View Full Version : 3 nuovi processori Intel Pentium al debutto
Redazione di Hardware Upg
14-04-2011, 11:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-nuovi-processori-intel-pentium-al-debutto_36317.html
Presentazione prevista per il prossimo 22 Maggio di 3 nuovi processori Pentium con architettura Sandy Bridge, per schede madri socket 1155 LGA
Click sul link per visualizzare la notizia.
megthebest
14-04-2011, 11:34
bene... era ora di avere una cpu basso di gamma aggiornata!
altrimenti non c'erano mezzi per contrastare i vari athlon II x2 2** (parlo di soluzioni più aggiornate rispetto ai vecchi e5***)
Strato1541
14-04-2011, 11:56
Prezzi bassi , chissà che intel si occupi anche di questa fascia!
Bisognerebbe vedere le prestazioni, di certo sandy bridge è più evoluto dei core degli athlon quindi se queste cpu rispecchiano quelle di classe superiore dovrebbero essere ottime e con consumi molto contenuti.
dolomiticus
14-04-2011, 12:11
purtroppo per amd temo che questi siano degli ottimi processori
b.u.r.o.87
14-04-2011, 12:30
sembrano ottimi per le mobo H61
AleLinuxBSD
14-04-2011, 12:32
Bene.
thecatman
14-04-2011, 12:32
e ora ci vorrebbero per queste nuove cpu anche delle mobo miniitx di fascia bassa da spendere mooolto poco!
marchigiano
14-04-2011, 12:46
l'unica pecca è che non si possono cloccare :(
ok che gli athlon 2x e 3x non è che salgono tantissimo ma almeno il 3x ha il quarto core che a volte si sblocca
predator87
14-04-2011, 12:51
ecco la nuova fascia bassa di intel.. peccato, il marchio celeron sembra morto :(
Comunque, ottime cpu imho a giudicare da quello che vedo..
killeragosta90
14-04-2011, 12:59
cavolo! prezzi davvero competitivi!
Futura12
14-04-2011, 13:09
Pensare che una volta il nome ''Pentium'' era sinonimo di cpu di fascia alta..
Comunque li ho sempre apprezzati i Pentium sopratutto quelli con architettura Core2 ma questi qua non mi piacciono proprio per niente,gia il fatto che non si overcloccano per me li rende inutili.
Una volta uno si prendeva un processore da 2-2.8Ghz e lo portava a 3.5/4Ghz...adesso ti attacchi alla fava e se ti servono clock elevati devi cacciare i soldi per le cpu più potenti.
Il G840 è proprio inutile :D
Spellsword
14-04-2011, 14:12
processori inutili, sia per feature (manca tutto: hyperthreading, turbo core, aes, ma soprattutto le estensioni per la virtualizzazione in HW) che per pure prestazioni, a questi prezzi si prendono amd x3/x4 che hanno clock sui 3Ghz o meglio e il set di feature completo.
SCAFFALE!
wizard1993
14-04-2011, 15:02
processori inutili, sia per feature (manca tutto: ma soprattutto le estensioni per la virtualizzazione in HW)
e perchè non dovrebbero avercelo visto che tutti i pentium recenti, a giudicare dal sito della intel, ce l'hanno?
http://www.intel.com/products/processor/pentium_dual-core/specs.htm
semmai trovo strano che non siano ancora apparsi sul loro sito ufficiale
devil_mcry
14-04-2011, 15:51
bene... era ora di avere una cpu basso di gamma aggiornata!
altrimenti non c'erano mezzi per contrastare i vari athlon II x2 2** (parlo di soluzioni più aggiornate rispetto ai vecchi e5***)
ma che dici? c'erano già i clarkfield rimarchiati come pentium per il socket 1156
devil_mcry
14-04-2011, 16:01
processori inutili, sia per feature (manca tutto: hyperthreading, turbo core, aes, ma soprattutto le estensioni per la virtualizzazione in HW) che per pure prestazioni, a questi prezzi si prendono amd x3/x4 che hanno clock sui 3Ghz o meglio e il set di feature completo.
SCAFFALE!
scusa ma...
gli amd x3 x4 non hanno le aes, non hanno l'ht, non hanno il turbo core
questi sono dotati di vt e probabilmente di aes come i vecchi
quindi? post inutile...
Che sono questi intel pentium?
:mbe:
scusa ma...
gli amd x3 x4 non hanno le aes, non hanno l'ht, non hanno il turbo core
questi sono dotati di vt e probabilmente di aes come i vecchi
quindi? post inutile...
Quindi dici che sono meglio 2core+2ht che 4 core reali? :D
scusa ma...
gli amd x3 x4 non hanno le aes, non hanno l'ht, non hanno il turbo core
questi sono dotati di vt e probabilmente di aes come i vecchi
quindi? post inutile...
Giusto..ma vanno pure di piu gli x4 amd non credi??? :D
devil_mcry
14-04-2011, 16:42
Quindi dici che sono meglio 2core+2ht che 4 core reali? :D
Giusto..ma vanno pure di piu gli x4 amd non credi??? :D
lui parlava di istruzioni
o meglio e il set di feature completo.
FedeGata
14-04-2011, 17:27
é possibile fare una batteria di benchmark su uno di questi processori, confrontandoli con, giusto per fare esempi, I phenom 2 x4, che con l'uscita di bulldozer avranno più o meno lo stesso prezzo? Così, per capire quanto c'è di gap come architettura... :-D
devil_mcry
14-04-2011, 17:35
é possibile fare una batteria di benchmark su uno di questi processori, confrontandoli con, giusto per fare esempi, I phenom 2 x4, che con l'uscita di bulldozer avranno più o meno lo stesso prezzo? Così, per capire quanto c'è di gap come architettura... :-D
ma se ancora non ci sono ...
Strato1541
14-04-2011, 18:01
Evitate i soliti commenti inutili, proprio polemici a vita è..
Piuttosto trovate qualche link che nè parla..o notate le differenze con i concorrenti..
Per esempio questi pentium hanno la cache l3 assente nell'athlon, la gpu integrata, assente in qualsiasi cpu amd attuale..
Usando l'h61 base con una di queste cpu si può fare un sistema con poco più di 200 euro..Praticamente gli athlon hanno una grande concorrenza che prima non c'era..
Poi bisognerà vedere le prestazioni nei bench..ma la base è di sicuro ottima..
marchigiano
14-04-2011, 19:17
scusa ma...
gli amd x3 x4 non hanno le aes, non hanno l'ht, non hanno il turbo core
questi sono dotati di vt e probabilmente di aes come i vecchi
quindi? post inutile...
ci sono ambiti in cui va meglio un athlon x3 altri dove va meglio il pentium sandy bridge. di sicuro il sandy consuma molto meno ma l'athlon si clocca e si sblocca
dimenticavo: questi pentium sono dei sandy con ht e turbo disabilitati, per le istruzioni non so se ci sono tutte ma basta controllare
devil_mcry
14-04-2011, 19:32
ci sono ambiti in cui va meglio un athlon x3 altri dove va meglio il pentium sandy bridge. di sicuro il sandy consuma molto meno ma l'athlon si clocca e si sblocca
dimenticavo: questi pentium sono dei sandy con ht e turbo disabilitati, per le istruzioni non so se ci sono tutte ma basta controllare
il Pentium G69x0 aveva tutte le istruzioni dei core i3/i5
infatti credo sia una cazzata inventata da quello la al momento cmq non ho modo di verificare e quindi gli do il beneficio del dubbio
per l'overclock, vista l'assenza del turbo e la natura delle schede, non lo darei per scontato come fai tu
fosse overcloccabile, una cpu del genere girerebbe liscia a 5ghz in d.u. senza rogne,forse anche di più visto che ci arrivano i normali 4/4 e 4/8
non per niente sn tutte bloccate X
marchigiano
14-04-2011, 20:33
per l'overclock, vista l'assenza del turbo e la natura delle schede, non lo darei per scontato come fai tu
purtroppo con sandy si clocca solo di moltiplicatore e con alcuni chipset e questi pentium non faranno differenza :( un vero peccato altrimenti avremmo avuto i nuovi E2160 :D
Quindi ricapitolando niente ht niente turbo e niente overclock (come del resto per tutte le cpu non k di questa generazione)
Però ha alcune istruzioni nuove.
Per la vga integrata utilizzano la hd3000?
devil_mcry
14-04-2011, 21:07
l'overclock lo si fa con tutte le cpu in realtà il problema è di quanto
nel senso non è che un i7 2600 liscio non si overclocca, qualcuno è arrivato intorno ai 4200 e bricciole però...
diciamo che considerando che il pci-e fino a 103mhz può andare senza noie e che almeno 4x in + di moltiplicatore possono farli il migliore dovrebbe arrivare alla meglio sui 3.4ghz forse 3.5
oltre alle istruzioni in più e all'ipc maggiore rispetto ai vecchi rimane l'igp che però dubito sia l'hd3000
di contro dovrebbe essere overcloccabile...
considerando che l'ipc dei sandy bridge risulta dalle mie prove del 15% superiore a nehalem, direi che potrebbe esserlo di un 20% rispetto ai clarkdale che avevano meno ipc
i clarkdale arrivavano a 4.5-4.7ghz, direi che un vecchio g9650 conviene ancora
marchigiano
14-04-2011, 22:06
Quindi ricapitolando niente ht niente turbo e niente overclock (come del resto per tutte le cpu non k di questa generazione)
Però ha alcune istruzioni nuove.
Per la vga integrata utilizzano la hd3000?
1. HD2000, solo le K hanno la HD3000 essendo cpu di derivazione mobile
2. le cpu non K in realtà di possono cloccare di 3-400mhz con il chipset P67, non so se per questi pentium sarà possibile visto anche che mancano i moltiplicatori del turbo
nel senso non è che un i7 2600 liscio non si overclocca, qualcuno è arrivato intorno ai 4200 e bricciole però...
diciamo che considerando che il pci-e fino a 103mhz può andare senza noie e che almeno 4x in + di moltiplicatore possono farli il migliore dovrebbe arrivare alla meglio sui 3.4ghz forse 3.5
4.2ghz in single core penso
però dovresti prendere una P67 che minimo parte da 80-90€ e necessita di vga discreta mentre con amd prendi una mobo da 35€ con igp integrata e clocchi e sblocchi un athlon x3
ok che il 99% delle persone neanche sa cos'è l'oc e preferirà giustamente i minori consumi del sandy, ma uno smanettone si divertirà di più con un athlon considerando poi che con una mobo am3+ poi ci monti anche un BD
devil_mcry
14-04-2011, 23:24
no in multi, il 2600 ha fino a 41x di moltiplicatore, al che se aggiungi quei 2-3mhz di pci-e che tutte le schede prendono è presto fatto
cmq era un esempio quello del 2600
ad ogni modo se si guardano i consumi questi vincono abbastanza, per prendere un athlon 2 preferisco un phenom 2 tuttavia scaldano di più e consumano di più
queste cpu le puoi lasciare passive volendo
dipende dove le metti, se compri questa nemmeno stai a pensare che su una scheda am3 se tutto va bene, rinunciando a features nuove, ci puoi mettere bd...
ma a cosa serve fare 3 processori uguali, che cambiano tra loro solo leggermente la frequenza di clock. :doh:
Il celeron ormai non ha piu' senso di esistere.
devil_mcry
15-04-2011, 10:04
;34942222']ma a cosa serve fare 3 processori uguali, che cambiano tra loro solo leggermente la frequenza di clock. :doh:
Il celeron ormai non ha piu' senso di esistere.
Fanno così da sempre tutti... Vedi in particolare amd quante cpu uguali a frequenze diverse ha...
Quindi un pentium da 2.9 ghz può arrivare fino a 3.5 ghz in oc? esiste qualche screen da qualche parte o sono solo supposizioni?
devil_mcry
15-04-2011, 11:34
Quindi un pentium da 2.9 ghz può arrivare fino a 3.5 ghz in oc? esiste qualche screen da qualche parte o sono solo supposizioni?
nn ci sono ancora le cpu... cmq tutti quelle senza turbo hanno +4x di moltiplicatore, aggiungi un minimo di bclk che tutte le schede reggono... 3400 sn sicuri secondo me, se le schede madri sn fortunate anche 305
ho visto fino a 107mhz di bclk su alcune, e benchati 111 quasi ma li va a culo
marchigiano
15-04-2011, 12:44
non per rompere la uova nel paniere ma da questa slide si capisce che a 4.2 ci si arriva solo in single core
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/slide_3.png
cioè freq base 3.3 (il i5-2500)
overclock massimo con 4 core attivi 3.8
con un solo core attivo 4.1
tutto ovviamente con mobo p67 e gpu discreta
poi c'è il pcie ok ma io non mi fiderei a toccarlo in daily...
matteo2222
20-04-2011, 09:22
Vecchio nome Pentium. Non muore mai questa sigla.
devil_mcry
22-04-2011, 22:27
non per rompere la uova nel paniere ma da questa slide si capisce che a 4.2 ci si arriva solo in single core
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/slide_3.png
cioè freq base 3.3 (il i5-2500)
overclock massimo con 4 core attivi 3.8
con un solo core attivo 4.1
tutto ovviamente con mobo p67 e gpu discreta
poi c'è il pcie ok ma io non mi fiderei a toccarlo in daily...
hai +4x di oc, ma poi ci aggiungi il turbo
a def un i7 2600k in turbo arriva a 38x
per il pci-e è vero però in effetti da 101 a 103 si metteva anche con le mobo vecchie e un fattore psicologico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.