Redazione di Hardware Upg
13-04-2011, 09:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/intel-in-arrivo-il-kit-di-sviluppo-per-thunderbolt_36295.html
Intel vuole aiutare i produttori ad integrare la tecnologia Thunderbolt nelle proprie soluzioni, allo scopo di creare velocemente un ecosistema di prodotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Intel dovrebbe aiutare se stessa, ancora qualcuna di ste porcate e rischia seriamente.
s0nnyd3marco
13-04-2011, 11:03
Intel dovrebbe aiutare se stessa, ancora qualcuna di ste porcate e rischia seriamente.
1) Rischia cosa? non mi sembra abbia subito conseguenze dopo che il loro progetto di scheda video, larrabee sia stato ritirato.
2) Trovo molto valido questo sistema, peccato che sia stato implementato in rame e non in fibra come avrebbe dovuto essere.
extremelover
13-04-2011, 13:58
Rame o fibra per me cambia poco se la banda è quella.
L'unico problema potrebbe essere rappresentato dal costo del connettore dovendo rispettare determinate caratteristiche fisiche per garantire quella banda.
tecnologia utilissima si...
ma cosa ce ne facciamo di 10 Gbps quando aziende con WD e altre non fanno niente per aumentare anche la velocità di scrittura (in questo caso di hard disk) e lettura??? si potrebbero utilizzare sempre e comunque massimo quei 200 MB (più o meno) di lettura/scrittura...
la trovo inutile adesso come adesso... dovrebbero prima migliorare le prestazioni di HDD e ssd...
un utilizzo serio adesso sarebbe solo quello di usarla come porta miniDisplay port... un monitor in hd quella banda la sfrutta quasi tutta...
avvelenato
13-04-2011, 17:28
tecnologia utilissima si...
ma cosa ce ne facciamo di 10 Gbps quando aziende con WD e altre non fanno niente per aumentare anche la velocità di scrittura (in questo caso di hard disk) e lettura??? si potrebbero utilizzare sempre e comunque massimo quei 200 MB (più o meno) di lettura/scrittura...
la trovo inutile adesso come adesso... dovrebbero prima migliorare le prestazioni di HDD e ssd...
un utilizzo serio adesso sarebbe solo quello di usarla come porta miniDisplay port... un monitor in hd quella banda la sfrutta quasi tutta...
qua sollevi un dilemma filosofico del tipo "è nato prima l'uovo o la gallina?".
Adesso è inutile ma d'altronde non si potrebbero creare periferiche che si avvantaggino SERIAMENTE dell'alta velocità offerta da tb, se tb non ci fosse.
Dove per "avvantaggiarsi SERIAMENTE" intendo dire qualcosa che senza la banda di tb è inutile.
Non è certamente un hard disk esterno, perché per quanto WD e le altre possano sforzarsi (e ti assicuro che invece ci provano eccome) la tecnologia ha dei limiti fisici insuperabili (piccolo ot: ricordo l'annuncio a proposito delle ricerche sui raptor a 20000 giri, qualche tempo fa... ovviamente un progetto che non è mai uscito dai laboratori).
Non è neanche un SSD esterno, perché, per quanto possa avvantaggiarsi di una banda maggiore, il costo di un ssd è troppo elevato per poterlo usare come disco dati: tranne strani scenari un ssd esterno è utile come un buco del c* sul gomito.
Quello che invece potrebbe essere utile è la creazione di periferiche esterne ad alto potenziale computazionale: come schede video o altri tipi di schede acceleratrici, in formato esterno. Finora le periferiche sono sempre state viste o come oggetti "stupidi", dal potenziale computativo limitato, oppure come oggetti a loro stanti, che producono e processano i dati al loro interno, e si interfacciano via i/o al pc solo per restituire i dati elaborati, o riceverne dal computer.
I nuovi cellulari smartphone ad esempio hanno un potenziale computazionale incredibile se pensiamo solo a qualche anno fa: non dovrebbe sembrare tanto fantascientifico immaginare un computer del futuro con una dockstation per smartphone, collegata via tb, e un software in grado di sfruttare la cpu dello smartphone per compiti specifici, ad esempio se devo transcodare un filmato in un formato compatibile con l'apparato, potrebbe farlo il telefonino.
Magari questo è fantascientifico, ma magari il computer di domani avrà diverse dock una per cellulare presente in famiglia, e quando tutti e 4 i cell saranno inseriti raddoppierà la potenza, lavorando come un cluster :D
ok, sto esagerando... ma tutto ciò per dire che finquando tb non viene presentato sarà difficile per i produttori inventarsi qualcosa di ganzo per poterlo usare. Intanto però permette di rendere obsoleto USB 3 e potenziare il valore di dp (21.6gbps audiovideo sono inutili tranne in rari scenari: molto meglio 10gpbs av + 10gbps bidirezionali per i dati), e quindi comunque la sua raison d'etre c'e l'ha eccome.
argent88
13-04-2011, 23:28
@avvelenato
For the future!!
marcyb5st
14-04-2011, 00:51
Secondo me merita l'adozione perchè eroga 10W ti potenza. Finalmente hd esterni da 3.5" senza ali appresso. Cavolo doveva arrivare Intel e buttarsi nella mischia con un nuovo connettore per capire tutto ciò? Pensiamo che usb2 eroga 500mW e usb3 900mW, neanche pagassero loro la corrente fornita dalla porta -.-
Comunque avvelenato non male la tua idea... e, se la legge di moore continua a venir rispettata più o meno ci siamo (10 anni / 1,5 = 6,67 perciò avremo 100 volte circa la potenza computazionale odierna). In pratica cellulari con la potenza di 3 core i7 2600k (non 3 core ma 3 processori quad core :) ).
Per non parlare delle schede video, che se supportate da software all'altezza, permetteranno immagini pressochè fotorealistiche in tempo reale. Non vedo l'ora :)
Tedturb0
14-04-2011, 13:55
Secondo me merita l'adozione perchè eroga 10W ti potenza. Finalmente hd esterni da 3.5" senza ali appresso. Cavolo doveva arrivare Intel e buttarsi nella mischia con un nuovo connettore per capire tutto ciò? Pensiamo che usb2 eroga 500mW e usb3 900mW, neanche pagassero loro la corrente fornita dalla porta -.-
Comunque avvelenato non male la tua idea... e, se la legge di moore continua a venir rispettata più o meno ci siamo (10 anni / 1,5 = 6,67 perciò avremo 100 volte circa la potenza computazionale odierna). In pratica cellulari con la potenza di 3 core i7 2600k (non 3 core ma 3 processori quad core :) ).
Per non parlare delle schede video, che se supportate da software all'altezza, permetteranno immagini pressochè fotorealistiche in tempo reale. Non vedo l'ora :)
mi domando dove li faranno passare i watt, quando i dati viaggeranno su fibra ottica, come da progetto inziale LightPeak..
marcyb5st
14-04-2011, 17:18
Probabilmente saranno presenti anche fili elettric :)
Quello che conta è il risultato :)
matteo2222
20-04-2011, 07:40
Comunque tecnologia solo di Intel.... non mi entusiasma molto.
ottima questa nuova tecnologia di intel,ed è sempre utile per guardare al futuro.io personalmente spero che l'uso che ne facciano sia quello di collegare una buona vga ai notebook,ovviamente alimentata esternamente.la banda è sufficiente e si potrebbe cosi sfruttare il note anche per giocare o per avere a disposizione una buona vga.poi cmq un solo connettore per molte periferiche,questo gia mi basta per essere dalla parte di intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.