PDA

View Full Version : [C/C++] uscire da un ciclo infinito


misterx
13-04-2011, 18:30
solitamente quando imposto un ciclo infinito del tipo

while(1)
{

}

setto in ambiente Borland Builder

bool bAbort = false;

while(1)
{
Application->ProcessMessage();
if(bAbort == true) break;
}

chi mette a true la variabile bAbort è un Button ma lo svantaggio di questa tecnica è che sottrae molte risorse in termini di CPU. So che vi sono metodi molto più precisi per fermare un loop del tipo esposto ma non ne conosco l'implementazione :stordita:

grazie

Torav
13-04-2011, 22:33
Innanzitutto metti while(!bAbort) oppure while(bAbort == false) perché quel while(1) e poi il break non si può vedere :p
Non sono un grande esperto di GUI ma per fare una cosa del genere, che io sappia, solitamente si usano più thread e quello che gestisce quel ciclo ha uno sleep di qualche millisecondo in modo che quel tempo macchina possa essere dedicato ad altri thread.

WarDuck
14-04-2011, 08:50
In genere le GUI hanno un loro thread per gestire gli eventi, e a questi eventi possono essere associate alcune funzioni che fanno da callback.

Ora non so precisamente cosa devi fare, comunque se devi fare un semplice polling è corretto come dice Torav, ti basta mettere una sleep all'interno del ciclo.


while(!bAbort)
{
// fai quello che devi fare
sleep(10); // dorme 10ms.
}


Ovviamente il periodo del polling dipende da quello che devi fare, e da quanto rapidamente vuoi gestire gli eventi.

Credo che 10-20ms siano un tempo accettabile per l'utente che preme il tasto e vuole immediatamente vedere effettuata un'azione.

misterx
14-04-2011, 11:07
In genere le GUI hanno un loro thread per gestire gli eventi, e a questi eventi possono essere associate alcune funzioni che fanno da callback.

Ora non so precisamente cosa devi fare, comunque se devi fare un semplice polling è corretto come dice Torav, ti basta mettere una sleep all'interno del ciclo.


while(!bAbort)
{
// fai quello che devi fare
sleep(10); // dorme 10ms.
}


Ovviamente il periodo del polling dipende da quello che devi fare, e da quanto rapidamente vuoi gestire gli eventi.

Credo che 10-20ms siano un tempo accettabile per l'utente che preme il tasto e vuole immediatamente vedere effettuata un'azione.


grazie a entrambi.

Difatti avendo in esecuzione due thread che ciclano all'infinito, il pulsante che rende bAbort=true; viene interrogato anche senza usare la chiamata a Application->ProcessMessage() :)