PDA

View Full Version : Photoshop CS5, SALVA CON NOME e risoluzione schermo 1024x600


gs1960
14-04-2011, 10:21
Come da oggetto, ho problemi con la combinazione di questi tre ingredienti.
Per necessità devo usare CS5 col mio netbook da 10", con risoluzione dello schermo di soli 1024x600, anzichè i minimi richiesti di 1024x768.
CS5 gira regolarmente, tranne che per la funzione "salva con nome".
Quando clicco non succede nulla.
Leggendo in rete ho scoperto che potrebbe essere per via della risoluzione monitor (?!?!?!?), così ho collegato uno schermo esterno a 1024x768 e...magia...tutto funziona.
Ma che ch'azzecca la risoluzione verticale di 600 con "salva con nome"?!?...dico io....
Ho provato a cercare nelle preferenze, ma nn ho trovato nulla, così disturbo voi....secondo me cambiando qualche impostazione, magari nel registro, è un problema risolvibile, però avrei bisogno dell'aiuto di qualche guru.

Grazie mille


-RISOLTO!!! SOLUZIONE AL POST #10-


.

gs1960
15-04-2011, 09:24
Nessuno ha idea di come risolvere?....naaaaaa non ci credo :D

Dottor Gonzo
15-04-2011, 10:00
Ciao.

I requisiti minimi per Photoshop CS5 parlano chiaro: devi averi un monitor con risoluzione minima 1024x768 (link (http://www.adobe.com/products/photoshop/tech-specs.html)).

Sembra invece che photoshop cs4 non abbia queste limitazioni.
Ora, le soluzioni che mi vengono in mente sono tre, piuttosto logiche:
- Passi, se ne hai la possibilità, a CS4
- Passi ad altri programmi, magari free (the gimp)
- Tenti di forzare una risoluzione maggiore del monitor, solo nel momento in cui devi salvare il lavoro. Il modo per farlo dipende molto dal sistema operativo che usi e dalla scheda grafica. In alcune vi è la possibilità di abilitare tutte le risoluzioni possibili. In altri casi è necessario intervenire sul registro di sistema. Ma qui lascio la parola ai più esperti.

gs1960
15-04-2011, 10:50
E' un EeePC 1005PE con Win7 Starter....la risoluzione è fissa, purtroppo.
Come si cambia dal registro?

Comunque, secondo me, deve esserci qualche voce di registro da modificare per far girare bene Photoshop ad una risoluzione di 1024x600.
Si tratta di un software di fotoritocco......a cosa serve una risoluzione minima?!?! :muro:

megthebest
15-04-2011, 10:52
usa photofiltre, the gimp, paint.net o simili..

Dottor Gonzo
15-04-2011, 10:54
E' un EeePC 1005PE con Win7 Starter....la risoluzione è fissa, purtroppo.
Come si cambia dal registro?

Comunque, secondo me, deve esserci qualche voce di registro da modificare per far girare bene Photoshop ad una risoluzione di 1024x600.
Si tratta di un software di fotoritocco......a cosa serve una risoluzione minima?!?! :muro:

Prova così (http://www.ehow.com/how_7649449_add-custom-resolution-ati.html).
Per le schede ati, ma dovrebbe valere anche per le altre.

gs1960
15-04-2011, 10:55
usa photofiltre, the gimp, paint.net o simili..
Il problema è che uso Photoshop da anni e non mi va di cambiare, per ricominciare tutto da capo....e poi ha certe funzionalità che mi servono.

Imp
15-04-2011, 11:56
Non trovo più l'articolo, ma qualcuno con questo problema ha "risolto" ruotando lo schermo di 90 o 270 gradi dal pannello di controllo della scheda video.

gs1960
15-04-2011, 14:24
Sì, grazie, avevo già percorso quella via, ma diventa un po' difficile.
Certo, in mancanza d'altro.....

gs1960
15-04-2011, 14:34
Ho risolto in maniera definitiva.
Come immaginavo era sufficiente modificare un valore del registro, però io credevo di dover modificare qualcosa in CS5 per "ingannarlo", invece è necessario forzare la risoluzione del piccolo schermo a 1024x768 anzichè 1024x600.
Il problema è che la finestra di dialogo del comando "salva con nome" ha un'altezza di 632 linee (se non sbaglio), quindi in uno schermo che in verticale ne presenta solo 600, non viene visualizzata.
Per portare la risoluzione verticale a 768 è sufficiente cambiare il valore della chiave di registro "Display1_DownScalingSupported" da 0 a 1 e riavviare.
Ora nelle impostazioni dello schermo sono disponibili anche le scelte "non compatibili", tra cui 1024x768.
Quello che succede è che il tutto risulta un po' schiacciato, perchè sono state aggiunte 168 linee orizzontali.....come nella tv se guardi in 16/9 un programma decodificato in 4/3.
A parte l'effetto schiacciamento, ora è più agevole anche l'utilizzo del netbook in generale, perchè ti ritrovi le stesse dimensioni di un desktop, mentre prima era tutto troppo...come dire..."grande".