PDA

View Full Version : Tagli in vista per Nokia nel team di ricerca e sviluppo


Redazione di Hardware Upg
13-04-2011, 14:00
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/tagli-in-vista-per-nokia-nel-team-di-ricerca-e-sviluppo_36300.html

Nokia sembra intenzionata a ridurre il personale impiegato in ricerca e sviluppo, a seguito del progressivo abbandono di Symbian e MeeGo a favore di Windows Phone 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

ulk
13-04-2011, 14:44
La legge del mercato.

Verro
13-04-2011, 15:07
Telefoni con Windows Phone 7?? Prevedo altri bei tagli un futuro...

AlexSwitch
13-04-2011, 15:08
Più che del mercato parlerei di " legge di Elop "....

Pier2204
13-04-2011, 15:19
Più che del mercato parlerei di " legge di Elop "....

..e vai con le solite...

Più che legge di Elop si dovrebbe parlare di legge di Market Share che Nokia perde in continuazione rispetto tutti, e non da adesso, ma da tre anni a questa parte, e se gli sviluppatori non hanno prodotto un SO valido da equiparare ciò che il mercato tirava devo biasimare solo se stessi. Sempre il solito vizio Italico che la colpa è sempre degli altri.

A proposito, Elop è stato nominato dal CDA di Nokia, non è che è piovuto dal cielo..

MaxArt
13-04-2011, 15:21
Mi è sfuggita la notizia secondo cui Nokia avrebbe abbandonato MeeGo. Di quando sarebbe?

AlexSwitch
13-04-2011, 15:47
..e vai con le solite...

Più che legge di Elop si dovrebbe parlare di legge di Market Share che Nokia perde in continuazione rispetto tutti, e non da adesso, ma da tre anni a questa parte, e se gli sviluppatori non hanno prodotto un SO valido da equiparare ciò che il mercato tirava devo biasimare solo se stessi. Sempre il solito vizio Italico che la colpa è sempre degli altri.

A proposito, Elop è stato nominato dal CDA di Nokia, non è che è piovuto dal cielo..

Ribadisco sulla " lex elopiana ".... A leggere l'articolo i tagli sono mirati proprio su MeeGo, OS ancora in fieri per gli ( ex ) smartphone di Nokia.
Quando Elop ha presentato il nuovo piano aziendale, lo scorso febbraio, lasciò intendere che MeeGo aveva ancora qualche chance, piccola, ma l'aveva... Ora è evidente che non è così.
Come ho sempre sostenuto, per quanto riguarda Nokia, i problemi grossi non erano nello sviluppo, ma di una pessima strategia di mercato per i vari segmenti, saturandoli di modelli che si facevano concorrenza tra loro. Risultato: costi di produzione e marketing elevati e bassi margini!!!!

AlexSwitch
13-04-2011, 15:50
Mi è sfuggita la notizia secondo cui Nokia avrebbe abbandonato MeeGo. Di quando sarebbe?

Praticamente di oggi.......

ulk
13-04-2011, 18:10
Telefoni con Windows Phone 7?? Prevedo altri bei tagli un futuro...


Se mai usciranno l'X7 appena uscito non ha le caratteristiche minime necessarie richieste da Microsoft, indi sono indietro anche a livello hardware.

andy45
13-04-2011, 19:01
Se mai usciranno l'X7 appena uscito non ha le caratteristiche minime necessarie richieste da Microsoft, indi sono indietro anche a livello hardware.

In fondo l'X7 monta symbian^3, quindi non vedo il motivo per cui debbano rispettare le richieste di wp7 della microsoft, senza contare che presentare un terminale di fascia più bassa con caratteristiche hardware superiori ai terminali di punta N8 ed E7 sarebbe un controsenso :).
Considerato che i primi nokia con windows si vedranno al MWC del 2012 ce ne è di tempo per aggiornare l'hardware.

Pier2204
13-04-2011, 19:03
Ribadisco sulla " lex elopiana ".... A leggere l'articolo i tagli sono mirati proprio su MeeGo, OS ancora in fieri per gli ( ex ) smartphone di Nokia.
Quando Elop ha presentato il nuovo piano aziendale, lo scorso febbraio, lasciò intendere che MeeGo aveva ancora qualche chance, piccola, ma l'aveva... Ora è evidente che non è così.
Come ho sempre sostenuto, per quanto riguarda Nokia, i problemi grossi non erano nello sviluppo, ma di una pessima strategia di mercato per i vari segmenti, saturandoli di modelli che si facevano concorrenza tra loro. Risultato: costi di produzione e marketing elevati e bassi margini!!!!

Aggiungi lotte intestine tra i reparti di ricerca e sviluppo, spesso in concorrenza tra loro...

Se mai usciranno l'X7 appena uscito non ha le caratteristiche minime necessarie richieste da Microsoft, indi sono indietro anche a livello hardware.

L'X7 non deve avere caratteristiche minime per WP7 visto che monta Symbian, i terminali per WP7 saranno pronti quando uscirà Mango a fine anno...

ulk
13-04-2011, 19:23
L'X7 non deve avere caratteristiche minime per WP7 visto che monta Symbian, i terminali per WP7 saranno pronti quando uscirà Mango a fine anno...

Si la versione Mandingo.

netcrusher
13-04-2011, 23:11
Nokia sta ai cellulari come Philips alle televisioni, che c'entra direte??? bè sono due marchi che stanno oramai da anni perdendo miliardi, le ristrutturazioni sono nuovi modi di chiamare licenziamento o c'è qualcos'altro all'orizzonte???? L'alleanza con Microzozz poi completa un bel quadretto proprio...........la vedo mooooltoooooo male per Nokia e mi dispiace non poco......Philips invece la vedo già spacciata.....

argent88
14-04-2011, 00:12
Comprensibile ma comunque doloroso.
Ma se hanno tirato fuori pochi giorni fa un nuovo terminale symbian questo non preannuncia il supporto post-anna che ci si augurava.

Tedturb0
14-04-2011, 00:47
..e vai con le solite...

A proposito, Elop è stato nominato dal CDA di Nokia, non è che è piovuto dal cielo..

Se avessi seguito un po' piu attentamente la vicenda, sapresti che la questione "era un po' piu complessa" come direbbe Giulio.

Elop è stato imposto dagli investitori americani, e credo che in finlandia nessuno lo volesse

Baboo85
14-04-2011, 09:29
Mi è sfuggita la notizia secondo cui Nokia avrebbe abbandonato MeeGo. Di quando sarebbe?

Anche se non era ufficiale, lo si sapeva gia' da quando ha annunciato di voler mettere sui suoi dispositivi Windows Phone 7...

Da quella notizia ho capito che non potro' contare piu' su Nokia per dei cellulari, a meno di non voler comprare il solito touch resistivo con il navigatore incluso gratuito da 130 euro (5230)...

Pero' WP7 ha dei requisiti minimi mica male... ARMv7 o superiore, 256MB di ram o superiore... Se mi faranno un telefono WP7 con un hardware di fascia medio-alta (come potrebbe essere allo stato attuale uno con CPU 1GHz e 512MB di ram) e se qualcuno di XDA sara' cosi' gentile da sbattersi per fare una rom Android adatta... Potrei farci un pensiero per poi schiaffarci su Android :D

Pier2204
14-04-2011, 10:18
Se avessi seguito un po' piu attentamente la vicenda, sapresti che la questione "era un po' piu complessa" come direbbe Giulio.

Elop è stato imposto dagli investitori americani, e credo che in finlandia nessuno lo volesse

...tu credi? e dove l'hai letta di questa Imposizione americana.

La situazione invece è più chiara, non è complessa, è semplice:

Da quando è uscito il primo iPhone nel 2007, nei dirigenti Nokia ha cominciato a girare un brivido lungo la schiena e a ben ragione, difatti è cominciata una progressiva e impetuosa perdita di share proprio negli smartphone, fino ad allora Nokia era leader indiscussa.

2 anni dopo nasce android, altro brivido, purtroppo per Nokia questa realtà è ancora più impetuosa di Apple tanto che comincia a rosicchiare quote anche nelle fasce medie e se continua così pure in quelle basse...

Siamo in piena dirigenza di Olly-Pekka, da allora sono passati 4 anni e come ha saputo rispondere Nokia?
rispondeva con dichiarazioni contraddittorie, non ha dato una visione chiara neppure agli sviluppatori i quali non sapevano se: si continuava a sviluppare Ovi store e con quale piattaforma, symbian dato per spacciato da loro stessi per MeeGo, nel frattempo si prova con maemo, cioè tutto il contrario di quello che doveva essere chiaro, per un'azienda che ha a listino 200 modelli diversi già la situazione è complicata.

Olly-Pekka è stato cacciato dagli azionisti Finlandesi, dopo che si erano stancati di vedere perdere la leadership continuamente, ci sono decine di comunicati rilasciati in questo senso. (Spendiamo miliardi di euro per lo sviluppo di un nuovo software e ancora non abbiamo niente di pronto)...quella più conosciuta.

Nokia si è fatta male da sola, questa è la semplice verità, che poi sia stato imposto Elop da un americano o da un finlandese mi interessa poco, la sostanza oggi è che se WP7 non avrà successo per Nokia la vedo Male, molto Male.

ulk
14-04-2011, 10:36
In arrivo la "robba" targata Microzozz

http://telefonino.net/Nokia/Notizie/n26835/Nokia-W7-e-Nokia-W8-saranno-i-primi-WP7-di-Nokia.html

Pier2204
14-04-2011, 10:36
Anche se non era ufficiale, lo si sapeva gia' da quando ha annunciato di voler mettere sui suoi dispositivi Windows Phone 7...

Da quella notizia ho capito che non potro' contare piu' su Nokia per dei cellulari, a meno di non voler comprare il solito touch resistivo con il navigatore incluso gratuito da 130 euro (5230)...

Pero' WP7 ha dei requisiti minimi mica male... ARMv7 o superiore, 256MB di ram o superiore... Se mi faranno un telefono WP7 con un hardware di fascia medio-alta (come potrebbe essere allo stato attuale uno con CPU 1GHz e 512MB di ram) e se qualcuno di XDA sara' cosi' gentile da sbattersi per fare una rom Android adatta... Potrei farci un pensiero per poi schiaffarci su Android :D

Non fai prima a comprare un telefono android?

..aaa ho capito, i telefoni si comprano per installare le Rom di XDA..e li il bello.. :D

Baboo85
14-04-2011, 10:42
Non fai prima a comprare un telefono android?

..aaa ho capito, i telefoni si comprano per installare le Rom di XDA..e li il bello.. :D

Tu hai un telefono Android? Ci hai mai installato una rom custom? Ti sei accorto di quanto e' leggera rispetto a quello schifo che ci installano su i produttori?
Ti sei chiesto/letto come mai Google non vuole rilasciare i codici sorgente di Android 3.0?
Hai mai avuto (credo di si', se scrivi in questo thread) un Nokia in mano, ti sei accorto che forse Nokia faceva (ora non so in quanto la concorrenza e' piu' avanti) degli ottimi terminali, soprattutto in parco software (sottolineo il colpaccio del navigatore satellitare gratuito)?

E con questo finisco di rispondere al tuo flame...

AlexSwitch
14-04-2011, 10:44
Quoto la tua analisi Pier....
Ma a maggior ragione la decisione di mettere in mani terze " l'anima " dei modelli di punta, dove si dovrebbe spuntare il miglior ricavo, mi sembra suicida. Proprio per quei miliardi di Euro già spesi per le piattaforme OS ( Meego, Maemo e Symbian ).
Oggi la concorrenza si è spostata dall'hardware al software e ai servizi che questi offrono con la loro piattaforma. E Nokia cosa fa? Elimina proprio il comparto software buttandosi anima e corpo verso WP7 ( perchè non Android??? ) che ricalca, passo dopo passo, la filosofia di iOS ( piattaforma chiusa con imposizione " dall'alto " di specifiche e servizi ammessi ).
Certo che il miliardo di Dollari arrivato dopo l'accordo con Microsoft ha avuto il suo bel peso nella decisione intrapresa da Elop ( tralasciando i suoi trascorsi in Microsoft ); tanto bel cash che aiuterà gli asfittici conti di Nokia di oggi, ma quale sarà il prezzo pagato da Nokia fra 3/5 anni in ambito di servizi e market collegati al suo marchio? Elevato direi, considerando quanto è già stato speso dai finlandesi e che tutto ciò non avrà più un futuro.

Nokia quindi si è legata indissolubilmente con Microsoft e con le fortune del suo WP7 e OS futuri, di cui, nel caso di un flop, ne dovrà sostenere i costi maggiori. Microsoft guadagna sulle licenze mentre Nokia ed altri costruttori solamente sul " ferro " che dovranno forgiarlo come Microsoft vorrà!!! Strategicamente non mi sembra un grande accordo.

Pier2204
14-04-2011, 11:09
Tu hai un telefono Android? Ci hai mai installato una rom custom? Ti sei accorto di quanto e' leggera rispetto a quello schifo che ci installano su i produttori?
Ti sei chiesto/letto come mai Google non vuole rilasciare i codici sorgente di Android 3.0?
Hai mai avuto (credo di si', se scrivi in questo thread) un Nokia in mano, ti sei accorto che forse Nokia faceva (ora non so in quanto la concorrenza e' piu' avanti) degli ottimi terminali, soprattutto in parco software (sottolineo il colpaccio del navigatore satellitare gratuito)?

E con questo finisco di rispondere al tuo flame...

Flame?
guarda che mi diverto anche io..:D
Ho un vecchio HD2 l'ho provato con diverse rom, oggi ho sopra una ROM Nexus One 2.3.3, propio quella di Google, lo uso per vedere la differenza tra Android e HD7 con WP7..mio sfizio..

Di nokia ne ho avuti a cominciare dal Communicator per finire a N95.

Conosco benissimo i terminali Nokia, li adoro, il navigatore satellitare off-line gratuito oggi è IL vantaggio che ha Nokia, ma non sarà sufficiente.

Pier2204
14-04-2011, 11:15
Quoto la tua analisi Pier....
Ma a maggior ragione la decisione di mettere in mani terze " l'anima " dei modelli di punta, dove si dovrebbe spuntare il miglior ricavo, mi sembra suicida. Proprio per quei miliardi di Euro già spesi per le piattaforme OS ( Meego, Maemo e Symbian ).
Oggi la concorrenza si è spostata dall'hardware al software e ai servizi che questi offrono con la loro piattaforma. E Nokia cosa fa? Elimina proprio il comparto software buttandosi anima e corpo verso WP7 ( perchè non Android??? ) che ricalca, passo dopo passo, la filosofia di iOS ( piattaforma chiusa con imposizione " dall'alto " di specifiche e servizi ammessi ).
Certo che il miliardo di Dollari arrivato dopo l'accordo con Microsoft ha avuto il suo bel peso nella decisione intrapresa da Elop ( tralasciando i suoi trascorsi in Microsoft ); tanto bel cash che aiuterà gli asfittici conti di Nokia di oggi, ma quale sarà il prezzo pagato da Nokia fra 3/5 anni in ambito di servizi e market collegati al suo marchio? Elevato direi, considerando quanto è già stato speso dai finlandesi e che tutto ciò non avrà più un futuro.

Nokia quindi si è legata indissolubilmente con Microsoft e con le fortune del suo WP7 e OS futuri, di cui, nel caso di un flop, ne dovrà sostenere i costi maggiori. Microsoft guadagna sulle licenze mentre Nokia ed altri costruttori solamente sul " ferro " che dovranno forgiarlo come Microsoft vorrà!!! Strategicamente non mi sembra un grande accordo.

Non so che rispondere, sinceramente avrei preferito che Nokia diventasse una Apple europea, tutto fatto in casa, con gli asset che ha teoricamente non doveva temere nessuno...
ma questo lo puoi fare se credi in te stesso, sfortunatamente per Nokia non ha all'interno un testone visionario come Steve Jobs, sembrava più il parlamento italiano..

Baboo85
14-04-2011, 11:42
Flame?
guarda che mi diverto anche io..:D
Ho un vecchio HD2 l'ho provato con diverse rom, oggi ho sopra una ROM Nexus One 2.3.3, propio quella di Google, lo uso per vedere la differenza tra Android e HD7 con WP7..mio sfizio..

Di nokia ne ho avuti a cominciare dal Communicator per finire a N95.

Conosco benissimo i terminali Nokia, li adoro, il navigatore satellitare off-line gratuito oggi è IL vantaggio che ha Nokia, ma non sarà sufficiente.

Da com'era scritta sembrava una presa in giro...

Comunque continuo a non capire perche' non hanno puntato su Android e Meego (che io non ho mai provato ne' visto ma tutti ne parlano bene)...

E' su Nokia e il suo Symbian che sono nati i software per i cellulari, idem i navigatori (tom tom, garmin, ecc). Il primo cellulare di successo (non il primo in assoluto) con la fotocamera era il suo, mi ricordo della pubblicita' del suo 7650 che aveva anche un mio amico e ai tempi era una figata pazzesca... Ed era anche il primo con un Symbian sul quale potevi installarci di tutto e c'era di tutto (o almeno cosi' mi ricordo io, sempre parlando del mercato consumer)...

Mi chiedo PERCHE' ha fatto questa cavolata... Senza togliere nulla a WP7, che non ho mai provato, e' comunque un OS chiuso che non fanno loro, nato da poco e ne ha ancora di strada prima di raggiungere iOS e Android, anche a livello di applicazioni...

Chi lo sa, con Android poteva ritornare rapidamente al successo, facendo cellulari senza interfacce pesanti e con widget appositi, magari era contenta anche Google che finalmente un produttore programmava il suo OS mobile senza schiaffarcelo sopra cosi' com'e' e piazzandoci interfacce pesanti e fatte male...

Sinceramente sono sempre stato soddisfatto di Nokia, ora che ha fatto questa mossa mi sono girati talmente tanto...

andy45
14-04-2011, 18:46
Chi lo sa, con Android poteva ritornare rapidamente al successo, facendo cellulari senza interfacce pesanti e con widget appositi, magari era contenta anche Google che finalmente un produttore programmava il suo OS mobile senza schiaffarcelo sopra cosi' com'e' e piazzandoci interfacce pesanti e fatte male...

Ci sono fin troppi smartphone con android, nokia sarebbe stato solo l'ennesimo produttore ad adottarlo...secondo me hanno fatto bene a lasciarlo stare.

ulk
14-04-2011, 22:33
Ci sono fin troppi smartphone con android, nokia sarebbe stato solo l'ennesimo produttore ad adottarlo...secondo me hanno fatto bene a lasciarlo stare.

E allora dove sta il problema?

Piuttosto chiediamoci come mai latitano i terminali con WP7 installato...

Baboo85
15-04-2011, 00:04
E allora dove sta il problema?

Piuttosto chiediamoci come mai latitano i terminali con WP7 installato...

Quoto. Poi chi ha saputo apprezzare Nokia in tutto e per tutto (come me dal 3210 in poi) anche avendo visto gli altri telefoni in circolazione fino a un paio di anni fa, direi che Nokia non sarebbe stata UNA TRA LE TANTE ad usare Android...

Se faceva bene il lavoro (come ha sempre fatto, secondo me) nel reparto hardware e software, poteva anche essere una vera e diretta concorrente dell'iPhone (ricordo anche che, sempre per quanto ne so, la Nokia aveva giochi che altri non avevano, inoltre ha fatto i due N-Gage... Che prima in molti insultavano, ora molti di quelli si lamentano se non gira Asphalt 5 sul loro Android...).

andy45
15-04-2011, 10:15
Quoto. Poi chi ha saputo apprezzare Nokia in tutto e per tutto (come me dal 3210 in poi) anche avendo visto gli altri telefoni in circolazione fino a un paio di anni fa, direi che Nokia non sarebbe stata UNA TRA LE TANTE ad usare Android...

Anche io apprezzo la nokia dai tempi del 3210...però il mercato è stracolmo di telefoni android di tutti i tipi e prezzi, avrebbero dovuto affrontare una concorrenza agguerrita; invece sul lato wp7 la concorrenza è minima...anche se effettivamente non so quanto possa essere positiva sta cosa, potrebbe essere sintomo di uno scarso interesse per questo os da parte degli utenti.
Cmq hanno le spalle coperte da microsoft, quindi investire in questo progetto è di sicuro meno rischioso che mettersi in competizione con tutti i produttori che hanno in commercio terminali android.

Baboo85
15-04-2011, 12:34
Anche io apprezzo la nokia dai tempi del 3210...però il mercato è stracolmo di telefoni android di tutti i tipi e prezzi, avrebbero dovuto affrontare una concorrenza agguerrita; invece sul lato wp7 la concorrenza è minima...anche se effettivamente non so quanto possa essere positiva sta cosa, potrebbe essere sintomo di uno scarso interesse per questo os da parte degli utenti.
Cmq hanno le spalle coperte da microsoft, quindi investire in questo progetto è di sicuro meno rischioso che mettersi in competizione con tutti i produttori che hanno in commercio terminali android.

Concorrenza? Ma se ogni 3x2 quando volevo acquistare degli smartphone sento problemi di surriscaldamento di qui, problemi software mai aggiornati di la' (o di pesantezza eccessiva del software), di gps che non funziona, di ricezione cellulare pessima (no, non parlo della "mano messa male"), di modulo 3G che funzionava male e andava sempre in 2G...

Questa e' la concorrenza? Cellulari costruiti al volo, buttati sul mercato con la ISO di Android installata e dei widget fatti al volo per l'interfaccia...

Si' certo, anche i Nokia, come tutti, avevano problemi, ma per quanto ne so non erano cosi' grossolani (o almeno non sulla maggiorparte dei cellulari che mandava fuori).

Per questo ho detto che non sarebbe stata una tra le tante.

matteo2222
20-04-2011, 08:16
Se non producono sono solo un peso. Avranno pensato così alla Nokia