PDA

View Full Version : Aggiornamento PC. Mi conviene o no?


birmarco
14-04-2011, 14:44
Ragazzi vorrei aggiornare il mio PC 1 in firma e spendere il meno possibile. :D

Ultimamente mi sento un po' stretto di RAM e quindi pensavo di raddoppiarla con delle memorie identiche! Quindi 45€ ;)

Il dilemma è la CPU. Per non spendere il doppio con la spedizione devo prenderli assieme.

Ho un AMD X3 720 piuttosto scarsotto che non supera i 3,4GHz. A volte è un po' lento ma in generale va piuttosto bene. Non so se cambiarlo o no.

Ha 2 anni e vorrei aggiornare un po' (solitamente cambiavo ogni anno). Prendere un Quad Core forse è uno spreco... per un core in più. Tuttavia un Phenom2 X4 955 in overclock salirebbe fino a 3,8-4GHz almeno. Quindi avrei molte più prestazioni sia per la frequenza che per il core.

Prendere un Thuban 4 core e sperare di sbloccare gli altri 2 facendolo diventare un X6? Mi è andata male con questo X3. E forse avrei un X3 con un core in più anche per le frequenze.

Potrei prendere un X6 ma le BE costano almeno 150€. E' troppo. Prendere l'X6 da 2,8GHz e sperare di fare overclock tramite BUS? Perchè il mio X3 con BUS arriva fino a 3,4 (idem con il moltiplicatore e bus fermo) quindi a maggior ragione un Thuban... però per risparmiare 30€.. bah! Sono indeciso. Dalla sua il Thuban ha il Turbo (che va cambiando manualmente il moltiplicatore?)

Poi c'è l'incognita Bulldozer... dovrebbero uscire a breve e sulla mia MB ce lo posso cmq montare anche se con qualche feature in meno. Alla peggio sarebbe cmq un X6 a 32nm con frequenze molto più alte e più veloce dell'X6 Thuban. Però non credo che un Bulldozer X6 BE costi proprio come un Thuban X6 BE. Quindi arriverei a spendere già più di 200€...

Potrei risparmiare sulle RAM e prendere altri 2GB anzichè 4. Con 6GB ci starei dentro, almeno per adesso.

E' un discorso lungo, lo so... magari qualcuno di voi può aiutarmi!!!! :help: :help: :D

abla
14-04-2011, 15:15
Qual è l'utilizzo che ne fai? Quali sono gli applicativi che ti rallentano?
Visto la news che i Bulldozer verranno supportati anche da AM3 aspetterei altre notizie con ulteriori dettagli.
Intorno ai 100€, per uso di tutti i giorni io penserei ad un ssd, magari Vertex 2 (34nm però!).

birmarco
14-04-2011, 16:12
Qual è l'utilizzo che ne fai? Quali sono gli applicativi che ti rallentano?
Visto la news che i Bulldozer verranno supportati anche da AM3 aspetterei altre notizie con ulteriori dettagli.

E' da un po' che se ne parla, oramai lo do per certo. Tanto al più se escono e vedo che non sono compatibili prendo un Phenom2 e bon... il problema è decidere! :D

Utilizzo... Molto vario. Diciamo principalmente programmazione in Visual Studio ed è quest'ultimo che mi chiede molta memoria. Di fatto però essendo programmato a 32bit oltre i 2GB Visual Studio non dovrebbe chidermi. Dico dovrebbe perchè apre sempre 2 processi più quello relativo alla mia applicazione in debug quindi credo possa salire ancora di più. Certo è che 2GB di Visual Studio e 1GB di sistema sono già a 3GB. Ieri che avevo aperti anche altri 2 programmini ero a 3,5GB tenuti lì da windows che swappava alla grande e faticavo a lavorare. Poi si è ripreso un po' ma era davvero inchiodato. Poi va be non programmo per lavoro ma per didaddica anche se la mia strada in futuro sarà questa! :D

Ogni tanto uso Virtual Machine e anche lì posso aprire assieme un paio di programmi sull'host perchè altrimenti sono già saturo

Per il resto faccio di tutto perchè mi piace "smanettare" e provare a fare tutto al PC, da Photoshop a qualche video editing, da office a internet, qualche applicazione 3D giusto per provare il motore grafico di alcuni giochi, Adobe Fireworks e Dreamweaver per siti web, film, ricodifica video. Per il resto degli applicativi ci sto sempre dentro. Unica cosa che non faccio sono i videogiochi a parte 2/3 ore ogni 3 mesi minimo.

Il vero casino sono i miei due utilizzi principali e quelli che vorrei riuscire a svolgere bene.

Diciamo che le RAM sono quasi d'obbligo. Ora come ora mi basterebbero anche 6GB però bisogna vedere se con la prossima versione di Visual Studio si avrà l'IDE nativo a 64bit e allora li altro che 2GB per processo. Si salirà a dismisura. Non vorrei quindi trovarmi con un kit da 2GB da buttare.

Per la CPU potrei rimanere anche con lX3 a dire la verità. A volte sarebbe comodo più un X4 però... sarebbe più un capriccio in realtà ma dato che ci sono... :D
Intorno ai 100€, per uso di tutti i giorni io penserei ad un ssd, magari Vertex 2 (34nm però!).

Intendi di prendere un SSD al posto della RAM?

abla
14-04-2011, 19:38
Non sono esperto quanto te, ti conviene prendere un altro kit da 2x2Gb come quelle che hai già, dovrebbero funzionare alla grande se in futuro ti aggiornerai a bulldozzer.

Per l'ssd intendevo al posto del processore. Se per uno sfizio volevi passare a 4 core, mettendoci 100€, secondo me vale la pena investirli in un ssd. Che tra l'altro risponde molto meglio in fase di swap, (ammesso che tu riesca ad eccedere 8Gb!) di caricamento e un sacco di altre cose. Credo che per l'utilizzo che ne fai dovresti considerare soprattutto le velocità lettura-scrittura sui 4k.

abla
14-04-2011, 19:40
... e un sacco di altre cose.
Linguaggio altamente tecnico!

birmarco
14-04-2011, 20:44
Eh si in effetti un Quad rispetto ad un Tri è inutile... infatti ero più propenso ad un X6. Ho visto che sui prezzi mi sbagliavo... ossia 150€ per il 1055T e non per il 1090T che costa invece 180€. :( Ho dato un'occhiata anche al 3d dell'overclock dei K10 (Phenom 2 e Athlon 2) e ho visto che cmq un 1055T arriva anche ad aria a 4GHz, sebbene abbia moltiplicatore bloccato, e anche che l'overclock non influisce sul turbo. :) Il problema è cmq il costo perchè spenderei 220€+SS per 1090T+4GB o 200€ per 1090T+2GB. Forse mi conviene prendere il 1055T a 150€ e rinunciare all'overclock più spinto delle BE.

Per gli SSD.... è dura. Nel senso che li sto osservando da molto molto tempo e mi attirano. Infatti la sezione HDD del mio PC la devo un po' sistemare. Il problema è che sono troppo piccoli e io sono sempre senza spazio. E' vero che sarebbe solo per l'OS e programmi ma io solo per OS e programmi occupo 270GB quindi sono un po' dubbioso.

Bo sono pieno di dubbi e combattutto tra portafogli, smania di aggiornamento e utilità reale! :D

PS. Quello che mi frega è la voglia di avere una CPU a 6 core! :D

birmarco
15-04-2011, 11:25
UP

abla
15-04-2011, 19:27
Tieniti i 150€ dell'esa-core, cerca di mettere da parte ogni settimana 10€ e vedrai a metà giugno come ti monterà la scimmia di un octa-core! :D

birmarco
16-04-2011, 01:30
Tieniti i 150€ dell'esa-core, cerca di mettere da parte ogni settimana 10€ e vedrai a metà giugno come ti monterà la scimmia di un octa-core! :D

Mi stava partendo la voglia di un 1055T quando ho visto che era overclockabile come il 1090T ma a 40€ di meno! ;)

Però sono due anni che sono con sto PC. Aspettare 2 mesi non mi ucciderà! :)