PDA

View Full Version : problema accensione pc


enzitiello
12-04-2011, 21:50
salve a tutti, ho il pc in firma e da un pò di tempo ho problemi all'accensione. In pratica a volte provo ad accenderlo e non si accende (nemmeno le ventole) come se non fosse inserita la presa. Allora stacco la presa, spengo l'alimentatore con il tasto e aspetto un pò. Dopo un paio di tentetivi parte. Cosa può essere???
grazie a tutti;)

enzitiello
13-04-2011, 12:20
ragazzi un consiglio?!?!?!?:mc:

keers
13-04-2011, 13:06
Quando fa cosi al 99% è un problema dell'ali, casi rari la scheda madre
Se riesci cerca di reperire un'altro ali da un amico e fai una prova

enzitiello
13-04-2011, 13:20
ciao, e grazie della risposta. quello che ho notato è che non avviene sempre. per esempio spesso mi succeda se spengo il pc e lo riaccando dopo poco. se invece rimane la notte spento e il giorno dopo lo riaccendo, tutto ok. la scheda madre è nuova(comprata a gennaio), l'alimentatore ha un'annetto.

enzitiello
14-04-2011, 00:27
purtroppo non ho amici per farmi prestare l'alimentatore e sono indeciso se prenderlo nuovo, perchè non vorrei che non fosse quello il problema.
che dici come mi devo comportare??? :mc:

enzitiello
14-04-2011, 22:49
ragazzi stavo guardando in giro e ho visto questo alimentatore:
Corsair Builder Series CX430 430W che sta sulle 36-37 euro.
Nel caso lo dovessi cambiare, come si comporta questo nuovo ali sopratutto per quanto riguarda la SILENZIOSITA'??
potrebbe reggere la configurazione che ho in firma??
avevo in mente di sostituire la mia hd5750 da 512 con una hd5770 da 1Gb, questo potrebbe creare problemi con il nuovo ali??

scusate le tante domande ma vorrei essere sicuro prima di effettuare un acquisto(visto che i soldi sono già pochi);)

enzitiello
15-04-2011, 00:10
uppete;)

enzitiello
16-04-2011, 13:43
consigli?!?!?!:mc:

enzitiello
18-04-2011, 15:25
che dite lo devo cambiare l'alimentatore o no?!?!!!?:mc:

andrea22k
18-04-2011, 20:01
ti è stato consigliato di fare una prova con un altro ali? l'hai fatta?

enzitiello
18-04-2011, 21:38
ciao, purtroppo non ho un altro alimentatore con cui fare la prova. mi sa che lo devo comprare e poi sperare che sia quello il problema.
per il fatto del Corsair Builder Series CX430 430W che ne dici come prodotto??? anche in vista del prezzo alquanto basso :)

andrea22k
19-04-2011, 12:36
se non ti addentri in configurazioni sli o crossfire va benissimo.
Ma oltre a non accendersi...a volte il pc ti si spegne anche da solo?

enzitiello
19-04-2011, 13:42
no da solo non si è mai spento. solo che non quando per esempio l'ho appena spento se lo voglio riaccendere dopo poco, non ci riesco. devo aspettare un pò spegnendo l'interruttore dell'alimentarore e staccando la ciabatta con tutte le prese. dopo un paio di tentativi si accende.

jdeola
19-04-2011, 13:53
probabilmente è l'alimentaore, però se proprio non da segni di vita e quando invece si accende è tutto ok potrebbe esere anche solo il pulsante messo male...
comunque è più probabile che sia un problema di surriscaldamento dell'alimentatore, dato che dici che appena spento non si riaccende... hai abbastanza spazio intorno al case per far circolare l'aria?
dal case esce aria molto calda? hai controllato le temperature dei componenti?

enzitiello
19-04-2011, 14:56
l'aria che esce dall'alimentatore è calda ma non eccessivamente. le componenti sono ben areate con ventola di immissione e di estrazione; le temperature sono buone. l'unica cosa è che dietro al pc, dove viene espulsa l'aria, c'è il pannello della scrivania(cos' come sta alla destra del case)che portebbe creare un problema per il ricambio d'aria. ma come ho già detto le temp sono buone e non c'è eccessiva aria calda che esce dall'alim.

volevo inoltre chiedere un altra cosa: se prendo il nuovo alimentatore Corsair da 430W posso abbinarci una vga tipo la hd5770 visto che mi hanno regalato un fullhd 22" e la mia hd5750 arranca un pò:(

jdeola
19-04-2011, 15:12
l'aria che esce dall'alimentatore è calda ma non eccessivamente. le componenti sono ben areate con ventola di immissione e di estrazione; le temperature sono buone. l'unica cosa è che dietro al pc, dove viene espulsa l'aria, c'è il pannello della scrivania(cos' come sta alla destra del case)che portebbe creare un problema per il ricambio d'aria. ma come ho già detto le temp sono buone e non c'è eccessiva aria calda che esce dall'alim.

volevo inoltre chiedere un altra cosa: se prendo il nuovo alimentatore Corsair da 430W posso abbinarci una vga tipo la hd5770 visto che mi hanno regalato un fullhd 22" e la mia hd5750 arranca un pò:(

ma credo proprio che anche la 5770 arrancherebbe più di un po'... già la 6870 sarebbe un po' poco... però diciamo che è il minimo per giocare in fullhd... comunque a questo punto volendo mettere una vga decente mi sentirei più tranquillo con il 450 o il 500W sempre corsair...

enzitiello
19-04-2011, 15:26
non so se ho la possibilità di spendere una cifra alta...
per adesso è già tanto se mi compro l'alimentatore, e poi la vga l'ho comprata neanche un mese fa, ma non era in programma il cambio di monitor:)

jdeola
19-04-2011, 18:09
però comunque non ha molto senso passare dalla 5750 alla 5770... cambia parecchio ma alla fine comunque in fullhd non ce la fa... meglio piuttosto qualcosa di usato tipo una gtx 260-275 o radeon 4890... non hanno le directx 11 ma alla fine non cambia niente e fanno andare ancora tutto...

enzitiello
19-04-2011, 20:26
in realtà la mia 5750 è da 512mb e pensavo di cambiarla con una 5770 da 1gb che anche usate sul mercatino si trovano a 70 euro. penso che il passaggio valga qualche cosa... o no?!?!?!

jdeola
19-04-2011, 22:06
C'è differenza ma lostesso non riesci a giocare bene il fullhd... Secondo me piuttosto resta meglio una della vecchia generazione usata che va di più... Viste le differenze praticamente inesisteni tra le varie directx... Oppure se puoi una bella gtx 460 glh...

enzitiello
20-04-2011, 00:04
il problema è sempre lo stesso... i soldi:cry: .
per adesso spese non ne posso fare, avrei solo intenzione di cambiare alimentatore se il mio LC non va bene ed è per questo che mi ero rivolto al Corsair da 430W proprio perchè l'ho trovato sulla chiave a 36-37 euro:D

jdeola
20-04-2011, 11:19
beh ma forse ti conviene comunque aspettare di avere minimo 100€ da spendere per la scheda video... mentre l'alimentatore devi prenderlo adesso e ti conviene prednere qualcosa che non sia proprio al limite che poi magari cambi scehda video e non va più niente... il corsair da 430 basterebbe di sicuro, non so però se ce la farebbe con una scheda video potente...

enzitiello
06-05-2011, 17:26
riprendo questo vecchio post solo per dirti che ho cambiato vga prendendo una 5850:sofico: e l'alimentatore va bene. non si è ripresentato neanche il problema del riavvio... bahh mistero della fede......
ciao e grazie di tutto;)

jdeola
07-05-2011, 01:20
stranissimo, non so che dire...

enzitiello
07-05-2011, 12:07
l'importante è che per adesso va bene;)
quando avrò un pò di soldi(cioè mai:D) lo cambio con un corsair CX500 da 500W che penso vadano bene, visto che con il mio attuale non ci sono problemi. grazie di tutto, ciao;)