PDA

View Full Version : 350.000 soluzioni Android attivate giornalmente


Redazione di Hardware Upg
13-04-2011, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/350000-soluzioni-android-attivate-giornalmente_36301.html

Secondo un report diffuso nelle ultime ore Google avrebbe raggiunto quota 350.000 terminali Android attivati giornalmente con conseguente incremento degli introiti economici derivati dalle pubblicità presenti nelle applicazioni gratuite

Click sul link per visualizzare la notizia.

Benna80
13-04-2011, 10:18
Da felice possessore di iPhone dico solo: finalmente un po di sana concorrenza!

Iphone è un ottimo strumento anche per lavoro ma un occhio lo tengo sempre puntato dall'altra parte perchè sinceramente l'esperienza d'uso di Android mi ha sempre ben sorpreso.

Vedremo quali/quante/di che entità saranno le innovazioni che saprà mettere in campo Apple con iPhone 5 perchè a sto giro un semplice "svecchiamento" dell'hardware non credo basti, occorre aggiornare anche il sistema operativo che inizia a sentire il peso degli anni.

misocurdo
13-04-2011, 10:25
attualmente equipaggia almeno un terminale per ognuna delle maggiori realtà produttive del panorama mondiale, fatta eccezione per Apple e RIM.

e Nokia... :)

Kimera O.C.
13-04-2011, 10:52
Dopo iP3-3GS e 4 quest'ultimo mandato ben 2 volte in garanzia per il problema antenna (guesto finalmente sembra andare "bene") ho provato e tenuto un x10 mini e.... se l'iP5 non subisce un taglio netto col passato taglio io passando ad android!

flapane
13-04-2011, 11:04
Bene ho fatto a scommettere su Android un anno fa, benchè fino alla versione 2.1 sia stato veramente un disastro, in termini di lentezza (no JIT, prestazioni della SD pessime), utilizzo RAM, durata batteria e di coerenza dell'interfaccia grafica, ma d'altra parte si era a poco più che agli inizi, già con la 2.2 la musica cambia.
Inoltre ha un ottimo aiuto dalle community che, tramite le varie versioni della rom Cyanogen, fa sì che i problemini non risolti dalle varie case produttrici, siano sistemati.

Kimera O.C.
13-04-2011, 11:18
Inoltre ha un ottimo aiuto dalle community che, tramite le varie versioni della rom Cyanogen, fa sì che i problemini non risolti dalle varie case produttrici, siano sistemati.

Giusto ma da un terminale di un certo costo col quale lavorare non voglio sbattimenti vari come ricorrere al JB o rom cucinate.
Se decidessi di cambiare lo farei prendendo il nuvo nexus ammesso che sia in linea col nuovo iP5 e che sia ben assistito senza....

flapane
13-04-2011, 11:30
Vabè, tutto sta a quanto vuoi spendere.
Dopo gli oltre 500e del Nokia N90, 6600, t68 ed altri, per quanto mi riguarda è finita lì e non ho più avuto intenzione di spendere cifre folli su un oggetto che dopo poco si svaluta, diventa superato, ed è comunque destinato, prima o poi, a perdere il supporto ufficiale.
Per meno di 200 eur mi sta bene andarmi ad aggiornare la rom ogni 5/6 mesi.

appleroof
13-04-2011, 12:31
Sono passato dà iPhone 3g a HTC desirehd, da utente devo dire che ios era più bello graficamente, ma questo è relativo, sopratutto era molto meno macchinoso di Android (froyo), dà questo punto di vista secondo me c'è ancora molto dà fare prima di raggiungere l'immediatezza di ios che appunto sempre dà tale punto di vista reputo ancora il riferimento.

JiUli0
13-04-2011, 13:05
Francamente con le opportune modifiche l'interfaccia è immediata. Penso sia di dominio pubblico che Android è un sistema per "smanettoni". Certo è che un terminale con android offre le stesse features di Apple talvolta con un costo minore :).

themalox
13-04-2011, 13:12
Mi fate per favore un esempio della macchinosità di android per qualche operazione in confronto ad iOS? Non conoscendo iOS vorrei capire..

Ade_The_Assassi
13-04-2011, 13:15
Mi fate per favore un esempio della macchinosità di android per qualche operazione in confronto ad iOS? Non conoscendo iOS vorrei capire..

Interesserebbe anche a me, visto che iOS l'ho potuto usare molto poco giusto in un'apple store, non ho amici con prodotti apple che vivono vicini a me, comunque sono riuscito a rimanere perplesso nel menù delle impostazioni wi-fi di iOS, ma quella sarà sicuramente abitudine.

Comunque è naturale che le vendite di dispositivi android siano decollate, un pò per la maggior fama acquisita anche fra i profani, un pò per prodotti come Optimus One e Ideos, che lo mettono alla portata di tutte le tasche.

Nenco
13-04-2011, 13:15
Sono passato dà iPhone 3g a HTC desirehd, da utente devo dire che ios era più bello graficamente, ma questo è relativo, sopratutto era molto meno macchinoso di Android (froyo), dà questo punto di vista secondo me c'è ancora molto dà fare prima di raggiungere l'immediatezza di ios che appunto sempre dà tale punto di vista reputo ancora il riferimento.

Su desirehd piu che l'interfaccia di android vedi l'interfaccia htc sense che secondo mè ha troppa roba ed incasina un pò

mauro79
13-04-2011, 13:21
Mi fate per favore un esempio della macchinosità di android per qualche operazione in confronto ad iOS? Non conoscendo iOS vorrei capire..

Non possono, perchè è essenzialmente una menzogna. ;)

Ade_The_Assassi
13-04-2011, 13:22
Su desirehd piu che l'interfaccia di android vedi l'interfaccia htc sense che secondo mè ha troppa roba ed incasina un pò

Ma infatti parlare di interfaccia su android è abbastanza senza senso, visto che ogni produttore mette una gui proprietaria, poi uno usa il launcher che più gli aggrada

@Mauro: dai non flammare, per na volta che si riesce a mettere giù una discussione pacata.

actarus_77
13-04-2011, 15:21
Ha ragione Ade_The_Assassi.
Io ho l'iphone 4.
Credo che sostanzialmente l'iOS soprattutto sull'iphone4 è eccezionalmente fluido, dannatamente intuitivo ed immediato. Non hai un attimo di attesa e le app sono infinite. Spesso graficamente le stesse app risultano graficamente più gradevoli su iphone (perchè a quanto pare sviluppate meglio).
Questo anche per il fatto che l'hw dell'iphone può essere sfruttato in maniera diretta dall'iOS mentre Android no quindi a parità di hw sarà sempre meno (relativamente) performante..
Correggetemi pure se sbaglio..

themalox
13-04-2011, 15:40
Non possono, perchè è essenzialmente una menzogna. ;)

Quindi è una leggenda metropolitana.. :)

Greed
13-04-2011, 15:55
Io ho ancora un N95 8 gb :D
Aspetterò fino a Natale per vedere come si evolve la situazione e decidere se la scelta ricadrà su un Galaxy S II o un Iphone 5.

idt_winchip
13-04-2011, 18:18
Ha ragione Ade_The_Assassi.
Io ho l'iphone 4.
Credo che sostanzialmente l'iOS soprattutto sull'iphone4 è eccezionalmente fluido, dannatamente intuitivo ed immediato. Non hai un attimo di attesa e le app sono infinite. Spesso graficamente le stesse app risultano graficamente più gradevoli su iphone (perchè a quanto pare sviluppate meglio).
Questo anche per il fatto che l'hw dell'iphone può essere sfruttato in maniera diretta dall'iOS mentre Android no quindi a parità di hw sarà sempre meno (relativamente) performante..
Correggetemi pure se sbaglio..

Da possessore soddisfatto android, ammetto che è vero ciò che dici, nonostante la possibilità che c'è di sviluppare con NDK (quindi in C/C++ con accesso diretto all'hw) e il compilatore JIT noto una certa "laggosità" (ininfluente, per carità, niente di problematico) anche nei terminali più performanti (Desire HD).
Credo comunque abbia a che fare con il fatto che la GUI non è completamente accelerata in HW, questo almeno mi è sembrato di capire. Sembra che il problema si risolverà con Android 3.0.

Comunque io mi tengo stretto il mio X10 mini per un altro po', un aggeggio minuscolo che fa di tutto di più in delle dimensioni da lettore MP3. :)

flapane
13-04-2011, 18:23
...e se nell'x10 si potessero flashare le rom, vedresti che FroYo gli darebbe nuova vita (pochissimi giorni fa ho aggiornato per la prima volta e, se nei benchmark sintetici i punteggi sono quasi triplicati, giuro che a questo è corrisposto almeno un raddoppio delle prestazioni reali).

Pier2204
13-04-2011, 18:28
Ha ragione Ade_The_Assassi.
Io ho l'iphone 4.
Credo che sostanzialmente l'iOS soprattutto sull'iphone4 è eccezionalmente fluido, dannatamente intuitivo ed immediato. Non hai un attimo di attesa e le app sono infinite. Spesso graficamente le stesse app risultano graficamente più gradevoli su iphone (perchè a quanto pare sviluppate meglio).
Questo anche per il fatto che l'hw dell'iphone può essere sfruttato in maniera diretta dall'iOS mentre Android no quindi a parità di hw sarà sempre meno (relativamente) performante..
Correggetemi pure se sbaglio..

Che siano più gradevoli graficamente non vuol dire che siano sviluppate meglio, forse sono più coerenti con l'interfaccia grafica di iOS.

Comunque sono 2 sistemi diversi, Apple ha un sistema unico e ha deciso di rimanere su una fascia di prezzo che è preclusa da una fetta di popolazione, credo invece che l'affermazione che android sia il Windows per cellulari calzi a pennello, si va da apparecchi di basso costo alla fascia alta, più produttori in campo e ognuno crea un suo approccio, ad esempio tra Sense di HTC e Nexus One, sembrano 2 sistemi diversi.

Comunque complimenti per il successo ottenuto.

idt_winchip
13-04-2011, 18:46
...e se nell'x10 si potessero flashare le rom, vedresti che FroYo gli darebbe nuova vita (pochissimi giorni fa ho aggiornato per la prima volta e, se nei benchmark sintetici i punteggi sono quasi triplicati, giuro che a questo è corrisposto almeno un raddoppio delle prestazioni reali).

Già, froyo sarebbe cosa buona e giusta..comunque vedo che su xda si stanno dando da fare ultimamente..tra poco proverò. :)
Comunque sia ho cercato di mettere una pezza con tantissime modifiche, compreso l'aver inserito la JVM JIT di froyo, credo a ciò che dici poichè le prestazioni sono aumentate sensibilmente, ma aver froyo invece di un 2.1 ipercustomizzato è altra roba.
La cosa bella è che questo problema di fluidità della gui nelle operazioni base lo noto meno nel mio X10 mini (che ha uno schermo microscopico a 320x240) che nel ben più potente desire hd del mio amico (che deve gestire la sua bella risoluzione :) ).

idt_winchip
13-04-2011, 20:14
Questo è per far capire il problema che intendo:

http://www.satine.org/archives/2011/01/01/the-care-and-feeding-of-the-android-gpu/

argent88
13-04-2011, 23:30
Copre tutte le fasce garantendoti un numero di applicazioni fantastico.
Nokia non capisce il messaggio.
Se non puoi batterli, unisciti a loro.

mauro79
14-04-2011, 11:36
Ma infatti parlare di interfaccia su android è abbastanza senza senso, visto che ogni produttore mette una gui proprietaria, poi uno usa il launcher che più gli aggrada

@Mauro: dai non flammare, per na volta che si riesce a mettere giù una discussione pacata.

Non è mia intenzione flammare (c'è anche la faccina alla fine del messaggio :-) ).

Mi sembra un pò il discorso di quelli che dicono che l'interfaccia del Mac è più intuitiva ed usabile: quando ho a che fare col iMac di mio fratello o l'Air di sua moglie, non mi trovo per nulla e trovo una qualsiasi azione macchinosa.

Ho un tablet con Android 2.2 e sinceramente non ci trovo nulla di macchinoso nella sua Gui: 4 desktop con degli shortcut su di essi e l'icona di una casetta che ti porta a tutte le altre app; insomma più semplice di così.

Stappern
14-04-2011, 11:52
Bene ho fatto a scommettere su Android un anno fa, benchè fino alla versione 2.1 sia stato veramente un disastro, in termini di lentezza (no JIT, prestazioni della SD pessime), utilizzo RAM, durata batteria e di coerenza dell'interfaccia grafica, ma d'altra parte si era a poco più che agli inizi, già con la 2.2 la musica cambia.
Inoltre ha un ottimo aiuto dalle community che, tramite le varie versioni della rom Cyanogen, fa sì che i problemini non risolti dalle varie case produttrici, siano sistemati.
non fatevi raggirare troppo dal marketing del jit,i risulatati reali oltre all'effetto placebo non sono tanti
Giusto ma da un terminale di un certo costo col quale lavorare non voglio sbattimenti vari come ricorrere al JB o rom cucinate.
Se decidessi di cambiare lo farei prendendo il nuvo nexus ammesso che sia in linea col nuovo iP5 e che sia ben assistito senza....
beh lo smanettamento secondo me si fa necessario su terminali piu vecchi per dargli nuova vita, se compri ora un nexus one ,un galaxy s oppure un desire hd non ne hai bisogno in termini di velocità e funzioni
Ha ragione Ade_The_Assassi.
Io ho l'iphone 4.
Credo che sostanzialmente l'iOS soprattutto sull'iphone4 è eccezionalmente fluido, dannatamente intuitivo ed immediato. Non hai un attimo di attesa e le app sono infinite. Spesso graficamente le stesse app risultano graficamente più gradevoli su iphone (perchè a quanto pare sviluppate meglio).
Questo anche per il fatto che l'hw dell'iphone può essere sfruttato in maniera diretta dall'iOS mentre Android no quindi a parità di hw sarà sempre meno (relativamente) performante..
Correggetemi pure se sbaglio..
vero,la presenza di decine di terminali con schermi e risoluzioni diverse complica la vita agli sviluppatori android,d'altro canto pero gli da una bacino piu largo di utenti
Da possessore soddisfatto android, ammetto che è vero ciò che dici, nonostante la possibilità che c'è di sviluppare con NDK (quindi in C/C++ con accesso diretto all'hw) e il compilatore JIT noto una certa "laggosità" (ininfluente, per carità, niente di problematico) anche nei terminali più performanti (Desire HD).
Credo comunque abbia a che fare con il fatto che la GUI non è completamente accelerata in HW, questo almeno mi è sembrato di capire. Sembra che il problema si risolverà con Android 3.0.

Comunque io mi tengo stretto il mio X10 mini per un altro po', un aggeggio minuscolo che fa di tutto di più in delle dimensioni da lettore MP3. :)
la laggosità purtroppo è dovuto essenzialmente alla virtual machine,cosa che puo essere assottigliata con la potenza hardware bruta,ma che ci sarà sempre e terrà android sempre un passo indietro a ios in quanto a fluidità
Non è mia intenzione flammare (c'è anche la faccina alla fine del messaggio :-) ).

Mi sembra un pò il discorso di quelli che dicono che l'interfaccia del Mac è più intuitiva ed usabile: quando ho a che fare col iMac di mio fratello o l'Air di sua moglie, non mi trovo per nulla e trovo una qualsiasi azione macchinosa.

Ho un tablet con Android 2.2 e sinceramente non ci trovo nulla di macchinoso nella sua Gui: 4 desktop con degli shortcut su di essi e l'icona di una casetta che ti porta a tutte le altre app; insomma più semplice di così.

forse è solo una questione di abitudine ,ma in linea di massima i dispostivi ios sono piu immediati,se ci pensi un iphone appena comprato ha 8 app installate,un galaxy s tipo 20 è ovvio che sia meno intuitivo trovare le cose,almenno all'inizio

mauro79
14-04-2011, 13:02
non fatevi raggirare troppo dal marketing del jit,i risulatati reali oltre all'effetto placebo non sono tanti

beh lo smanettamento secondo me si fa necessario su terminali piu vecchi per dargli nuova vita, se compri ora un nexus one ,un galaxy s oppure un desire hd non ne hai bisogno in termini di velocità e funzioni

vero,la presenza di decine di terminali con schermi e risoluzioni diverse complica la vita agli sviluppatori android,d'altro canto pero gli da una bacino piu largo di utenti

la laggosità purtroppo è dovuto essenzialmente alla virtual machine,cosa che puo essere assottigliata con la potenza hardware bruta,ma che ci sarà sempre e terrà android sempre un passo indietro a ios in quanto a fluidità


forse è solo una questione di abitudine ,ma in linea di massima i dispostivi ios sono piu immediati,se ci pensi un iphone appena comprato ha 8 app installate,un galaxy s tipo 20 è ovvio che sia meno intuitivo trovare le cose,almenno all'inizio

Bhe scusami, ma me le tiri fuori proprio: se stiamo parlando di scimmie, ti posso dare ragione, ma se parliamo di esseri umani dotati di raziocinio, scorrere 20 app e scorrerne 8, non è poi così diverso. Il problema è sempre quello: per chi non ha voglia di usare il cervello, la scelta è una cosa negativa. Apple è l'esempio: 4 modelli di computer, un modello di telefono, l'utente non deve praticamente scegliere, come un automa va e compra. Troppo difficile soffermarsi sui vari modelli, valutare le reali esigenze e possibilità e quindi fare l'acquisto.....

matteo2222
20-04-2011, 07:36
Android è un ottimo OS anche per chì è alle prime armi con smartphone. Costa poco ed è facile da usare.