View Full Version : indicazioni sul tipo di configurazione da usare e/o su nuove tecnologie.
sagitter79
14-04-2011, 14:58
questa la situazione.
edificio su due livelli.
entrambi i livelli presentano la medesima struttura.
due corridoi che si incontrano e formano una "L".
i due piani sono perfettamente sovrapposti, quindi le due "L" risultano sovrapposte.
una decina di stanze per ogni corridoio.
al piano terra, nel punto di incontro dei due corridoi c'è un router dal quale prendere la connessione.
nello stesso punto ci sono le scale che portano al primo piano.
devo riuscire a far arrivare la connessione wireless in tutte le camere, utilizzando un qualche tipo di struttura.
pensavo di usare 2 ap.
il primo connesso al piano terra con il router e il secondo posizionato subito dopo le scale e allacciato al primo.
il mio dubbio è sull'effettiva copertura della wireless in ogni camera.
altrimenti dovrei prenderne un paio per ogni piano, interconnettendoli tra loro, magari usando il sistema wds.
ho letto anche di altre soluzioni ma non so quanto effettivamente valide.
per esempio, far uso dei powerline non so quanto sia utile e quanto mi verrebbe a costare visto che ogni coppia costa almeno 50euro.
ci sono altre soluzioni/tecnologie che si possono usare e che non ho valutato?
wizard1993
14-04-2011, 15:13
ho affrontato questa tematica in una scuola e, al dilà di tutto quello che sarà necessario fare per la realizzazione, quante persone ci interconnetti ad ogni singolo ap? perchè se ce ne metti più di 5/6 (fino a 10 se prendi un .11n forse) su un uso abbastanza intenso (basta una semplice condivisione file interna), puoi anche avere un cisco da 10000€ ma per come è fatto il wireless andranno molto ma molto piano.
Vista la tua situazione, se vuoi qualcosa di usufruibile a livello di prestazioni per una vasto numero di utenti il caro vecchio cat 6 funziona decisamente meglio
sagitter79
15-04-2011, 07:04
purtroppo cavi non ne posso usare.
ci sono una decina di camere per ogni corridoio, ma in tutto sono una dozzina le persone che devono connettersi e raramente lo faranno tutte insieme.
sagitter79
28-07-2011, 17:25
up
Il Bruco
28-07-2011, 23:39
Nella situazione attuale, le camere al pian terreno, quello dove è posizionato il Router, che sono all'estremità della L vengono raggiunte dal segnale WiFi dello stesso?
sagitter79
29-07-2011, 07:37
Nella situazione attuale, le camere al pian terreno, quello dove è posizionato il Router, che sono all'estremità della L vengono raggiunte dal segnale WiFi dello stesso?
il router che c'era prima (non so quale fosse perché l'hanno buttato prima che mi chiedessero una soluzione al problema) riusciva a coprire meno della metà delle camere di ogni corridoio.
Alfonso78
29-07-2011, 09:14
E' importante conoscere la distanza tra il centro dove hai il router e l'estremità dei due corridoi e se vi sono ostacoli particolari (vetrate, pareti in cartongesso...).
Comunque secondo me un minimo di cablaggio lo dovresti realizzare. Giusto per collegare il router ad almeno un paio di Ap ai piani.
sagitter79
29-07-2011, 09:36
E' importante conoscere la distanza tra il centro dove hai il router e l'estremità dei due corridoi e se vi sono ostacoli particolari (vetrate, pareti in cartongesso...).
Comunque secondo me un minimo di cablaggio lo dovresti realizzare. Giusto per collegare il router ad almeno un paio di Ap ai piani.
il problema è che in ogni corridoio ci sono più stanze, quindi per giungere fino alle ultime camere bisogna che il segnale superi più pareti, imho, il vecchio router non ci riusciva e quindi solo nelle prime camere c'era, seppur debole, il segnale.
non so se esista un router che abbia la capacità di portare il suo segnale fino alla fine del corridoio, credo più probabile che utilizzando antenne più grosse o ripetitori ci possa essere una copertura sicuramente maggiore.
nebbia88
29-07-2011, 10:25
credo che un AP con 2 antenne direzionali (pannelli, almeno 10-14 db..) puntate nei corridoi potrebbe bastare...
Che poi non ho capito, quanto lunghi sono in tutto? dieci stanze cosa saranno 30-40m?
Non capisco perche' dici "diverse pareti"? la fine del corridoio (e quindi la porta dell'ultima stanza) sarà pur in vista con la parte centrale della L?
Per prendere il segnale da sotto ci colleghi sopra un altro AP come Client per non dimezzare la banda.
Il Bruco
29-07-2011, 10:59
Le antenne migliorative per funzionare al meglio debbono essere montate su tutte e 2 le risorse WiFi altrimenti una strilla e l'altra parla piano.
Detto questo il problema si può risolvare con un adeguato budget.
Prima di tutto acquistare,
- Se necessita la funzione di solo rete interna un Router (consigliato TP-Link TL-WR941ND rev 2, 3 o 4) e provare la sua copertura sia con firmware aggiornato originale che moddato con firmware DD-WRT.
- Se necessita anche la funzione modem (consigliato TP-Link TD-W8960N) e provare la sua copertura con firmware aggiornato originale, non è possibile moddarlo.
nebbia88
29-07-2011, 12:36
Le antenne migliorative per funzionare al meglio debbono essere montate su tutte e 2 le risorse WiFi altrimenti una strilla e l'altra parla piano.
Detto questo il problema si può risolvare con un adeguato budget.
Prima di tutto acquistare,
- Se necessita la funzione di solo rete interna un Router (consigliato TP-Link TL-WR941ND rev 2, 3 o 4) e provare la sua copertura sia con firmware aggiornato originale che moddato con firmware DD-WRT.
Non credo ti sia chiaro il concetto di "guadagno d'antenna"...
Non bisogna confonderlo con l'aumento della potenza di trasmissione, che ha l'effetto da te descritto.
Sottoscrivo il modello consigliato, ma meglio restare con il firmware stock, dd-wrt su questi modelli ha tutto tranne un wifi stabile e performante come l'originale.
In realtà mi par di capire che un router cablato già ci sia, quindi sarebbe meglio un AP come il WA901ND (più versatile come modalità wifi e il POE potrebbe esser utile per posizionarlo bene).
sagitter79
29-07-2011, 12:37
uhmmm...beh, in realtà ci sono già due router/modem (uno adsl e uno hdsl).
quindi mi servirebbero i soli router senza funzionalità di modem.
pensi che il tl-wr941nd possa essere abbastanza potente per ogni piano e per entrambi i corridoi?
Il Bruco
29-07-2011, 12:52
TP-Link TL-WR941ND e provare la sua copertura
Questo era stato scritto, dopodichè vedremo come risolvere.
Non ho consigliato l'AP poichè era stato scritto questo:
il router che c'era prima (non so quale fosse perché l'hanno buttato prima che mi chiedessero una soluzione al problema) riusciva a coprire meno della metà delle camere di ogni corridoio
sagitter79
29-07-2011, 16:44
TP-Link TL-WR941ND e provare la sua copertura
Questo era stato scritto, dopodichè vedremo come risolvere.
Non ho consigliato l'AP poichè era stato scritto questo:
il router che c'era prima (non so quale fosse perché l'hanno buttato prima che mi chiedessero una soluzione al problema) riusciva a coprire meno della metà delle camere di ogni corridoio
secondo te, uno per piano basta?
Il Bruco
29-07-2011, 17:00
La palla di cristallo non me l'hanno data in dotazione, ripeto:
Poichè almeno un Router lo devi acquistare, dopodichè lo installi e fai delle prove sul piano dove arriva la linea ADSL.
Come scritto sopra, dopo le prove valutiamo le varie soluzioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.