View Full Version : Internet Explorer 10 chiude la porta a Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
14-04-2011, 15:47
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-10-chiude-la-porta-a-windows-vista_36328.html
Il prossimo browser di casa Microsoft non potrà essere utilizzato su Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lithium_2.0
14-04-2011, 15:57
:mbe:
le ultime versioni di Firefox, Chrome, Opera, etc. sono tutte compatibilissime anche con WinXp pur non avendo bene o male nulla da invidiare al browser di MS in quanto a funzionalità, assurdo... poi chi ha <esempio> Vista 64 Professional e si trova da dio (visto che non ha praticamente nulla da invidiare a 7) non può installare IE 10, no comment :rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
14-04-2011, 16:06
dai che volendo IE9 parte anche da DOS :sofico: sono tutte ideone di Ballmer..
P.S. in ogni caso chissene di Vista :O
Perchè non è compatibile con vista dato che Ie è un prodotto di windows? non è un epic fail???
Collision
14-04-2011, 16:09
Eh beh, questa è chiaramente una bella presa per il... :D
Qui dentro chi è un minimo appassionato e segue l'evoluzione tecnologica sa bene che Internet Explorer 9 non poteva materialmente andare su XP per diversi motivi, e ok...
Ma che non possa andare Internet Explorer 10 su Vista quando a livello di kernel è pressochè uguale a Windows 7... la vanno a raccontare giusto i commessi di MW ai loro clienti del sabato pome!
Perchè non è compatibile con vista dato che Ie è un prodotto di windows? non è un epic fail???
no. Confrontare IE con gli altri non ha alcun senso.
IE è radicato del sistema...senza di quello non ti parte neanche il sistema operativo, non ha nulla a che vedere con chrome e ff e gli altri.
ovvio che quelli vanno bene anche su xp.
Ie10 non vedo perchè su vista non dovrebbe andare dato che è quasi uguale a win 7...però boh, scelte loro.
fendermexico
14-04-2011, 16:12
una sola parola: LOL
E' evidente come MS voglia sbarazzarsi il prima possibile prima di XP e poi di Vista, quest'ultimo sistema operativo tecnicamente valido ma che non ha avuto il successo sperato.
Comunque la maggioranza degli utenti non si preoccuperà di questo, basta vedere la diffusione di XP...
matsnake86
14-04-2011, 16:13
è chiaro che vogliono far morire vista.
va beh...
no. Confrontare IE con gli altri non ha alcun senso.
IE è radicato del sistema...senza di quello non ti parte neanche il sistema operativo, non ha nulla a che vedere con chrome e ff e gli altri.
ovvio che quelli vanno bene anche su xp.
Ie10 non vedo perchè su vista non dovrebbe andare dato che è quasi uguale a win 7...però boh, scelte loro.
Intendo epic fail perchè a quanto pare vogliono farti mettere windows 7 a tutti i costi, mi chiedo allora perchè sia uscito windows vista :stordita:
E' evidente come MS voglia sbarazzarsi il prima possibile prima di XP e poi di Vista, quest'ultimo sistema operativo tecnicamente valido ma che non ha avuto il successo sperato.
Comunque la maggioranza degli utenti non si preoccuperà di questo, basta vedere la diffusione di XP...
allora windows vista è stata una presa per i fondelli :doh:
no. Confrontare IE con gli altri non ha alcun senso.
IE è radicato del sistema...senza di quello non ti parte neanche il sistema operativo, non ha nulla a che vedere con chrome e ff e gli altri.
ovvio che quelli vanno bene anche su xp.
Ie10 non vedo perchè su vista non dovrebbe andare dato che è quasi uguale a win 7...però boh, scelte loro.
Evitiamo di dire cose non vere :).
no. Confrontare IE con gli altri non ha alcun senso.
IE è radicato del sistema...senza di quello non ti parte neanche il sistema operativo, non ha nulla a che vedere con chrome e ff e gli altri.
ovvio che quelli vanno bene anche su xp.
Ie10 non vedo perchè su vista non dovrebbe andare dato che è quasi uguale a win 7...però boh, scelte loro.
Mi sa che ti stai confondendo con explorer.exe. Internet explorer può essere disinstallato dal sistema senza problemi.:stordita:
Comunque sia pura scelta di marketing per invogliare la gente ad acquistare windows 8 o comunque passare a 7. Ma poi chi se lo piglia per avere l'ultima versione di ie? :asd:
Mi sa che ti stai confondendo con explorer.exe. Internet explorer può essere disinstallato dal sistema senza problemi.:stordita:
Comunque sia pura scelta di marketing per invogliare la gente ad acquistare windows 8. Ma poi chi se lo piglia per avere l'ultima versione di ie? :asd:
windows 8? quindi presto faranno fuori pure windows 7 oltre che vista nel giro di 5 anni? :doh:
vista usci nel 2007, seven a fine 2009 quasi..
allora windows vista è stata una presa per i fondelli :doh:
No, gli utenti si sono presi in giro da soli, snobbando Vista ed elogiando 7, quando tutti sanno che Windows 7 ha come codice di partenza quello di Vista SP1.
Collision
14-04-2011, 16:16
allora windows vista è stata una presa per i fondelli :doh:
Beh è comunque un SO uscito 5 anni fa... comunque una presa per i fondelli lo diventa solamente se iniziano con idee tipo questa!
Beh è comunque un SO uscito 5 anni fa... comunque una presa per i fondelli lo diventa solamente se iniziano con idee tipo questa!
Beh, se facciamo conto che xp ce lo siamo fatti bastare per tanti anni, vista che era per molti hardware pesante, mentre seven lo hanno alleggerito, a sto punto potevano far uscire gia nel 2007 seven e programmare windows 8...
Beh è comunque un SO uscito 5 anni fa... comunque una presa per i fondelli lo diventa solamente se iniziano con idee tipo questa!
no esattamente 4 anni e mezzo circa.
Beh, se facciamo conto che xp ce lo siamo fatti bastare per tanti anni, vista che era per molti hardware pesante, mentre seven lo hanno alleggerito, a sto punto potevano far uscire gia nel 2007 seven e programmare windows 8...
Vista doveva uscire nel 2004, e non come lo conosciamo oggi.
Hanno avuto problemi durante lo sviluppo, ad un certo punto hanno ricominciato da 0 e purtroppo il team si è "rotto", dando luce a Vista che pur essendo tecnicamente valido sotto certi aspetti, sotto altri lasciava un po' a desiderare (in RTM).
Mi sa che ti stai confondendo con explorer.exe. Internet explorer può essere disinstallato dal sistema senza problemi.:stordita:
Comunque sia pura scelta di marketing per invogliare la gente ad acquistare windows 8 o comunque passare a 7. Ma poi chi se lo piglia per avere l'ultima versione di ie? :asd:
Evitiamo di dire cose non vere :).
Noeee, informatevi! :D provate a disistallare IE e vedrete che vi toglie giusto un file da 10mb, provato io stesso su un altro pc.
la tesi è confermata più volte nel thread di win 7:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34931664&postcount=34787
Vista doveva uscire nel 2004, e non come lo conosciamo oggi.
Hanno avuto problemi durante lo sviluppo, ad un certo punto hanno ricominciato da 0 e purtroppo il team si è "rotto", dando luce a Vista che pur essendo tecnicamente valido sotto certi aspetti, sotto altri lasciava un po' a desiderare (in RTM).
Hai ragione però c'è stata disorganizzazione, far uscire 2 so quasi identici ma l'ultimo un po' piu ottimizzato non è certo stata una grandissima mossa nè commerciale nè di bella figura in generale.
Collision
14-04-2011, 16:27
Beh, se facciamo conto che xp ce lo siamo fatti bastare per tanti anni, vista che era per molti hardware pesante, mentre seven lo hanno alleggerito, a sto punto potevano far uscire gia nel 2007 seven e programmare windows 8...
Alcuni dirigenti Microsoft hanno già comunicato tempo fa che XP è stato un caso, e che da Vista in poi Microsoft avrebbe ripreso la normale routine di far uscire un nuovo sistema operativo ogni 2 o 3 anni...
Alcuni dirigenti Microsoft hanno già comunicato tempo fa che XP è stato un caso, e che da Vista in poi Microsoft avrebbe ripreso la normale routine di far uscire un nuovo sistema operativo ogni 2 o 3 anni...
speriamo sia così! ogni 2 anni un sistema operativo nuovo! :)
Alcuni dirigenti Microsoft hanno già comunicato tempo fa che XP è stato un caso, e che da Vista in poi Microsoft avrebbe ripreso la normale routine di far uscire un nuovo sistema operativo ogni 2 o 3 anni...
Si ma avrebbero ragione se davvero ogni tot anni danno delle migliore reali, ma se devono prendere in giro le persone dismettendo un vista che hanno toppato facendolo uscire e ottimizzandolo malissimo mi sembra davvero un epic fail.
Dott.Wisem
14-04-2011, 16:50
No, gli utenti si sono presi in giro da soli, snobbando Vista ed elogiando 7, quando tutti sanno che Windows 7 ha come codice di partenza quello di Vista SP1.Al di là delle motivazioni tecniche, è innegabile che Windows 7 si comporti meglio di Vista, a livello di reattività e anche di usabilità, grazie ad un'interfaccia finalmente rinnovata rispetto alla solita taskbar che ce la si portava dietro con pochissime modifiche fin da Windows 95. Fra l'altro, su configurazioni hardware modeste, Win7 gira meglio di Vista, ad indicare un più razionale utilizzo delle risorse (che ha consentito di creare facilmente anche una versione di 7 per netbook, ovvero, la Starter Edition). Inoltre, il minore swapping dell'hard disk (grazie ai rinnovati algoritmi del superfetch) determina minori consumi di corrente, minori temperature nel case e minore rumorosità. Senza contare, poi, i tempi di boot e di spegnimento migliorati in 7. E non parlo per sentito dire, ma per esperienza personale, in quanto lavoro tutti i giorni su macchine dotate di os Vista e 7.
Il fatto che Vista e 7 condividano buona parte del kernel, non significa che siano uguali e che offrano le medesime performance e usabilità. Talvolta, delle piccole modifiche ad un codice possono fare una grande differenza.
Detto questo, io trovo che Microsoft abbia fatto un gran colpaccio con Vista, in quanto hanno prima venduto un os non privo di problemi (e, nonostante tutto, riuscirono a piazzarne sul mercato una buona quantità), ed ora ne hanno venduto e continueranno a vendere uno ottimizzato (Win7), guadagnandoci due volte: la prima volta, perché tutti gli utenti che hanno acquistato Vista e ne sono rimasti delusi (e non sono certo pochi), hanno poi acquistato 7 o lo faranno a breve; la seconda volta, perché moltissimi di quelli che stavano ancora con XP, hanno preso coraggio ed hanno deciso di passare a 7, spinti dalle lusinghiere opinioni degli utenti.
Paradossalmente, avessero fatto uscire Vista esattamente come è Win7 oggi, forse la Microsoft avrebbe guadagnato meno, poiché gli utenti non avrebbero sentito l'esigenza di cambiare os dopo 2-3 anni. :D
Noeee, informatevi! :D provate a disistallare IE e vedrete che vi toglie giusto un file da 10mb, provato io stesso su un altro pc.
la tesi è confermata più volte nel thread di win 7:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34931664&postcount=34787
Toglie il client (ovvero iexplore.exe), ma le librerie rimangono perché possono essere usate da altri programmi per il supporto ad HTML.
Ciò non implica che il sistema operativo non possa partire senza.
Per fortuna che ci sono ancora i " CREATIVI " :)
DarthFeder
14-04-2011, 17:57
il mio commento è: un bel vaffa a internet explorer, mi tengo il mio perfetto, stabile e veloce vista x64 sp2 e uso (come del resto già faccio) chrome o altro. DI certo non abbandono un sistema che ho pagato a prezzo pieno 4 anni fa per un browser, ma siamo impazziti?!
Alex_Trask
14-04-2011, 18:31
Tutti quelli che conosco io e hanno XP usano RIGOROSAMENTE IE7 o IE8. IE8 nel caso glielo imposto di scaricarlo ed istallarlo, nel senso che non gli aiutavo a risolvere i problemi del pc se non lo facevano.
Alcuni chiudono qualsiasi casella gli si apre in automatico, comprese quelle di aggiornamento del sistema, programmi installati e plugin e poi mi chiedono perche non riescono ad andare e giocare su "cessebook" o vedere i video su "jutjub" :D
Ma dico io.... che ci serve che IE10 vada su Vista? Possiamo usare tranquillamente IE7 no? .....ah c'è IE8 su Vista! ....e adesso che ci ripenso per la 1000sima volta, ci sono anche gli altri browser che nel DayOne vengono scaricati tre volte tanto IE.
fendermexico
14-04-2011, 18:33
se i ragionamenti della MS son questi...
...ci faremo 2 risate alle prossime directX12
tacchinox
14-04-2011, 18:41
Coi suoi 2 milioni di download globali IE9 fa un po' ridere rispetto agli altri browser, che 2 milioni di download li fanno la prima ora.
Che poi c'e' da tenere conto che IE9 era inserito automaticamente come aggiornamento di win7, quindi tanta gente l'ha scaricato ignara ma non lo usera' mai.
Chissa' il 10 che successo fara', visto che sui portatili con Vista non potra' neanche essere installato come aggiornamento (e ce ne sono ancora tanti).
Microsoft poverina c'ha di quelle idee stupefacenti, ma le quote di mercato parlano chiaro e il loro ultimo browser non lo usa nessuno, sono ancora tutti con IE8, IE7 e il mai-morto IE6.
E cosi' Microsoft buttò nel cesso altri mesi di lavoro, ancora....
bondocks
14-04-2011, 19:15
Hai ragione però c'è stata disorganizzazione, far uscire 2 so quasi identici ma l'ultimo un po' piu ottimizzato non è certo stata una grandissima mossa nè commerciale nè di bella figura in generale.
Secondo me è l'opposto invece perchè con 7 hanno sistemato quello che, secondo i rumors degli utenti, era sbagliato (a volte vero e e altre no).
Vista (post sp) è stato più un flop di marketing che tecnico...basta vedere la faccenda UAC dove hanno introdotto di default una regressione solo per accontentare i più che se ne lamentavano.
sociologo
14-04-2011, 19:19
Diciamolo pure:
Senza la possibilità di installare Ie 10 Vista è morto!
Noi lo sapevamo già ma la maggior parte degli acquirenti no.
Non credo che ci si "compri" un s.o. senza poter mettere le novità di mamma Ms.
Si può capire che Xp non supporti le nuove versioni di Ie ma francamente non si capisce il perché Vista non supporti programmi nati per win 7, visto che condividono la maggior parte del kernel e non solo....
DarthFeder
14-04-2011, 19:56
Si può capire che Xp non supporti le nuove versioni di Ie ma francamente non si capisce il perché Vista non supporti programmi nati per win 7, visto che condividono la maggior parte del kernel e non solo....
Mi pare ovvio: per costringere la gente che usa un OS tutto sommato ancora molto moderno a sganciare dei bei dollaroni per comprare un OS praticamente identico ma con qualche funzione in più. Chiamali scemi.....
In ogni caso a 7 non ci passo, non ne ho ragioni: Vista con il tempo è diventato un ottimo sistema, ha tutto quello che serve e di certo non morirò se non potrò usare ie10 (dato che nemmeno uso il 9: l'ho installato per curiosità e poi ho continuato a usare chrome).
uncletoma
14-04-2011, 20:32
Questa notte non dormiro' al pensiero che IE10 non potra' funzionare sul mio Finester sVista Casa Premiata.
E' uscita la prima platform preview, da qui alla versione definitiva ci vuole ancora un po' (bel po') di tempo.
Che alla fin fine IE10 non sia il browser di Windows 8?
(che se mi fanno un "cloud OS" sulla falsariga di ChromeOS se lo possono tenere: io voglio i miei dati sul disco, voglio usare i programmi che preferisco, eccetera)
TheDarkMelon
14-04-2011, 21:15
1) win8 non è un cloud os
2) si, IE10 sarà il browser di Win8
mi sembra inutile criticare questa scelta, IE9 è ottimo e quando uscirà IE10 (nel 2012) sarà un sistema di nicchia
Pier2204
14-04-2011, 21:29
1) win8 non è un cloud os
2) si, IE10 sarà il browser di Win8
mi sembra inutile criticare questa scelta, IE9 è ottimo e quando uscirà IE10 (nel 2012) sarà un sistema di nicchia
Mi sembra logico, anzi credo che IE10 uscirà in contemporanea o giù di li con Windows 8, diventerà il browser di quel sistema operativo mantenendo la retrocompatibilità con Windows 7.
Vista sarà 2 generazioni indietro e non mi sembra che MS abbia supportato un browser per più di 2 sistemi operativi precedenti..
Ma mi sembra anche giusto, è un prodotto gratuito, vogliono che abbia tutte le innovazioni del sistema che sarà aggiornato e quindi a che serve la retrocompatibilità infinita. Chi ha vista ha sempre IE9 appena uscito , altrimenti ci sono le alternative come Firefox, Chrome , Opera...
Gurzo2007
14-04-2011, 21:35
Coi suoi 2 milioni di download globali IE9 fa un po' ridere rispetto agli altri browser, che 2 milioni di download li fanno la prima ora.
Che poi c'e' da tenere conto che IE9 era inserito automaticamente come aggiornamento di win7, quindi tanta gente l'ha scaricato ignara ma non lo usera' mai.
Chissa' il 10 che successo fara', visto che sui portatili con Vista non potra' neanche essere installato come aggiornamento (e ce ne sono ancora tanti).
Microsoft poverina c'ha di quelle idee stupefacenti, ma le quote di mercato parlano chiaro e il loro ultimo browser non lo usa nessuno, sono ancora tutti con IE8, IE7 e il mai-morto IE6.
E cosi' Microsoft buttò nel cesso altri mesi di lavoro, ancora....
ma anche no, solo da poco ie9 è stato rilasciato via windows update, non facciamo disinformazione, i 2 milioni anche prima sono stati superati ;)
che poi nel mese di marzo
Firefox 4.0 1.68%
Microsoft Internet Explorer 9.0 1.04%
febbraio
Firefox 4.0 0.63%
Microsoft Internet Explorer 9.0 0.59%
gennaio
Firefox 4.0 0.50%
Microsoft Internet Explorer 9.0 0.50%
e si sta andando proprio male ie9 LOL
Complimenti a Microsoft, nel settore Mobile si vede come vanno bene...
Gurzo2007
14-04-2011, 21:43
Complimenti a Microsoft, nel settore Mobile si vede come vanno bene...
ah ah ah rosicone LOL
birmarco
14-04-2011, 21:44
E' al 99% una pura scelta di marketing. Ogni versione del SO deve essere indietro di una release.
Su XP niente 9
Su Vista niente 10
Su 7 niente 11 (a rigor di logica)
E poi 10 sarà probabilmente di serie su Win8 quindi non possono lasciarlo anche su Vista. Sarebbe troppo. Cmq per Xp capisco benissimo la compatibilità ma per Vista no. Sono praticamente uguali se non per sottigliezze. O IE10 avrà le DX11 oppure non ci sono dei veri motivi tecnici.
DarthFeder
14-04-2011, 21:55
O IE10 avrà le DX11 oppure non ci sono dei veri motivi tecnici.
Guarda che anche su vista ci sono le dx11...è puro marketing, è palese. Esattamente come Windows Media Player 12 solo su 7.
Potrebbe dipendere da questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model#Future_versions
Probabilmente introdurranno nuove features nelle Direct2D e non hanno intenzione di portare anche queste su Vista.
E' chiaro comunque che è una scelta di Microsoft e che non l'ha ordinato il dottore.
D'altro canto se MS riprende il ritmo del passato ci attende un SO ogni 3 anni, ben venga se le novità saranno più marcate che rispetto al passato (dove si cercava la retro-compatibilità a tutti i costi).
DarthFeder
14-04-2011, 22:25
Potrebbe dipendere da questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model#Future_versions
Probabilmente introdurranno nuove features nelle Direct2D e non hanno intenzione di portare anche queste su Vista.
E' chiaro comunque che è una scelta di Microsoft e che non l'ha ordinato il dottore.
D'altro canto se MS riprende il ritmo del passato ci attende un SO ogni 3 anni, ben venga se le novità saranno più marcate che rispetto al passato (dove si cercava la retro-compatibilità a tutti i costi).
SI certo, ma è una gran fregatura fare un sistema ogni 3 anni e farlo pagare agli utenti più di 100-150 euro...se per avere features che potrebbero girare benissimo sulla versione precedente devo per forza comprare il nuovo windows potrebbero almeno abbassare i prezzi a livelli umanamente accettabili, o vendere le features tipo "dlc": vuoi ie10 sulla versione precedente di windows per x motivi? lo compri con le relative componenti di sistema necessarie per tot euro. non ci credo che esiste qualcosa per 7 che non è compatibile con vista, dato che lo stesso 7 è vista con un altro nome e qualche funzionalità in più (o in meno.....)
birmarco
14-04-2011, 22:29
Guarda che anche su vista ci sono le dx11...è puro marketing, è palese. Esattamente come Windows Media Player 12 solo su 7.
Questa me l'ero persa... allora boh! Sarà come dice WarDuck. In ogni caso se la compatibilità c'è qualcuno farà l'hack necessario e lo si potrà mettere :asd: altrimenti niente come per IE9 su XP
un hack per installare IE....chi lo avrebbe mai detto!:D
pensare che cera chi si sbatteva per sdradicarlo in modo definitivo dalle vecchie versioni di windows!:D
comunque forza MS avanti cosi!:D
...e vediamo di accellerare un po i tempi di rilascio che un nuovo os ogni 3 anni mi pare un po troppo tempo!
argent88
14-04-2011, 23:20
Ah, povero Vista lo odiano tutti e adesso anche Microsoft.
già e impossibile togliersi dalle scatole xp e adesso ci provano anche con (s)vista
cambio browser e non aggiorno semplice
zanardi84
15-04-2011, 08:02
Con Win 8 non distante, Win 7 già a SP1 mi pare chiaro che M$ voglia tagliare definitivamente con XP e Vista. Il primo per manifesta anzianità, il secondo perchè, sebbene aggiustato, non ha mai convinto del tutto.
Andreamk
15-04-2011, 08:40
Per me questa e altre scelte di MS fatte nell'ultimo periodo sono la palese dimostrazione che utilizzare il browser della casa produttrice dello stesso sistema operativo commerciale è una cavolata.
Ci si abitua ad utilizzare un prodotto che viene legato al SO per pure questioni commerciali quando i browser concorrenti
- nella peggiore delle ipotesi offrono le stesse funzionalità
- sono comunque gratis
- supportano tutti i sistemi operativi senza problemi (sia i vari windows sia gli altri)
Se fossi in chi utilizza IE alla luce di queste politiche cambierei browser subito a priori cosi da slegarsi dall'so e pararsi il culo in partenza.
questi tra poco fanno uscire win 8 ed io sono ancora costretto ad usare xp visto che su vista e 7 la gestione degli IRQ fa cagare...
questi tra poco fanno uscire win 8 ed io sono ancora costretto ad usare xp visto che su vista e 7 la gestione degli IRQ fa cagare...
Potresti spiegare?
Ma un povero disgraziato che ha pagato fior di quattrini il suo Vista Ultimate, dove se la prende? Deve pagare IE10 quanto Windows 7 Ultimate? Mi pare una grande fregatura, sopratutot per gli sviluppatori che saranno obbligati giocoforza a passare al nuovo SO.
Potresti spiegare?
Io ho avuto problemi di IRQ pià con XP che con Vista e 7. Con 7, ne ho avuto uno su un acer che si è "risolto" solo disabilitando dal bios la porta firewire (che per fortuna non uso).
Potresti spiegare?
sono molto ignorante in materia però documentandomi e risolvendo il problema tornando a xp sono arrivato a questa conclusione:
praticamente in vista e windows 7 hanno fuso tutti i servizi che accedono agli irq in un unico processo, il risultato è che se un driver è sviluppato male va ad aumentare la latenza complessiva causando dropout su tutti i servizi che richiedono flussi realtime.
l'unico modo per risolvere è andare a disattivare la periferica che causa l'aumento di latenze, peccato che nel mio caso, dopo la scheda wi-fi, il problema è dovuto al driver acpi.nt che non è disattivabile in nessun modo visto che gestisce l'alimentazione del pc.
sono molto ignorante in materia però documentandomi e risolvendo il problema tornando a xp sono arrivato a questa conclusione:
praticamente in vista e windows 7 hanno fuso tutti i servizi che accedono agli irq in un unico processo, il risultato è che se un driver è sviluppato male va ad aumentare la latenza complessiva causando dropout su tutti i servizi che richiedono flussi realtime.
Sicuro che non sia un problema di applicazione?
Da Vista in poi hanno introdotto uno scheduler per le applicazioni multimediali:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms684247%28v=vs.85%29.aspx
A quanto ho capito in questo caso le applicazioni possono comunicare allo scheduler e segnalare che tipo di lavoro stanno svolgendo così che lo scheduler gli possa assegnare più risorse.
Sicuro che non sia un problema di applicazione?
Da Vista in poi hanno introdotto uno scheduler per le applicazioni multimediali:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms684247%28v=vs.85%29.aspx
A quanto ho capito in questo caso le applicazioni possono comunicare allo scheduler e segnalare che tipo di lavoro stanno svolgendo così che lo scheduler gli possa assegnare più risorse.
credo sia dovuto al fatto che i vari driver accedono continuamente all'irq anche quando non serve e siccome sono mal programmati causano i dropout.
ma questo scheduler è già attivo di default?
Appena torna il mio pc dall'assistenza ripristinato con windows 7 tenterò un po' di tweaking su questa chiave di registro...
Grazie Warduck! :)
Ragazzi dai basta mi fa male la milza xD
Perché ci devono essere sempre quelli che fanno certe battute... Windows 7 uguale a Vista, oddio certe minchiate neanche a pregare di sentirle... ma almeno chi dice questo ha provato Windows 7 per più di 2 mesi? A parte le DirectX 11 "che sono identiche alle 10 eccetto per la tessellation e il subsurface scattering ma tanto pricamente sono uguali alle 10 sisi"ahahahahah, vabbé a parte le DX11, la superbar sapete cosa è? E' la barra sotto con i programmi, il pulsante start, l'orologio e tanto altro. Peccato che sia COMPLETAMENTE diversa da Windows Vista, intanto c'é gente che non ci fa caso ma a me piace molto ci sono un sacco di animazioni in Seven, quando vai sul pulsante start si illumina pian piano, c'é il pulsante mostra desktop temporaneamente ossia Aero Peek che su Vista non c'ero e non vi azzardate a dire c'era già su Linux che quando è troppo è troppo. Il bar pinning è un'idea fantastica e originale, anche se io uso IronSW il 70% del tempo, quando uso IE9 il restante tempo mi sento molto facilitato nel fare le operazioni di download e login. Mi basta aprire il browser "Facebook" sulla superbar per avere non solo una colorazione del browser in base all'icona, ma ho il pulsante home di facebook in alto a sinistra e mi trovo subito loggato dentro. Windows Media Player 12 è SPETTACOLO mi spiace aver dovuto prendere la versione Ultimate N di Windows sprovvista di questo ottimo music player, che io uso costantemente senza alcun problema su un notebook di *****.
Ma si può andare avanti all'infinito con le differenze a Vista: anteprima file integrato nell'explorer, pulsanti rapidi integrati nell'explorer (come creare una cartella in 1 secondo in Windows 7 senza premere il destro), masterizzatore di cd dati/audio e addirittura video con una fantastica funzione che ti permette in pochi secondi di scegliere un menu per il video, funzione di ricerca ASSOLUTAMENTE più veloce se non istantanea, maggiore compatibilità con giochi e programmi, Wordpad e Paint sono rinnovati, ma non voglio continuare o potrei bucare il fondo pagina. Una differenza c'é però, purtroppo: su Windows 7 manca Hold'em Texas Poker =P
Ragazzi dai basta mi fa male la milza xD
Perché ci devono essere sempre quelli che fanno certe battute... Windows 7 uguale a Vista, oddio certe minchiate neanche a pregare di sentirle... ma almeno chi dice questo ha provato Windows 7 per più di 2 mesi? A parte le DirectX 11 "che sono identiche alle 10 eccetto per la tessellation e il subsurface scattering ma tanto pricamente sono uguali alle 10 sisi"ahahahahah, vabbé a parte le DX11, la superbar sapete cosa è? E' la barra sotto con i programmi, il pulsante start, l'orologio e tanto altro. Peccato che sia COMPLETAMENTE diversa da Windows Vista, intanto c'é gente che non ci fa caso ma a me piace molto ci sono un sacco di animazioni in Seven, quando vai sul pulsante start si illumina pian piano, c'é il pulsante mostra desktop temporaneamente ossia Aero Peek che su Vista non c'ero e non vi azzardate a dire c'era già su Linux che quando è troppo è troppo. Il bar pinning è un'idea fantastica e originale, anche se io uso IronSW il 70% del tempo, quando uso IE9 il restante tempo mi sento molto facilitato nel fare le operazioni di download e login. Mi basta aprire il browser "Facebook" sulla superbar per avere non solo una colorazione del browser in base all'icona, ma ho il pulsante home di facebook in alto a sinistra e mi trovo subito loggato dentro. Windows Media Player 12 è SPETTACOLO mi spiace aver dovuto prendere la versione Ultimate N di Windows sprovvista di questo ottimo music player, che io uso costantemente senza alcun problema su un notebook di *****.
Ma si può andare avanti all'infinito con le differenze a Vista: anteprima file integrato nell'explorer, pulsanti rapidi integrati nell'explorer (come creare una cartella in 1 secondo in Windows 7 senza premere il destro), masterizzatore di cd dati/audio e addirittura video con una fantastica funzione che ti permette in pochi secondi di scegliere un menu per il video, funzione di ricerca ASSOLUTAMENTE più veloce se non istantanea, maggiore compatibilità con giochi e programmi, Wordpad e Paint sono rinnovati, ma non voglio continuare o potrei bucare il fondo pagina. Una differenza c'é però, purtroppo: su Windows 7 manca Hold'em Texas Poker =P
Anche tu ci metti del tuo però.:asd:
Lithium_2.0
15-04-2011, 10:34
Ah beh, la superbarrr, le animazioni, i pulsanti che si illuminano, il tasto per loggarsi al volo su feissbuk, Media Player 12 e i nuovi WordPad e Paint, wow....
ma dopo tutti questi anni non avete ancora capito? ce chi dice di sbagli commerciali microsoft... ma siete matti?
1) Windows vista è uscito solo e dico "solo" evidenziato come volete per l'estetica introdotta cioè aero e fottere la gente con un sistema operativo ancora alpha/beta pieno di problemi e non ottimizzato, la gente lo compra perchè sbava a vedere le 3 minchiate che ha appena evidenziato l'utente qua sopra... un come la apple con i primi iphone che erano cellulari di me.... indietro di anni a livello di funzionalità e hw rispetto alla concorrenza ma successo grazie all'ottimo touch e lcd.
2)Ormai è chiarissimo l'intento di microsoft di rilasciare un nuovo sistema operativo ogni 2,5 - 3 anni al posto di 8.
3)Ricordo quanto tutti erano fan di windows vista (circa un anno fa in questo forum) contro xp ec.... tralasciando il fatto che vista per quando è uscito è stato completamente inutile e non serviva all'utente medio quindi chi se lè comprato non ha fatto una mossa intelligiente dai elencatemi a cosa serviva da prendere il posto di xp .... (parlo di quando era uscito non ora , che fra l'altro ce windows 7 quindi vista non ha piu senso di esistere).... dx10 dite? non c'erano manco i games che li usavano (se non al 2%), windows aereo? completamente inutile e non faceva altro che appesantire il mattone windows vista. Quindi chi ha comprato vista inutile che scrive me lo tengo stretto di qua e di la si tratta di un programma non di una ragazza chi l'ha comprato ha fatto un acquisto sbagliato e ce da ammetterlo ma non esiterei a cestinarlo ormai ....
4)Microsoft ha fott.... un casino di soldi alla gente guadagnandoci il doppio con l'uscita di vista (fatto uscire apposta non ottimizzato quando potevano lavorarci sopra e fare uscire direttamente il 7), cosi che la gente vedendo un sistema operativo di merda girare male sui pc era invogliata a prendere il performante windows 7, gioco di mercato per fregare la gente.
5)che si tengano pure IE8,9,10 che tanto ormai stanno diventando la nicchia del "mercato" dei browser.
e un avviso hai moderatori .... non lamentatevi se scoppia qualche flame ogni tanto ... con una news del genere non vedo come possa non accadere
Quale flame, qui è solo realtà, la realtà è quella i cambiamenti sono quelli, poi se tu ti trovi meglio con XP o con Vista è un tuo problema e non hai il diritto di modificare la realtà a modo tuo dicendo che Windows Vista è uguale a Windows 7, così facendo vuoi dire alla gente che ha acquistato Windows 7 che ha fatto un errore e che avrebbe dovuto tenersi Windows Vista dato che praticamente è uguale... ops... è vero... Windows 7 non costa 699 euro e non da BSOD anche se crei un txt -.-
e aggiungo come ultima cosa e poi me ne do perché tanto io voglio solo precisare la realtà oggettiva, non quella soggettiva:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare?T1=tab20
quelli che mi avete messo in grassetto sono cambiamenti ottimi rispetto ai vecchi programmi che aveva
Collision
15-04-2011, 11:09
Quale flame, qui è solo realtà, la realtà è quella i cambiamenti sono quelli, poi se tu ti trovi meglio con XP o con Vista è un tuo problema e non hai il diritto di modificare la realtà a modo tuo dicendo che Windows Vista è uguale a Windows 7, così facendo vuoi dire alla gente che ha acquistato Windows 7 che ha fatto un errore e che avrebbe dovuto tenersi Windows Vista dato che praticamente è uguale... ops... è vero... Windows 7 non costa 699 euro e non da BSOD anche se crei un txt -.-
Hai ragione, Windows 7 non è uguale a Windows Vista... è uguale a Windows Vista SP2! :D
e aggiungo come ultima cosa e poi me ne do perché tanto io voglio solo precisare la realtà oggettiva, non quella soggettiva:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare?T1=tab20
quelli che mi avete messo in grassetto sono cambiamenti ottimi rispetto ai vecchi programmi che aveva
http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2010/170/5/6/AreYouFuckingKiddingMe_1200px_by_CrusierPL.png
Osteeee!:ciapet:
Spero che tu stia soltanto trolleggiando.:sofico:
Wow, Internet Explorer 10 solo su Windows 7. Peccato che vado avanti a Firefox e Chrome praticamente da quando ho 14 anni :D Idem per Windows XP, sono un nostalgico :D
Dott.Wisem
15-04-2011, 12:20
Ad ogni modo, che su Vista non funzionerà IE10, onestamente non vedo che problema possa porre. Ci sono Chrome e Firefox che sono sempre stati migliori di IE, e migliorano continuamente. Se volete rimanere con Vista o XP, usate quelli, che funzionano anche meglio. :)
Ad ogni modo, che su Vista non funzionerà IE10, onestamente non vedo che problema possa porre. Ci sono Chrome e Firefox che sono sempre stati migliori di IE, e migliorano continuamente. Se volete rimanere con Vista o XP, usate quelli, che funzionano anche meglio. :)
I problemi li hanno *solo* i milioni di sviluppatori web...qulli che quando rilasciano un sito questo deve essere testato e funzionante su IE6,7,8,9 e 10. Poi, solo poi, vengono FF, Chrome, Safari etc...
ma dopo tutti questi anni non avete ancora capito? ce chi dice di sbagli commerciali microsoft... ma siete matti?
1) Windows vista è uscito solo e dico "solo" evidenziato come volete per l'estetica introdotta cioè aero e fottere la gente con un sistema operativo ancora alpha/beta pieno di problemi e non ottimizzato, la gente lo compra perchè sbava a vedere le 3 minchiate che ha appena evidenziato l'utente qua sopra... un come la apple con i primi iphone che erano cellulari di me.... indietro di anni a livello di funzionalità e hw rispetto alla concorrenza ma successo grazie all'ottimo touch e lcd.
Francamente sono stanco di ripetere sempre le stesse cose, però dimostrate una ignoranza in materia che non è ammissibile secondo me su un forum come questo.
Informatevi prima di parlare per favore.
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Management_features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Security_and_safety_features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Technical_features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_I/O_technologies
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_networking_technologies
Forse proprio perché la gente è scarsamente informata e si basa solo sulle apparenze che Microsoft e Apple puntano su nuove interfacce grafiche.
2)Ormai è chiarissimo l'intento di microsoft di rilasciare un nuovo sistema operativo ogni 2,5 - 3 anni al posto di 8.
Veramente l'intento è sempre stato quello.
Windows 95, Windows 98, Windows ME, Windows 2000, Windows XP
Tutti rilasciati a distanza di 2-3 anni l'uno dall'altro.
Vista doveva uscire nel 2004, toh proprio 3 anni dopo XP ;).
Hanno avuto problemi durante lo sviluppo e sono stati costretti a ricominciare da 0.
3)Ricordo quanto tutti erano fan di windows vista (circa un anno fa in questo forum) contro xp ec.... tralasciando il fatto che vista per quando è uscito è stato completamente inutile e non serviva all'utente medio quindi chi se lè comprato non ha fatto una mossa intelligiente dai elencatemi a cosa serviva da prendere il posto di xp .... (parlo di quando era uscito non ora , che fra l'altro ce windows 7 quindi vista non ha piu senso di esistere).... dx10 dite? non c'erano manco i games che li usavano (se non al 2%), windows aereo? completamente inutile e non faceva altro che appesantire il mattone windows vista. Quindi chi ha comprato vista inutile che scrive me lo tengo stretto di qua e di la si tratta di un programma non di una ragazza chi l'ha comprato ha fatto un acquisto sbagliato e ce da ammetterlo ma non esiterei a cestinarlo ormai ....
Come ogni sistema operativo Microsoft, la maggior parte degli utenti si ritrova il nuovo SO nei nuovi PC, dunque...
Solo una minoranza delle licenze sono Retail.
Comunque per chi si informa i motivi sono molti per preferire Vista a XP, in primo luogo una maggiore sicurezza.
4)Microsoft ha fott.... un casino di soldi alla gente guadagnandoci il doppio con l'uscita di vista (fatto uscire apposta non ottimizzato quando potevano lavorarci sopra e fare uscire direttamente il 7), cosi che la gente vedendo un sistema operativo di merda girare male sui pc era invogliata a prendere il performante windows 7, gioco di mercato per fregare la gente.
5)che si tengano pure IE8,9,10 che tanto ormai stanno diventando la nicchia del "mercato" dei browser.
Le aziende quotate in borsa pensano a guadagnare, a fronte di investimenti di miliardi, Vista non è andato come previsto.
La verità è che Windows 7 che ha venduto più di 300 milioni di copie basa il suo codice su Vista SP1.
7 è uscito per risollevare le sorti di un investimento, il codice di Vista.
birmarco
15-04-2011, 14:11
Ragazzi dai basta mi fa male la milza xD
Perché ci devono essere sempre quelli che fanno certe battute... Windows 7 uguale a Vista, oddio certe minchiate neanche a pregare di sentirle... ma almeno chi dice questo ha provato Windows 7 per più di 2 mesi? A parte le DirectX 11 "che sono identiche alle 10 eccetto per la tessellation e il subsurface scattering ma tanto pricamente sono uguali alle 10 sisi"ahahahahah, vabbé a parte le DX11, la superbar sapete cosa è? E' la barra sotto con i programmi, il pulsante start, l'orologio e tanto altro. Peccato che sia COMPLETAMENTE diversa da Windows Vista, intanto c'é gente che non ci fa caso ma a me piace molto ci sono un sacco di animazioni in Seven, quando vai sul pulsante start si illumina pian piano, c'é il pulsante mostra desktop temporaneamente ossia Aero Peek che su Vista non c'ero e non vi azzardate a dire c'era già su Linux che quando è troppo è troppo. Il bar pinning è un'idea fantastica e originale, anche se io uso IronSW il 70% del tempo, quando uso IE9 il restante tempo mi sento molto facilitato nel fare le operazioni di download e login. Mi basta aprire il browser "Facebook" sulla superbar per avere non solo una colorazione del browser in base all'icona, ma ho il pulsante home di facebook in alto a sinistra e mi trovo subito loggato dentro. Windows Media Player 12 è SPETTACOLO mi spiace aver dovuto prendere la versione Ultimate N di Windows sprovvista di questo ottimo music player, che io uso costantemente senza alcun problema su un notebook di *****.
Ma si può andare avanti all'infinito con le differenze a Vista: anteprima file integrato nell'explorer, pulsanti rapidi integrati nell'explorer (come creare una cartella in 1 secondo in Windows 7 senza premere il destro), masterizzatore di cd dati/audio e addirittura video con una fantastica funzione che ti permette in pochi secondi di scegliere un menu per il video, funzione di ricerca ASSOLUTAMENTE più veloce se non istantanea, maggiore compatibilità con giochi e programmi, Wordpad e Paint sono rinnovati, ma non voglio continuare o potrei bucare il fondo pagina. Una differenza c'é però, purtroppo: su Windows 7 manca Hold'em Texas Poker =P
:doh: :doh: :doh:
Ma qui nessuno parla di ritocchi stilistici... :muro:
Si sta parlando del codice del sistema operativo ed è indubbio che 7 è basato su Vista. Hanno ottimizzato il kernel e alcune nuove funzioni introdotte con Vista. Tra l'altro hai evidenziato i dettagli più insignificanti, a parte la taskbar.
Hanno aggiunto Aero Peek che non è il pulsante che fa diventare tutto trasparente oppure una finestra che chiude tutte le altre quando viene agitata. E' Aero completamente elaborato dalla GPU. Poi certo ci hanno aggiunto qualche effeto ma non è quello il punto.
Tutto il resto c'era già in Vista, è stato solo ottimizzato. Poi qualche aggiuntina tipo le Libraries ce la dovevano pur fare ma la sostanza è sempre quella
Dott.Wisem
15-04-2011, 14:12
I problemi li hanno *solo* i milioni di sviluppatori web...qulli che quando rilasciano un sito questo deve essere testato e funzionante su IE6,7,8,9 e 10. Poi, solo poi, vengono FF, Chrome, Safari etc...Non vedo cosa c'entri questo con il fatto che IE10 non funzionerà su Vista... :confused:
Non vedo cosa c'entri questo con il fatto che IE10 non funzionerà su Vista... :confused:
Il mio commento prima, si riferiva ai poveri cristi - me compreso - che usano vista per lavoro. E che fanno fra le altre cose sviluppatori web. Se poi non vedi il nesso, tant'è.
Io personalmente ho chiuso la porta a Explorer (chromizzato e felice...)
TheDariodario
15-04-2011, 15:45
un paio di cose su ms le devo dire però...
1) Windows Vista DOVEVA USCIRE e menomale che è uscito!!! quindi quelli che dicono che win vista non doveva uscire ne capiscono poco...
windows vista è cambiato totalmente da XP, e ci voleva, solo che alla microsoft sono stati disorganizzati ed è successo quel che sappiamo con conseguente rilascio di un sistema che io definirei "versione beta" la microsoft per rimediare ha fatto un sp1 e poi un sp2, e con l'sp2 ha ottenuto un OS PERFETTO semplicemente perfetto come stabilità e performance, solo che la gente ormai aveva la paura di Vista, gli sembrava un qualcosa di bacato... quindi appena rilasciato vista e notata la condizione dell'os, la ms ha subito iniziato a risolvere... ma in 2 maniere diverse!! infatti ha risolto i problemi di Vista, ha leggerissimamente alleggerito il kernel (che poi discosta pochissimo da vista sp2) e aggiungendo un leggero restyling (comodo però ;) ) ha rilasciato 7.
ma solo per ragioni commerciali!! non ce ne era bisogno!!!
2) IE, ie dovrebbe poter funzionare su Vista!! eppure... voglio dire è identico a win 7 con gli ultimi update!!! scelte commerciali... scelgono di abissare il nome WINDOWS VISTA dato che l'OS è rimasto lo stesso :O
ma secondo me ha lo scopo, non di convincere coloro che hanno vista ha comprare win 7, ma a evitare che ulteriore gente continui a comprarlo!!!
voglio dire, per vista c'è ie9, e ie10 probabilmente uscirà con windows 8...
quindi.... E CHISSENEFREGA!!! :D
voglio dire è essenziale ie 10?? no.
come ie 9, rispetterà gli standard quindi i professionisti non dovranno creare siti scritti apposta (:doh:) quindi non ci sarà nessun problema!!! :stordita:
come ie 9, rispetterà gli standard quindi i professionisti non dovranno creare siti scritti apposta (:doh:) quindi non ci sarà nessun problema!!! :stordita:
Sì, infatti. Tutti noi professionisti non vediamo l'ora che il prossimo IE rispetti il suo nuovo prossimo standard... :muro:
DarthFeder
15-04-2011, 16:46
Ragazzi dai basta mi fa male la milza xD
Perché ci devono essere sempre quelli che fanno certe battute... Windows 7 uguale a Vista, oddio certe minchiate neanche a pregare di sentirle... ma almeno chi dice questo ha provato Windows 7 per più di 2 mesi? A parte le DirectX 11 "che sono identiche alle 10 eccetto per la tessellation e il subsurface scattering ma tanto pricamente sono uguali alle 10 sisi"ahahahahah, vabbé a parte le DX11, la superbar sapete cosa è? E' la barra sotto con i programmi, il pulsante start, l'orologio e tanto altro. Peccato che sia COMPLETAMENTE diversa da Windows Vista, intanto c'é gente che non ci fa caso ma a me piace molto ci sono un sacco di animazioni in Seven, quando vai sul pulsante start si illumina pian piano, c'é il pulsante mostra desktop temporaneamente ossia Aero Peek che su Vista non c'ero e non vi azzardate a dire c'era già su Linux che quando è troppo è troppo. Il bar pinning è un'idea fantastica e originale, anche se io uso IronSW il 70% del tempo, quando uso IE9 il restante tempo mi sento molto facilitato nel fare le operazioni di download e login. Mi basta aprire il browser "Facebook" sulla superbar per avere non solo una colorazione del browser in base all'icona, ma ho il pulsante home di facebook in alto a sinistra e mi trovo subito loggato dentro. Windows Media Player 12 è SPETTACOLO mi spiace aver dovuto prendere la versione Ultimate N di Windows sprovvista di questo ottimo music player, che io uso costantemente senza alcun problema su un notebook di *****.
Ma si può andare avanti all'infinito con le differenze a Vista: anteprima file integrato nell'explorer, pulsanti rapidi integrati nell'explorer (come creare una cartella in 1 secondo in Windows 7 senza premere il destro), masterizzatore di cd dati/audio e addirittura video con una fantastica funzione che ti permette in pochi secondi di scegliere un menu per il video, funzione di ricerca ASSOLUTAMENTE più veloce se non istantanea, maggiore compatibilità con giochi e programmi, Wordpad e Paint sono rinnovati, ma non voglio continuare o potrei bucare il fondo pagina. Una differenza c'é però, purtroppo: su Windows 7 manca Hold'em Texas Poker =P
premesso che la superbar di 7 è esteticamente la cosa più brutta che potevano fare, premesso che le anteprime delle finestre che si aprono passando il mouse sopra le icone nella barra di start sono la cosa più fastidiosa del mondo, premesso che metà delle funzioni di pinning sono imho inutili, premesso che è odiosa la funzione che raggruppa le finestre in un solo bottone e per scegliere quale aprire devi ricorrere alle anteprime (e se sono 5-6 cartelle aperte ora che la trovi...) premesso che a livello di codice 7 è vista sp2 (anzi, hanno tolto pure qualcosa: dreamscene per esempio), premesso che non mi è mai partita una bsod creando un .txt, premesso che ho usato 7 per 2 anni (e non 2 mesi) e poi son tornato a vista (e sono io che mi chiedo se tu l'hai provato)...premesso tutto questo: si, chiedi a chiunque capisca qualcosa di informatica e ti dirà che 7 e vista sp2 sono pressochè lo stesso sitema, salvo alcune differenze nella gestione di aero e delle reti (e il centro connessioni di rete di 7 è la cosa più schifosa e scomoda mai vista da windows 98 a oggi).
PS: tieniti pure la tua icona di start che si illumina, questo era il mio desktop a Febbraio (ne sto sistemando un altro): CLICCA PER L'IMMAGINE (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110204000656_Desktop.jpg)
;)
Coi suoi 2 milioni di download globali IE9 fa un po' ridere rispetto agli altri browser, che 2 milioni di download li fanno la prima ora.
Che poi c'e' da tenere conto che IE9 era inserito automaticamente come aggiornamento di win7, quindi tanta gente l'ha scaricato ignara ma non lo usera' mai.
Chissa' il 10 che successo fara', visto che sui portatili con Vista non potra' neanche essere installato come aggiornamento (e ce ne sono ancora tanti).
Microsoft poverina c'ha di quelle idee stupefacenti, ma le quote di mercato parlano chiaro e il loro ultimo browser non lo usa nessuno, sono ancora tutti con IE8, IE7 e il mai-morto IE6.
E cosi' Microsoft buttò nel cesso altri mesi di lavoro, ancora....
ok,la scelta fatta è criticabile,ma il resto del tuo discorso lo trovo leggermente privo di senso.Ho provato internet explorer 9,e nonostante fossi un utente di chrome ne sono rimasto davvero stupito,tanto da farlo diventare browser predefinito.Il numero dei download conta poco,il nuovo ie9 è un ottimo prodotto,se non decolla è colpa della nomea che gli è stata data (qualcuno ricorda che è successo lo stesso con vista?:D)
.
Per il resto l'idea di non renderlo compatibile con vista è una cavolata,senza alcun dubbio....sarà sicuramente una scelta commerciale per far fuori vista e per tentare di far decollare 7 e 8.E non credo sarà la sola che faranno...
birmarco
15-04-2011, 17:01
PS: tieniti pure la tua icona di start che si illumina, questo era il mio desktop a Febbraio (ne sto sistemando un altro): CLICCA PER L'IMMAGINE (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110204000656_Desktop.jpg)
;)
Ma che c'entra rain meter con Windows Vista? :stordita:
Dott.Wisem
15-04-2011, 17:10
Il mio commento prima, si riferiva ai poveri cristi - me compreso - che usano vista per lavoro. E che fanno fra le altre cose sviluppatori web. Se poi non vedi il nesso, tant'è.Ah, ora è chiaro, ma il particolare fondamentale che usi Vista come sviluppatore web, nel post di prima non l'avevi mica scritto... Non sono mica veggente! :D
P.S.: anche io, spesso, faccio sviluppo web su Vista... Tieni presente, comunque, che c'è un tag particolare che costringe il browser Microsoft ad impostarsi al livello di compatibilità che ti serve per il tuo sito, ovviamente solo per le pagine del tuo sito.
DarthFeder
15-04-2011, 17:14
Ma che c'entra rain meter con Windows Vista? :stordita:
C'entra che esaltare 7 perchè ha un'interfaccia grafica luccicante (che poi a me fa schifo, ma son gusti) è assurdo: rainmeter gira anche su XP, forse pure sul 98SE, con il risultato che CHIUNQUE può farsi un desktop migliore graficamente di quello di 7.
Francamente sono stanco di ripetere sempre le stesse cose, però dimostrate una ignoranza in materia che non è ammissibile secondo me su un forum come questo.
Informatevi prima di parlare per favore.
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Management_features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Security_and_safety_features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Technical_features_new_to_Windows_Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_I/O_technologies
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_networking_technologies
Forse proprio perché la gente è scarsamente informata e si basa solo sulle apparenze che Microsoft e Apple puntano su nuove interfacce grafiche.
Veramente l'intento è sempre stato quello.
Windows 95, Windows 98, Windows ME, Windows 2000, Windows XP
Tutti rilasciati a distanza di 2-3 anni l'uno dall'altro.
Vista doveva uscire nel 2004, toh proprio 3 anni dopo XP ;).
Hanno avuto problemi durante lo sviluppo e sono stati costretti a ricominciare da 0.
Come ogni sistema operativo Microsoft, la maggior parte degli utenti si ritrova il nuovo SO nei nuovi PC, dunque...
Solo una minoranza delle licenze sono Retail.
Comunque per chi si informa i motivi sono molti per preferire Vista a XP, in primo luogo una maggiore sicurezza.
Le aziende quotate in borsa pensano a guadagnare, a fronte di investimenti di miliardi, Vista non è andato come previsto.
La verità è che Windows 7 che ha venduto più di 300 milioni di copie basa il suo codice su Vista SP1.
7 è uscito per risollevare le sorti di un investimento, il codice di Vista.
non hai capito il succo del mio discorso .... la gente non crepava poteva aspettare 1-2 anni e potevano rilasciare diretto w7 non è come adesso che ci sono la gran parte dei pc con 8 giga di ram, ssd trim ec... una volta con l'hardware che era diffuso si poteva aspettare il 7 senza correre a comprare vista non era essenziale come il 7 ora sulle nuove macchine...
birmarco
15-04-2011, 17:26
C'entra che esaltare 7 perchè ha un'interfaccia grafica luccicante (che poi a me fa schifo, ma son gusti) è assurdo: rainmeter gira anche su XP, forse pure sul 98SE, con il risultato che CHIUNQUE può farsi un desktop migliore graficamente di quello di 7.
ah si in quel senso ok... :) Che poi il difetto del passaggio da Vista a 7 è, IMHO, un peggioramente grafico, anche se trovo molto utile la taskbar. Mi ci trovo molto bene. Peccato sia stata assente in vista!
non hai capito il succo del mio discorso .... la gente non crepava poteva aspettare 1-2 anni e potevano rilasciare diretto w7 non è come adesso che ci sono la gran parte dei pc con 8 giga di ram, ssd trim ec... una volta con l'hardware che era diffuso si poteva aspettare il 7 senza correre a comprare vista non era essenziale come il 7 ora sulle nuove macchine...
sul fatto della licenza oem ok .... ma non mettiamoci a lodare l'uscita di vista .... perchè se no mi faccio una risata ...
ultima cosa se per maggiore sicurezza ti devi sacrificare il 30% delle prestazioni grafiche, di trasferimento dati, gestione della memoria ec... (non parlo dell'ultimo sp di vista ma quando era uscito), fancu.... alla sicurezza.
Se compri un pc o una scheda video per avere quel 25-30% in piu (nel caso delle video top di gamma) poi passavi a vista e tornavi indietro con le performance alla stessa qualità sai che bello ....
non parlo di funzionalità avanzate nella gestione computer parlo dell'utilizzo quotidiano e della gente normale vista non serviva ad una mazza se non alla sicurezza come hai giustamente puntualizzato poi delle altre features chissene.... l'utente che giocava si aveva le dx10 ma che manco poteva usare visto che non c'erano i games se non al 2% in dx10 ... so benissimo che hanno introdotto tante innovazioni ma tutte non erano ottimizzate è come rilasciare un software beta cambia ben poco... quindi è inutile che mi specifichi tutte le migliorie so benissimo che ci sono ma l'utente normale a parte la sicurezzapoteva tenersi pure xp senza sacrificare le performance aspettare due anni e mettere il 7, ho provato subito pure io vista quando era uscito avevo fatto 10 mila test in ogni ambito e dopo un mese ero tornato a xp per il motivo performance
Sì, infatti. Tutti noi professionisti non vediamo l'ora che il prossimo IE rispetti il suo nuovo prossimo standard... :muro:
Ho molti dubbi sulla definizione "professionista", specie chi continua a fare siti web per IE6 :asd:
Senza contare che HTML5 e CSS3 non sono ancora uno standard W3C... adoro i professionisti che usano features in draft :asd:
DarthFeder
15-04-2011, 17:39
ah si in quel senso ok... :) Che poi il difetto del passaggio da Vista a 7 è, IMHO, un peggioramente grafico, anche se trovo molto utile la taskbar. Mi ci trovo molto bene. Peccato sia stata assente in vista!
Io la nuova barra Start la trovo personalmente scomoda, tant'è che quando usavo 7 impostavo la barra come se fosse quella di vista, con le icone delle finestre rettangolari, riducendone l'altezza e disattivando le anteprime che trovo veramente odiose (soprattutto perchè trovo comodo lavorare con la barra di start nella parte alta del desktop, con il risultato che ogni volta che in un programma accidentalmente vado troppo su con il mouse per aprire un menu mi trovo le anteprime che partono...).
Ma la cosa peggiore (e che non si può cambiare) è il centro connessioni di rete, che obbliga a fare dei passaggi veramente assurdi per arrivare alle proprietà avanzate delle connessioni.
C'entra che esaltare 7 perchè ha un'interfaccia grafica luccicante (che poi a me fa schifo, ma son gusti) è assurdo: rainmeter gira anche su XP, forse pure sul 98SE, con il risultato che CHIUNQUE può farsi un desktop migliore graficamente di quello di 7.
Con la differenza che nessuno può farsi un sistema operativo moderno a partire da XP :rolleyes: .
Inoltre ti sfugge che molte persone non hanno voglia di perdere tempo a personalizzarsi il desktop con mille menate e programmini che appesantiscono solo e non rendono il desktop più intuitivo.
L'interfaccia di 7 risulta comoda a chi lavora con molti documenti, dato che con un click può accedere agli ultimi 10 documenti utilizzati senza stare a preoccuparsi di andare tra cartelle varie a ricordarsi quali file ha usato e dove.
Ma poi come se i vantaggi di 7 fossero solo l'interfaccia migliorata... :rolleyes: .
Ancora stiamo discutendo di XP vs 7? E' evidente che 7 è migliore, chi non vuole aggiornare ha solo 2 ragioni:
1) programmi non compatibili
2) non vuole spendere denaro
Non lo fa certo perché XP "è migliore".
Io la nuova barra Start la trovo personalmente scomoda, tant'è che quando usavo 7 impostavo la barra come se fosse quella di vista, con le icone delle finestre rettangolari, riducendone l'altezza e disattivando le anteprime che trovo veramente odiose (soprattutto perchè trovo comodo lavorare con la barra di start nella parte alta del desktop, con il risultato che ogni volta che in un programma accidentalmente vado troppo su con il mouse per aprire un menu mi trovo le anteprime che partono...).
Ma la cosa peggiore (e che non si può cambiare) è il centro connessioni di rete, che obbliga a fare dei passaggi veramente assurdi per arrivare alle proprietà avanzate delle connessioni.
Non hai di che lamentarti se la puoi configurare come vuoi, disattivando quello che non ti aggrada.
Per il discorso delle connessioni:
Start -> digiti "ip" -> View network connection
e hai le tue belle connessioni ;).
Ma poi si sente sempre dire sta cosa, come se uno stesse ogni minuto a cambiare impostazioni all'IP :asd:
DarthFeder
15-04-2011, 17:56
Con la differenza che nessuno può farsi un sistema operativo moderno a partire da XP :rolleyes: .
infatti parlavo di INTERFACCIA GRAFICA, non di sistema operativo. Non mettermi in bocca cose che non ho detto e che nemmeno mi sogno (anzi, vorrei XP morto, sarebbe una manna dal cielo vederlo sparire dal mercato assieme a ie6)
Inoltre ti sfugge che molte persone non hanno voglia di perdere tempo a personalizzarsi il desktop con mille menate e programmini che appesantiscono solo e non rendono il desktop più intuitivo.
Appesantiscono talmente tanto che il catalyst control center pesa più di rainmeter e della dockbar, ovvero circa 35MB contro 15-20. Ma magari ora mi verrai a dire che su un pc con 4GB di ram bisogna usarne il meno possibile altrimenti non va bene :asd: e rendono il desktop talmente poco intuitivo che con quella dock non apro risorse del computer da 2 anni, ho tutti i programmi sottomano senza avere 500 icone sul desktop. Mi riesce difficile vivere senza, altro che.
Ma poi come se i vantaggi di 7 fossero solo l'interfaccia migliorata... :rolleyes:
Ancora stiamo discutendo di XP vs 7? E' evidente che 7 è migliore, chi non vuole aggiornare ha solo 2 ragioni:
1) programmi non compatibili
2) non vuole spendere denaro
Non lo fa certo perché XP "è migliore".
Ancora mi metti in bocca cose che non ho detto...
Non hai di che lamentarti se la puoi configurare come vuoi, disattivando quello che non ti aggrada.
Per il discorso delle connessioni:
Start -> digiti "ip" -> View network connection
e hai le tue belle connessioni ;).
mi dici che la gente non vuole sbattersi con rainmeter, ma io devo perdere mezzora del mio tempo a estirpare le mille cavolate che hanno incastrato nella barra di start o cercare il centro connessioni dalla casella di ricerca quando su vista mi basta cliccare con il destro del mouse sull'icona di stato della rete e selezionare quello che mi interessa? Contraddittoria la cosa :asd:
Ma poi si sente sempre dire sta cosa, come se uno stesse ogni minuto a cambiare impostazioni all'IP :asd:
Il mio lavoro è smanettare con connessioni di rete. SI, sto ogni minuto a controllare ip e reti e non solo su server ma anche su client, che spesso hanno 7 installato. Mi pagano per controllare ip e simili.
Con la differenza che nessuno può farsi un sistema operativo moderno a partire da XP :rolleyes: .
Inoltre ti sfugge che molte persone non hanno voglia di perdere tempo a personalizzarsi il desktop con mille menate e programmini che appesantiscono solo e non rendono il desktop più intuitivo.
L'interfaccia di 7 risulta comoda a chi lavora con molti documenti, dato che con un click può accedere agli ultimi 10 documenti utilizzati senza stare a preoccuparsi di andare tra cartelle varie a ricordarsi quali file ha usato e dove.
Ma poi come se i vantaggi di 7 fossero solo l'interfaccia migliorata... :rolleyes: .
Ancora stiamo discutendo di XP vs 7? E' evidente che 7 è migliore, chi non vuole aggiornare ha solo 2 ragioni:
1) programmi non compatibili
2) non vuole spendere denaro
Non lo fa certo perché XP "è migliore".
quoto ormai è d'obbligo sulle moderne macchine
Quoto WarDuck... ma non concordo con Darthfeder: Quelli "estetici" sono punti di vista personali... Ad esempio, a me, il tuo desktop fa venire il mal di testa... Tutto verde, icone alla "apple" (che odio con tutto me stesso :D ...essì sono un amante MS) e troppo casino inutile sul desktop, meteo in primis, inutile come dieci.
Come puoi vedere sono punti soggettivi, che a qualcuno piacciono ed a altri meno. Su questo non si puo' nè obbiettare nè discutere.
Ad esempio io adoro le immagini che cambiano sul desktop e la barra SOTTO con 4 icone in tutto (le essenziali) ed il resto lo avvio dallo start con i programmi che lo start mi mette da solo in elenco fra quelli più utilizzati.
Sul desktop ho 5 icone: PC, RETE, DOC e due txt per appunti. Fine.
:D
Sono passato a pie pari da XP a 7 dopo aver provato le prime uscite di Vista con immenso orrore per quel che riguarda le prestazioni, ovviamente poi, snobbato una - due - tre- etc etc volte, passi al sucessivo (7) dopo ovviamente averlo provato su altre cavie del caso... :D
Ovviamente chi ha acquistato per lavoro vista (RICORDO che l'anno scorso o 2 anni fa, c'era la campagna promozionale per il passaggio di UPGRADE gratis a 7 e...lasciatemelo dire, chi non lo ha fatto, che pianga se stesso), già con IE9 vai benone, ma quando uscirà il nuovo Win8 allora il vero dilemma sarà non più il browser, ma il S.O. da cambiare o meno... come lo è (purtroppo per chi non puo' voltare pagina per EVIDENTI incompatibilità soft.) tutt'ora fra XP e Seven.
Diciamo che al 70% dell'home user questo problema non credo lo toccherà, perchè tanto passerà a Seven o Win8 tramite P2P :D o altro (e non ditemi che non è vero) tanto le licenze sui portatili o pc che compri sono OEM e quindi costano una scemenza e l'evoluzione home dei S.O. altro non fa che solo bene ai user PRO per verificarne la stabilità e la sicurezza. ;)
Buon week-end!
:cincin:
infatti parlavo di INTERFACCIA GRAFICA, non di sistema operativo. Non mettermi in bocca cose che non ho detto e che nemmeno mi sogno (anzi, vorrei XP morto, sarebbe una manna dal cielo vederlo sparire dal mercato assieme a ie6)
Bene, almeno su una cosa siamo d'accordo.
Appesantiscono talmente tanto che il catalyst control center pesa più di rainmeter e della dockbar, ovvero circa 35MB contro 15-20. Ma magari ora mi verrai a dire che su un pc con 4GB di ram bisogna usarne il meno possibile altrimenti non va bene :asd: e rendono il desktop talmente poco intuitivo che con quella dock non apro risorse del computer da 2 anni, ho tutti i programmi sottomano senza avere 500 icone sul desktop. Mi riesce difficile vivere senza, altro che.
La dockbar si comporta praticamente come la super taskbar di 7, con la differenza che la prima va installata e devi perdere tempo a configurare, la seconda te la ritrovi già funzionante.
Non conosco rainmeter (e neanche ci tengo dato che non mi interessa), ma molti programmi che decorano il desktop pesano, e non solo dal punto di vista della ram, ma dal punto di vista delle prestazioni grafiche e della cpu.
mi dici che la gente non vuole sbattersi con rainmeter, ma io devo perdere mezzora del mio tempo a estirpare le mille cavolate che hanno incastrato nella barra di start o cercare il centro connessioni dalla casella di ricerca quando su vista mi basta cliccare con il destro del mouse sull'icona di stato della rete e selezionare quello che mi interessa? Contraddittoria la cosa :asd:
Mah, stiamo parlando di una semplice casella di ricerca che consente di accedere a programmi ed impostazioni in maniera molto veloce.
O si vuole scorrere l'intero menù per andare alla ricerca di un programma?
Posso essere d'accordo sul pannello delle connessioni (che spero miglioreranno in W8), ma ti ho dato un metodo che secondo me è ancora più semplice di quello che dici te.
Che poi a conti fatti anche con il centro connessioni sono 4 click.
Il mio lavoro è smanettare con connessioni di rete. SI, sto ogni minuto a controllare ip e reti e non solo su server ma anche su client, che spesso hanno 7 installato. Mi pagano per controllare ip e simili.
Ah beh, allora ti consiglio di farti uno script dato che ci lavori, che vai ancora più veloce, ma la maggior parte degli utenti non hanno questa necessità compulsiva di accedere rapidamente alle impostazioni di rete.
Interessa più che altro che funzioni, per questo se clicchi col destro sull'icona di rete c'è il Troubleshoot come prima voce del menù.
Ho molti dubbi sulla definizione "professionista", specie chi continua a fare siti web per IE6 :asd:
Senza contare che HTML5 e CSS3 non sono ancora uno standard W3C... adoro i professionisti che usano features in draft :asd:
La scelta del browser la fa il mercato, mica il professionista.
Se il cliente vuole un sito IE6 compatibile (e ci sono mille motivi, più che validi, se ne vuoi sapere qualcuno mandami un pm così impari qualcosa), oppure senza javascript, cookieless e tutto il resto, e PAGA, tu glielo fai (oppure gli sei in grado di dare buoni motivi per non farlo...ad esempio "passo io dalle tue 15 sedi in siberia ad aggiornarti i Pentium ok?").
Se sei un professionista. Se invece lavori per il gusto di farlo e puoi permetterti di snobbare multinazionali da migliaia di dipendenti (eh sì, non sono mica le azienducole che fanno le pulci sulla compatibilità) allora beato te.
Senza contare che HTML5 e CSS3 manco li ho nominati...e se fosse lì il problema di compatibilità saremmo a cavallo. E sopratutto avremmo clienti che guardano a IE 10, mica che vogliono IE 6, per cui poco centra col mio discorso.
Dott.Wisem
15-04-2011, 19:03
premesso che la superbar di 7 è esteticamente la cosa più brutta che potevano fare, premesso che le anteprime delle finestre che si aprono passando il mouse sopra le icone nella barra di start sono la cosa più fastidiosa del mondo, premesso che metà delle funzioni di pinning sono imho inutili, premesso che è odiosa la funzione che raggruppa le finestre in un solo bottone e per scegliere quale aprire devi ricorrere alle anteprime (e se sono 5-6 cartelle aperte ora che la trovi...) premesso che a livello di codice 7 è vista sp2 (anzi, hanno tolto pure qualcosa: dreamscene per esempio), premesso che non mi è mai partita una bsod creando un .txt, premesso che ho usato 7 per 2 anni (e non 2 mesi) e poi son tornato a vista (e sono io che mi chiedo se tu l'hai provato)...premesso tutto questo: si, chiedi a chiunque capisca qualcosa di informatica e ti dirà che 7 e vista sp2 sono pressochè lo stesso sitema, salvo alcune differenze nella gestione di aero e delle reti (e il centro connessioni di rete di 7 è la cosa più schifosa e scomoda mai vista da windows 98 a oggi).
PS: tieniti pure la tua icona di start che si illumina, questo era il mio desktop a Febbraio (ne sto sistemando un altro): CLICCA PER L'IMMAGINE (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110204000656_Desktop.jpg)
;)Premesso che tutti quelli che a te sembrano difetti, sono invece fra i principali motivi, insieme alle aumentate performance, per cui preferisco 7 a Vista...
Trovo davvero difficile pensare che tu abbia usato Win7 per ben 2 anni e non abbia capito le potenzialità della superbar, a meno che tu non l'abbia sempre usato impostato con l'interfaccia in stile Vista fin dall'inizio, per questione di abitudine e/o di "rifiuto mentale" a voler prendere in considerazione l'utilizzo di un'interfaccia un pochettino diversa.
La superbar, in realtà, è una delle cose che preferisco di 7. All'inizio sembra una cavolata, ma con l'uso intensivo inizi a capirne le tante piccole comodità di cui sento la mancanza quando poi mi trovo su una macchina con Vista o XP. Quelli che tu hai elencato quasi come fossero dei bug (le anteprime che si aprono al passaggio del mouse, le varie funzioni di disposizione automatica delle finestre ai bordi dello schermo, il raggruppamento di tante schede della stessa applicazione all'interno dello stesso rettangolino sulla barra, il pinning delle applicazioni sulla stessa, il download dei file di cui l'avanzamento compare nella superbar, e tanto altro) sono in realtà delle modifiche studiate pensando all'ergonomia ed alle operazioni che l'utente medio tende ad effettuare con più frequenza, e te ne accorgi proprio dopo qualche mese di utilizzo, venendo da Vista o XP. Non dico che l'interfaccia di Win7 sia perfetta, anzi, c'è sempre da migliorare, ma almeno si sono fatti dei buoni passi avanti (dopo 10 e più anni di taskbar quasi invariata, un po' di rinnovamento ci voleva, no? E che diamine... :D).
Poi dici che la gestione delle reti in 7 fa schifo... Mah... Io trovo che quella di Vista sia pure peggio! :D La migliore, da un punto di vista dell'utente esperto, è sicuramente quella di XP, che ti permette con due click di arrivare subito alle proprietà della scheda di rete, mentre sia Vista che 7 ti costringono a fare diversi passaggi... Ma alla fin fine, quelle di Vista e 7 si assomigliano molto.
P.S.: vedendo il tuo desktop di quell'immagine, mi pare di capire che a te, più che l'usabilità, interessi l'estetica, da cui inizio a capire come mai l'interfaccia di 7 non ti piace...
DarthFeder
15-04-2011, 19:21
Premesso che tutti quelli che a te sembrano difetti, sono invece fra i principali motivi, insieme alle aumentate performance, per cui preferisco 7 a Vista...
Trovo davvero difficile pensare che tu abbia usato Win7 per ben 2 anni e non abbia capito le potenzialità della superbar, a meno che tu non l'abbia sempre usato impostato con l'interfaccia in stile Vista fin dall'inizio, per questione di abitudine e/o di "rifiuto mentale" a voler prendere in considerazione l'utilizzo di un'interfaccia un pochettino diversa.
La superbar, in realtà, è una delle cose che preferisco di 7. All'inizio sembra una cavolata, ma con l'uso intensivo inizi a capirne le tante piccole comodità di cui sento la mancanza quando poi mi trovo su una macchina con Vista o XP. Quelli che tu hai elencato quasi come fossero dei bug (le anteprime che si aprono al passaggio del mouse, le varie funzioni di disposizione automatica delle finestre ai bordi dello schermo, il raggruppamento di tante schede della stessa applicazione all'interno dello stesso rettangolino sulla barra, il pinning delle applicazioni sulla stessa, il download dei file di cui l'avanzamento compare nella superbar, e tanto altro) sono in realtà delle modifiche studiate pensando all'ergonomia ed alle operazioni che l'utente medio tende ad effettuare con più frequenza, e te ne accorgi proprio dopo qualche mese di utilizzo, venendo da Vista o XP. Non dico che l'interfaccia di Win7 sia perfetta, anzi, c'è sempre da migliorare, ma almeno si sono fatti dei buoni passi avanti (dopo 10 e più anni di taskbar quasi invariata, un po' di rinnovamento ci voleva, no? E che diamine... :D).
Poi dici che la gestione delle reti in 7 fa schifo... Mah... Io trovo che quella di Vista sia pure peggio! :D La migliore, da un punto di vista dell'utente esperto, è sicuramente quella di XP, che ti permette con due click di arrivare subito alle proprietà della scheda di rete, mentre sia Vista che 7 ti costringono a fare diversi passaggi... Ma alla fin fine, quelle di Vista e 7 si assomigliano molto.
P.S.: vedendo il tuo desktop di quell'immagine, mi pare di capire che a te, più che l'usabilità, interessi l'estetica, da cui inizio a capire come mai l'interfaccia di 7 non ti piace...
L'interfaccia di 7 è la cosa più orrenda che abbiano mai prodotto, meno male che si sono ispirati alla dockbar di apple e volevano rivaleggiare con OSX :mc: mah. Il mio desktop ti assicuro che è molto funzionale e per certi versi molto essenziale, l'ho sistemato a puntino per avere sotto mano tutto quello che uso al punto che potrei usare il computer anche senza explorer.exe in esecuzione, avviando i programmi direttamente dalla dock e da rainmeter. Poi sono gusti, io di tutte quelle "ergonomie" apprezzo solo l'avanzamento di download/copia/installazione in visibile direttamente sull'icona della superbar, il resto....bah. Sarò mentalmente chiuso (ma non credo, ho usato praticamente tutti gli os sulla piazza e mi son trovato bene con tutti, 7 è l'unico che mi lascia perplesso) ma tutte quelle "comodità" inserite mi impacciano non poco. Al punto che son tornato indietro e ho lasciato 7 solo sul portatile.
La scelta del browser la fa il mercato, mica il professionista.
Se il cliente vuole un sito IE6 compatibile (e ci sono mille motivi, più che validi, se ne vuoi sapere qualcuno mandami un pm così impari qualcosa), oppure senza javascript, cookieless e tutto il resto, e PAGA, tu glielo fai (oppure gli sei in grado di dare buoni motivi per non farlo...ad esempio "passo io dalle tue 15 sedi in siberia ad aggiornarti i Pentium ok?").
Se sei un professionista. Se invece lavori per il gusto di farlo e puoi permetterti di snobbare multinazionali da migliaia di dipendenti (eh sì, non sono mica le azienducole che fanno le pulci sulla compatibilità) allora beato te.
Senza contare che HTML5 e CSS3 manco li ho nominati...e se fosse lì il problema di compatibilità saremmo a cavallo. E sopratutto avremmo clienti che guardano a IE 10, mica che vogliono IE 6, per cui poco centra col mio discorso.
C'è una cosa che si chiama etica professionale, sconosciuta ai "professionisti" che si definiscono tali, specie in questo settore dove le responsabilità penali sono ancora tutte da definire.
IE6 è un browser obsoleto, vecchio ed insicuro, e l'unico modo per far smettere di usarlo è smettere di supportarlo.
IMHO con le tecnologie attuali non ha proprio alcun senso sviluppare per IE6.
birmarco
16-04-2011, 00:23
Io la nuova barra Start la trovo personalmente scomoda, tant'è che quando usavo 7 impostavo la barra come se fosse quella di vista, con le icone delle finestre rettangolari, riducendone l'altezza e disattivando le anteprime che trovo veramente odiose (soprattutto perchè trovo comodo lavorare con la barra di start nella parte alta del desktop, con il risultato che ogni volta che in un programma accidentalmente vado troppo su con il mouse per aprire un menu mi trovo le anteprime che partono...).
Ma la cosa peggiore (e che non si può cambiare) è il centro connessioni di rete, che obbliga a fare dei passaggi veramente assurdi per arrivare alle proprietà avanzate delle connessioni.
Io la trovo comodissima! :D Il pining lo uso per aprire i file recenti. E' comodissimo. Della barra non posso farne a meno! :D Ma la cosa che preferisco è quando sposti una finestra sul bordo dello schermo. TAC! E si ingrandisce! Che bello! Mi lascia pienamente soddisfatto anche perchè da subito ho fatto amicizia con sta cosa come se fossinato con questo movimenti incorporato :D
Su Vista cozzo con il bordo dello schermo. Mi dico "è vero, su Vista non cera" :( e mi tocca fare il doppio click sulla finestra :(
La dockbar si comporta praticamente come la super taskbar di 7, con la differenza che la prima va installata e devi perdere tempo a configurare, la seconda te la ritrovi già funzionante.
Su questo devo dissentire. Sebbene la dock (tipo la rocket dock) non offra gli innegabili vantaggi della taskbar è molto comoda. Ho un monitor da 22" e sulla taskbar tengo solo i programmi con cui mi fa comodo il pinning e che uso spesso. Gli altri 25 più usati sono nella rocket dock appena sopra. Senza avrei il desktop impastato di icone oppure avrei la taskbar su due righe. Senza contare che aprendo programmi che non sono in taskbar l'allungherei ancora. Avere una taskbar su due righe mi prende mezzo schermo. La rocket dock invece rimane sotto. IMHO la trovo una cosa comoda ;)
L'interfaccia di 7 è la cosa più orrenda che abbiano mai prodotto, meno male che si sono ispirati alla dockbar di apple e volevano rivaleggiare con OSX :mc: mah. Il mio desktop ti assicuro che è molto funzionale e per certi versi molto essenziale, l'ho sistemato a puntino per avere sotto mano tutto quello che uso al punto che potrei usare il computer anche senza explorer.exe in esecuzione, avviando i programmi direttamente dalla dock e da rainmeter. Poi sono gusti, io di tutte quelle "ergonomie" apprezzo solo l'avanzamento di download/copia/installazione in visibile direttamente sull'icona della superbar, il resto....bah. Sarò mentalmente chiuso (ma non credo, ho usato praticamente tutti gli os sulla piazza e mi son trovato bene con tutti, 7 è l'unico che mi lascia perplesso) ma tutte quelle "comodità" inserite mi impacciano non poco. Al punto che son tornato indietro e ho lasciato 7 solo sul portatile.
Capisco la grafica... ma rimettendo la taskbar come in Vista potresti tenerlo ;)
C'è una cosa che si chiama etica professionale, sconosciuta ai "professionisti" che si definiscono tali, specie in questo settore dove le responsabilità penali sono ancora tutte da definire.
IE6 è un browser obsoleto, vecchio ed insicuro, e l'unico modo per far smettere di usarlo è smettere di supportarlo.
IMHO con le tecnologie attuali non ha proprio alcun senso sviluppare per IE6.
Io pensavo seriamente che il supporto obbligato a IE6 fosse una leggenda. Ma chi è il pirla che commissiona siti per IE6??? Ma chi è che ce l'ha ancora??
Capisco IE8 o IE7. Ma IE6. Era usato ai tempi di Windows 2000!! :eek: Che sito produci con un codice così vecchio??? Della me*da!
Lithium_2.0
16-04-2011, 02:15
Ma la cosa che preferisco è quando sposti una finestra sul bordo dello schermo. TAC! E si ingrandisce! Che bello! Mi lascia pienamente soddisfatto anche perchè da subito ho fatto amicizia con sta cosa come se fossinato con questo movimenti incorporato :D
Su Vista cozzo con il bordo dello schermo. Mi dico "è vero, su Vista non cera" :( e mi tocca fare il doppio click sulla finestra :(
Mah, io sono anni (anche con Xp) che installo reSizer (http://sites.google.com/site/zestant2/resizer), un'applicazione leggerissima che tramite shortcut da tastiera fa le stesse cose e molto di più senza nemmeno muovere il mouse... in caso di multimonitor è davvero una manna :)
Per quanto riguarda l'interfaccia di 7 in generale con la superbar, le anteprime, ecc. pure a me non piace per niente e non mi sembra affatto comoda e funzionale (pur avendo provato ad usarla così com'è per parecchio tempo), ma sarà questione di gusti personali, di certo non denigro 7 per questi aspetti (anche perchè l'interfaccia di Windows è ampiamente personalizzabile), basta che non mi si venga a dire che Vista SP2 fa schifo in confronto perchè mancano la superbar, i pulsantini luccicosi o cose del genere...
birmarco
16-04-2011, 11:30
Mah, io sono anni (anche con Xp) che installo reSizer (http://sites.google.com/site/zestant2/resizer), un'applicazione leggerissima che tramite shortcut da tastiera fa le stesse cose e molto di più senza nemmeno muovere il mouse... in caso di multimonitor è davvero una manna :)
Per quanto riguarda l'interfaccia di 7 in generale con la superbar, le anteprime, ecc. pure a me non piace per niente e non mi sembra affatto comoda e funzionale (pur avendo provato ad usarla così com'è per parecchio tempo), ma sarà questione di gusti personali, di certo non denigro 7 per questi aspetti (anche perchè l'interfaccia di Windows è ampiamente personalizzabile), basta che non mi si venga a dire che Vista SP2 fa schifo in confronto perchè mancano la superbar, i pulsantini luccicosi o cose del genere...
Questo assolutamente no! :D Vista mi manca... :( lo usato davvero poco! Uso 7 già dalla PreBeta e vista l'avrò usato un anno al massimo... Idea stupida... così ora sono stufo marcio di 7 ma vabbe....
OT:
Ho aperto il link del tuo programmino ma non dice quasi nulla... com'è che funziona? Perchè anche io ho multimonitor.. magari mi è utile! ;)
Dott.Wisem
16-04-2011, 16:21
L'interfaccia di 7 è la cosa più orrenda che abbiano mai prodotto, meno male che si sono ispirati alla dockbar di apple e volevano rivaleggiare con OSX :mc: mah. Il mio desktop ti assicuro che è molto funzionale e per certi versi molto essenziale, l'ho sistemato a puntino per avere sotto mano tutto quello che uso al punto che potrei usare il computer anche senza explorer.exe in esecuzione, avviando i programmi direttamente dalla dock e da rainmeter. Poi sono gusti, io di tutte quelle "ergonomie" apprezzo solo l'avanzamento di download/copia/installazione in visibile direttamente sull'icona della superbar, il resto....bah. Sarò mentalmente chiuso (ma non credo, ho usato praticamente tutti gli os sulla piazza e mi son trovato bene con tutti, 7 è l'unico che mi lascia perplesso) ma tutte quelle "comodità" inserite mi impacciano non poco. Al punto che son tornato indietro e ho lasciato 7 solo sul portatile.Io invece ribadisco che, mettendo da parte l'estetica, gran parte delle migliorie apportate all'interfaccia di 7 le ho trovate molto comode, e non sono il solo a dirlo.
Per quanto riguarda la modifica del desktop aggiungendo widget, rocketdock e programmini vari, personalmente, io preferisco usare soltanto i tool integrati nel sistema, per ragioni di leggerezza, sicurezza e stabilità (e anche perché, sostanzialmente, l'interfaccia di 7 mi dà già tutti gli strumenti di cui ho bisogno per organizzarmi le applicazioni che uso più spesso).
antony61
18-04-2011, 21:40
Ma con Firefox4, Opera, e Chrome qualcuno ha ancora il coraggio di usare Explorer?
Pier2204
18-04-2011, 21:53
Ma con Firefox4, Opera, e Chrome qualcuno ha ancora il coraggio di usare Explorer?
Si io, e mi trovo bene.
Firefox e Chrome li uso su Ubuntu..
birmarco
18-04-2011, 22:32
Ma con Firefox4, Opera, e Chrome qualcuno ha ancora il coraggio di usare Explorer?
Ovvio! ;)
Collision
19-04-2011, 08:20
Ma con Firefox4, Opera, e Chrome qualcuno ha ancora il coraggio di usare Explorer?
Da Internet Explorer 7 non uso nessun'altro browser...
matteo2222
20-04-2011, 09:17
"si tirano seven al proprio mulino"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.