PDA

View Full Version : quale tra questi processori


term610
13-04-2011, 11:13
ciao, devo montare un pc da gioco per mio nipote, cercando di contenere i prezzi, mettero una mb da 70/80 euro 4 gb di ram una 5580 usata ma come cpu sono indeciso il mio budget max e circa 150 euro, stavo valutando queste 2 cpu, si lo so e utopia sperare che durino molto ma almeno 2 anni

CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W GPU Sandy Bridge

oppure

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition

che mi consigliate
natturalmente lo usera moolto per giocare :doh:
grazie

pasquale130
13-04-2011, 11:39
ciao, devo montare un pc da gioco per mio nipote, cercando di contenere i prezzi, mettero una mb da 70/80 euro 4 gb di ram una 5580 usata ma come cpu sono indeciso il mio budget max e circa 150 euro, stavo valutando queste 2 cpu, si lo so e utopia sperare che durino molto ma almeno 2 anni

CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W GPU Sandy Bridge

oppure

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition

che mi consigliate
natturalmente lo usera moolto per giocare :doh:
grazie

Una alternativa divertente è prendere una cpu AMD dual core e tentare di sbloccare qualcosa: tipo un Phenom x2 e sbloccarlo a x3 o x4...
Per le mobo che supportano il core unlock la spesa di 70-80 euro puo essere anche generosa.

TheMaggot1981
13-04-2011, 13:13
core i5 e scheda con chipset h67 per contenere i costi, buone prestazioni e piattaforma aggiornata.
Cmq anche un X4 va bene

Strato1541
13-04-2011, 13:46
l'i5 è superiore a qualsiasi phenom x4 specie nei giochi..quindi ti consiglio quello dato che è nuovo consuma e scalda poco(il phenom scalda e consuma)..
Tanto per dari un'idea delle prestazioni nei giochi rispetto al phenom guarda qui..
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_7.html

Per la scheda grafica meglio puntare a qualcosa di meglio altrimenti tanto vale che usi l'integrata della cpu!!

bobby10
13-04-2011, 15:15
Forse intendeva dire amd 5850 che è un ottima vga.

Per il resto concordo per i5 2300 decisamente più veloce dei Phenom II X4 e una asus p8h67 sugli 80€+s

term610
13-04-2011, 16:32
l'i5 è superiore a qualsiasi phenom x4 specie nei giochi..quindi ti consiglio quello dato che è nuovo consuma e scalda poco(il phenom scalda e consuma)..
Tanto per dari un'idea delle prestazioni nei giochi rispetto al phenom guarda qui..
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...razione_7.html

:eek: :eek: e io pensavo andassero uguale, addiritura pensavo che il 955 fosse al pari del 2400

Forse intendeva dire amd 5850 che è un ottima vga.

si si

che dite di questa mb, per la cpu puntero sulla 2300

Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX?

calabar
13-04-2011, 16:47
:eek: :eek: e io pensavo andassero uguale, addiritura pensavo che il 955 fosse al pari del 2400
Tieni comunque conto che quelle prove sono state costruite in modo da mettere in evidenza le differenze tra le cpu dato che, appunto, si tratta di una recensione relativa alle cpu.
Nei casi reali, la differenza è molto minore.

rafpro
13-04-2011, 17:17
Forse intendeva dire amd 5850 che è un ottima vga.

Per il resto concordo per i5 2300 decisamente più veloce dei Phenom II X4 e una asus p8h67 sugli 80€+s

quoto:D

Strato1541
13-04-2011, 18:11
Tieni comunque conto che quelle prove sono state costruite in modo da mettere in evidenza le differenze tra le cpu dato che, appunto, si tratta di una recensione relativa alle cpu.
Nei casi reali, la differenza è molto minore.

Vero , ma le differenze le ho sentite e bene dal q9550 a 3,8ghz..Considerato che il phenom è circa come il Q9XXX..Il discorso torna..
Senza contare che consumano molto meno e sono appena usciti, ora come ora un phenom (salvo il budget limitato) non ha senso prenderlo e in ogni caso per risparmiare meglio un athlon , per le prestazioni sandy bridge è un altro pianeta è innegabile.

term610
13-04-2011, 19:41
questa non va bene,
Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX?
ho cercato la asus p8h67 ma trovo le versioni m oppure m-le le altre versioni si aggirano sui 100 euri.
grazie

Strato1541
13-04-2011, 21:00
questa non va bene,
Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX?
ho cercato la asus p8h67 ma trovo le versioni m oppure m-le le altre versioni si aggirano sui 100 euri.
grazie

Sì dovrebbe andare bene, comunque la p8h67-m la trovi sui 75-80 euro..

calabar
13-04-2011, 22:07
Vero , ma le differenze le ho sentite e bene dal q9550 a 3,8ghz..Considerato che il phenom è circa come il Q9XXX..Il discorso torna..
Senza contare che consumano molto meno e sono appena usciti, ora come ora un phenom (salvo il budget limitato) non ha senso prenderlo e in ogni caso per risparmiare meglio un athlon , per le prestazioni sandy bridge è un altro pianeta è innegabile.
Concordo, per come la vedo io il problema è soprattutto legato ai consumi, per il resto i phenom non stanno tanto mal messi. A default, ovviamente.

Nel tuo caso la differenza l'hai sentita anche perchè hai preso un 2600k. Il processore in oggetto è un 2300, che comunque non è allo stesso livello.

term610
14-04-2011, 11:03
che dite
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 169.11 euro

RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1333C9D3B1K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 38.30 euro

Scheda Madre Asus P8H67-M LE Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 79.5 euro

Strato1541
14-04-2011, 11:08
che dite
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 169.11 euro

RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1333C9D3B1K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 38.30 euro

Scheda Madre Asus P8H67-M LE Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 79.5 euro

LE ram sono "base base"...Comuque esce un bel sistema con quella cpu:)

term610
14-04-2011, 17:03
considerato che non faro mai overclock non so se serva avere ram meglio??

Strato1541
14-04-2011, 18:02
considerato che non faro mai overclock non so se serva avere ram meglio??

Non puoi fare una reale OC con queste cpu solo quelle con la sigla K hanno il moltiplicatore sbloccato..gli altri puoi alzare il bus di max 5 mhz..

raffy2
14-04-2011, 19:17
Ricordate che è un ragazzino, pertanto questa configurazione va piu che bene, non è un extreme-gamer! ;)

partyvers
14-04-2011, 19:46
ti consiglio sempre e solo INTEL :)

Strato1541
14-04-2011, 20:21
Ricordate che è un ragazzino, pertanto questa configurazione va piu che bene, non è un extreme-gamer! ;)

LA maggior parte degli extreme gamers che conosco hanno dai 13 ai 18 anni..ma nè conosco anche di più piccoli..
Detto questo la configurazione è ottima..

bobby10
15-04-2011, 01:31
che dite
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 169.11 euro

RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1333C9D3B1K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 38.30 euro

Scheda Madre Asus P8H67-M LE Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 79.5 euro

Ottima l'ho presa da poco anche io :D ma consiglio di prendere una scheda madre con 4 slot per alloggiare le ram. Vedi la Asus P8H67-M per esempio.

Se in futuro vuoi incrementare i 4gb di ram con soli 2 slot può essere un problema.

naumakos
15-04-2011, 07:03
Vai con AMD è avrai un socket piu longevo, dato che persino Bulldozer sara compatibile con am3. Per 150 euro il 965 be è la migliore soluzione :D

term610
15-04-2011, 12:02
Vai con AMD è avrai un socket piu longevo, dato che persino Bulldozer sara compatibile con am3. Per 150 euro il 965 be è la migliore soluzione :D

sai nutro dubbi sulla longevità dei componenti, dopo 2/3 anni la vga e cpu sara vetusta e a quel punto cambio mb,cpu, vga, non credo che cambiando cpu solo tra 12/15 mesi avrò grandi benefici se non abbino la vga

opinione personale e costosa :(

TheMaggot1981
15-04-2011, 14:23
dopo 2/3 anni la vga e cpu sara vetusta :(

2 anni per una vga sono un secolo :D

!fazz
15-04-2011, 14:51
l'i5 è superiore a qualsiasi phenom x4 specie nei giochi..quindi ti consiglio quello dato che è nuovo consuma e scalda poco(il phenom scalda e consuma)..
Tanto per dari un'idea delle prestazioni nei giochi rispetto al phenom guarda qui..
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_7.html

Per la scheda grafica meglio puntare a qualcosa di meglio altrimenti tanto vale che usi l'integrata della cpu!!

non direi proprio i phII sono a pari livello con gli i5 non sandy bridge e se hai bisogno di puntare tutto sul risparmio (soprattutto lato cpu che non è importante per il 90% dei giochi ) amd può essere una scelta sensata io ti consiglio un 955 che si trova a meno di 120€, è comunque un ottimo processore, (spendere 15€ in più per un 965 è inutile in quanto anche il 955 è black edition e basta alzare di un minimo il moltiplicatore per ottenere a gratis un 965) questo ti permette di risparmiare un 70€ sul processore che puoi investire sul componente che maggiormente incide sulle prestazioni dei giochi: la scheda video
ti consiglio sempre e solo INTEL :)
queste chiusure mentali sicuramente non fanno bene a chi deve scegliere, i consigli si danno sulla base della qualità dei prodotti e delle esigenze degli utenti non a seconda della marca di prodotto preferita

Shark 87
15-04-2011, 23:25
straaquoto fazz....cerchiamo di consigliare il prodotto che fà per l'utente e in base alla qualità\prezzo e non consigliare il prodotto che piace a noi... il phenomII 955 va piu che bene e si trova intorno a 120euro e sale una bellezza in overclock senza scaldare tanto..bisogna investire di piu nella scheda video fattore che tanti trascurano.....

Strato1541
16-04-2011, 00:05
straaquoto fazz....cerchiamo di consigliare il prodotto che fà per l'utente e in base alla qualità\prezzo e non consigliare il prodotto che piace a noi... il phenomII 955 va piu che bene e si trova intorno a 120euro e sale una bellezza in overclock senza scaldare tanto..bisogna investire di piu nella scheda video fattore che tanti trascurano.....

L'i5 2300 inizialmente considerato dall'utente costa 50 euro in più del 955, è appena uscito consuma e scalda meno del phenom nei giochi và mediamente meglio(in alcuni nettamente http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-sandy-bridge-la-seconda-generazione-di-cpu-core-risultati-benchmark-f1-2010-dx11/28819/25.html) in tutti gli altri campi è superiore e di molto(rendering multimedia etc)..Stiamo parlando di 50 euro se vuole tenere il pc per 2-3 anni perchè consigliare una cpu che ha già 2 anni?
I nuovi SB sono più efficienti ed efficaci, non è questione "di consigliare ciò che piace" ma ciò che và meglio con il vincolo del budget..50 euro non mi sembrano un grande discriminante specie se il sistema lo si vuole far durare, è evidente che la nuova soluzione alla lunga (ma anche già da ora) risulterà più azzeccata..

bobby10
16-04-2011, 16:23
non direi proprio i phII sono a pari livello con gli i5 non sandy bridge e se hai bisogno di puntare tutto sul risparmio (soprattutto lato cpu che non è importante per il 90% dei giochi ) amd può essere una scelta sensata io ti consiglio un 955 che si trova a meno di 120€, è comunque un ottimo processore, (spendere 15€ in più per un 965 è inutile in quanto anche il 955 è black edition e basta alzare di un minimo il moltiplicatore per ottenere a gratis un 965) questo ti permette di risparmiare un 70€ sul processore che puoi investire sul componente che maggiormente incide sulle prestazioni dei giochi: la scheda video



Veramente i Phenom II x4 sono alla pari con q9550 e q9650.
Gli i5 750/760 sono più veloci in ogni tipo di utilizzo.

Basta vedere le recensioni qui su hwup.

Strato1541
16-04-2011, 16:25
Veramente i Phenom II x4 sono alla pari con q9550 e q9650.
Gli i5 750/760 sono più veloci in ogni tipo di utilizzo.

Basta vedere le recensioni qui su hwup.

Vero vero...Quoto..
Ps : anche tu sei passato a sandy :) :)

bobby10
16-04-2011, 16:41
Vero vero...Quoto..
Ps : anche tu sei passato a sandy :) :)

Eh si! non c'era davvero bisogno ma per 25€ :D
Il q9550 però era una super cpu! solo a gtaIV ho avuto miglioramenti netti.

Strato1541
16-04-2011, 16:56
Eh si! non c'era davvero bisogno ma per 25€ :D
Il q9550 però era una super cpu! solo a gtaIV ho avuto miglioramenti netti.

Anch'io in gta 4! Ma anche in f1 2010 e bad company 2..E lo sli funziona decisamente meglio che sù p 45..
Era ancora ottimo il Q senza dubbio, andava anche per un altro anno e passa..Però i K si OC da paura rispetto alle generazioni precedenti pensa che sono arrivato a 5,1ghz ad aria e stabile!è stato uno sfizio chiaramente..

bobby10
16-04-2011, 17:05
Anch'io in gta 4! Ma anche in f1 2010 e bad company 2..E lo sli funziona decisamente meglio che sù p 45..
Era ancora ottimo il Q senza dubbio, andava anche per un altro anno e passa..Però i K si OC da paura rispetto alle generazioni precedenti pensa che sono arrivato a 5,1ghz ad aria e stabile!è stato uno sfizio chiaramente..

Cavolo complimenti.
Io in verità non faccio mai oveclock infatti anche il q9550 l'avevo sempre lasciato a 2.8ghz. Più in la verrà il turno della vga ma più in la....... :stordita:

Strato1541
16-04-2011, 17:11
Cavolo complimenti.
Io in verità non faccio mai oveclock infatti anche il q9550 l'avevo sempre lasciato a 2.8ghz. Più in la verrà il turno della vga ma più in la....... :stordita:

Complimenti alla cpu io ho fatto nulla praticamente, con il q9550 mi ero scervellato di più per i 4 ghz..
Pensa che la prima sera mi sono subito piazzato qui..:D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2263665

La tua vga è ottima...

bobby10
16-04-2011, 17:28
Link interessante gli do uno sguardo :)

Si la ssc ha prestazioni pari ad una 5850 se non di più.

term610
16-04-2011, 18:39
siamo in ot ma vi chiedo lo stesso semza aprire nuove discusioni, la vga in firma volevo cambiarla e mi si presentano 2 possibilita vendo la mia e passo da 5850 a 5870 spendendo 20 euro oppure passo da 5850 a 6850 (ATI HD6950 Sapphire 2GB 2xDVI/2xDP/HDMI) spendendo 86, che mi dite, gioco spesso
grazie

Strato1541
16-04-2011, 23:29
siamo in ot ma vi chiedo lo stesso semza aprire nuove discusioni, la vga in firma volevo cambiarla e mi si presentano 2 possibilita vendo la mia e passo da 5850 a 5870 spendendo 20 euro oppure passo da 5850 a 6850 (ATI HD6950 Sapphire 2GB 2xDVI/2xDP/HDMI) spendendo 86, che mi dite, gioco spesso
grazie

DA 5850 a 6850 perderesti in prestazioni perchè è più lenta, passare alla 5870 o 6950(memoria a parte sono equivalenti in potenza) non sarebbe un grande salto..o punti ad un cross di 5850 trovandone una d'occasione o punti ad una gtx 580 per un bel salto..

naumakos
17-04-2011, 13:16
sai nutro dubbi sulla longevità dei componenti, dopo 2/3 anni la vga e cpu sara vetusta e a quel punto cambio mb,cpu, vga, non credo che cambiando cpu solo tra 12/15 mesi avrò grandi benefici se non abbino la vga

opinione personale e costosa :(

Insomma, un 4 core a 3.8 ghz anche dopo 3-4 anni sara validissimo :D

Esempio classico ( q6600 )

TheMaggot1981
18-04-2011, 08:38
siamo in ot ma vi chiedo lo stesso semza aprire nuove discusioni, la vga in firma volevo cambiarla e mi si presentano 2 possibilita vendo la mia e passo da 5850 a 5870 spendendo 20 euro oppure passo da 5850 a 6850 (ATI HD6950 Sapphire 2GB 2xDVI/2xDP/HDMI) spendendo 86, che mi dite, gioco spesso
grazie

passare da 5850 a 5870/6850 non vale la pena.

Strato1541
18-04-2011, 10:44
Insomma, un 4 core a 3.8 ghz anche dopo 3-4 anni sara validissimo :D

Esempio classico ( q6600 )

Cavoli verissimo ricordo che a novembre 2007 un amico con una m2n sli (non molto competente in ambito pc) si prese un q6600 per mettersi una cpu quad core..Così fù costretto a venderlo a 150 euro lo comprai io..a distanza di 3 anni e mezzo è ancora lì che và a 3,4 ghz con uno sli di 8800gt..ed è ancora valido!

scrat1702
18-04-2011, 12:42
DA 5850 a 6850 perderesti in prestazioni perchè è più lenta, passare alla 5870 o 6950(memoria a parte sono equivalenti in potenza) non sarebbe un grande salto..o punti ad un cross di 5850 trovandone una d'occasione o punti ad una gtx 580 per un bel salto..

Beh dai non esageriamo, il passaggio da 5850 a 6950 e un bel salto e considerando il mod @6970 e quasi il best buy che puo fare, altrimenti una 560Ti! Parlare di 580 per le sue esigenze e decisamente esagerato :)

Strato1541
18-04-2011, 12:48
Beh dai non esageriamo, il passaggio da 5850 a 6950 e un bel salto e considerando il mod @6970 e quasi il best buy che puo fare, altrimenti una 560Ti! Parlare di 580 per le sue esigenze e decisamente esagerato :)

Lasciando perdere la mod..che non è detto vada a buon fine (considerando poi che la potenza in più si ha facendo Oc della 6950 e non tanto sboccando gli shaders..provato personalmente)..la 6950 è allineata alle prestazioni della 5870..quindi l'aumento delle prestazioni da 5850 è lo stesso che si avrebbe passando ad una 5870, se tale passaggio non ha senso non ce l'ha neanche quello da 5850 a 6950..
C'è da dire che nella serie 6XXX è stata migliorata la tesselation rispetto alla serie 5XXX , unico vero beneficio sul quale si può discutere un eventuale passaggio..(ma quali giochi sfruttano a dovere le dx11?????!)
Quindi sensato sarebbe minimo gtx 570 o più in alto la 580..altri passaggi non hanno senso perchè la 5850 è già una scheda ottima uno che la cambia cercherà per un motivo o un altro più potenza e più potenza(non solo nelle sigle delle schede) si ha solo così...o con un eventuale cross di 5850 trovandone una gemella a pochi euro nel mercatino..QUesto però implica avere una buona main per il cross e una buona cpu per gestirlo..

scrat1702
18-04-2011, 13:04
Lasciando perdere la mod..che non è detto vada a buon fine (considerando poi che la potenza in più si ha facendo Oc della 6950 e non tanto sboccando gli shaders..provato personalmente)..la 6950 è allineata alle prestazioni della 5870..quindi l'aumento delle prestazioni da 5850 è lo stesso che si avrebbe passando ad una 5870, se tale passaggio non ha senso non ce l'ha neanche quello da 5850 a 6950..
C'è da dire che nella serie 6XXX è stata migliorata la tesselation rispetto alla serie 5XXX , unico vero beneficio sul quale si può discutere un eventuale passaggio..(ma quali giochi sfruttano a dovere le dx11?????!)
Quindi sensato sarebbe minimo gtx 570 o più in alto la 580..altri passaggi non hanno senso perchè la 5850 è già una scheda ottima uno che la cambia cercherà per un motivo o un altro più potenza e più potenza(non solo nelle sigle delle schede) si ha solo così...o con un eventuale cross di 5850 trovandone una gemella a pochi euro nel mercatino..QUesto però implica avere una buona main per il cross e una buona cpu per gestirlo..

Siamo un po OT ma tra 5870 e 6950 nei titoli piu pesanti in FullHD c'e un bel 10% di differenza che sale a un 25% in confronto alla 5850 percio IMHO e una scelta molto valida e poi c'e anche la 6970 che hai "dimenticato" che e un pelo superiore alla 570. Un i5 750 e piu che adatto a tenere un cross di 5850 o nel suo caso gli consiglierei un cross di 6850 (o sli di 460), passando la 5850 al nipote, che va meglio e scalda meno con prestazioni superiori alla 580 costando meno.

P.S. la mod della 6950 l'ho provata su circa una ventina di schede differenti e tutte funzionavano correttamente almeno a 900Mhz, oltre era questione di fortuna e dipendeva molto dall' ali ma sono arrivato anche a 950Mhz stabili su un corsair 1200W!

Strato1541
18-04-2011, 13:20
Siamo un po OT ma tra 5870 e 6950 nei titoli piu pesanti in FullHD c'e un bel 10% di differenza che sale a un 25% in confronto alla 5850 percio IMHO e una scelta molto valida e poi c'e anche la 6970 che hai "dimenticato" che e un pelo superiore alla 570. Un i5 750 e piu che adatto a tenere un cross di 5850 o nel suo caso gli consiglierei un cross di 6850 (o sli di 460), passando la 5850 al nipote, che va meglio e scalda meno con prestazioni superiori alla 580 costando meno.

P.S. la mod della 6950 l'ho provata su circa una ventina di schede differenti e tutte funzionavano correttamente almeno a 900Mhz, oltre era questione di fortuna e dipendeva molto dall' ali ma sono arrivato anche a 950Mhz stabili su un corsair 1200W!

Bè il 10% in full hd.. Che poi varia da titolo a titolo dove la differenza può essere nulla..quindi spendere supponiamo 220 euro per passare ad una 6950 quando con 260-270 compri una 570 che è davvero più veloce, ha più senso quest'ultima..(oppure un cross di 5850 comprando una usata sui 90-100 euro) sono soluzioni sicuramente vincenti e con percentuali molto più alte di incrementi rispetto ad un 10%..
La 6970 non l'ho citata in quanto è perfettamente allineata con la 570(guadagna qualcosa a 2500X..risoluzioni assurde)..ma costa mediamente 10-20 euro in più..
Il discorso è questo o và davvero più forte o non serve, dato che anche un'ipotetico ottimistico 10% aggiunto con un game che fà supponiamo 40fsp sarebbero 4 fsp in più, irrisorio direi..cambiare scheda ha molto più senso se si guadagna 40-50%..un buon salto altrimenti si spendono un sacco di soldi e non si vede nulla di tangibile..La mia idea è questa, gli altri possono averne altre, specie i fanatici dei bench o dell'ultima "moda"..
Riguardo le mod sei stato fortunato, anche se ora girano delle 6950 con il pcb modificato(rosso mi pare) nelle quali la mod è possibile ma poi la scheda và in blocco sotto carico..
Tuttavia non consiglio di acquistare una scheda considerandola come già mod, perchè , specie per un utente alle prime armi ci possono essere problemi e in ogni caso è un esperimento non è una scheda che la casa garantisce nel suo funzionamento, in questo particolare caso soprattutto per la circuiteria di alimentazione meno potente nelle 6950.Le temperature aumentano rispetto alla scheda a default e non si pò dire nulla sulla durata..

scrat1702
18-04-2011, 13:28
Bè il 10% in full hd.. Che poi varia da titolo a titolo dove la differenza può essere nulla..quindi spendere supponiamo 220 euro per passare ad una 6950 quando con 260-270 compri una 570 che è davvero più veloce, ha più senso quest'ultima..(oppure un cross di 5850 comprando una usata sui 90-100 euro) sono soluzioni sicuramente vincenti e con percentuali molto più alte di incrementi rispetto ad un 10%..
La 6970 non l'ho citata in quanto è perfettamente allineata con la 570(guadagna qualcosa a 2500X..risoluzioni assurde)..ma costa mediamente 10-20 euro in più..
Il discorso è questo o và davvero più forte o non serve, dato che anche un'ipotetico ottimistico 10% aggiunto con un game che fà supponiamo 40fsp sarebbero 4 fsp in più, irrisorio direi..cambiare scheda ha molto più senso se si guadagna 40-50%..un buon salto altrimenti si spendono un sacco di soldi e non si vede nulla di tangibile..La mia idea è questa, gli altri possono averne altre, specie i fanatici dei bench o dell'ultima "moda"..
Riguardo le mod sei stato fortunato, anche se ora girano delle 6950 con il pcb modificato(rosso mi pare) nelle quali la mod è possibile ma poi la scheda và in blocco sotto carico..
Tuttavia non consiglio di acquistare una scheda considerandola come già mod, perchè , specie per un utente alle prime armi ci possono essere problemi e in ogni caso è un esperimento non è una scheda che la casa garantisce nel suo funzionamento, in questo particolare caso soprattutto per la circuiteria di alimentazione meno potente nelle 6950.Le temperature aumentano rispetto alla scheda a default e non si pò dire nulla sulla durata..

Capisco il tuo punto di viste e anche se non lo condivido e da rispettare! Dico solo un'ultima cosa, altrimenti con l'OT gli facciamo chiudere il thread, la 6950 anche a parita di frame gira "piu fluida" della 5870 e questo l'ho verificato personalmente su molte schede! Cmq se passa la 5850 al nipote e non e contrario al multi GPU un XFire di 6850 (o Sli di 460) ad oggi sono una scelta ottima, forse la migliore nel rapporto prezzo prestazioni!

term610
18-04-2011, 16:24
non capisco una cosa, la 6950 rende da quello che leggo circa come la 5870, allora mi conviene prendere la 5870 che conosco e sborso 20 euro :rolleyes: anche perche la mia mb non lavora bene con 2 vga la seconda porta non va a 4 ma a 1/2 :mad:
comunque per rientrare in tema ho deciso che passero alla cpu i5 2400 anche se un pochino sarei curiuoso di valutare il 955, vabbe rimarò con intel

Strato1541
18-04-2011, 16:44
non capisco una cosa, la 6950 rende da quello che leggo circa come la 5870, allora mi conviene prendere la 5870 che conosco e sborso 20 euro :rolleyes: anche perche la mia mb non lavora bene con 2 vga la seconda porta non va a 4 ma a 1/2 :mad:
comunque per rientrare in tema ho deciso che passero alla cpu i5 2400 anche se un pochino sarei curiuoso di valutare il 955, vabbe rimarò con intel

Lascia stare il 955 che è indietro di 2 generazioni e nettamente inferiore all'i5..
La 5870 per un esborso di 20 euro è un'ottimo affare..non aspettarti una rivoluzione rispetto alla 5850 però..

killaz
18-04-2011, 17:30
con l' i5 non ce paragone, e un buonissimo procio....

!fazz
19-04-2011, 07:49
L'i5 2300 inizialmente considerato dall'utente costa 50 euro in più del 955, è appena uscito consuma e scalda meno del phenom nei giochi và mediamente meglio(in alcuni nettamente http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-sandy-bridge-la-seconda-generazione-di-cpu-core-risultati-benchmark-f1-2010-dx11/28819/25.html) in tutti gli altri campi è superiore e di molto(rendering multimedia etc)..Stiamo parlando di 50 euro se vuole tenere il pc per 2-3 anni perchè consigliare una cpu che ha già 2 anni?
I nuovi SB sono più efficienti ed efficaci, non è questione "di consigliare ciò che piace" ma ciò che và meglio con il vincolo del budget..50 euro non mi sembrano un grande discriminante specie se il sistema lo si vuole far durare, è evidente che la nuova soluzione alla lunga (ma anche già da ora) risulterà più azzeccata..

ma calcolando il fatto che l'utente ci vuole spendere poco nella macchina vanno meglio i giochi spendendo quei 50€ nel processore o nella scheda video?

Strato1541
19-04-2011, 11:12
ma calcolando il fatto che l'utente ci vuole spendere poco nella macchina vanno meglio i giochi spendendo quei 50€ nel processore o nella scheda video?

Il discorso che facevi tu era diverso, dicevi che il phenom era a livello dell'i5..
Tuttavia comunque la spesa non è molto più grande e una gpu tipo 460 o 6850 esce , anche se spende 50 euro in più per la cpu.Che in questo caso è un bel salto rispetto ad un phenom sotto tutti i punti di vista..
Da quello che ho capito infatti farà così..

scrat1702
19-04-2011, 11:56
Il discorso che facevi tu era diverso, dicevi che il phenom era a livello dell'i5..
Tuttavia comunque la spesa non è molto più grande e una gpu tipo 460 o 6850 esce , anche se spende 50 euro in più per la cpu.Che in questo caso è un bel salto rispetto ad un phenom sotto tutti i punti di vista..
Da quello che ho capito infatti farà così..

Peccato che con 50Eur (o poco piu) su una 460-6850 esce una 560 o 6950 che e un bel salto rispetto a un i5 in confronto a un PII ;)

Strato1541
19-04-2011, 12:03
Peccato che con 50Eur (o poco piu) su una 460-6850 esce una 560 o 6950 che e un bel salto rispetto a un i5 in confronto a un PII ;)

Valuterà lui immagino..Il mio discorso e tengo a sottolinearlo, è di non fare un sistema datato in partenza se con poco più si ha un sistema attuale..
Ancora di più , dato che l'utente in partenza diceva di volerlo tenere per un pò di anni..

bobby10
19-04-2011, 12:20
Io nell'acquisto di un pc ho sempre dato priorità alla cpu per avere un'ottima base di partenza per futuri upgrade senza stare a preoccuparmi di cpu-limited o altro.
Cambiare vga infatti non ci vuole "nulla" mentre cambiare cpu di solito comporta anche la spesa di una scheda madre,ram più formattazione.

Tra PhII e S.Bridge io non avrei dubbi su cosa acquistare budget permettendo.

!fazz
19-04-2011, 14:47
Io nell'acquisto di un pc ho sempre dato priorità alla cpu per avere un'ottima base di partenza per futuri upgrade senza stare a preoccuparmi di cpu-limited o altro.
Cambiare vga infatti non ci vuole "nulla" mentre cambiare cpu di solito comporta anche la spesa di una scheda madre,ram più formattazione.

Tra PhII e S.Bridge io non avrei dubbi su cosa acquistare budget permettendo.

penso che nessuno abbia dubbi budget permettendo :)

scrat1702
19-04-2011, 16:03
Valuterà lui immagino..Il mio discorso e tengo a sottolinearlo, è di non fare un sistema datato in partenza se con poco più si ha un sistema attuale..
Ancora di più , dato che l'utente in partenza diceva di volerlo tenere per un pò di anni..

Beh, il mio discorso voleva dire, prenditi gia oggi una mobo AM3+ con un PII e una VGA tra 560-6950, risultato: prestazioni migliori di un i5 con una 460-6850 e possibilita di montare BD un domani con poca spesa! Con un PII non e CPU limited neanche con una 580, mentre in FullHD con i titoli piu pesanti una 460 e gia limitante. E questo il punto che voglio sottolineare, poi ovviamente scegliera come meglio crede, ma esporgli tutti i punti di vista (non che il tuo sia sbagliato) non puo che aiutarlo!

scrat1702
19-04-2011, 16:05
penso che nessuno abbia dubbi budget permettendo :)

Sicuramente UD9-990X-Xfire 6990-24Gb DDR3 :sofico: :sofico: :sofico:

cercatore75
19-04-2011, 18:03
di sicuro questo:

CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W GPU Sandy Bridge

term610
19-04-2011, 23:24
la scheda vga e in casa (si può dire) 5850, che considero giochera per 12/24 mesi, se prendo un 955 mi ritrovo con tutto da cambiare tra 12/24 mesi, se prendo un i5 2400 tra 12/24 mesi cambio la vga tre altri 12 cpu e forse mb (forse 12 mesi spero di più)
vedo che il mio 750 porta già 12 mesi e ne sono tuttora sodisfatto

grazie

Strato1541
19-04-2011, 23:32
la scheda vga e in casa (si può dire) 5850, che considero giochera per 12/24 mesi, se prendo un 955 mi ritrovo con tutto da cambiare tra 12/24 mesi, se prendo un i5 2400 tra 12/24 mesi cambio la vga tre altri 12 cpu e forse mb (forse 12 mesi spero di più)
vedo che il mio 750 porta già 12 mesi e ne sono tuttora sodisfatto

grazie

Vai tranquillo che per i giochi una cpu dura 3-4 anni