View Full Version : Causa Jailbreak PS3: accordo fra Sony e GeoHot
Redazione di Hardware Upg
13-04-2011, 08:29
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/causa-jailbreak-ps3-accordo-fra-sony-e-geohot_36290.html
È stato raggiunto un accordo tra le parti che pone fine alla causa sul Jailbreak di PlayStation 3. George "Geohot" Hotz è stato accusato di aver diffuso su internet informazioni che consentirebbero di eseguire software non originale sulla console di Sony.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
13-04-2011, 08:53
... Hotz wins.
iorfader
13-04-2011, 09:28
... Hotz wins.
quotone, è un genio, chissà quanto ha guadagnato:eek:
Devilboy90
13-04-2011, 10:44
mi sa che la cifra incassata non ha meno di 7 zeri xD
chissa se smetterà davvero di creare firmware :asd:
Ma no continuerà sotto il nick di Giorgio Frostz
Della serie che delinquere paga per 1.000 volte che programmare legalmente.
Comunque a parte questa considerazione IMHO sony non aveva alternative... non è che potesse fare molto altro. Portare in fondo una causa richiedeva anni e nel frattempo si sarebbero diffusi firmware a manetta.
Così almeno si diffonderanno lo stesso ma più lentamente e conterrà il fenomeno salvando la faccia dicendo alle software house che più di così non poteva fare.
Stappern
13-04-2011, 12:50
Della serie che delinquere paga per 1.000 volte che programmare legalmente.
Comunque a parte questa considerazione IMHO sony non aveva alternative... non è che potesse fare molto altro. Portare in fondo una causa richiedeva anni e nel frattempo si sarebbero diffusi firmware a manetta.
Così almeno si diffonderanno lo stesso ma più lentamente e conterrà il fenomeno salvando la faccia dicendo alle software house che più di così non poteva fare.
Delinquere :doh:
Ventresca
13-04-2011, 12:57
ah è vero, se si fanno uscire firmware che permettono di far girare giochi copiati o scaricati illegalmente da internet non si chiama "delinquere", ma "aiutare la comunità a sviluppare i propri software homebrew"...
che faccia tosta...
efrite15
13-04-2011, 14:33
Per me potevano importarle anche come frigoriferi o forni a microonde, se mi costa meno, ben venga ;) !
Poi da quando vige la legge del taglione?? Se sony li importa come PC e dopo toglie tale funzione, allora io posso automaticamente hackerarli la consolle... è questo il ragionamento giusto per te XD ???
Poi mi pare che nelle clausole, che si accettano con l'acquisto, ci sia scritto che la consolle è loro, e se tolgono qualche funzione, puoi solo che stare zitto.
Io l'ho presa usata (regalata) e ne sono felice, fa quello che deve e la "funzione" linux è quantomeno INUTILE, dato che se lo vuoi te lo metti sul pc, non certo in salotto...
VirtualFlyer
13-04-2011, 14:46
Per me potevano importarle anche come frigoriferi o forni a microonde, se mi costa meno, ben venga ;) !
Poi da quando vige la legge del taglione?? Se sony li importa come PC e dopo toglie tale funzione, allora io posso automaticamente hackerarli la consolle... è questo il ragionamento giusto per te XD ???
Poi mi pare che nelle clausole, che si accettano con l'acquisto, ci sia scritto che la consolle è loro, e se tolgono qualche funzione, puoi solo che stare zitto.
Io l'ho presa usata (regalata) e ne sono felice, fa quello che deve e la "funzione" linux è quantomeno INUTILE, dato che se lo vuoi te lo metti sul pc, non certo in salotto...
:doh: Per me potevano mettere i soldi, residenza e quant'altro in Svizzera, tanto se pagavano meno...
Ma che discorsi!
Linux è inutile per te, se prendo un iphone e mi tolgono app store io mi arrabbio, ovvio. Non siamo a quel livello, ma è sempre una funzione in meno. Non vedo perchè dovrei rinunciarci.
Lecito lamentarsi, un po' meno crackarla.
Scusa efrite ma le tasse esistono per una ragione e ognuno deve pagare quanto deve, non esiste che prima io pago una tassa di importazione per vendere il mio prodotto in altri paesi e dopo limito le sue funzionalità a quelle di una consolle per la quale la tassa è maggiore. Se il medico privato non ti fa la ricevuta tu avrai anche pagato di meno ma il medico ha evaso le tasse e arrecato un danno all'economia. Detto ciò, se Sony toglie certe funzioni io non sono automaticamente autorizzato ad hackerare la consolle però a questo punto Sony dovrebbe registrare la ps3 come consolle e pagare il dovuto. Poi se a te non importa installare Linux è un conto ma poiché era una funzione della consolle e sopratutto quella che rendeva La ps3 un PC, toglierla ha reso la play una semplice macchina per giocare e vedere bluray. A qualcuno questa cosa giustamente non è andata giù.
alla fine si e' venduto pure lui :(
Ehm che ci sta di male nel scrivere delinquere.... se volevate intendere un errore grammaticale vi informo che si scrive con la "q" e non con la "c".
http://www.etimo.it/?term=delinquere
---------------------------------------------------
detto questo io non metto certo in croce geohot che poteva avere tutte le migliori intenzioni del mondo fatto sta che a seconda delle versioni:
- se ha preso soldi ribadisco che infrangendo le norme perchè l'ha fatto ha guadagnato più del 99,999% dei programmatori che campano con una miseria.
- se non ha preso nulla gli è comunque andata bene dato che IMHO ha infranto la legge poi a fin di bene o meno non sta a me deciderlo ma l'ha fatto.
Poi non raccontiamoci balle... homebrew si come no. Jailbreak serve solo e soltanto a giocare pirata poi ci sarà lo 0,000000000000000001% che fa un homebrew o che gli interessa veramente linux.
efrite15
13-04-2011, 16:32
Il problema è che a noi utenti, che lo importino come patate o come mele, non deve interessare NULLA, se mai è un problema fra la finanza e la sony, e probabilmente, ad oggi, sono importate come consolle.
La funzionalità Linux è, oggettivamente, inutile, dato che non poteva manco essere usato come mediacenter o altro... era messa li solo per un discorso commerciale.
Non era comoda da usare, non era veloce, e di fatto, non era utile... poi se vogliamo attaccarci a questo va bene, e mi sta bene anche che non sia stato un atto carino togliere una funzionalità (seppur utilizzata, forse, dall'1% dell'utenza), ma se uno ha comprato questa consolle per questo motivo, allora ha sbagliato il suo acquisto... sembra un voler attaccare Sony a tutti i costi... se vogliamo lamentarci, ci sono cose ben più gravi da tenere in considerazione
monkey.d.rufy
13-04-2011, 16:33
complimenti a sony per la bella figura
farsi fregare da un ragazzino
efrite15
13-04-2011, 16:58
se fossi oggettivo diresti :
complimenti a Sony per aver resistito fino ad adesso, dove gli altri sono caduti dopo manco un mese.... questi fanboy....
E faccio notare che sono i "ragazzini" i più quotati in questo settore....
maumau138
13-04-2011, 18:10
ah è vero, se si fanno uscire firmware che permettono di far girare giochi copiati o scaricati illegalmente da internet non si chiama "delinquere", ma "aiutare la comunità a sviluppare i propri software homebrew"...
che faccia tosta...
Mi dispiace ma delinque chi pirata i giochi non chi scrive il firmware, è lo stesso principio per cui le aziende di armi continuano a esistere, così come non si arresta Marchionne perché una Punto ha investito e ucciso qualcuno.
Per me potevano importarle anche come frigoriferi o forni a microonde, se mi costa meno, ben venga ;) !
Poi da quando vige la legge del taglione?? Se sony li importa come PC e dopo toglie tale funzione, allora io posso automaticamente hackerarli la consolle... è questo il ragionamento giusto per te XD ???
Poi mi pare che nelle clausole, che si accettano con l'acquisto, ci sia scritto che la consolle è loro, e se tolgono qualche funzione, puoi solo che stare zitto.
Io l'ho presa usata (regalata) e ne sono felice, fa quello che deve e la "funzione" linux è quantomeno INUTILE, dato che se lo vuoi te lo metti sul pc, non certo in salotto...
Certo, ben venga, se poi ci troviamo con le pezze al culo perché ci sono 200 miliardi di euro di evasione non fa niente, l'importante è pagare di meno la PS3.
la funzione linux è tutt'altro che inutile per alcuni individui, visto che i 5 core paralelli e programmabili su cui gira la playstation sono al momento il più potente strumento di calcolo parallelo di cui un uomo comune possa disporre senza affittare (a soldoni) tempo macchina su un supercomputer, o pagare una bollettona per usufruire di un proprio cluster.
va bene che il 99.9% degli utenti lo usi per giocare, ma non puoi eticamente bullarti di produrre e vendere un supercomputer bello e fatto, e poi impedire la funzione con un aggiornamento del firmware...bella faccia da xxxx
lespaul78
14-04-2011, 07:58
Incredibile l'affetto per Linux, sistema operativo di grande valore in quanto gratuito e open source... ma purtroppo, installato solo sullo 0,7% dei PC al mondo.
PS3 non è una semplice console. E' uno dei più potenti (ed economici, per quello che offre) media center disponibili.
1-Ha un suo sistema operativo
2-Ha la configurazione hardware di un PC
Non sta scritto da nessuna parte che un PC debba avere per forza la possibilità di installare ciò che mi pare, per essere considerato tale, quindi Sony non evade affatto il fisco importando la PS3 come fosse un computer.
Per anni Apple ha venduto terminali che non permettevano l'installazione di altri sistemi operativi... Ma non ho mai sentito nessuno gridare "il Mac in realtà è una console perché non mi da la possibilità di installare linux".
Tutta questa voglia di homebrew è del tutto ridicola, in quanto qualsiasi homebrew possa voler installare su console, riesco a emularlo in maniera molto più performante su PC.
Sulle prime PS3 60 GB c'era la retrocompatibilità e c'era linux... oggi non ci sono più, ma quando l'acquisti lo sai... Se non ti sta bene, non la compri e ti rivolgi ad altro.
Poi possiamo aprire tutti i dibattiti del mondo su quanto costino i giochi ecc... è la discussione più vecchia della storia delle console... Ma parliamoci chiaro, non è che se tirassero indietro i prezzi di 20 euro cambierebbe qualcosa, ci sarebbe comunque la ricerca del piratare per non pagare... vedi jailbreak per iphone, dove vengono scaricate illegalmente, applicazioni da pochi centesimi.
In conclusione, non ti piace la politica sony di protezione dei propri prodotti? Non comprare PS3, risolto il problema.
Molte persone qui non sono minimamente informate e parlano solo per attaccare Sony e difendere coloro che infrangono la legge.
La Sony importava le proprie consolle spacciandole per pc e per questo fatto ha aggirato la legge, ma non l'ha infranta.
Molte società sfruttano le mancanze della legge per cercare di guadagnare di più e penso che per noi consumatori non sia un problema. Può esserlo quando viene a toccare direttamente la nostra vita, ad esempio la Rai e il Digitale Terrestre che sono tra le più grandi truffe "legali" del nostro paese.
La funzione Linux era super bloccata e lenta essendo che Sony non permetteva di sfruttare l'intera potenza del cell (se non sbaglio erano utilizzabili solo 2 core e le SPE erano bloccate) e disattivava completamente la scheda video, quindi era quasi inutile un so su PS3.
Gli homebrew su psp vengono ancora utilizzati e girando in rete non si sente nessuno che li usa per scopi diversi della pirateria, quindi non credo che cambi su PS3 (e sarebbe da sciocchi insinuare il contrario).
E per ultimo, ma non meno importante, ogni software che noi compriamo è soggetto a delle "regole" dettate dal produttore che noi acquistando il gioco/programma/so accettiamo e siamo obbligati a seguire per non infrangere la legge. Sony ha pieno diritto di difendere la propria consolle, l'unica sua colpa è che, pur essendo durata molto, ha fatto una protezione antipirateria troppo semplice.
efrite15
14-04-2011, 09:18
maumau138
Ceeeeeeeeeeeeeeeerto, e la marmotta incartava la cioccolata XD ...
Scusami, mi sono perso la causa per cui lo stato denunciava la sony per EVASIONE FISCALE.... gentilmente, mi metteresti un link :) ??? Perché io sapevo che quello che han fatto è legale... se poi le leggi sono fatte col *** non diamo colpa a Sony! Chiunque, se piò pagare meno, lo fa! o mi sbaglio????
Della serie che delinquere paga per 1.000 volte che programmare legalmente.
OMG delinquere... Che delitto ha commesso? Cosa ha fatto di tanto "malvagio"?
Ogni tanto aprite gli occhi...
E poi se una legge esiste non deve essere per forza giusta e corretta......e dire che noi abbiamo tanti di quegli esempi...
Per me potevano importarle anche come frigoriferi o forni a microonde, se mi costa meno, ben venga ;) !
Certo, mi sembra giusto che io pago ogni minimo centesimo di tasse precise (pena multe salate + interessi e robe simili) mentre loro si aggrappano a qualsiasi cosa pur di pagarne meno o non pagarle...
Mi sembra cosi' giusto che quasi quasi aggiungo 10 euro quando gli compro una PS3...
Poi da quando vige la legge del taglione?? Se sony li importa come PC e dopo toglie tale funzione, allora io posso automaticamente hackerarli la consolle... è questo il ragionamento giusto per te XD ???
Poi mi pare che nelle clausole, che si accettano con l'acquisto, ci sia scritto che la consolle è loro, e se tolgono qualche funzione, puoi solo che stare zitto.
Io l'ho presa usata (regalata) e ne sono felice, fa quello che deve e la "funzione" linux è quantomeno INUTILE, dato che se lo vuoi te lo metti sul pc, non certo in salotto...
Certo, come le nostre compagnie telefoniche, soprattutto la 3... Quando gli pare e piace ti cambiano piano tariffario. Mi ricordo della vicenda Supertua Piu' della 3...
La funzione linux puo' essere inutile per te, ma per chi magari la usa anche come dispositivo multimediale (dato che ha anche il bluray e uscita hdmi) non vedo perche' si deve convertire i filmati...
Ti vendo un cellulare e ti dico che ha il 3G, GPS e WiFi. Pero' ti disattivo il WiFi perche' tanto hai gia' il 3G. E magari anche l'antenna GPS interna che tanto con l'A-GPS vai piu' che bene. Ma te lo faccio pagare come se avesse tutto.
Saresti contento? Io no... E con molta probabilita' andresti a cercare in rete il metodo per sbloccare tutto. Ma non potresti farlo.
La Sony importava le proprie consolle spacciandole per pc e per questo fatto ha aggirato la legge, ma non l'ha infranta.
Ovvio, mi domando perche' non lo facciamo tutti...
Molte società sfruttano le mancanze della legge per cercare di guadagnare di più e penso che per noi consumatori non sia un problema.
Si', se penso che questi mantengono lo stesso prezzo finale e guadagnano di piu', quando invece il prezzo potrebbe essere piu' basso...
Gli homebrew su psp vengono ancora utilizzati e girando in rete non si sente nessuno che li usa per scopi diversi della pirateria, quindi non credo che cambi su PS3 (e sarebbe da sciocchi insinuare il contrario).
E per ultimo, ma non meno importante, ogni software che noi compriamo è soggetto a delle "regole" dettate dal produttore che noi acquistando il gioco/programma/so accettiamo e siamo obbligati a seguire per non infrangere la legge. Sony ha pieno diritto di difendere la propria consolle, l'unica sua colpa è che, pur essendo durata molto, ha fatto una protezione antipirateria troppo semplice.
Quello della pirateria e' un altro discorso e finiremmo OT.
In ogni caso ancora non capisco perche' se io compro una cosa, gli altri possono permettersi di modificarmelo mettendo limiti, restrizioni e blocchi...
Stesso discorso coi prodotti della Apple... Il dispositivo e' mio, l'ho comprato (non e' a noleggio) ma ho limiti e blocchi ovunque e non posso farci quello che voglio...
Se per voi e' giusto cosi'...
su altri siti c'è scritto che il sig. hotz ha un intardizione per tutti i prodotti sony.. non ha preso un soldo, e ha rilasciato dichiarazioni come questa sul suo blog: "Non acquisterò mai più un altro prodotto di Sony. Vi incoraggio a fare altrettanto. E se avete acquistato qualche prodotto dell'azienda recentemente, rimandatelo indietro".
COME MAI QUI LEGGO UNA NOTIZIA ROSE FIORI ED UCCELLINI CINGUETTANTI??
I sognori della Sony hanno evaso il fisco, importando la ps3 come pc, non come console, e poi le hanno negato le funzioni da "PC": sistema operativo, e conseguentemente software homebrew...e se ne escono con frasi tipo: "La nostra causa era motivata dalla volontà di proteggere la nostra proprietà intellettuale e I CONSUMATORI"!!!!!!!
@Darkon @Ventresca ora chi è che delinque??? Contenti voi, io non compro sony da anni e mai più lo farò...
sono dei delinquenti, e meriterebbero un boicottaggio MONDIALE.. ma gli utenti ps3 li conosciamo bene, sono contentissimi così!
Quoto tutto... Comunque avevo letto che la sentenza era diversa da quella scritta qui (ormai le notizie qui sono palesemente di parte), ovvero che GeoHot non poteva nemmeno piu' mettere mano fisicamente a prodotti Sony, non che non deve piu' fare hack o rilasciare firmware... E' un po' diversa la cosa...
Mi dispiace ma delinque chi pirata i giochi non chi scrive il firmware, è lo stesso principio per cui le aziende di armi continuano a esistere, così come non si arresta Marchionne perché una Punto ha investito e ucciso qualcuno.
Quoto e aggiungo: anche un coltello puo' uccidere eppure nessuno ha arrestato lo Chef Tony :asd:
GeoHot si e' limitato a "sbloccare" la console. Si potrebbe gia' iniziare a puntare il dito contro chi ha creato l'ISO Loader, ma nemmeno lui ha colpe. Forse non sapete la comodita' di non utilizzare l'inutilissimo supporto ottico (come io con la PSP sull'aereo diretto a NY, che non avrei potuto usarla in quanto, secondo le regole, non posso usare i lettori ottici invece mi sono fatto le copie di 3 miei UMD e l'ho usata lo stesso da memory card)...
Quelli che invece fanno la copia del gioco, la piratano e la mettono online sarebbero, se proprio vogliamo, dei "delinquenti" perche' violano il copyright...
GeoHot, a pensarci bene, ha solo violato la garanzia Sony...
efrite15
14-04-2011, 11:52
Il tuo ragionamento mi pare semplicistico (molto) ...
Non hanno tolto una funzione importante come il Wifi sul telefono, ma più come la "pulitura guidata del desktop" di windows... non se ne accorge nessuno! A parte chi si vuole attaccare ad ogni minima futilità... io stesso uso la Play3 come mediacenter (senza nessuna distro linux) e funzionam benissimo (MKV a parte...).
Se vuoi attaccare qualcuno, attacca le leggi italiane... mi pare che se tu, come tutti, se lo stato te lo permette, tieni a mano i soldi, perché Sony non dovrebbe? Chiamalo escamotage, ma non c'è al mondo una persone che, potendo in legalità risparmiare, non lo faccia! Non ti sta bene? Non lamentarti con Sony!
Quando compri una play (o fai un contratto tre) sul contratto c'è scritto tutto, se ti sta bene lo compri, altrimenti fai a meno, non mi pare ti costringa nessuno...! Se invece sono loro a non rispettare i loro stessi contratti (non mi pare in questo caso) allora ci saranno delle sanzioni.
Poi tu parli di copie di backup (certamente più comode) ecc ecc, ma la realtà è che si usa solo ed esclusivamente per PIRATARE i giochi, poi possiamo raccontarcela quanto vogliamo, ma i fatti parlano chiaro!
P.S.: Vuoi usare Linux sulla tua consolle? non fare l'aggiornamento. Certo, non puoi giocare online ecc, ma visto che sembra che qui la usino tutti solo come mediacenter per gli MKV .....
@Efrite15
Hai perfettamente ragione.
La Sony vendeva consolle in perdita e di sicuro era "obbligata" a utilizzare questo trucchetto per risparmiare...
Non dico che sia corretto, ma al loro posto avrei fatto la stessa scelta e questo discorso vale anche sulla pirateria.
matteo2222
20-04-2011, 10:03
Troppo semplice fare la parte del buono e del cattivo. La questione ha molte facce e non tutte sono limpide.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.