PDA

View Full Version : Effetti speciali: meglio fisici o digitali?


*sasha ITALIA*
13-04-2011, 21:30
Per me i più realistici ed inquietanti rimangono quelli fisici. Credo che ognuno di noi anche se inconsciamente sappia riconoscere gli effetti digitali dalla realtà. Certo sono indispensabili per panorami, esplosioni su grande scala, trasformazioni e via dicendo ma io continuo a preferire i vecchi effetti anni '80...

vogliamo ricordare...

Atto di Forza?

http://www.youtube.com/watch?v=KOGpgkN2nvI&feature=related

http://tarstarkas.net/pics/movies/t/totalrecall15a.jpg

La Cosa?

http://www.youtube.com/watch?v=TevQS4qgE_Q

https://lh6.googleusercontent.com/-4pL5nNgNmlE/TYuXK7XLs2I/AAAAAAAAAbY/YXfMO_NWiwM/john-carpenters-the-thing-neck-stretch-spider-head.jpg

Alien?

http://www.youtube.com/watch?v=JehjqlzXwIQ

http://www.cinemaevideogiochi.com/wp-content/uploads2/alien_xl_05.jpg

Il_Grigio
14-04-2011, 09:00
Secondo me, il vero grosso inconveniente degli effetti digitali non è nella tecnologia in sè, ma nell'uso che se ne fa.

Nei casi peggiori, la cg è usata come becero espediente per realizzare un film "spettacolare" con il minor sfrorzo possibile. Sfortunatamente, un film fatto senza impegno è e rimane un'opera scadente.

Nei casi migliori, dove la cg è frutto di intenso lavoro (e spese non indifferenti), si tende invece a strafare. Le immagini sono troppo "piene", troppo elaborate e/o presentano effetti luce esagerati. Sebbene tutto sia fatto a regola d'arte, l'effetto realistico viene mancato... per eccesso! La scena è estremamente dettagliata, ma in modo artificioso e irreale. Il tutto può essere uno spettacolo per gli occhi, ma difficilmente riesce a convincere.

Aggiungiamo poi il fatto (ma questo, ancora, non è un problema della tecnologia) che i film ultimamente puntano molto più sulla spettacolarità che su trama/regia/interpretazione. In questo clima, è ovvio che si tenda ad abusare delle nuove tecnologie, piuttosto che farne un uso accorto.

Per i miei gusti, un film che presenta un giusto bilanciamento è il caro vecchio Terminator 2. Effetti digitali usati solo quando necessari, per il resto tanta sana fisicità. :D

Leron
14-04-2011, 12:57
il problema degli effetti digitali è che è difficile riprodurre i difetti, siano essi tremolii di telecamera nel caso di riprese in movimento, difetti luminosi ecc... le scene digitali sono semplicemente "troppo perfette"

cmq per rispondere, ovviamente dipende dall'effetto, cmq ottimi risultati si ottengono quasi sempre con un misto delle tecnologie: modellini misto a effetti digitali

]Rik`[
15-04-2011, 09:32
cmq per rispondere, ovviamente dipende dall'effetto, cmq ottimi risultati si ottengono quasi sempre con un misto delle tecnologie: modellini misto a effetti digitali

direi che si può chiudere qui :O

simbu
19-04-2011, 15:12
tra i due preferisco quelli fisici, ma anch'io credo che un bilanciamento tra i due sia il modo migliore

Cimmero
19-04-2011, 17:45
i digitali.

se fatto bene poi non capisci se è "reale" o meno.

Raven
19-04-2011, 18:03
vogliamo ricordare...

Atto di Forza?

http://www.youtube.com/watch?v=KOGpgkN2nvI&feature=related



'mazza che schifo... :fagiano:

J.C.
19-04-2011, 18:17
Un animatronic in sè oramai è troppo grezzo, ma anche il digitale puro sa di finto.
L'integrazione della cg in supporto di un modello fisico è la scelta migliore.
L'esempio più bello che ricordi è la prima scena del T-Rex di Jurassic Park; molto più realistica di diverse altre scene dei film successivi con dinosauri puramente digitali.

Babxbba
19-04-2011, 19:06
Un animatronic in sè oramai è troppo grezzo, ma anche il digitale puro sa di finto.
L'integrazione della cg in supporto di un modello fisico è la scelta migliore.
L'esempio più bello che ricordi è la prima scena del T-Rex di Jurassic Park; molto più realistica di diverse altre scene dei film successivi con dinosauri puramente digitali.

http://www.youtube.com/watch?v=GFZCKY1sP4w

http://www.youtube.com/watch?v=AG1Nz2Fvrx0&playnext=1&list=PL9DA7F5053F520323

Dipende anche da come è fatto l' animatronic^^.

Concordo anche io che la cosa migliore sia il misto del tutto, il solo digitale ha una resa del tutto artefatta.

http://www.youtube.com/watch?v=noqjVt8pjmg&playnext=1&list=PL9DA7F5053F520323

Hellboy, ed il secondo, sono per me uno degli esempi recenti meglio riusciti di effetti speciali (sebbene i films, specialmente il secondo, non mi abbiano detto poi tantissimo).

P.S.: per chi ha visto il secondo, anche l' angelo della morte è un animatronic *_* .

Leron
20-04-2011, 18:27
un esempio è come è stato realizzato il signore degli anelli: grande lavoro digitale ma anche grandissimo lavoro quanto a modellini

e seppur l'intento fosse con un clima fiabesco e un'aura non certo realistica al 100%, il risultato è comunque impressionante considerando che si parla di film di quasi 10 anni fa


http://www.wetanz.com/assets/Uploads/MinasTirithCitadelMini.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=Om1OlQEMjz8