PDA

View Full Version : eos 60d, ma quali ottiche?


army87
14-04-2011, 14:36
Salve a tutti ragazzi, mi presento fornendo una piccola "anamnesi" così da rendere più semplici gli eventuali consigli.
Ho 24 anni, la mia passione per la fotografia è iniziata a circa 12 anni quando passavo ore ed ore ad ammirare una nikon f80 ovviamente troppo complessa per un bambino. Proprio in virtù di quella difficoltà con cui tutti la descrivevano ho iniziato a documentarmi, a capirne i meccanismi... a 16 anni ho fatto un viaggio in america ed ho speso tutti i miei risparmi per una eos 300d con plasticotto e accoppiata ad un 75-300 (errori di gioventù :doh: ) la fotografia si è rivelata in un modo del tutto nuovo, i primi tempi sono stati tragici, ho fatto foto davvero orrende, ho usato a lungo la modalità automatica. Poi col tempo e studiando ho superato molti limiti... ora a distanza di 8 anni la 300d comincia a mostrare i suoi limiti, e presenta dei problemi, ho deciso di cambiarla, il sogno era la 7d ma alla fine per ragioni economiche (e dopo aver investigato con estrema sincerità sulle mie esigenze) credo che la 60d faccia al caso mio...

La fotografia è anche una piccola (almeno per ora) fonte di guadagno sono prossimo alla laurea in disegno industriale e mi dedico alla creazione di siti internet per cui essere in grado di fotografare autonomamente diventa un valore aggiunto, indispensabile quando si realizzano progetti a basso costo.

Ora la domanda che ho visto fare più spesso quando si chiede aiuto è che tipo di fotografia si predilige, ecco questo è il mio problema :D non so rispondere, ho un rapporto molto particolare con questa passione, ci sono giornate in cui mi dedico solo alle foto soprattutto paesaggi, oppure sperimento (non sempre con buoni risultati) tecniche trovate su internet, lette sul forum in pratica mi piacerebbe fare tutto ma questo è ovviamente impossibile.
Non mi piace tantissimo scattare foto ai compleanni o in quelle situazioni dove la foto è un rito, mentre adoro i paesaggi, le foto meditate e il mio essere perfezionista mi porta spesso a creare dei problemi in realtà trascurabili.
ora un mio corredo ideale potrebbe prevedere:

tokina 11-16 per interni e per la indubbia possibilità creativa che mi affascina non poco.

poi vorrei acquistare uno zoom normale: lo stabilotto credo non sia all' altezza della 60d, pensavo al tamron 17-50 ma il front\back focus mi spaventano (inoltre sulla 60d non esistono regolazioni) tanto che sono arrivato ad autoconvincermi che potrei utilizzare solo un fisso, un 50mm, trovandomi molto scoperto ma questa credo sia una vera follia.

canon 85mm 1.8, ho provato quest' ottica ed è davvero stupenda, inoltre ho un progetto che prevede dei primi piani quindi magari non subito ma quest' ottica la comprerò, soprattutto per la prospettiva (non so se è il termine giusto) la nitidezza ed il bokeh che mi hanno colpito tantissimo.

infine in futuro aggiungerò un tele

Accetto qualsiasi consiglio, ovviamente anche il budget è limitato, ho intenzione di prendere la 60d più lo zoom normale o una valida alternativa subito e piano piano aggiungere le ottiche in base alle esigenze

P.s il canon 17-55 is è fuori budget...

grazie per i consigli e scusate la lunghezza del post.

ficofico
14-04-2011, 14:39
Sigma 17-50 f2,8 HSM OS nuovo, così che se per caso non dovesse andare bene lo fai cambiare e Canon 85 f1,8 USM usato e sei a posto...

Vendicatore
14-04-2011, 15:15
Tamron 17-50 2.8 (liscio o stabilizzato, in base al budget), per quello che costa è una lente pazzesca.
Di sicuro ci sono meno probabilità di prendere un esemplare fallato con Tamron che con Sigma :D

SuperMariano81
14-04-2011, 15:20
Sigma 17-50 f2,8 HSM OS nuovo, così che se per caso non dovesse andare bene lo fai cambiare e Canon 85 f1,8 USM usato e sei a posto...

+1.
aggiungo solo che il tokina 11-16 (non ho capito se lo possiedi o meno) è ottimo, e come tele potresti puntare al 70-200 f/4

che ottiche possiedi attualmente?
se non ho capito male l'acquisto di una 60d potrebbe prosciugare le tue risorse facendoti acquistare altre ottiche + avanti, perchè non punti ad una 50d usata e così ti procuri una o due ottiche in più nel breve periodo?

un corredo ideale potrebbe essere questo

-tokina 11-16 (usato si trova con estrema difficoltà e va via subito)
-sigma / tamron 17-50 nuovo per evitare "sorprese"
-canon 85mm f/1.8
-canon 70-200 f/4

army87
14-04-2011, 15:38
+1.
aggiungo solo che il tokina 11-16 (non ho capito se lo possiedi o meno) è ottimo, e come tele potresti puntare al 70-200 f/4

che ottiche possiedi attualmente?
se non ho capito male l'acquisto di una 60d potrebbe prosciugare le tue risorse facendoti acquistare altre ottiche + avanti, perchè non punti ad una 50d usata e così ti procuri una o due ottiche in più nel breve periodo?

un corredo ideale potrebbe essere questo

-tokina 11-16 (usato si trova con estrema difficoltà e va via subito)
-sigma / tamron 17-50 nuovo per evitare "sorprese"
-canon 85mm f/1.8
-canon 70-200 f/4

è esattamente questo il corredo a cui punto:D ,
allora diciamo che come budget ho circa 1400 euro, l' idea è di acquistare subito la 60d con un ottica penso il tamron o sigma, e man mano affiancare le altre... attualmente possiedo il 18-55 non stabilizzato e il 75-300 (di cui non vado fiero), spesso però ho usato ottiche in prestito come l'85mm.
Sinceramente scarterei la 50d soprattutto per l' aspetto video, so che la reflex nasce per fare foto, ma dopo aver visto le potenzialità video di una 550d preferisco non precludere a priori questa strada.

ficofico
14-04-2011, 15:43
E allora a maggior ragione, anche se sarebbe per un uso improprio, ti consiglio il sigma OS o la versione del tamron stabilizzata ( anche se dalle rece lette io preferirei il sigma).... senza cavalletto e senza stab non è così facile fare riprese soddisfacenti......

army87
14-04-2011, 15:43
Sigma 17-50 f2,8 HSM OS nuovo, così che se per caso non dovesse andare bene lo fai cambiare e Canon 85 f1,8 USM usato e sei a posto...

non conosco il sigma, anche se sembrerebbe una validissima alternativa sebbene ad un costo superiore del tamron.
L' unica cosa che mi chiedo, gli eventuali problemi di front\back focus sono considerati difetti dalla garanzia. se compro un obbiettivo affetto da questo problema, ho poi diritto alla sostituzione?

ficofico
14-04-2011, 15:46
Non vorrei dire una castroneria, e prego chi più informato di me eventualmente di contraddirmi, (se acquisti da un negozio italiano o da un sito di e-commerce italiano hai diritto, se non distruggi la scatola, bruci il libretto di istruzioni, fai cadere la lente o cose del genere), a 15 giorni di prova in cui puoi, se lo vuoi, farti sostituire la lente con un altra o addirittura richiedere il rimborso, escluse le spese di spedizione.

army87
14-04-2011, 15:59
Non vorrei dire una castroneria, e prego chi più informato di me eventualmente di contraddirmi, (se acquisti da un negozio italiano o da un sito di e-commerce italiano hai diritto, se non distruggi la scatola, bruci il libretto di istruzioni, fai cadere la lente o cose del genere), a 15 giorni di prova in cui puoi, se lo vuoi, farti sostituire la lente con un altra o addirittura richiedere il rimborso, escluse le spese di spedizione.

ecco questa è una cosa molto interessante, magari potrei acquistare l' obbiettivo in un negozio fisico, facendomi assicurare prima di tutto la possibilità di restituirlo in caso di difetto, in modo da poter evitare il problema. in serata vado a fare un giro e chiedo se mi danno questa possibilità...

una curiosità la eos 60d costa intorno agli 830 euro giusto? oppure stò ignorando qualche offerta interessante?

P.s grazie a tutti di cuore per il sostegno e la pazienza...

SuperMariano81
14-04-2011, 19:21
vendi 18-55 lissio e 75-300 che fanno un po' schifo (tra i due ci farai 150€ ca) e ti prendi:
-60d nuova 889,90EUR
-sigma 17-50 653,90EUR
-canon 85 f/1.8 372,90EUR
totale: 1916.7
oppure

-60d nuova 889,90EUR
-Tamron 17-50 f/2.8 296,00EUR
-canon 85 f/1.8 372,90EUR
totale 1558

resti scoperto lato tele, se punti al tammy (2° soluzione) potresti tenere il 75-300 ed amen ;)

army87
14-04-2011, 19:28
vendi 18-55 lissio e 75-300 che fanno un po' schifo (tra i due ci farai 150€ ca) e ti prendi:
-60d nuova 889,90EUR
-sigma 17-50 653,90EUR
-canon 85 f/1.8 372,90EUR
totale: 1916.7
oppure

-60d nuova 889,90EUR
-Tamron 17-50 f/2.8 296,00EUR
-canon 85 f/1.8 372,90EUR
totale 1558

resti scoperto lato tele, se punti al tammy (2° soluzione) potresti tenere il 75-300 ed amen ;)

ma tra il tamron e il sigma c'è molta differenza? qualcuno li ha provati? fin ora ho letto solo del tamron, per la 60d sono riuscito a trovarla a 839 euro :D