sti problemi ma potrebbe dipendere dalla non eccelsa integrazione di android da parte di acer, almeno per alcuni problemi hardware (vedi gps), ma anche di alcuni problemi che aveva android nella sua versione 3.0, anche se ho notato che hai montato già la 3.1 (credevo avessero risolto).
Ripeto: io nella versione 2.2 o 2.3.4 di android con opera non ho nessunissimo problema a navigare anche in hardware upgrade e contenuti flash vari (parlo di rom cucinate e un Point of View Mobii).
Io al posto tuo avrei segnalato il problema alla software house di opera e anche ad acer, alla fine hai pagato un prodotto che ti DEVE funzionare.
Dunque, se non erro i gestori telefonici bloccano il traffico Skype da GSM, puoi usarlo solo da Wi-fi su rete cablata.
Per quanto riguarda IE9, fino a poco tempo fa i siti di Sigmaphoto e Corecodec si impostavano in modalità mobile, e non c'era verso di farli andare. Per lungo tempo pensavo non funzionasse il configuratore di cellulare del sito della Tim, poi ho scoperto che IE9 mi bloccava un pop-up e non mi avvertiva.
Per quanto riguarda il GPS, non so se sia un problema dell'Acer o del tuo esemplare. Da me funziona.
Invece, per il discorso del browser, resto dell'idea che funzionino la stragrande maggioranza dei siti, e che tu ti sia intestardito sui pochi che hanno problemi. Prova l'Ipad senza flash......
skype non va punto,crasha quando fai una chiamata e ovviamente in wi-fi
Per i siti io non sono molti quelli che vedo pero' sai se mi si chiudino non e' un gran bell'usare
Per il gps si forse son stato io sfortunato pero' sia con la rom iniziale che con le 3.1 asus based non ho problemi anzi,fixano molti piu' satelliti che con la prima rom che avevo
Per l ipad oggi lo provo,ho visto in ogni caso che c'e' un browser molto consigliato che supporta il flash player,si chiama puffin se non ricordo male in ogni caso oggi me lo spulcio un po'
In ogni caso android 3 e' molto acerbo pero' avendo speso 400€ un po' mi rompe avere delle grane cosi' sopratutto con le cose che pensavo di usare al meglio.
ecco uno dei migliori motivi per passare ad apple, evitare tutti questi sbattimenti:D
cmq stai sicuro che se queste sono le tue esigenze e i tuoi problemi con l'ipad ti troverai alla grande!
per flash di sicuro ci sara qualche browser, lo dico perche fino a poco fa si poteva guardare anche megavideo con un particolare browser ma nn ne ricordo il nome! qualcuno crede che flash non vada sull'ipad a prescindere...quello che nn capiscono è che e una scelta di apple (secondo me azzeccata) di non integrarlo in safari ma cio non toglie che si possano usare altre applicazioni
per la storia delle porte usb e roba varia, mai avuto problemi, perche dovrei portarmi appresso una chiavetta...metto quello che serve sull'ipad punto.
poi c'e sempre il connection kit.
solo un consiglio se puoi preferisci l'ipad2...spettacolare:)
ilratman
29-06-2011, 07:42
che apple rimanga imbattuta è tutto relativo. memoria non espandibile (molti pad lo possono fare), assenza di usb, flash...?
vogliamo invece confrontarlo con LG Optimus Pad? ha tutto quel che serve. presa micro usb, hdmi, dual core da 1ghz, una cam frontale + 2 posteriori per registrare in 3D, 32 gb non espandibili ma con la dotazione della presa usb si può ovviare nel caso di scaricamento di dati su chiavetta. su ipad se hai scaricato il filmetto su chiavetta col cacchio che riesci ad infilarcelo dentro se non lo colleghi ad un pc. continuo?
Finiamola con la disinformazione, basta prendere il camera kit a 30€ e si ha sia lettore sd sia lettore usb senza mini e con il jailbreak puoi usarle come espansione di memoria.
Anche senza jailbreak ipad sufare praticamente tutto lo stesso.
Che poi adesso ci siamo ottime alternative è vero ma non diciamo cose non vere.
ilratman
29-06-2011, 08:04
Però su Ipad c'è il disegno di una mela morsicata, chissenefrega delle prese usb e amenità simili ;)
Se ti sei iscritto per fare commenti di questa levatura e utilità potevi pure fare a meno.
Lo sto provando da un'oretta e ho acquistato il browser puffin per 79 cent,il flash player funziona,il browser non e' molto reattivo anzi e' abbastanza scattoso pero' usabile e i filmati in full screen vanno benissimo...sia con safari che con puffin ho visto tutti i siti che con android crashano senza problemi
Il pad ha materiali fantastici e al tatto e' bello solido,il display e' molto bello
devo provare skype e altre cosine ma al momento mi pare migliore
blade9722
29-06-2011, 08:59
ecco uno dei migliori motivi per passare ad apple, evitare tutti questi sbattimenti:D
cmq stai sicuro che se queste sono le tue esigenze e i tuoi problemi con l'ipad ti troverai alla grande!
per flash di sicuro ci sara qualche browser, lo dico perche fino a poco fa si poteva guardare anche megavideo con un particolare browser ma nn ne ricordo il nome! qualcuno crede che flash non vada sull'ipad a prescindere...quello che nn capiscono è che e una scelta di apple (secondo me azzeccata) di non integrarlo in safari ma cio non toglie che si possano usare altre applicazioni
per la storia delle porte usb e roba varia, mai avuto problemi, perche dovrei portarmi appresso una chiavetta...metto quello che serve sull'ipad punto.
poi c'e sempre il connection kit.
solo un consiglio se puoi preferisci l'ipad2...spettacolare:)
Vediamo di fare chiarezza:
1) Flash non c'è. Punto. E, opinione personale, le motivazioni addotte da Apple mi sembrano in mala fede.
2) Ci sono applicazioni, come quella di youtube, che ti permettono di vedere i video in flash di un particolare sito. Il problema è che serve una applicazione per ogni sito. Inoltre, alcune sono a pagamento (spesso solo su Apple), e alcune non sono disponibili per l'Italia (vedi quella della HBO). Quindi, se vuoi vederti il sito della HBO, con Ipad vai di html (con caratteri lillipuziani), con Android imposti il browser in modalità desktop e vai tranquillo.
3) Ho provato a lungo sia Ipad2 che Android, secondo me chiunque scriva che una soluzione è molto più funzionale dell'altra è estremamente partigiano.
4) Il browser puffin visualizza le pagine renderizzate in remoto da un server, per questo è lento.
io flash lo disattivo anche sul mac pensa un po, ne guadagno anche un bel po di batteria! Steve con flash ci ha azzeccato in pieno...pesante, dispendioso e oramai obsoleto...non vedo perche dovrei usare qualcosa con cui non mi trovo solo per poter visualizzare questi siti flash che dici...ho usato ipad1 prima e 2 poi mai avuto difficolta a vedere nulla di cio che mi serviva...saro particolare io
l unica cosa che mi poteva servire e visualizzare qualche video in flash ma ti sottolineo e ripeto che si puo fare! non servono tremila app come dici basta un browser tipo skyfire...ah poi si parla proprio oggi del rilascio da parte di google di un convertitore flas-html5...ci crede anche google nella fine di flash...
puffin è lento? bah pure rapidamente li vuoi vedere questi 4 siti in flash che servono a poco quanto nulla...almeno per me
p.s. la maggior parte delle app costano meno di un euro...qui tutti spendono vagonate di soldi per un device...costano tutti non solo l'ipad e poi avete da ridire su pochi spiccioli:stordita:
sono d'accordo solo sul punto 3
ci sono tanti motivi per preferire l'uno o l'altro ma fare un discorso del tipo, non c'e flash ne la usb quindi apple fa schifo, e davvero assurdo
un piccolo appunto per vegeteo: non è colpa di Android se Skype è indietro con il suo sviluppo ;)
ilratman
29-06-2011, 10:33
3) Ho provato a lungo sia Ipad2 che Android, secondo me chiunque scriva che una soluzione è molto più funzionale dell'altra è estremamente partigiano.
Concordo in pieno.
un piccolo appunto per vegeteo: non è colpa di Android se Skype è indietro con il suo sviluppo ;)
Ma son io che ho speso i soldi,non loro,che sia android o skype nn mi interessa,io voglio usarlo,su android non posso?cambio
Come posso essere di parte se e' la prima volta che uso un ipad,in ogni caso ho fatto tutto quello che dovevo e le varie prove...ho venduto l iconia tab e mi tengo l ipad,per cio' che mi serve v benissimoe in piu' ho pure il 3g,usato a 200€ e' stato un ottimissimo affare e ne sono contento.
Se uno mi chiedesse un consiglio tra i 2 di sicuro per mia esperienza consiglierei ipad,pero' bisogna sempre provare per vedere cosa uno preferisce o meno
blade9722
29-06-2011, 11:49
io flash lo disattivo anche sul mac pensa un po, ne guadagno anche un bel po di batteria! Steve con flash ci ha azzeccato in pieno...pesante, dispendioso e oramai obsoleto...non vedo perche dovrei usare qualcosa con cui non mi trovo solo per poter visualizzare questi siti flash che dici...ho usato ipad1 prima e 2 poi mai avuto difficolta a vedere nulla di cio che mi serviva...saro particolare io
Appunto, questa è una decisione che doveva essere lasciata all'utente finale. Steve invece l'ha vietato (eh, si ,l'ha vietato, non si è limitato a negarne il supporto, che peraltro era a carico di Adobe), ed in questo vedo mala fede.
E' come se ti rivolgessi ad un concessionario per l'acquisto di un'auto, e alla richiesta del condizionatore di venisse risposto: "noi non lo prevediamo perchè abbassa troppo le performance", come se nelle altre auto non si potesse decidere quando accenderlo.
Per quanto riguarda il discorso delle varie soluzioni (browser basati sul frame serving, cross compiler html5), resta da vedere quanto queste soluzioni siano motivate da reali pecche di flash, oppure dall'esigenza di aggirare il veto di Apple sui propri prodotti.
Appunto, questa è una decisione che doveva essere lasciata all'utente finale. Steve invece l'ha vietato (eh, si ,l'ha vietato, non si è limitato a negarne il supporto, che peraltro era a carico di Adobe), ed in questo vedo mala fede.
E' come se ti rivolgessi ad un concessionario per l'acquisto di un'auto, e alla richiesta del condizionatore di venisse risposto: "noi non lo prevediamo perchè abbassa troppo le performance", come se nelle altre auto non si potesse decidere quando accenderlo.
Per quanto riguarda il discorso delle varie soluzioni (browser basati sul frame serving, cross compiler html5), resta da vedere quanto queste soluzioni siano motivate da reali pecche di flash, oppure dall'esigenza di aggirare il veto di Apple sui propri prodotti.
questo e' vero,infatti il flash su tegra 2 non era per niente pesante,certo quando li vedevo in hd effettivamente alcuni non erano fluidi ma honeycomb e' nuovo e relativamente ancora acerbo e da ottimizzare
L'utente finale sceglie cosa comprare, non come costruire un oggetto
e se ne vendono a milioni di ipad non pensate che voi siete i furbi e al mondo esistono milioni di sprovveduti...a noi flash non serve preferisco caricare il mio ipad ogni settimana, averlo sempre pronto.
Se volevo flash compravo altro, apple offre un prodotto, se pensano che l'assenza di flash migliori le cose lo offrono cosi, poi se vendono o non vendono son problemi loro, ma fino ad ora c'hanno azzeccato!
blade9722
29-06-2011, 12:24
L'utente finale sceglie cosa comprare, non come costruire un oggetto
e se ne vendono a milioni di ipad non pensate che voi siete i furbi e al mondo esistono milioni di sprovveduti...a noi flash non serve preferisco caricare il mio ipad ogni settimana, averlo sempre pronto.
Se volevo flash compravo altro, apple offre un prodotto, se pensano che l'assenza di flash migliori le cose lo offrono cosi, poi se vendono o non vendono son problemi loro, ma fino ad ora c'hanno azzeccato!
Non ho detto che tu sia uno sprovveduto. Però, la libertà di scegliere se installare o meno flash è un valore aggiunto. Tu sei venuto a patti con questa mancanza di libertà, come hanno fatto milioni di altri utenti. Ma non cercare di spacciare una mancanza di libertà di scelta come un vantaggio, perchè non lo è. Questa retorica è molto cara ai politici, e non è un caso.
Mancanza di liberta?
Hanno prescritto l'utilizzo dell'ipad per legge?:D
Torno a ripetere, non mi pare che apple imponga l'utilizzo dei propri device
spero che riesco a farti capire che per me questo è il concetto principale
per te la mancanza di flash è una pecca
per me è un vantaggio, prova ad usare un mac qualsiasi con o senza flash, attivo la batteria dura il doppio,
Non vedo dove sia la mancanza di liberta...ci sono tablet che fanno fotografie e video in 3d altri che non lo fanno, se ti serve quella caratteristica prendi uno e non l'altro...mancanza di liberta perche un utente che vuole flash non puo prendersi un prodotto apple...lasciamo la parola liberta per altri ambiti che in questo è sprecata.
inoltre si sa che apple non punta alle prestazioni hardware, cio non vuol dire per loro minor fluidita e velocita di utilizzo, l'ipad 2 è di una reattivita incredibile,questa è un altra concezione distorta di molte persone. Tornando a flash, quest'ultimo sfrutta parecchie risorse per funzionare e apple nn puo progettare un device secondo una filosofia diversa dalla sua perche c'e flash
Poco piu sopra qualcuno diceva, non è colpa della casa produttrice X se Skype non funziona, prenditela con android o skype...concetto giusto, pero allora c'e da apprezzare come apple cura il lato software e sistema operativo, cosa che non ha eguali da nessuna parte...questi sono i motivi per cui uso un mac e non un pc, ipad e non un altro tablet
blade9722
29-06-2011, 12:55
Sigix, credo che sia opportuno chiarire un concetto di natura generale.
Che l'installazione (anche se parlerei più che altro di utilizzo, il software puoi anche installarlo e non utilizzarlo) di flash possa essere o meno un vantaggio è opinabile, ed argomento di discussione.
Che il divieto rispetto alla possibilità di scelta sia uno svantaggio non è opinabile nè tantomeno argomento di discussione.
Cercare di farlo passare come un vantaggio è una tecnica manipolativa, tipica di chi vuole curare i propri interessi in mala fede.
P.S. guarda che nessuno ha mai chiesto ad Apple di sviluppare il proprio Ipad sulle specifiche flash, mi sembra che tu sia caduto nella manipolazione di Steve Jobs.
Ma son io che ho speso i soldi,non loro,che sia android o skype nn mi interessa,io voglio usarlo,su android non posso?cambio
[...]
bene, il mio era un appunto non era mia intenzione deviarti verso una scelta precisa, era solo mettere i puntini sulle "i". :)
Sigix, credo che sia opportuno chiarire un concetto di natura generale.
Che l'installazione (anche se parlerei più che altro di utilizzo, il software puoi anche installarlo e non utilizzarlo) di flash possa essere o meno un vantaggio è opinabile, ed argomento di discussione.
Che il divieto rispetto alla possibilità di scelta sia uno svantaggio non è opinabile nè tantomeno argomento di discussione.
Cercare di farlo passare come un vantaggio è una tecnica manipolativa, tipica di chi vuole curare i propri interessi in mala fede.
P.S. guarda che nessuno ha mai chiesto ad Apple di sviluppare il proprio Ipad sulle specifiche flash, mi sembra che tu sia caduto nella manipolazione di Steve Jobs.
Non capisco perche scrivi cose senza filo logico e senza senso
Manipolazione di cosa...mi trovo bene con un ipad male con un altro tablet...che manipolazione ci vedi:mbe:
Sei tu che secondo me non puoi vivere senza criticare, se nessuno ha chiesto ad apple di implementare flash, di cosa vi lamentate sempre?
Io ho risposto per l'unico motivo che appena si apre un topic in cui si parla di ipad, accorre qualche utente a scrivere, fa schifo manca flash, fa schifo manca l'usb etc...nn si valutano i pro e i contro si dice solo fa schifo...che non ci sia flash lo sappiamo ce ne siamo fatti una ragione noi che lo usiamo, voi che nn lo usate non riuscite proprio a non pensarci...bah
per le tecniche manipolative spero scherzassi, che vuoi che mi frega a me se apple vende o no ipad...anzi sarebbe bello che non lo facesse, sarebbe costretta ad abbassare i prezzi:sofico:
Per il divieto di scelta di cui parli veramente non so a questo punto suppongo tu vivi in qualche paese dittatoriale dove ti fanno comprare con la forza gli ipad...:stordita:
blade9722
29-06-2011, 13:36
Non capisco perche scrivi cose senza filo logico e senza senso
Manipolazione di cosa...mi trovo bene con un ipad male con un altro tablet...che manipolazione ci vedi:mbe:
La manipolazione salta fuori nel momento in cui dici "è bene che sia stato vietato flash perchè si scarica la batteria",in quanto tratti la negazione del divieto di Apple come se fosse l'obbligo di installarlo. Questa è una fallacia logica abbastanza comune in situazioni di questo genere, quando di fronte ad un divieto si contrappone una posizione di libertà. I fautori del divieto descrivono la libertà di scelta come se fosse l'obbligo della scelta opposta.
E, mi spiace se ti scaldi se te lo faccio notare, ma è una tecnica manipolativa. Applicata per motivi futili (nel caso specifico, cercare di rafforzare il proprio punto di vista), ma tale è. C'è una enorme differenza fra dire "E' meglio non installare flash" e dire "E' bene che sia vietato", non trovi?
Sei tu che secondo me non puoi vivere senza criticare, se nessuno ha chiesto ad apple di implementare flash, di cosa vi lamentate sempre?
Qui ho l'impressione che non ti sia chiara la situazione. Nessuno ha mai chiesto ad Apple di implementare Flash. Flash è stato sviluppato e implementato da Adobe, ma Apple ha posto il veto, per cui non compare nel market.
E' chiaro?
Come scenario, è analogo a quella applicazione che permetteva il tethering: non era stata sviluppata da Apple, ma quest'ultima non la gradiva e l'ha bandita.
ora come ora il flash player serve ed e' innegabile,a me piace vedere i video magari di giochi che devono uscire o videorecensioni varie e penso che non piaccia solo a me
Mancanza di liberta?
per te la mancanza di flash è una pecca
per me è un vantaggio, prova ad usare un mac qualsiasi con o senza flash, attivo la batteria dura il doppio,
Non vedo dove sia la mancanza di liberta...ci sono tablet che fanno fotografie e video in 3d altri che non lo fanno, se ti serve quella caratteristica prendi uno e non l'altro...mancanza di liberta perche un utente che vuole flash non puo prendersi un prodotto apple...lasciamo la parola liberta per altri ambiti che in questo è sprecata.
Probabilmente capisci solo quello che vuoi capire...
Dove ho scritto che è un bene che sia VIETATO?
Ho scritto per me la MANCANZA DI FLASH è un vantaggio, non il fatto che sia vietato!
Ho scritto mancanza di flash e non l'utilizzo perche flash spesso, ma ora molto meno era usato per banner e pop up inutili che nn scegli di vedere e che sottraevano qualcosa alla batteria...complicato da capire?
Purtroppo Flash non c'e su Safari, se ti serve compri altro io non la prendero a male, come fate voi a parti invertite perche poco mi frega
I video torno a ripetere che li vedo con o senza flash benissimo tutti i giorni, ma nemmeno vi entra in testa...boh fate un po come vi pare
Qui ho l'impressione che non ti sia chiara la situazione. Nessuno ha mai chiesto ad Apple di implementare Flash. Flash è stato sviluppato e implementato da Adobe, ma Apple ha posto il veto, per cui non compare nel market.
E' chiaro?
Come scenario, è analogo a quella applicazione che permetteva il tethering: non era stata sviluppata da Apple, ma quest'ultima non la gradiva e l'ha bandita.
Secondo te Apple non implementa Flash perche Steve vuole fare un dispetto ad Adobe?
Si tratta di scelte TECNICHE (legate a quanto ho gia detto prima) ECONOMICHE, secondo te Microsoft, Acer etc etc sono delle ONLUS?
blade9722
29-06-2011, 14:46
Probabilmente capisci solo quello che vuoi capire...
Dove ho scritto che è un bene che sia VIETATO?
Ho scritto per me la MANCANZA DI FLASH è un vantaggio, non il fatto che sia vietato!
Forse c'è stato un equivoco. Partendo dal presupposto che la mancanza di flash è dovuta ad un divieto, io ho intesto che stessi difendendo quello. Quindi, ne deduco che saresti favorevole a concedere la possibilità di installare flash su Ipad, ovviamente per chi non lo considera uno svantaggio. Corretto?
Secondo te Apple non implementa Flash perche Steve vuole fare un dispetto ad Adobe?
Si tratta di scelte TECNICHE (legate a quanto ho gia detto prima) ECONOMICHE, secondo te Microsoft, Acer etc etc sono delle ONLUS?
Non lo so, e non me ne frega niente. Dico solo che le motivazioni esposte nella lettera aperta mi sembrano tutte palesemente manipolative, indice di mala fede. E resto dell'idea che sia l'utente finale a dover decidere della bontà di un prodotto (cioè il software Adobe Flash), e non un produttore terzo.
è stata rilasciata una nuova versione di Skype per Android che supporta anche le video chiamate:
http://punto-informatico.it/3204449/PI/Brevi/skype-atterra-android.aspx
un paio di giorni fa sono riuscito finalmente ad avere sotto le mani il transformer! che dire? qualità costruttiva ridicola.... full plastic come gli smartphone samsung ma con plastiche molto meno resistenti. Si potevano "deformare le cornici" solo tenendolo in mano. Il mio eee pc da 250€ dava una sensazione di maggiore solidità hehehehe
Apparte quello il menu laggava manco avessero installato app pesanti. Il mio android LG dual con diverse app "running" in background lagga meno. Imho se dovessi scegliere andrei decisamente su qualcosaltro spendendo di più (altrimenti meglio tenersi i soldi)
ecco perche scegliere un ipad:D
non ci sara flash ma per il resto e un razzo
centinaia di app aperte e va sempre a dovere
per chi usa flash per megavideo e simili consiglio la app video browser
perfetta per lo streaming ;)
diesel701
07-07-2011, 10:59
Parlo da possessore di Eee Pad Transformer e devo dire che con l'aggiornamento a 3.1 non ci sono più lag e tutto va liscio che è un piacere!
Il browser è velocissimo (più veloce di quello dell'iPad) e ha il flash che si può attivare o disattivare a piacimento.
Si può attaccare al pc e si usa come normale archiviazione. Tutti i video, musica e immagini vengono lette senza problema. Posso scaricarmi un pacchetto in rar o zip ed estrarlo direttamente sul tablet.
Funziona perfettamente, le applicazioni ottimizzate sono davvero ottime.
L'unica pecca è che manca un market all'altezza. Le applicazioni ottimizzate o fatto appositamente per i tablet sono davvero poche e spesso ci si ritrova con app per smartphone allargate.
Nel market non c'è una sezione apposita ed è più confusionario dell'Appstore.
Per la qualità costruttiva è vero è fatto in plastica, ma a vista sembra fatto di alluminio. E non è affatto fragile come sembra.
A mio parere è un'ottima alternativa all'iPad e forse con il flash e con la possibilità di root e maggiore personalizzazione può essere considerato migliore. E soprattutto non c'è bisogno della sincronizzazione!!! (odio iTunes).
Se poi viene preso con la dock/tastiera diventa un simil-netbook ma con schermo touch.
L'unica cosa migliorabile e che DEVE essere migliorata è, come già detto, l'ecosistema di app. Per ora mi accontento di andare su internet, ascoltare qualche canzone, ma vorrei qualche app migliore e ottimizzata per i tablet. Spero che gli sviluppatori si mettano d'impegno e facciano uscire tante cose carine.
wrxsti280
18-07-2011, 13:42
Ma non esiste il thread ufficiale sul Transformer?
Ma non esiste il thread ufficiale sul Transformer?
per ora no, bisogna tener come riferimento questo thread ma nessuno ti vieta di aprirne uno ;)
Io non posso farlo perché non ho un transformer ma altro tablet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.